SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Apr

In quali casi si può avere il rimborso per disservizi aerei

rimborsoaereo In quali casi si può avere il rimborso per disservizi aerei

Si può ottenere il rimborso nel caso di disservizi, viaggiando con l’aereo? Considerato come chi utilizzi questo metodo per viaggiare sia spesso vittima di ritardi o cancellazione dei voli, la domanda è sempre d’attualità.
La risposta, almeno quando l’aereo non parte, dovrebbe essere abbastanza semplice, concretizzandosi nel rimborso dei soldi pagati, ma all’atto pratico non sempre è così. Andiamo dunque a vedere più da vicino la realtà.

La legislazione in materia 

Il punto di partenza non può che essere la normativa esistente. Per quanto riguarda il volo, essa prevede due casi specifici: il ritardo oppure la cancellazione dello stesso. Entrambi in Italia sono peraltro oggetto di regolamenti scritti, ovvero la Carta dei Diritti del Passeggero stilata dall'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) e il Decreto Legislativo 96 del 9 maggio 2005.
In particolare la prima raccoglie in un solo testo tutta la normativa internazionale relativa ai diritti dei viaggiatori in caso di disservizi da parte delle compagnie aeree ed è stata redatta seguendo le direttive della Comunità Europea.
I paragrafi 2 e 3 sono appunto dedicati ai diritti del passeggero in caso di disservizi e le norme, estratte dal Regolamento Comunitario 261/2004, sono applicabili su tutti i voli di linea e non, con partenza da un aeroporto comunitario e su tutti quelli di linea e non, che partano da un aeroporto extracomunitario, ma siano destinati verso un aeroporto comunitario, ad opera di una compagnia di un paese UE.

In sostanza il rimborso avviene solo in situazioni del tutto particolari, escludendolo ad esempio nel caso in cui la compagnia riesca a dimostrare di non avere colpe, come avviene nel caso di allarmi o condizioni meteo proibitive.

 La normativa UE

 Se la legislazione è abbastanza lacunosa e presta il fianco alle compagnie per non rimborsare molti casi di disservizio, va invece sottolineato come la normativa redatta dall’Unione Europea sia invece molto stringente. Neanche essa tuttavia riesce ad evitare abusi da parte delle compagnie, tra cui si segnalano ad esempio i rimborsi in buoni piuttosto che in moneta proposti da EasyJet, o l’abitudine a far esaminare le pratiche di rimborso non dalla sezione italiana, ma da una estera, caratteristica di RyanAir (qui trovi le info per rimborso Ryanair).
Nella pratica, quindi, ogni compagnia adotta una sua politica che molto spesso funge da freno per le richieste di rimborsi. Tanto da spingere gli addetti ai lavori a consigliare ai viaggiatori di andare ad esaminare nel dettaglio le Condizioni Generali di volo redatte da ciascun vettore aereo per capire se sussistano realmente i margini per ottenere un rimborso e per quali disservizi.

Articolo precedente: Forte Vento in Sardegna: A Sinnai pali dell'illuminazione pubblica caduti per strada Prec Articolo successivo: Maracalagonis: Caccia ai ladri del cambiamonete nel distributore automatico Avanti
  • Uomo accoltellato in un garage alla periferia di Sassari
    Notizie 05.Nov
  • Wta Finals, Errani e Paolini ko contro Mertens e Kudermetova: eliminate dal torneo
    Notizie 05.Nov
  • Rifiuti, Assoimballaggi: serve regolamentazione che valorizzi contributo filiera legno
    Notizie 05.Nov
  • Sesso in auto a 140 all'ora, fermati dalla polizia dopo inseguimento
    Notizie 05.Nov
  • Tumori, Talmelli (Europa Uomo): "Cancro prostata non è tabù ma se ne parla poco"
    Notizie 05.Nov
  • Tumori, oncologo Procopio: "Prostate Cancer Unit modello da estendere in tutta l'Italia"
    Notizie 05.Nov
  • Contratti, Confcommercio e Manageritalia rinnovano Ccnl dirigenti terziario
    Notizie 05.Nov
  • Rovigo, spara al ladro in villa ma non è indagato. Meloni: "Difesa è sempre legittima"
    Notizie 05.Nov
  • Disturbi mentali, arriva in Puglia 'Coloriamo i luoghi della salute del cervello'
    Notizie 05.Nov
  • Salute a tavola, Calabrese: "Ecco perché masticare bene è fondamentale"
    Notizie 05.Nov
  • A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia
    Notizie 05.Nov
  • Il ricamo filet nei dolci-gioiello di Rita Cardia
    Notizie 05.Nov
  • Sciopero in Rai, all'ultimo minuto salta 'È sempre mezzogiorno' con Antonella Clerici
    Notizie 05.Nov
  • Tumori, Lazio, esperti: "Per cancro prostata diagnosi precoce, innovazione e sostenibilità"
    Notizie 05.Nov
  • Passa in Consiglio regionale la modifica della legge aree idonee
    Notizie 05.Nov
  • Case, fabbricati e società con il denaro del narcotraffico
    Notizie 05.Nov
  • Investito da auto pirata, morto 86enne a Milano
    Notizie 05.Nov
  • Influenza, Sanofi: "Vaccino ad alto dosaggio superiore nel ridurre ricoveri in over 65"
    Notizie 05.Nov
  • Richiesta arresto per Cuffaro: indagato carabiniere 'talpa'
    Notizie 05.Nov
  • Giallo in Veneto, due maratoneti della stessa squadra morti nel sonno
    Notizie 05.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it