image

(Adnkronos) - Cagliari, 26/08/2025 - Il Learning Centre Helen Doron di San Sperate e Sestu riprende le attività didattiche dopo la pausa estiva e si prepara a una nuova entusiasmante ripartenza: da fine agosto, per tre settimane, la scuola organizza lezioni gratuite dimostrative dedicate a bambini e ragazzi, in attesa della ripresa ufficiale. 

«Ci siamo ritagliati circa tre settimane, a cavallo tra agosto e settembre, per organizzare lezioni divise per fasce d’età: sono gratuite e servono per toccare con mano il metodo Helen Doron. E per chi si iscrive entro 24 ore dalla lezione dimostrativa ci sono vantaggi sull’iscrizione», esordisce Tiziana Trapani, responsabile del centro, mamma e insegnante, che nel 2019 ha scelto di portare questo progetto a San Sperate in provincia di Cagliari.  

Il metodo Helen Doron è famoso in tutto il mondo: nasce oltre 40 anni fa da una linguista britannica e negli anni si è diffuso in 38 Paesi con oltre 3 milioni di studenti. Si tratta di un approccio didattico basato sull’ascolto quotidiano, sull’esposizione continua alla lingua inglese, sull’apprendimento naturale e sull’empatia. E viene aggiornato costantemente da un team di pedagogisti, neuroscienziati ed esperti di linguistica: «Dai 3 mesi fino all’adolescenza, ogni percorso viene adattato all’età e alla fase di crescita – illustra Trapani -. Tutte le lezioni si tengono in inglese e comprendono giochi, musica, movimento, danza, storytelling e App multimediali. Il bambino impara con gioia, fiducia e rinforzo positivo, senza alcuna pressione o forzatura. La grammatica si scopre giocando, gli errori non spaventano perché fanno parte del percorso». 

Tiziana Trapani ha aperto questo centro dopo la laurea in lingue moderne: «Mi ha colpito subito l’idea che l’inglese potesse essere un veicolo di crescita personale e non soltanto una lingua da studiare: un modo per far acquisire ai bambini sicurezza in se stessi e curiosità attraverso una lingua straniera. Ecco perché ho voluto realizzare concretamente questa idea costruendo io stessa gli spazi. L’ambiente conta tantissimo: ho inserito colori vivaci, materiali naturali, angoli gioco, libri, musica e relax. I bambini entrano sorridendo, si divertono e imparano senza accorgersene. Qui l’inglese si vive, non si studia semplicemente». 

Il fulcro del centro è il team: gli insegnanti vengono selezionati non solo per la loro preparazione accademica, ma anche per la sensibilità, la motivazione e la capacità di entrare in relazione coi piccoli.  

«La formazione di una persona non si misura solo con un titolo – precisa Trapani -. Ogni nostro insegnante segue percorsi formativi continui. Lavoriamo con passione e attenzione, tenendo conto del temperamento di ogni bambino e delle sue inclinazioni naturali. Molte di noi sono anche mamme, per cui sappiamo quanto sia importante offrire un ambiente educativo sereno, pulito e rispettoso dei tempi di ciascuno. Infine, a casa, l’apprendimento continua grazie ad App dedicate come il Kangi Club, alla piattaforma digitale e a contenuti multimediali creati per rafforzare ciò che si apprende in aula. L’inglese diventa così un compagno quotidiano anche tra le mura domestiche». 

Oltre ai corsi per bambini e ragazzi, il Learning Centre propone percorsi personalizzati anche per adulti, con laboratori pratici di conversazione e preparazione alle certificazioni Cambridge, portando l’inglese nella vita quotidiana di chi desidera una padronanza solida della lingua, per esigenze professionali o, semplicemente, per passione. 

Contatti: Immediapress Contatti: https://www.helendoron.it/sansperatesestu/ A cura di:Pagine Sì! SpA https://www.paginesispa.it/ tel. 0744.431.927 

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie