Cabras
Il progetto “Circol8” prevede anche una iniziativa
con diportisti e pescatori
Erano tappi di plastica, ma possono diventare righelli, reggi-libro, portachiavi, sgabelli e tanto altro. L’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre ha aderito, insieme al Ceas Aristanis e al Ceas di Sant’Eru Capo Mannu di San Vero Milis, al progetto di rete sul tema delle plastiche e dell’economia circolare “Circol8”, finanziato dall’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente.
Il progetto ha visto una prima fase durante la quale sono state create in alcune zone di Cabras – comprese scuole, attività di somministrazione di alimenti e bevande, strutture ricettive e negli edifici comunali – 20 stazioni di raccolta dei tappi in plastica. La raccolta ha prodotto un totale di 94 chili di tappi, che sono stati poi disinfettati e smistati per tipologia e colore attraverso una fase laboratoriale.
Venerdì scorso gli alunni delle classi quinte della primaria dell’Istituto comprensivo di Cabras hanno potuto constatare con i propri occhi la possibilità di dare vita a nuovi oggetti partendo dal “rifiuto”. Sotto la guida del personale della cooperativa Nel Sinis, incaricata della realizzazione del progetto, e in presenza degli amministratori e della dirigenza dell’Area Marina
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie