(Adnkronos) - Milano, 1 settembre 2025 – Chi l’avrebbe mai detto che dietro a una semplice seduta di ceretta si nascondessero cifre da capogiro e numeri da record? epìLate, il network italiano leader nell’epilazione laser definitiva, presenta “Sotto la Superficie”, un’indagine data-driven che racconta quanto davvero costa – in tempo, denaro e sostenibilità – inseguire la perfezione della pelle liscia. 

 

Partendo dai dati di Mio Dottore, nel 2024 il 90 % degli italiani ha scelto la ceretta come metodo preferito per eliminare i peli, e persino 3 uomini su 7 non rinunciano alla pelle liscia. Con la mappa dei saloni di Treatwell Italia si scopre che il Lazio è la regione più “vanitosa”: ben 996 centri estetici, uno ogni 5,750 abitanti, seguito da Lombardia e outsider come Sardegna e Calabria, mentre Liguria e Umbria inseguono con meno di cento punti di ceretta pro capite. 

 

Dal conteggio dei prezzi medi rilevati in 19 città italiane (da Aosta a Palermo) e applicando le frequenze consigliate per ogni area del corpo, emerge un bilancio sorprendente: la ceretta costa in media 1,616 € all’anno, che diventano 48,400 € in 30 anni. Ma la luxury edition esiste davvero: a Firenze la spesa sale fino a 60,660 €, mentre nelle città più economiche (come Aosta) rimane “solo” poco più di 27,500 €. 

 

Non meno impietosa è la voce “ore sottratte alla vita”: sommando preparazione, spostamenti e sedute, superiamo le 830 ore in 30 anni – l’equivalente di un mese intero dedicato al lettino. E a farsi notare non è solo il portafoglio: ogni anno un miliardo di strisce depilatorie finisce in discarica, per una superficie complessiva pari a 2000 campi da calcio. 

 

“I dati di ‘Sotto la Superficie’ svelano come la ceretta tradizionale imponga un costo economico e temporale insostenibile, oltre a generare un impatto negativo rilevante sull’ambiente. L’epilazione laser definitiva si propone come un’alternativa in grado di garantire risultati definitivi riducendo drasticamente tempo e sprechi,” commenta Giuliano Beneforti Fiata, Chief Revenues Officer di epìLate. 

 

Lo studio include anche una tiratura dei trend online: le ricerche su “ceretta” calano fino al 16 % in regioni chiave, mentre quelle su “epilazione laser” crescono del 219 % a livello mondiale tra giugno 2024 e giugno 2025 (dati Keywordtool.io). Un segnale forte: l’Italia, Paese tradizionalmente ossessionato dalla bellezza, è pronta a evolvere verso soluzioni più rapide, sostenibili e davvero definitive. 

La metodologia completa della campagna è disponibile a questo link. 

epìLate è il network italiano di epilazione laser definitiva più esteso e innovativo, con oltre 50 centri su tutto il territorio nazionale. Fondata nel 2010 da Adela Romero ed Eduardo Revuelta, epìLate garantisce risultati definitivi a vita grazie alla tecnologia più avanzata disponibile e ai percorsi personalizzati epìLife. Nel 2023 VERTEQ Capital ha affiancato i soci fondatori, portando nuove risorse e competenze manageriali per accelerare l’espansione del network. 

Contatti: Immediapress epìLate  

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie