Oristano 

Appello per una transizione che porti reali benefici, senza speculazioni su eolico e fotovoltaico

Se tutte le richieste per l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici in Sardegna venissero accettate, l’Isola diventerebbe la terza regione italiana per produzione energetica, che sarebbe di 11,8 volte superiore ai consumi annui dei sardi. È quanto emerge dal nuovo report del centro studi della Confederazione Nazionale Artigiani sarda, che ora si appella alla Regione per combattere le speculazioni e incentivare l’autoproduzione da parte delle aziende.

Secondo i dati di Terna, la rete nazionale di trasmissione elettrica, all’inizio del 2023 erano installati in Sardegna impianti eolici e fotovoltaici per una capacità complessiva lorda pari a 2,24 GW – di cui 1,1 eolico e 1,14 solare fotovoltaico – ovvero il 6,1% della capacità complessiva installata in Italia. La Sardegna è oggi la settima regione italiana per capacità installata, la sesta se si guarda al solo eolico. Se però si dovesse fare riferimento alle richieste di connessione arrivate a Terna nell’ultimo biennio, la Sardegna diventa la terza regione italiana per capacità degli impianti, eolici e solari, che hanno avviato l’iter per l’autorizzazione alla connessione alla rete energetica nazionale. Con l’eolico si arriverebbe a 34,7 GW (contro gli attuali

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie