Oristano

Arricelli si è fermato tra Punta Raisi e San Vito Lo Capo. Gli altri 13 esemplari liberati sorvolano la Sardegna: uno è nel Montiferru

Non ce l’ha fatta Arricelli, il grifone liberato a Villasalto protagonista di una traversata da record, dalla Sardegna alla Sicilia. Dopo il volo di 373 chilometri, è morto mentre attraversava il mare tra Punta Raisi e San Vito Lo Capo. La sua giovane età e l’inesperienza, legate al volo lungo, potrebbero essere la causa del decesso. “Purtroppo abbiamo perso il grifone Arricelli”, ha annunciato l’agenzia regionale Forestas, che ha diffuso un aggiornamento sugli altri esemplari liberati il 9 aprile dalla voliera di ambientamento di Villasalto.

“A fronte delle prime, prevedibili perdite, ci sono tante buone notizie”, spiegano da Forestas. Degli altri 13 grifoni, Sannicolò sta esplorando la Sardegna: “ha battuto la zona sudorientale, poi è risalito in Costa Smeralda. Con il vento sulle Bocche di Bonifacio, potrebbe raggiungere la Corsica. Sinnai è stato a Dorgali, poi Oliena e Orgosolo, infine sulla costa occidentale. Ora è nel Montiferru”.

Ballao, Gerrei, Armungia, Quirra e Muravera sono rimasti sui Sette Fratelli e tornano

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie