SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
25.Nov

Dare voce alle persone con Hiv, al via campagna 'La scelta sei tu'

gilead incollaborazione 20211020093617 1 0 3166133455

Promuovere salute, consapevolezza e dar voce alle persone con Hiv. In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids (1 dicembre), Gilead Sciences annuncia il lancio di 'Choose You = La scelta sei tu', la nuova campagna di sensibilizzazione rivolta alle persone che convivono con l'infezione a sostegno del benessere a lungo termine, patrocinata da 17 associazioni di pazienti. "Vivere con l'Hiv oggi non significa rinunciare alla qualità della propria vita, ma scegliere di ascoltarsi, prendersi cura di sé e guardare al futuro con fiducia. Il primo passo è parlarne con il medico e iniziare subito il trattamento, così da raggiungere il prima possibile la soppressione della carica virale e la non trasmissibilità del virus", si legge in una nota.

L'Hiv è ancora oggi una sfida sanitaria globale. Secondo i dati più recenti, si stima siano oltre 40 milioni le persone che vivono con Hiv nel mondo. In Italia le nuove diagnosi hanno registrato un trend in aumento rispetto agli anni precedenti, con 2.379 nuovi casi nel 2024, mantenendo alta l'attenzione sulla necessità di prevenzione, screening, ma anche di accesso immediato alle cure e di miglioramento della qualità di vita di chi vive con l'infezione. Oggi i progressi nel campo terapeutico hanno permesso di trasformare la gestione dell'Hiv. Grazie alle terapie antiretrovirali, le persone con questa infezione possono condurre una vita lunga e in salute, con un'aspettativa di vita equiparabile alla popolazione generale. Ma c'è ancora molto lavoro da fare per abbattere la disinformazione, lo stigma e l'autostigma che ancora circondano l'Hiv, evidenziano i promotori della campagna.

Un traguardo fondamentale - ricordano - è rappresentato dal principio scientifico di U=U (Undetectable = Untransmittable, ovvero non rilevabile = non trasmissibile), secondo il quale assumere la terapia seguendo lo schema terapeutico prescritto consente di ridurre la quantità di virus nel sangue fino a raggiungere livelli non rilevabili dai test di laboratorio, e quindi di non trasmettere l'infezione ad altri. "U=U è la dimostrazione scientifica che la terapia non è solo un salvavita, ma uno strumento potentissimo di salute pubblica e di destigmatizzazione. Le persone con carica virale stabilmente soppressa possono vivere pienamente le proprie relazioni sociali e personali, senza il timore di trasmettere il virus. Questa certezza permette alle persone con Hiv di guardare al proprio futuro con fiducia, senza rinunciare a sé stessi e alle proprie aspirazioni", afferma Viviana Rizzo, infettivologa dell'azienda ospedaliera dei Colli, ospedale Cotugno di Napoli.

Con l'aumentare dell'aspettativa di vita, le esigenze delle persone con Hiv sono cambiate. L'attenzione si è spostata sulla gestione delle comorbilità legate all'età e all'infiammazione cronica, e sul benessere psicologico, fisico ed emotivo. L'obiettivo non è più solo tenere sotto controllo il virus, ma garantire una buona qualità di vita nel lungo termine. "Oggi trattare l'Hiv significa prendersi cura della persona nella sua totalità. E' fondamentale che il dialogo medico e paziente sia continuo e aperto, non solo sulle necessità cliniche, ma anche sulle esigenze personali. Questo consente di affrontare tempestivamente qualsiasi aspetto che possa influire sull'efficacia dei trattamenti o sul benessere complessivo della persona, garantendo un percorso terapeutico su misura, capace di assicurare una buona qualità di vita e di porre sempre il paziente al centro dell'attenzione clinica", spiega Davide Moschese, infettivologo dell'Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano.

La campagna 'Choose You = La scelta sei tu' nasce proprio da questa consapevolezza. Attraverso le storie di persone con Hiv che hanno scelto di mettere al centro i propri bisogni, sogni e obiettivi, la campagna vuole ispirare, informare e promuovere un dialogo aperto con il medico, offrendo strumenti concreti per proteggersi, stare bene e vivere una vita piena. Sul sito www.chooseyouhiv.it sono disponibili materiali informativi e i video dei protagonisti della campagna che hanno deciso di raccontarsi per ispirare con la propria storia chi vive con questa infezione.

"Io scelgo la mia famiglia. Scelgo il mio lavoro. Scelgo gli amici. Io scelgo la vita che mi sto costruendo"; "Riuscire a parlare del fatto che avessi l'Hiv con i miei amici, e non solo, mi ha piano piano liberato da questo peso. E' stato davvero, davvero liberatorio"; "Io scelgo di non avere vergogna, perché non c'è da avere vergogna. Alla fine, è un virus"; "La mia personale storia è molto legata all'associazione che ho fondato. E' stato un modo per crescere, per aiutarmi, e se è stato importante per me forse può essere importante anche per altri". Sono le dichiarazioni di Daria, Salvio, Nicoletta e Sandro, i 4 protagonisti della campagna che hanno condiviso le loro esperienze di vita, dimostrando che è possibile non solo vivere con il virus, ma scegliere di diventare protagonisti della propria storia. "'Choose You = La scelta sei tu' è una campagna globale creata insieme alle associazioni pazienti di tutto il mondo per fornire alle persone che vivono con Hiv gli strumenti informativi per affrontare con consapevolezza un percorso di miglioramento della propria qualità di vita e costruire un futuro di salute e benessere", conclude la nota.

Articolo precedente: Morte del piccolo Elia Perrone, segni di soffocamento sul corpo: i risultati dell'autopsia Prec Articolo successivo: Fumo, Beatrice (Mohre): "7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione" Avanti
  • Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde
    Notizie 25.Nov
  • Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): "Bene riforma ma serve cabina regia permanente"
    Notizie 25.Nov
  • Cartabellotta (Gimbe): "Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn"
    Notizie 25.Nov
  • Fnm premiata al Bea per notte bianca cortometraggi a stazione Cadorna
    Notizie 25.Nov
  • 'Ciò che l'amore non è', su Camper rosa della Polizia i post-it contro la violenza di genere
    Notizie 25.Nov
  • Sanità, Giani: "Investire più risorse per sostenere Ssn"
    Notizie 25.Nov
  • Quintieri: "Investire in cultura non è spesa ma moltiplicatore di valore economico e sociale"
    Notizie 25.Nov
  • Elisabetta Canalis, la verità sulla 'ricetta' del petto di pollo. E la gaffe di Clerici
    Notizie 25.Nov
  • Cultura, rapporto Symbola: valore filiera arriva a 112 mld, 1,5 mln gli addetti
    Notizie 25.Nov
  • Bodo Glimt-Juve interrotta per neve in Youth League. La situazione verso la partita di Champions di stasera
    Notizie 25.Nov
  • Belen, l'intervista 'rallentata' preoccupa i fan online: "Sta bene?"
    Notizie 25.Nov
  • Sanità, Torre (Ausl Toscana Sud Est): "Dare risposte nuove ai bisogni salute che cambiano"
    Notizie 25.Nov
  • Laurea Honoris Causa in veterinaria a Sassari per Ilaria Capua
    Notizie 25.Nov
  • Contro la violenza sulle donne, in Aula c'è un 'posto occupato'
    Notizie 25.Nov
  • Coppia in vacanza a Roma, lui la picchia nel B&B, arrestato
    Notizie 25.Nov
  • Einstein Telescope, idee e proposte per ripensare Sos Enattos
    Notizie 25.Nov
  • Femminicidio Manuela Petrangeli, chiesto l'ergastolo per l'ex: "Non fu raptus ma morte annunciata"
    Notizie 25.Nov
  • Sanità, Giannotti (Forum Risk Management): "Attuare riforma per servizi nel territorio"
    Notizie 25.Nov
  • Torna 'L'Esorcista' e stavolta la protagonista è Scarlett Johansson
    Notizie 25.Nov
  • Sanità, Mantoan: "Al Forum Risk Management analisi dei problemi attuali per affrontarli"
    Notizie 25.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it