SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
19.Nov

Borsa, cosa sono le azioni sottovalutate?

borsa

Per chi investe in Borsa, rappresentano un’occasione unica partendo da quella che è la loro essenza e della natura stessa dell’investimento, che prevede la capacità di individuare asset sui quali investire ad una certa cifra andando poi a guadagnare, nel lungo periodo, ottenendo quindi un plusvalore.
Le azioni sottovalutate incarnano fedelmente questo concetto: si parla di titoli azionari che, nel momento storico nel quale si entra sul mercato, sono sottostimati, quindi hanno una valutazione bassa ed al contempo un grande potenziale di crescita. E questo in considerazione del fatto che sottostimate non vuol dire che non abbiano alcun valore, bensì che in quella particolare fase storica siano considerate meno di quello che realmente valgono.
Quando si parla di azioni sottovalutate quindi, il riferimento è a titoli con un enorme potenziale di crescita e sui quali converrebbe puntare, vista proprio la possibilità di aumentare in modo esponenziale il proprio valore con il passare del tempo.

Quali sono le azioni sottovalutate

Spesso e volentieri quando si parla di azioni sottovalutate si ha a che fare con titoli di aziende che operano nel settore della tecnologia e dell’innovazione, campi all’interno dei quali è possibile assistete a boom improvvisi ed evidenti da parte di realtà emergenti. Le dinamiche della Borsa non sono sempre facili da comprendere, soprattutto agli occhi di chi non abbia una grande esperienza nel settore: ecco allora che possono esistere alcuni titoli che non rispecchino esattamente il proprio valore.
Ciò vale sia in un verso che nell’altro, questo è bene specificarlo: possono esserci titoli azionari che sono, in una particolare fase storica, sopravalutati; ed altri che invece appaino evidentemente sottostimati, il che consentirebbe di ottenere il sogno di tutti coloro che investono (in qualsiasi settore, non soltanto in Borsa), ovvero acquistare a poco e rivendere poi a tanto.

Un mercato non per tutti

Ovviamente, come è facilmente comprensibile, non si tratta di un mercato adatto a tutti, richiede molta dimestichezza con le dinamiche della Borsa, conoscenza diretta, oltre che ad una buona dose di intuito che non guasta mai quando si opera sui mercati. Se così non fosse, chiunque potrebbe individuare un titolo a poco prezzo ed aspettare poi di vederlo aumentare.
In sostanza si tratta di una dinamica all’interno della quale è bene non lanciarsi se non si ha una certa dimestichezza con il mondo delle azioni: solitamente sono i trader professionisti che tentano questa strada. E va detto anche che si tratta di realtà che operano sui mercati a livello professionale per le quali perdere cifre investite non rappresenta necessariamente un dramma.
In sostanza, per l’investitore privato, che inizia ad investire in Borsa senza essere un professionista del settore e che non può permettersi di perdere i propri soldi, può essere meglio rivolgersi ad un mercato di azioni tradizionali, che offrono meno guadagno sul lungo termine ma che siano più certe.

Articolo precedente: La storia del gambling e l'evoluzione dei casinò online Prec Articolo successivo: Disdetta telefonica. Linea fissa e linea mobile Avanti
  • 'Chiamami millennial' per rivivere i pomeriggi della Tv anni '90
    Notizie 22.Ott
  • L'allarme delle mamme, 'Sarrabus-Gerrei senza pediatra pubblico'
    Notizie 22.Ott
  • Nuovo amore a 'Ballando con le stelle'? Il feeling tra Rosa Chemical ed Erica Martinelli oltre la pista
    Notizie 22.Ott
  • Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura
    Notizie 22.Ott
  • Al Senato l'incredibile storia della 'macchina di Majorana' per l'eterna giovinezza, Centinaio si dissocia
    Notizie 22.Ott
  • A Quartu Sant'Elena nasce il parco delle ex Fornaci Picci
    Notizie 22.Ott
  • Gli spazi del campus universitario di Sant'Ignazio saranno più vivibili
    Notizie 22.Ott
  • Il cinema cura la salute, la conferma da 2 studi del Gemelli
    Notizie 22.Ott
  • Made in Italy, Matricano (Univ. Vanvitelli): "Fare squadra tra Consorzio mozzarella campana Dop imprese e istituzioni"
    Notizie 22.Ott
  • Nuova gestione del Cup per puntare a ridurre le liste d'attesa
    Notizie 22.Ott
  • Festa Roma, Premio Film Impresa per la prima volta ad Alice nella Città
    Notizie 22.Ott
  • Flotilla, Garante apre procedimento di valutazione verso i sindacati per sciopero generale 3 ottobre
    Notizie 22.Ott
  • Manovra, Giorgetti: "Da taglio Irpef beneficio medio di 210 euro"
    Notizie 22.Ott
  • Sinner-Altmaier, l'azzurro esordisce a Vienna - Diretta
    Notizie 22.Ott
  • Malattie neurologiche prima causa di disabilità, a Padova congresso Sin
    Notizie 22.Ott
  • Naufragio al largo della Tunisia, morti 40 migranti
    Notizie 22.Ott
  • Naufragio al largo della Tunisia: morti 40 migranti, altri 30 soccorsi
    Notizie 22.Ott
  • Processo 8xmille, in aula focus su conti della Diocesi di Ozieri
    Notizie 22.Ott
  • Dermatite atopica, raccolta firme per inserirla in Piano cronicità e Lea
    Notizie 22.Ott
  • Comastri (Lea): "Sostenere concretamente i bambini che balbettano"
    Notizie 22.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it