SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
23.Nov

Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: "Era un combattente per la verità"

Loris Rispoli (Fotogramma/Ipa)

E' morto oggi, domenica 23 novembre, Loris Rispoli, che è stato presidente dell'Associazione 140, e a lungo protagonista della battaglia dei parenti delle vittime del Moby Prince. A darne notizia le associazioni dei familiari: "Con la morte di Loris Rispoli perdiamo un fratello e un vero combattente che ci ha insegnato come si lotta per la verità e la giustizia - affermano Luchino Chessa dell'Associazione 10 Aprile-Familiari Vittime Moby Prince e Nicola Rosetti dell'Associazione 140 -. È stato un fondamentale protagonista di questi 35 anni di lotte per arrivare alla verità sulla strage del Moby Prince. È una grandissima perdita per la città di Livorno e per tutti noi”.

"Loris è stato un grande combattente, una Giovanna D’Arco, ma anche purtroppo un don Chisciotte - proseguono Chessa e Rosetti - per il muro di gomma che lui e tutti noi familiari abbiamo trovato nella lotta per la verità. Abbiamo combattuto con lui per tutti questi anni nella speranza di arrivare alla fine della storia".

"Loris non ci è riuscito; Angelo Chessa, grande combattente come lui, ci ha lasciati a giugno 2022 con la speranza nel cuore di uno squarcio di verità. Senza di loro la nostra famiglia #iosono141 è orfana, ma la resilienza che accomuna i familiari, gli amici e le tantissime persone che ci seguono e ci supportano da anni ci continua a dare la forza di andare avanti per una verità vera e non di comodo - concludono -. Chiediamo a tutti i membri della commissione parlamentare di inchiesta sulla strage del Moby Prince, a partire dal presidente Pietro Pittalis, di andare avanti con forza e dedicare il lavoro a Loris Rispoli e Angelo Chessa”.

Sindaco di Livorno: "Rispoli sarà sempre con i Livornesi"

"C’è un volto che poi diventerà per me molto familiare, impossibile da dimenticare: è il volto di Loris Rispoli fratello di una delle ragazze che lavorano sul Moby. Lui abbraccia la madre, dalla banchina guarda verso l’imboccatura del porto, aspetta notizie certe ma è come se avesse già capito tutto, i suoi occhi sono lo specchio del dramma..." scrive sui social Luca Salvetti, sindaco di Livorno. "Con queste parole negli anni 90 ho descritto il primo incontro con una persona speciale che con gli anni è diventato un amico e con il quale ho percorso un lunghissimo cammino di vita e un'esperienza umana, giornalistica e poi da sindaco legata al Moby Prince e al dramma del 10 aprile 1991.Ciao Loris sarai sempre con me e con tutti i livornesi". Così sui social Luca Salvetti, sindaco di Livorno.

Presidente Regione Toscana Giani: "Rispoli lascia esempio e eredità da raccogliere per ricerca verità"

"Apprendo con profonda tristezza della scomparsa di Loris Rispoli, una figura che ha rappresentato per oltre trent’anni un punto di riferimento imprescindibile nella battaglia per la verità e la giustizia sul disastro del Moby Prince" dice il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. "La morte di Loris è una perdita che colpisce non solo i familiari delle 140 vittime, ma tutta la comunità toscana e nazionale che in lui ha riconosciuto un uomo di straordinaria dignità, determinazione e umanità. La tenacia e la lucidità di Loris hanno contribuito in modo fondamentale a mantenere viva negli anni l’attenzione sul più grave disastro della marineria italiana dal dopoguerra”.

“Loris – prosegue Giani – ha saputo trasformare un dolore personale immenso in un impegno civile esemplare, diventando la voce di un’intera comunità ferita. La sua forza morale, la sua costanza e la sua capacità di unire sono state determinanti per mantenere aperto un percorso di verità che la Toscana ha sempre sostenuto. A nome mio e della Regione Toscana mi stringo alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con lui questa lunga e difficile battaglia.”

“È anche grazie a persone come Loris Rispoli – conclude il presidente della Toscana – che oggi proseguiamo con rinnovato impegno nella ricerca della piena verità. Non ci fermeremo e non smetteremo mai di essere al fianco di chi raccoglie la sua eredità in questa lotta. La Toscana non dimentica."

Articolo precedente: Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: "Non hai smesso di lottare" Prec Articolo successivo: Ballando, lo 'schiaffo' di Pasquale La Rocca dopo la lite D'Urso-Lucarelli Avanti
  • Evelina Sgarbi a Verissimo: "Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti"
    Notizie 23.Nov
  • Ucraina, Meloni: "Piano Usa è la base, per arrivare alla pace serve la discussione"
    Notizie 23.Nov
  • Cremonese-Roma 1-3, tris giallorosso e vetta della classifica per Gasperini
    Notizie 23.Nov
  • Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore
    Notizie 23.Nov
  • Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l'Alta Velocità
    Notizie 23.Nov
  • Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: "Non so cosa saremo"
    Notizie 23.Nov
  • Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: "Non hai smesso di lottare"
    Notizie 23.Nov
  • Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: "Era un combattente per la verità"
    Notizie 23.Nov
  • Ballando, lo 'schiaffo' di Pasquale La Rocca dopo la lite D'Urso-Lucarelli
    Notizie 23.Nov
  • I segnali stradali verdi 'debuttano' nel Regno Unito, cosa significano i 'green signs'
    Notizie 23.Nov
  • Domenica In, Vittorio Feltri: "Io amavo Ornella Vanoni, mi offriva sempre le canne"
    Notizie 23.Nov
  • Libano, raid Israele su Beirut: "Obiettivo era capo di stato maggiore Hezbollah"
    Notizie 23.Nov
  • Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi
    Notizie 23.Nov
  • Domenica In, Venier ricorda Vanoni: "Non volevo crederci, è morta come sperava"
    Notizie 23.Nov
  • Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: "Un dovere intervenire"
    Notizie 23.Nov
  • Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis - Diretta
    Notizie 23.Nov
  • Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni
    Notizie 23.Nov
  • Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne
    Notizie 23.Nov
  • Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: "Un giorno vorrei cantare alla Scala"
    Notizie 23.Nov
  • E' morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro
    Notizie 23.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it