Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera

27 Agosto 2025
Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera

(Adnkronos) - Hyper Transfer è un innovativo sistema di trasporto ultraveloce che sfrutta tecnologie a levitazione magnetica ed è stato presentato da Cav – Concessioni Autostradali Venete in Fiera a Rimini nel corso del Meeting e all’interno del “Cantiere Futuro”, spazio organizzato dal Mit per far conoscere i progetti d’avanguardia che caratterizzeranno il futuro delle infrastrutture italiane. Una presenza, quella di Cav, che ha riscontrato un grande interesse da parte del pubblico del Meeting e che è servita a diffondere informazioni sullo stato di avanzamento del progetto Hyper Transfer e sulle caratteristiche tecniche di questa infrastruttura che promette di rivoluzionare il trasporto di merci e persone, appoggiandosi a tecnologie già esistenti e testate con successo in altre parti del mondo.  

La governance del progetto di ricerca e sviluppo di Hyper Transfer è stata affidata a un’organizzazione complessa comprendente il Comitato Tecnico, formato da Ministero delle Infrastrutture, Regione del Veneto e Cav, coadiuvato da una Struttura Tecnica composta dalle Società del Gruppo Fs Italferr e Italcertifer e dal Program Project Management Office di Concessioni Autostradali Venete, articolato in un nucleo interno costituito da professionisti Cav, e un gruppo di lavoro esterno, formato da professionisti dell’Università degli Studi di Padova e dal consorzio aggiudicatario Hyperbuilders (Webuild e Leonardo). L’opera consentirà di trasportare a velocità fino a 1000 chilometri orari, attraverso un tubo a bassa pressione, delle capsule a levitazione magnetica, ciascuna delle quali potrà ospitare 12 tonnellate di merce o 38 passeggeri.  

Il progetto Hyper Transfer ha recentemente superato con successo lo studio di fattibilità per la realizzazione in Veneto di un percorso di prova di 10 chilometri – Test track. L’obiettivo finale è integrare in modo sostenibile l’opera con le altre infrastrutture gestite da Cav. Il sistema potrà essere replicato in altre situazioni e aree permettendo di ridurre la congestione della rete autostradale, migliorandone la sicurezza complessiva a beneficio degli utenti. Si evidenza che la realizzazione del test track potrà essere utilizzato non solo per la sperimentazione dell’Hyper Transfer ma anche per innovare ed efficientare i sistemi di trasporto esistenti, come ad esempio: innovazione in componenti ferroviari chiave; tecnologie di segnalamento e gestione del traffico; tecnologie per la sicurezza e il confort dei passeggeri; tecnologie per il monitoraggio e la diagnostica; tecnologie per la comunicazione; tecnologie per la riduzione dei consumi. 

Leggi tutto: Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera

Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l'auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo

27 Agosto 2025
Alessandro Impagnatiello - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Aveva acquistato l'auto con la quale, due mesi prima, suo cognato Alessandro Impagnatiello aveva trasportato il corpo senza vita di Giulia Tramontano. Ora la donna è stata condannata dal Tribunale civile di Milano a risarcire circa 25mila euro alla famiglia della 29enne, uccisa da Impagnatiello quando era incinta di 7 mesi. A dare notizia della sentenza, depositata nei giorni scorsi, è 'Il Corriere della Sera'. 

Alessandro Impagnatiello è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio della compagna Giulia Tramontano. La compravendita dell'auto tra familiari è avvenuta due mesi dopo il delitto, secondo i giudici "all'esclusivo fine di sottrarre il predetto bene alle ragioni creditorie dei familiari di Giulia Tramontano". La T-Roc Volkswagen di proprietà di Impagnatiello venne venduta nell'agosto 2023 dal fratello Omar - incaricato dal barman dopo l'arresto di occuparsi dei suoi beni - a sua moglie per 10mila euro, mentre secondo i giudici valeva il doppio. Lo scopo, però, secondo il Tribunale civile, era proprio quello di "diminuire la consistenza patrimoniale" di Impagnatiello, in vista del risarcimento che sarebbe stato condannato a pagare alla famiglia Tramontano. 

Ora è la cognata dell'assassino a dover risarcire con il valore dell'auto, quantificato in circa 20mila euro, a cui si aggiungono 5mila euro di spese legali, i familiari della 29enne uccisa al settimo mese di gravidanza a Senago, nel Milanese. 

Leggi tutto: Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l'auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo

Scritta omofoba contro oss in ospedale, Cgil 'inaccettabile'

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACondanna del sindacato dopo il caso ad Alghero...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo 'si trasforma' per Djokovic: l'omaggio al fuoriclasse

27 Agosto 2025
Djokovic e l

(Adnkronos) - Rivoluzione in casa Lacoste. Il coccodrillo, simbolo del celebre marchio di abbigliamento francese, è stato 'trasformato' in una capra per Novak Djokovic. Un omaggio all'ex numero uno del ranking Atp, tra i tennisti più forti della storia, che gioca sull'acronimo Goat (capra, in traduzione dall'inglese): The Greatest Of All Time , il più grande di tutti. Un omaggio del brand al fuoriclasse serbo, supportato tra l'altro dal 2017.  

"Novak Djokovic fa parte della famiglia Lacoste da oltre otto anni" ha spiegato Thierry Guibert, Ceo di Lacoste. "Insieme abbiamo condiviso un periodo eccezionale, durante il quale ha vinto 12 titoli del Grande Slam, metà del totale della sua carriera. Oltre a essere un giocatore straordinario, la sua tenacia, la sua mentalità e i suoi valori hanno contribuito a elevare e amplificare il marchio. Trasformare oggi il nostro coccodrillo in una capra per rendergli omaggio e svelare la collezione proprio a New York, dove René ha costruito la sua leggenda, è stata una scelta ovvia. Questa iniziativa riflette la nostra capacità di reinventare i nostri codici rimanendo fedeli all'eredità di René Lacoste".  

La capsule pensata per gli Us Open, "From the Crocodile to the Goat", include diversi capi. Dalla classica polo alla tuta, passando per l'iconico cappellino. Tutto con il noto design minimalista di Lacoste, che al coccodrillo stavolta affianca the goat. Un'edizione limitata, tributo a un giocatore riuscito a vincere 24 Slam in carriera, oltre all'oro olimpico dello scorso anno a Parigi.  

 

 

Leggi tutto: Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo 'si trasforma' per Djokovic: l'omaggio al fuoriclasse

Incentivi per un milione alle aziende contro i part-time imposti

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAssessora Manca, così spingiamo le assunzioni a tempo pieno...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Salvini: "Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia"

27 Agosto 2025
Matteo Salvini (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Il governo italiano "non manderà mai soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia", ha detto il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, parlando al Meeting di Rimini. 

La telefonata con Meloni 

"Questo è 'guardonismo' d'agosto, la tristezza del giornalismo..." ha detto Salvini a proposito della telefonata di oggi con la premier Giorgia Meloni. "Comunque, ci siamo telefonati, ma la gente vuole fare sapere cosa fa il governo per cambiare, non quando uno si vede...", ha proseguito il leader della Lega. 

Rottamazione 

"La rottamazione delle cartelle è un'altra priorità che vogliamo mettere nella legge di bilancio. Non ci sono risorse per tutto ma abbiamo dimostrato in questi anni che volere è potere".  

Leggi tutto: Salvini: "Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia"

Venezia 2025, applausi per 'La Grazia'. Sorrentino: "Non c'è solo Mattarella nel mio Presidente"

27 Agosto 2025
Paolo Sorrentino, Anna Ferzetti e Toni Servillo - Ipa

(Adnkronos) - L'attesa al Lido è finalmente finita. E il primo verdetto è arrivato puntuale con la prima proiezione del mattino dalla Sala Darsena, gremita da stampa e accreditati. 'La Grazia', il film d'apertura dell'82esima Mostra del Cinema di Venezia, scritto e diretto dal premio Oscar Paolo Sorrentino, è stato punteggiato da molte risate e applausi lungo la proiezione, per poi sciogliersi in un lungo e caloroso applauso nel finale.  

Al centro della storia c'è Mariano De Santis, interpretato da Toni Servillo: un presidente della Repubblica vedovo, cattolico e giurista, giunto alla fine del suo mandato. È un personaggio di pura finzione, frutto completamente della fantasia dell’autore. Le sue giornate, scandite da una noia protocollare, vengono scosse dagli ultimi, gravosi compiti: decidere su due delicate richieste di grazia che si trasformano in veri e propri dilemmi etici, intrecciandosi in modo inestricabile con la sua vita privata e il rapporto con la figlia Dorotea, giurista come lui (interpretata da Anna Ferzetti).  

Ma è lo stesso Sorrentino, nelle note di regia, a fornire la vera chiave di lettura del film: "La Grazia è un film d'amore", spiega il regista. Un amore che si declina in tutte le sue forme: per la moglie scomparsa, per i figli, per il diritto. E non solo. "La Grazia è un film sul dubbio - afferma Sorrentino - e sulla necessità di praticarlo, soprattutto in politica, soprattutto oggi, in un mondo dove i politici si presentano troppo spesso col loro ottuso pacchetto di certezze che provocano solo danni, attriti e risentimenti, minando il benessere collettivo, il dialogo e la tranquillità generale”. C’è anche il tema della responsabilità: “Un’altra dote che dovrebbe riguardarci tutti ma che, in modo particolare, dovrebbe caratterizzare l’essere politico, la figura che rappresenta gli altri e che guida o determina le scelte. Anche della responsabilità sentiamo la mancanza, quasi una latitanza, che lascia oggi il posto a inutili esibizionismi, a bordate muscolari, dannose, quando non apertamente pericolose".  

Il film tocca anche il concetto di paternità, intesa come l'attitudine a essere una guida rassicurante, un "padre nobile" che però, di fronte a un presente incomprensibile, sa quando è il momento di "tornare a essere figlio". E Sorrentino aggiunge: “Quando l’età avanza e il presente diventa incomprensibile, anziché disprezzarlo o perdersi in vani rigurgiti nostalgici, si mette in ascolto del presente, attraverso i figli, che hanno una maggiore attitudine alla comprensione del mondo circostante. E si fida di loro”. Infine, “la Grazia è un film su un dilemma morale. Concedere o meno la grazia a due persone che hanno commesso degli omicidi in circostanze, però, forse, perdonabili. Firmare o non firmare, da cattolico, una legge difficile sull’eutanasia”. Il risultato è il ritratto di un uomo serio che, di fronte alla scelta, non si tira indietro, perché "l'etica è una cosa seria. Tiene in piedi il mondo".  

"Non mi sono ispirato a nessun presidente della Repubblica, ho preferito inventarlo piuttosto che rifarmi a qualcuno in particolare. Quello che è riferito all’attuale presidente Mattarella, ma anche a Napolitano, Ciampi e Scalfaro, è sicuramente questa autorevolezza, senso di responsabilità, di saggezza e questa capacità di esercitare il loro ruolo nella maniera più alta possibile anche con un grande senso di paternità. Ed è stato secondo me un porto sicuro in mari molto più agitati che hanno caratterizzato la politica italiana negli ultimi anni”. A parlare all’Adnkronos è il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, che con il film in concorso ‘La Grazia’ apre l’82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. 

Sono tanti i temi al centro della pellicola, tra questi c’è il dubbio. “È importante porsi delle domande”. La costante ricerca di certezze “è un problema dell’oggi. Troppo spesso ci governano politici che ostentano delle certezze per ragioni anche discutibili, legate spesso agli umori del proprio elettorato, alla necessità di far parlare di sé e distrarre. Quello che è peggiorato - riflette Sorrentino - è che a volte queste certezze sono strampalate, non sono neanche sorrette da un pensiero forte e importante”. 

Secondo il regista “per essere responsabili non si può non essere dubbiosi ed è una specie di monito di come dovrebbe essere la politica e di come oggi troppo spesso non è". Nel film si dice "non è sempre facile tenere fede ai propri principi". "È una frase chiave del film”, dice il regista. “Quello che siamo e quello in cui crediamo viene minato da questo accadimento incontrollabile di non tener fede ai propri principi, quindi di provare a diventare altro da sé e spesso con risultati pericolosi per sé stessi e nel caso di un politico con responsabilità verso l’esterno di essere portatori di pericoli per gli altri”. E sul suo rapporto con la grazia, come attitudine umana, risponde: “È un punto di arrivo”, conclude Sorrentino.  

Nel cast anche Orlando Cinque, Massimo Venturiello, Milvia Marigliano, Giuseppe Gaiani, Giovanna Guida, Alessia Giuliani, Roberto Zibetti, Vasco Mirandola, Linda Messerklinger, Rufin Doh Zeyenouin. ‘La Grazia’ è un film Fremantle prodotto da The Apartment, società del gruppo Fremantle, in associazione con Numero 10 e PiperFilm, prodotto da Annamaria Morelli e Paolo Sorrentino. E da Andrea Scrosati per Fremantle, Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm.  

È distribuito in Italia da PiperFilm e sarà nelle sale dal 15 gennaio 2026. Mubi, invece, detiene i diritti mondiali del film, esclusa l'Italia.  

Leggi tutto: Venezia 2025, applausi per 'La Grazia'. Sorrentino: "Non c'è solo Mattarella nel mio Presidente"

Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

27 Agosto 2025
Sciopero dei treni (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Con 66 scioperi indetti per il mese di settembre, di cui 14 nazionali, il rientro dalle ferie degli italiani si preannuncia caldo. Immancabili le giornate nere dei trasporti: percorso a ostacoli per chi si sposta in treno il 4 e 5 settembre; per chi progetta di viaggiare in aereo, le date da segnare sono quelle del 6 e del 26 settembre; quelle del trasporto pubblico locale, il 4 e il 5, l'8 e il 15.  

Capitolo a parte per i romani e per chi vive o lavora nella Città Eterna, perché i lavoratori di Atac incroceranno le braccia il 4 settembre dalle 8.30 alle 12.30 e il 18 settembre dalle ore 20.30 alle ore 00.30. A inaugurare gli scioperi settembrini dei trasporti, il 4 settembre la protesta nazionale che, tra le ore 21 del 4/09 e le 18 del 5, vedrà fermarsi i lavoratori delle aziende che svolgono attività ferroviaria (trasporto merci, Tpl, trasporto ferroviario) dalle 10 alle 18.  

Trasposto aereo, le proteste 

Capitolo trasporto aereo. Il 6 settembre si preannuncia una giornata nera per il settore: a incrociare le braccia saranno su tutto il territorio nazionale i lavoratori Easyjet (dalle ore 00.00 alle ore 23.59 a livello nazionale, mentre all'aeroporto di Catania dalle 12 alle 16), di WizzAir (dalle 12 alle 16), e di Volotea (intera giornata). Disagi in molti aeroporti, da Roma a Milano passando per Varese, Catania, Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, per le proteste dei lavoratori di handler (tra cui Aviation Services a Roma e Swissport a Milano), vigilanza e servizi.  

Si replica il 26 settembre, questa volta con lo sciopero nazionale del comparto aereo, aeroportuale e indotto degli aeroporti dalle ore 00,00 alle ore 23.59. Torna anche a scioperare il personale di Volotea con una protesta nazionale che durerà l'intera giornata. 

Navi, treni e mezzi pubblici 

Dopo la parentesi del 6 settembre, con lo sciopero, per l'intero turno, dei lavoratori di Moby Spa di Livorno, le altre due giornate da segnare, stavolta per chi fa affidamento sul trasporto pubblico locale, sono quelle dell'8 settembre (con una serie di proteste a macchia di leopardo a Catania, Enna, Palermo e Savona) e del 15 settembre (in Umbria sciopero di 24 ore del tpl con fasce di garanzia, a Pisa la protesta di autolinee tosane, a La Spezia sciopero in Atc Esercizio, Autoservizi Riccitelli, Trotta Bus Service; si ferma il trasporto ferroviario in Calabria, e Start Romagna a Ravenna). 

Il trasporto merci su rotaia si fermerà invece dalle ore 16.01 del 16 settembre alle ore 16 del 17, a incrociare le braccia per lo sciopero nazionale saranno i lavoratori di Captrain Italia e Gts Rail. 

Scuola e giustizia 

Non solo trasporti. Le proteste indette dai sindacati per il mese di settembre non riguardano solo il settore del trasporto, che sia aereo, ferroviario o tpl. Tra gli altri scioperi indetti, c'è quello nazionale dei direttori del ministero della Giustizia del 3 settembre, per l'intera giornata e lo sciopero nazionale della scuola, delle regioni e delle autonomie locali per l'intera giornata del 22 settembre. 

Leggi tutto: Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

Turismo, Pellegrino (Aidit): "Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi"

27 Agosto 2025
Turismo, Pellegrino (Aidit):

(Adnkronos) - "Le tendenze che cambiano sono sempre legate al fenomeno inflattivo. Alcuni dicono: 'è il cambiamento culturale, la gente non ha più voglia di stare al mare'. Non è vero: la gente non ha più i soldi per poter fare quello che era possibile fare prima, perché potendo lo farebbe ben volentieri. Non abbiamo un cambiamento culturale, abbiamo un adeguamento al proprio budget di spesa degli stili di vita e anche delle vacanze". E' l'analisi su estate e vacanze degli italiani che traccia con Adnkronos/Labitalia Domenico Pellegrino, presidente di Aidit, l’Associazione delle imprese che operano nel settore delle agenzie di viaggi, e che aderisce a Federturismo Confindustria.  

E Pellegrino ha una propria posizione sulle polemiche relative ai numeri sulle presenze nelle strutture turistiche in Italia quest'estate. "Dal nostro osservatorio -spiega- emerge un calo del 3,2% di italiani in vacanza quest'anno rispetto al 2024, tra Italia ed estero, con le agenzie di viaggi. I motivi? Da consumatori ci rendiamo tutti quanti conto che esiste effettivamente un effetto inflattivo sul potere d'acquisto degli italiani, in particolar modo sul famoso ceto medio, che quasi non esiste più, è molto schiacciato e che ovviamente ha un potere d'acquisto ridotto a fronte di una serie di servizi che obiettivamente sono aumentati".  

E il presidente di Aidit ricorda che "i dati sui voli nazionali, i voli europei, i traghetti, gli autonoleggi sono tutti con aumenti, in alcuni casi a due cifre. I pacchetti turistici italiani per esempio ci risultano avere un costo medio più alto del 10%. Quelli internazionali un po' più contenuti perché diciamo all'estero anche per la questione valutaria c'è un beneficio e quindi diciamo solo intorno al 5%".  

Quindi secondo Pellegrino "i dati del Viminale sull'aumento dei turisti ad agosto rispetto all'anno scorso sono sì incontrovertibili. Però è anche vero che c'è una grossa novità che riguarda due aspetti, uno di carattere tecnico e uno cronologico. Quella di carattere tecnico è che di fatto dal primo gennaio '25 noi abbiamo l'imposizione del codice Cin, il codice identificativo nazionale, per tutte le strutture, alberghiere ed extra alberghiere. Un'introduzione molto opportuna che ha portato a una emersione, nella parte extra alberghiera in particolare, che ancora non è valutata e che noi stimiamo intorno al 10%".  

"L'aspetto cronologico è che i dati sul turismo -spiega- oggi arrivano in tempo reale e a differenza del passato si riesce ad avere il polso della situazione, visto che la registrazione dell'ospite deve essere fatta su web praticamente in tempo reale. Questo porta alla lettura dei dati durante la parte 'calda' della stagione, mentre una volta questi dati si analizzavano molto più in avanti, quando anche mediaticamente l'interesse era meno importante".  

"Con il Cin a noi risulta un 10% in più di strutture che sono emerse e che non si conoscevano, e per strutture intendo case vacanze principalmente. E questo è un dato di fatto", ribadisce Pellegrino. 

E per il presidente di Aidit a influire positivamente sui dati delle presenze "è stato il turismo straniero che ha capacità di spesa che noi italiani non esprimiamo più", continua a sottolineare il presidente dell'associazione di categoria delle agenzie di viaggio.  

Per quanto riguarda le esperienze degli italiani all'estero Pellegrino spiega che "in alcuni casi si trovano delle soluzioni di vacanza che sono più economiche, però non tutte le destinazioni estere sono più economiche del nostro Paese, assolutamente. Anche questo è un mito da sfatare. E' vero però che il movimento verso l'estero garantisce a volte una qualità superiore allo stesso prezzo, quindi non si va fuori Italia necessariamente per risparmiare".  

Pellegrino sottolinea che gli italiani vanno all'estero in vacanza "non per risparmiare, ma perché sono una popolazione matura, evoluta, che vive da decenni con una struttura sociale complessa e articolata e hanno imparato ad essere cittadini del mondo". "Il fatto di andare all'estero è un fatto positivo, e quindi non è un fatto negativo, è un arricchimento culturale", aggiunge. 

In conclusione tracciando un bilancio della stagione delle agenzie di viaggio Pellegrino spiega che "sarà una stagione che porterà un segno più nel travel value. Ovviamente ci saranno luce e ombre, con una distribuzione geografica un po' diversa nel Paese. Mediamente crediamo che lavoreranno meglio le agenzie del Nord, un po' peggio le agenzie del Sud, ma sarà una stagione tutto sommato che chiuderà con un segno più, molto più modesto però di quello che si era immaginato a inizio stagione".  

Pellegrino infatti ricorda che "quest'anno abbiamo avuto una combinazione fortunata di festività collegate che hanno regalato un mese in più alla stagione tradizionale, e quindi si immaginava una crescita a doppia cifra e quindi un po' di respiro dopo gli anni bui della pandemia". "In realtà questo fenomeno è stato ampiamente mitigato perché poi la difficoltà economica, soprattutto nel reggere l'alta stagione, ha fatto sì che alcuni consumatori hanno poi modificato i propri stili di vacanza e, o rinunciandovi completamente o puntando su una più breve ed economica, prenotando da soli e cercando soluzioni economiche che sfuggono al turismo organizzato e abbassano paurosamente sia la qualità del viaggio e gli effetti positivi e benefici del viaggio stesso", spiega. 

Secondo Pellegrino, queste tendenze hanno "mitigato le grandi aspettative che ancora si avevano fino a marzo-aprile e avremo una stagione che si concluderà con un incremento molto meno sostenuto di quello atteso", conclude. 

 

Leggi tutto: Turismo, Pellegrino (Aidit): "Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi"

Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota

27 Agosto 2025
Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Procede a gonfie vele la relazione tra Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera. I due non si nascondono più, e dopo una vacanza in Costiera Amalfitana, la showgirl e l'imprenditore stanno trascorrendo gli ultimi giorni di relax in montagna, immersi nella suggestiva cornice delle Dolomiti.  

I fotografi di Chi hanno immortalato un momento tenero e speciale: Nino Tronchetti Provera è arrivato in elicottero a San Cassiano, dove ha raggiunto Michelle portando con sé un regalo speciale. Sorrisi, abbracci e baci hanno confermato la complicità tra i due, che sembrano in perfetta sintonia.  

"Michelle e il suo amore si sono poi diretti al lussuoso Hotel Fanes, il cinque stelle di San Cassiano che, da anni, è il rifugio preferito di Michelle", si legge sul magazine diretto da Alfonso Signorini.  

 

Tronchetti Provera ha 55 anni, è un manager e si occupa di finanza e investimenti sostenibili. È cugino di Giovanni Tronchetti Provera, l'imprenditore del gruppo Pirelli al centro delle pagine di gossip per la sua relazione con Chiara Ferragni.  

Tronchetti Provera è laureato in Economia Aziendale e ha conseguito un master all'INSEAD (The Business School of the World). Nel 1997 ha fondato Cam Tecnologie e dal 2002, per cinque anni, ha lavorato nel gruppo Telecom Italia. È il fondatore e Managing Partner di Ambienta, con sede a Milano. 

Sul fronte sentimentale è noto che Nino Tronchetti Provera ha alle spalle un matrimonio. L'imprenditore è stato sposato con la fotografa Francesca Malgara, dalla quale ha avuto tre figlie Virginia, Allegra e Camilla.  

Leggi tutto: Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota

Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto

27 Agosto 2025
Matteo Salvini prova un simulatore di volo, foto Adnkronos

(Adnkronos) - Giro tra gli stand della Fiera di Rimini oggi, mercoledì 27 agosto, per il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini. Dopo aver assistito a una dimostrazione di crash test e provato un simulatore di volo allo stand dell'Enac, il ministro delle Infrastrutture ha proseguito il suo percorso tra i padiglioni del Meeting in attesa dell'intervento pomeridiano.  

Tappa anche allo spazio espositivo, dedicato al Ponte sullo Stretto di Messina, progetto simbolo per il segretario leghista. "Questa volta lo realizzeremo. Ma servirà tempo: occorrono sette anni per costruirlo", ha dichiarato Salvini, mentre nello stand alcuni visitatori indossavano un visore di realtà virtuale che mostrava il ponte già completato. 

Leggi tutto: Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto

Netanyahu: "Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre"

27 Agosto 2025
Donald Trump e Benjamin Netanyahu - (Ipa)

(Adnkronos) - Il massacro del 7 ottobre del 2023 compiuto da Hamas nel sud di Israele ''probabilmente non sarebbe accaduto'' se Donald Trump fosse stato presidente degli Stati Uniti. Così il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu parlando al podcast Patrick Bet-David. Secondo Netanyahu, se Trump allora fosse stato alla Casa Bianca "l'Iran sarebbe stato più cauto". Il premier americano ha anche elogiato il presidente americano per aver imposto sanzioni nei confronti di funzionari della Corte penale internazionale. "E' questo che mi piace di lui: va dritto al punto'', ha affermato. 

Netanyahu ha anche ricordato che l'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la sua amministrazione avevano minacciato di imporre un embargo sulle armi a Israele e lo avevano avvertito di non entrare a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Netanyahu ha quindi spiegato di aver detto all'allora segretario di Stato americano Antony Blinken che "Israele combatterà con le unghie e con i denti se necessario" e che "Israele farà ciò che deve fare" riguardo all'ingresso a Rafah. 

Netanyahu ha comunque elogiato Biden per aver immediatamente sostenuto Israele dopo il massacro del 7 ottobre, anche se, a suo dire, l'allora presidente americano avrebbe iniziato a prendere una strada diversa "mentre la guerra continuava a progredire e la denigrazione di Israele continuava ad accumularsi sui media". 

Leggi tutto: Netanyahu: "Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre"

Tiziano Ferro sta per tornare? L'indizio dopo quasi un anno di silenzio

27 Agosto 2025
Tiziano Ferro - Ipa

(Adnkronos) - Dopo lunghi mesi di silenzio e a oltre due anni dal suo ultimo tour, Tiziano Ferro potrebbe tornare. Ne sono convinti gli utenti del web dopo che l'artista ha cancellato tutte le informazioni dal proprio profilo Instagram: sono spariti i post, le storie in evidenza e la biografia. Segno che un nuovo inizio è alle porte. 

L'ultimo tour del cantautore di Latina risale all'estate 2023, da allora non ha più incontrato i suoi fan. Dopo aver annunciato, a settembre 2023, la fine del suo matrimonio con Victor Allen (il divorzio è stato poi ufficializzato a marzo 2024) Ferro ha annullato gli incontri in Italia per la promozione del suo primo romanzo, 'La felicità al principio', ed è rimasto negli Stati Uniti con i suoi due figli, Margherita e Andres. 

Da allora ha condiviso pochissimo anche sui social. L'ultimo post risaliva a novembre 2024, un video per pubblicizzare l'uscita del brano 'Feeling', un duetto con Elodie. È seguita qualche sporadica Storia su Instagram, ma da gennaio niente. Nove mesi di completo silenzio. I fan da mesi si chiedono come stia, cosa stia facendo, se stia lavorando a nuova musica. E da settimane rimbalza anche il rumor che Carlo Conti potrebbe averlo convinto a partecipare per la prima volta al festival di Sanremo come Big.  

I fan sui social sono convinti che sia arrivato finalmente il momento del ritorno. D'altronde non è il primo artista che 'svuota' completamente il profilo social prima di un rebranding. E tenendo conto che a gennaio 2024 è finita anche la storica collaborazione con il manager Fabrizio Giannini, durata oltre 20 anni, un nuovo album potrebbe segnare anche l'inizio di qualcosa di diverso dal passato. Ora non resta che aspettare. (di Corinna Spirito) 

Leggi tutto: Tiziano Ferro sta per tornare? L'indizio dopo quasi un anno di silenzio

Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settembre

27 Agosto 2025
Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settembre

(Adnkronos) - Per chi sogna un futuro come professionista della nutrizione, è imperdibile l’appuntamento del prossimo 5 settembre: alle ore 12, infatti, in diretta streaming dall’aula magna di UniCongress, avrà luogo l’open day del corso di laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana dell’università UniCamillus. L’evento è stato pensato per far conoscere a tutti un percorso di studi che coniuga passione, innovazione scientifica e impatto sociale, e le cui iscrizioni sono aperte fino alle ore 13 del 10 settembre 2025. 

A guidare la presentazione saranno alcuni dei protagonisti della didattica UniCamillus: Costanza Montagna (manager didattico del corso di laurea), Marco Marchetti, Giacomo Lazzarino, Rosa Maria Paragliola e Maria Sorrentino. Docenti appassionati e coinvolti, ormai volti storici di UniCamillus e di questo percorso accademico, che offriranno una panoramica chiara e approfondita sul piano di studi, sulle opportunità professionali e sulle tante esperienze pratiche che caratterizzano il percorso formativo. 

Oltre al team docente, l’Open Day darà spazio a chi ha già vissuto e sta vivendo l’esperienza in UniCamillus: saranno infatti in collegamento alcuni laureati e/o studenti, per condividere in prima persona il valore del corso di laurea. 

I laureati racconteranno il loro percorso, soffermandosi non solo sul successo professionale raggiunto grazie al titolo conseguito e alle nozioni apprese, ma anche su attività di grande importanza sociale svolte durante il biennio formativo. Tra questi i 'progetti scuola', iniziative concrete che li hanno visti protagonisti nel portare la cultura dell’alimentazione e della salute nelle scuole. Esperienze che mostrano come lo studio della nutrizione possa avere un impatto reale e immediato sulla vita delle persone. 

Gli studenti, invece, offriranno uno sguardo autentico e 'in diretta' sul quotidiano della vita universitaria, tra lezioni, laboratori e progetti. Un’occasione irrinunciabile per capire da vicino cosa significa studiare Scienze della nutrizione umana in UniCamillus.  

L'open day è l’opportunità perfetta per conoscere in anteprima l’approccio multidisciplinare del corso di laurea, per scoprire le opportunità di carriera nel mondo della nutrizione, e per fare domande in diretta e interagire con docenti e studenti, soddisfacendo ogni dubbio o curiosità. Per partecipare all’open day, è necessario compilare il form raggiungibile a questo link: https://unicamillus.org/landing-open-day-scienze-nutrizione-umana/. 

Le iscrizioni al bando per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana sono aperte fino al 10 settembre 2025, ore 13:00. L’iscrizione avviene tramite il portale GOMP: https://unicamillus-studenti.gomp.it/Login/Index?ReturnUrl=%2f. 

Il corso di laurea ha una durata biennale e si svolge principalmente in modalità mista, con una prevalenza di lezioni online, senza obbligo di frequenza. L’accesso è a numero limitato e selezionato sulla base dei titoli posseduti. Possono partecipare alla selezione i laureati in Farmacia, Scienze Motorie, Dietistica, Scienze Biologiche, Medicina, Scienze e Tecnologie Alimentari, oltre ad altri laureati in possesso di specifici crediti formativi universitarI (Cfu). È inoltre possibile iscriversi al secondo anno del corso, previo riconoscimento degli esami sostenuti presso altri atenei. 

Per maggiori dettagli e aggiornamenti sul bando, è possibile visitare la pagina: https://unicamillus.org/wp-content/uploads/bandi_ammissione/2025-2026/dr_305-2025_bando-snu-2025-2026-cm.pdf. Per avere informazioni sull’Open Day, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  

Leggi tutto: Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settembre

Roma, furto in casa noto architetto a Parioli: bottino da 300mila euro

27 Agosto 2025
Auto della polizia

(Adnkronos) - Furto da 300mila euro in casa di un noto architetto romano. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, i ladri sono entrati nell’appartamento al quarto piano di un palazzo in via Archimede, nel quartiere Parioli, utilizzando i ponteggi sistemati per i lavori di ristrutturazione della facciata. Forzata una finestra in terrazzo, hanno smurato la cassaforte rubando gioielli in oro e orologi preziosi tra cui Rolex, Cartier e Patek. Sul posto, chiamati dal proprietario che al momento del colpo era fuori Roma, i poliziotti impegnati nelle indagini.  

“Ad accorgersi del furto è stata la domestica che - racconta all’Adnkronos il portiere dello stabile - arrivata ieri intorno alle 10, al momento di infilare la chiave nella serratura, non è riuscita ad aprire e ha chiamato il proprietario. Lui è arrivato poco dopo da Fregene, dove è in vacanza, e ha chiamato la polizia”.  

Nel palazzo non ci sono telecamere di video sorveglianza e gli agenti lavorano per capire se qualcuno possa aver sentito o visto qualcosa. “Purtroppo qui furti di questo tipo sono già accaduti molte volte. Una volta i ladri - ricorda il portiere - per arrivare nell’appartamento da svaligiare, hanno utilizzato il tubo di scarico del gas di una caldaia”. (di Silvia Mancinelli) 

Leggi tutto: Roma, furto in casa noto architetto a Parioli: bottino da 300mila euro

Us Open, Sinner e i tennisti nella bufera teen drama: "Team Conrad o Jeremiah?"

27 Agosto 2025
Gavin Casalegno, Jannik Sinner e Christopher Briney - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Non solo dritti e rovesci agli Us Open, c'è anche spazio per il divertimento e per domande... scomode. È diventato virale un video sui social, pubblicato dall'account ufficiale dell'ATP tour, che mostra alcuni dei protagonisti del torneo rispondere a una domanda tanto semplice... quanto destabilizzante: "Team Conrad o Jeremiah?". Improvvisamente, il panico nei loro occhi... in particolare in quelli di Jannik Sinner.  

Il quesito è un vero tormentone attuale dovuto alla fama della serie teen drama, targata Prime Video, 'L'estate nei tuoi occhi', giunta alla terza e ultima stagione, in cui la protagonista Belly è contesa tra due fratelli, Conrad e Jeremiah.  

La domanda ha scatenato ampio dibattito tra i fan della serie per decretare chi sia tra i due il fratello migliore. Ma ad esseri colti alla sprovvista, sono proprio alcuni dei migliori tennisti al mondo. "No scusate... non ho capito", dice Sinner con lo sguardo confuso. Poi, senza troppa convinzione, sceglie Jeremiah, provocando un'onda di delusione social. Tommy Paul si limita a sorridere: "Di cosa stiamo parlando esattamente? Mh, Conrad" risponde dopo il suggerimento da una voce fuori campo, "Jeremiah sucks" ovvero "Jeremiah fa schifo".  

 

A sorprendere è Lorenzo Musetti, che si allinea con il pensiero dominante: "Team Conrad", dopo aver ascoltato il suggerimento di un tifoso. Più diretto, Flavio Cobolli: "Team cosa? Io sono team Jeremiah", scatenando una valanga di commenti di disapprovazione da parte degli utenti delusi dalla sua preferenza. Ma proprio Cobolli negli ultimi giorni è stato paragonato fisicamente a Jeremiah per una certa somiglianza. Più che una scelta di cuore, dunque, la sua risposta pare essere un modo per stare al gioco.  

Leggi tutto: Us Open, Sinner e i tennisti nella bufera teen drama: "Team Conrad o Jeremiah?"

Nella miniera di Carbosulcis un data center da 100MW per l'IA

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASarà collegato a centrale elettrica gravitazionale in un pozzo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ucraina, Cremlino: "No a truppe Ue a Kiev. Vertice Putin-Zelensky? Va preparato bene"

27 Agosto 2025
Guerra in Ucraina, soldati (Fotogramma)

(Adnkronos) - Il Cremlino ha dichiarato di essere contrario alla presenza di truppe europee in Ucraina, affermando che il desiderio della Russia di impedire ai Paesi della Nato di avere una presenza militare in Ucraina è stato uno dei motivi iniziali del conflitto, lanciato a febbraio 2022.  

"Consideriamo negativamente tali discussioni", ha detto ai giornalisti il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, quando gli è stato chiesto il punto di vista di Mosca su una possibile forza di peace-keeping europea come parte di un eventuale accordo per porre fine al conflitto tra Mosca e Kiev. "Qualsiasi contatto di alto o altissimo livello deve essere ben preparato per essere efficace" dice Peskov, aggiungendo che i capi delle delegazioni negoziali russa e ucraina sono "in contatto", ma che non è stata fissata alcuna data per futuri colloqui e minimizzando implicitamente la possibilità che un vertice di pace tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky avvenga a breve. 

Raid su Ucraina, Zelensky: "Oltre 100mila persone rimaste senza elettricità" 

Più 100mila persone sono rimaste senza elettricità nel nord-est dell'Ucraina a seguito degli attacchi aerei russi avvenuti durante la notte contro le infrastrutture energetiche del Paese. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con un post su 'X'. ''Sono in corso interventi di ripristino nella regione di Sumy dopo gli attacchi dei droni russi. Quasi un centinaio di droni e attacchi mirati notturni hanno colpito le nostre regioni, mirando specificamente alle infrastrutture civili. Purtroppo, gli impianti energetici sono stati danneggiati'', ha spiegato Zelensky. 

''L'attacco ha causato interruzioni di corrente nelle regioni di Poltava, Sumy e Cernihiv, lasciando senza elettricità più di centomila famiglie. Tutti i servizi di emergenza stanno lavorando sul campo per ripristinare l'energia elettrica il più rapidamente possibile'', ha precisato. ''Nella regione di Kharkiv, un drone ha colpito un liceo e a Kherson un condominio residenziale. Ci sono stati feriti e viene fornita tutta l'assistenza necessaria. Anche la regione di Dnipro è stata attaccata'', ha aggiunto. 

''I russi continuano la guerra e ignorano gli appelli del mondo per fermare le uccisioni e la distruzione. Sono necessari nuovi passi per aumentare la pressione sulla Russia affinché fermi gli attacchi e garantisca reali garanzie di sicurezza. Stiamo lavorando con i nostri partner per esercitare tale pressione. Ringrazio tutti coloro che stanno aiutando'', ha concluso. 

Usa: "Possibile incontro bilaterale Putin-Zelensky" 

Washington considera possibile un incontro bilaterale tra il presidente russo Vladimir Putin e Vladimir Zelensky. Lo ha affermato l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff in un'intervista a Fox News. "Penso che potremmo finire per assistere a un incontro bilaterale - ha aggiunto - La mia opinione è che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà necessario al tavolo per concludere un accordo". 

 

Leggi tutto: Ucraina, Cremlino: "No a truppe Ue a Kiev. Vertice Putin-Zelensky? Va preparato bene"

'With Love, Meghan', stroncata la seconda stagione della serie: "Artificiosa"

27 Agosto 2025
Uno scatto da

(Adnkronos) - La seconda stagione della serie Netflix di Meghan Markle ha ricevuto recensioni molto negative dalla critica televisiva. 'With Love, Meghan' è uscita ieri sul gigante dello streaming e vede Meghan condividere consigli di cucina, artigianato e ospitalità con una serie di amici ed esperti. Sul Guardian, la stagione di otto episodi è stata descritta come "noiosa e artificiosa", e ha ricevuto due stelle su cinque. Ha avuto inoltre critiche da Liz Jones del Mail, che l'ha definita una "messa in scena, falsa e noiosa", pur elogiando Meghan per essere "genuinamente seria". Recensioni negative sono state pubblicate anche sul Times e sul Telegraph, con quest'ultimo che ha definito la duchessa una "Maria Antonietta di Montecito".  

"È così noiosa, così artificiosa - scrive il Guardian - così forzatamente stravagante che, sapete cosa? Alla fine, diventa quasi affascinante. Ti ritrovi a chiederti cose che normalmente non ti domanderesti mai, come: cosa ci vorrebbe per farmi iniziare a preparare macarons vegani? Quanto una parte di Meghan vorrebbe scappare urlando a gambe levate? Quanto potrei essere entusiasta delle piccole uova delle galline ovaiole?". 

Una nota a margine riguarda la prevista assenza del marito di Meghan dal programma: un'assenza comunque vistosa, quella di Harry, nella seconda stagione della serie. Il duca di Sussex ha fatto una breve apparizione durante la prima stagione, ma in quest'ultima lo si vede soltanto nelle fotografie mostrate da Meghan ai suoi ospiti. Escluso dalla serie probabilmente per un eccesso di narcisismo della duchessa, per questa volta il secondogenito di re Carlo resta fuori dalle critiche, che invece rimangono tutte quante per sua moglie.  

Leggi tutto: 'With Love, Meghan', stroncata la seconda stagione della serie: "Artificiosa"

A Bologna pipe gratuite per il consumo di crack, è polemica per l'iniziativa del Comune

27 Agosto 2025
La città di Bologna vista dall

(Adnkronos) - Il Comune di Bologna distribuirà pipe per il crack, una sperimentazione per "la riduzione del danno" legato al consumo della sostanza a base di cocaina. Stando a quanto riporta La Repubblica, a partire dalle prossime settimane il Comune guidato dal sindaco Matteo Lepore distribuirà gratuitamente pipe in alluminio per inalare la sostanza. Il costo della misura si aggirerebbe intorno ai 3500 euro per un totale di 300 pipe acquistate.  

Per l'assessora Matilde Madrid si tratta di una politica volta a "intercettare queste persone" visto che "l’utilizzo di strumenti adeguati consente di ridurre il consumo e le patologie secondarie come sanguinamenti, tracheiti, infezioni derivate dall’utilizzo di materiali improvvisati e condivisi". A distribuire le pipe gratuite saranno gli operatori di strada di Asp, ma si potranno richiedere anche negli spazi dell'organizzazione di servizi sociali Fuori binario in via Carracci. 

"Follia Lepore. Il Comune di Bologna, la Giunta Lepore, ha deciso che con i soldi pubblici dei bolognesi pagherà le pipe del crack per tenere così i tossicodipendenti nella gabbia della droga, una scelta che incentiva l’assunzione di cocaina ed eroina. Infatti, il Comune di Bologna ha fatto sapere che a breve inizierà a distribuire pipe in alluminio per inalare cristalli di cocaina. Siamo di fronte al ‘Comune spacciatore’", dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Marco Lisei. 

"Fratelli d’Italia denuncerà questa incitazione al consumo e allo spaccio di droghe. Presenterò una interrogazione parlamentare nel merito e stiamo anche valutando di denunciare Lepore e la Giunta del Comune di Bologna per istigazione a delinquere. Dopo la promozione della cannabis in più occasioni da parte della sinistra bolognese e le ripetute battaglie per la legalizzazione delle droghe, la sinistra adesso ha deciso di fare il passo successivo e di agevolarne addirittura direttamente il consumo. Follia pura", conclude. 

La scelta del comune di Bologna di acquistare e distribuire gratuitamente 300 pipe per inalare il crack "è una misura spot che serve ai comuni per fare bella figura o per far vedere che sono sensibili ai problemi dei tossicomani, ma servono a poco. Anzi: servono a scandalizzare i benpensanti, a fare clamore, a finire sui giornali. Ma non servono ai tossici. È perfettamente inutile distribuire le pipe se poi a valle non hai la possibilità di curare la gente, di incontrarla quotidianamente e di ridurre globalmente il danno dell'assunzione", dice all'Adnkronos il fondatore di Villa Maraini-Cri, Massimo Barra. 

"Ai tossici - spiega Barra - serve la cura. E la cura è una cosa seria, che va fatta giorno dopo giorno, con le porte aperte, in posti che siano accoglienti. Sono critico verso gli interventi spot: o c'è una strategia complessiva di riduzione del danno, o sennò è meglio non farli". 

Leggi tutto: A Bologna pipe gratuite per il consumo di crack, è polemica per l'iniziativa del Comune

Ucraina 'cancella' Woody Allen dai teatri: "La cultura non copra crimini"

27 Agosto 2025
Woody Allen - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Woody Allen nella bufera. Diversi importanti teatri in Ucraina hanno annunciato che cancelleranno dal loro cartellone spettacoli basati su sceneggiature del regista e attore statunitense in seguito al suo intervento in videolink, lo scorso fine settimana, alla 'Settimane del cinema internazionale di Mosca', una iniziativa promossa dalle autorità locali e dai media di Stato.  

Il Teatro Maria Zankovetska di Leopoli ha preso la decisione di cancellare il musical 'Pallottole su Broadway' tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film del regista americano, rende noto Ukrainskaia Pravda. Il Teatro accademico regionale ucraino 'Olha Kobylianska' di Chernivtsi, ha cancellato lo spettacolo tratto da 'Una commedia sexy in una notte di mezza estate'. Infine, il Teatro Molodyy di Kiev ha sospeso lo spettacolo 'Riverside Drive", esprimendo una secca "condanna alla partecipazione del regista americano Woody Allen alla Settimana del cinema internazionale di Mosca. La cultura non può servire come copertura per un crimine".  

Il nome di Woody Allen è stato anche aggiunto all'elenco compilato dal sito 'Myrovorets' (custode della pace), dove vengono inseriti in nomi delle personalità considerate come nemiche dell'Ucraina, 'traditrici della patria'. Il sito, formalmente una controversa iniziativa privata, motiva l'inclusione del cineasta con "la sua partecipazione attiva a un evento della propaganda russa durante la guerra russo ucraina e l'uccisione di cittadini ucraini" e per "il sostegno pubblico all'aggressione russa".  

"Credo fermanente che Vladimir Putin sia totalmente nell'errore, quando si parla della guerra in Ucraina. Il conflitto che ha causato è terribile. Ma qualunque cosa abbiano fatto i politici, non penso che interrompere il dialogo artistico sia un modo positivo di aiutare", ha scritto Allen in una dichiarazione per Cnn.  

Il ministero degli Esteri ucraino aveva condannato la partecipazione di Woody Allen al Festival moscovita come "una disgrazia e un insulto alla memoria degli attori e cineasti ucraini uccisi o feriti in azioni criminali della Russia durante l'aggressione contro l'Ucraina".  

 

Leggi tutto: Ucraina 'cancella' Woody Allen dai teatri: "La cultura non copra crimini"

Alessandro Florenzi si ritira: "E' stato bello, anzi bellissimo"

27 Agosto 2025
Alessandro Florenzi - (Ipa)

(Adnkronos) - “È stato bello, anzi bellissimo. Dai campetti dietro ai container all’Olimpico. Dalla ‘Scala’ a Wembley. Sei stato la mia sfida più grande, mi hai insegnato ad andare oltre i miei limiti. Mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai”. Con queste parole, l’ex capitano della Roma Alessandro Florenzi, campione d’Europa con la Nazionale nel 2021, ha annunciato in un video sui social il ritiro dal calcio giocato.  

“Mi hai dato gioie inimmaginabili - si legge nel post - e anche dolori che mi ricordano quanto puoi essere duro. Io ti ho dato tutto ciò che avevo. A tutti voi giovani che volete far diventare il calcio il vostro lavoro, quando entrate dentro al rettangolo verde ricordatevi che alla fine è solo un gioco. Giocate e date tutto come fosse l’ultima partita. Giocate sempre per lo stemma che avete davanti e non per il nome che avete dietro, quello arriverà di conseguenza. Grazie di tutto amico mio”.  

Florenzi lascia il calcio dopo oltre 15 anni: in carriera ha indossato, insieme alla maglia della Roma, anche quelle (tra le altre) di Psg e Milan: “Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato. Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore. Ringrazio te, Ale, per aver visto qualcosa di speciale in quel piccoletto in mezzo al campo 17 anni fa. Tu e la famiglia della Wsa siete stati, siete e sarete sempre una parte essenziale della mia vita, non solo calcistica”. In chiusura, il grande ringraziamento alle persone incontrate nel percorso: “Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte. Ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi. Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me”.  

Leggi tutto: Alessandro Florenzi si ritira: "E' stato bello, anzi bellissimo"

Altri articoli …

  1. Camilleri e Montalbano, un legame stretto con la Sardegna
  2. Lite tra vicini degenera, botte e minacce col fucile
  3. Il festival corale Voci d'Europa festeggia 42 anni
  4. Brucamilla, la fiaba multisensoriale al Festival Pula Letteraria
  5. Ballando con le stelle, da Barbara D'Urso a Paolo Belli: ecco il cast ufficiale
  6. La scuola si apre in Sardegna senza 24 presidi titolari
  7. Mirabilandia, aperto casting per 150 artisti per la nuova edizione di Halloween
  8. Gianni Morandi si prende una pausa dai social, i fan: "Di nuovo?"
  9. Melanoma oculare, al Cnao trattati più di 600 pazienti con protonterapia
  10. Giorgio Armani acquista La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi
  11. Scomparso da 6 giorni a Dorgali, appello dei carabinieri
  12. Giulia De Lellis, la frase che manda in tilt i fan: "È nata Priscilla?"
  13. Giovane trovato morto davanti al pc, dal suicidio al malore a una sfida social: è giallo
  14. Deriu (Pd), 'Ecco perché Todde e campo largo sono unica via'
  15. Ballando con le stelle, Paolo Belli sarà un concorrente: la scelta di Milly Carlucci
  16. Apple pronta a presentare l'iPhone 17, annunciato l'evento di lancio
  17. Rogo vicino a case a Santadi, in azione elicotteri e Canadair
  18. Scritte no vax sui muri del cimitero di Oristano
  19. Un residence in un condominio in C.Smeralda, evasi 12 milioni
  20. Gaza, nuovi attacchi Idf. Trump oggi presiederà "una grande riunione alla Casa Bianca"
  21. Fedez svela il significato del nuovo tatuaggio: "Il dolore è necessario"
  22. Morto a 80 anni monsignor Nosiglia, fu arcivescovo di Torino per 12 anni
  23. Federica Pellegrini e Matteo Giunta, 3 anni dal 'sì': "Come nelle favole"
  24. Verbania, morto il bimbo di 3 anni caduto nella piscina di un b&b a Omegna
  25. West Nile, prima vittima in Veneto: morta donna di 81 anni
  26. Messina, cane trovato morto in una valigia
  27. Us Open, il programma della quarta giornata: da Paolini a Bellucci-Alcaraz, i match di oggi
  28. Paolini-Jovic: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  29. Meloni oggi al Meeting di Rimini, è la prima volta da premier alla kermesse
  30. Zverev, vittoria e secondo turno agli Us Open: supera Tabilo in tre set
  31. Djokovic-Svajda: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  32. Mostra Venezia 2025 al via oggi: il discorso di Fanelli, premio a Herzog e film di Sorrentino
  33. Alcaraz-Bellucci: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  34. Vuelta, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
  35. Us Open, gli italiani in campo: vincono Sinner e Musetti. Delusione Arnaldi e Sonego
  36. Gaza, Netanyahu non parla di tregua: avanti offensiva. A Tel Aviv 350mila in piazza per gli ostaggi
  37. Trump: "Zelensky non è innocente". Ucraina ammette: "Truppe Russia a Dnipropetrovsk"
  38. Chikungunya, cosa stiamo sbagliando? "Zanzare avanzano e servono più dati"
  39. Usa, genitori di un 16enne fanno causa a OpenAi: "ChatGpt lo ha incoraggiato a suicidarsi"
  40. Taylor Swift, l'annuncio di matrimonio durante... Sinner. E i telecronisti 'impazziscono'
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it