Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Concerti della speranza, 10 bimbi protagonisti di esperienze musicali

26 Maggio 2025
Concerti della speranza, 10 bimbi protagonisti di esperienze musicali

(Adnkronos) - Un pomeriggio di musica, inclusione e partecipazione. Al Teatro dei Ginnasi di Roma è andata in scena oggi la prima edizione de 'I concerti della speranza', il format ideato e promosso da Musica su Roma per offrire a bambini in condizioni di fragilità e disabilità un'occasione di condivisione attraverso la musica. L'iniziativa, che unisce arte e sociale grazie al coinvolgimento delle associazioni Mio fratello è figlio unico Onlus e Madre Terra, ha visto 10 bambini protagonisti di un'esperienza musicale unica, affiancati dai maestri dell'Ensemble Mous'arkè, sotto la direzione del maestro Lorenzo Porzio. I piccoli 'musicisti' si sono cimentati nell'utilizzo di diversi strumenti orchestrali - tra cui violini, viola, violoncello, contrabbasso e percussioni - e, guidati dai professionisti in un percorso musicale della durata di circa un'ora e mezza, hanno potuto vivere un'esperienza di esplorazione creativa e relazionale.  

Il progetto, che si colloca nell'ambito delle attività sostenute da SuperJob, la piattaforma gratuita di e-recruitment nata dalla collaborazione tra Neopharmed Gentili e Michael Page per costruire un ponte tra le persone diversamente abili e il mondo del lavoro - informa una nota - si pone l'obiettivo di promuovere la musica come canale di comunicazione, crescita e interazione, soprattutto per i bambini che convivono con condizioni di fragilità e disabilità. In un contesto protetto e stimolante come quello musico-teatrale, ogni partecipante ha potuto sentirsi parte attiva di un processo collettivo e creativo, dove il contributo di ciascuno ha assunto un valore simbolico e concreto. "Ogni bambino ha un potenziale che aspetta solo di essere ascoltato - afferma Lorenzo Porzio, direttore d'orchestra - Con la musica possiamo aiutarli a scoprirlo, a farlo vibrare, a portarlo nel mondo. E' un dono che ci arricchisce tutti". Aggiunge Yuri Napoli, referente Musica su Roma: "Questo progetto nasce dalla convinzione che l'arte e la musica debbano essere di tutti. Abbattere le barriere, anche solo per un'ora e mezza, significa aprire uno spazio in cui i bambini possono sentirsi capaci, accolti, protagonisti".  

L'iniziativa 'I concerti della speranza' non vuole essere solo un'esperienza musicale, ma un progetto culturale e sociale: offrire opportunità significa creare contesti accessibili, stimolanti e protetti, in cui anche i più piccoli e fragili possano esprimersi, essere ascoltati, essere visti. "SuperJob nasce per favorire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità, ma crediamo che il percorso inizi molto prima - osserva Ottavia Landi, presidente di SuperJob - Iniziative come questa rafforzano una cultura dell'inclusione che parte dall'infanzia e si costruisce anche attraverso esperienze di valore come la musica, l'arte e lo sport che esprimono l'unicità di ognuno, oltre ogni barriera". Al termine dell'attività, ogni bambino ha ricevuto un simbolico 'diploma di maestro' firmato dal direttore d'orchestra Porzio, come riconoscimento della propria partecipazione e del valore dell'impegno. 

Leggi tutto: Concerti della speranza, 10 bimbi protagonisti di esperienze musicali

Scritta 'genocidio' e baffi alla Hitler, vandalizzato murale con Segre, Bruck e Sami Modiano

26 Maggio 2025
Il murale di aleXsandro Palombo - foto dal profilo Instagram dell

(Adnkronos) - E' stato nuovamente vandalizzato il murale in Memoria della Shoah, che raffigura Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano. Sull'opera - fa sapere l'artista aleXsandro Palombo in una nota - è stata tracciata una grande scritta 'genocidio' e sul volto di Sami Modiano sono stati disegnati i baffetti di Hitler.  

Il murale, situato sulla facciata della Caserma Montello di Milano - ricorda Palombo - era già stato deturpato con la scritta 'Israeliani Nazi', accompagnata dalla stella di David, il segno uguale e una grande svastica nazista. Quest’ultima era stata successivamente rimossa, ma ora al suo posto è apparsa la grande scritta 'genocidio'. 

Le indagini della Digos sui primi imbrattamenti subiti dal murale hanno portato alla denuncia di un 35enne sudamericano per danneggiamento aggravato dalla finalità discriminatoria. "I continui atti vandalici rappresentano un attacco non solo all’arte pubblica, ma soprattutto alla verità storica e alla coscienza collettiva. Oggi più che mai è necessario ribadire che la memoria non si cancella", viene sottolineato nella nota diffusa dallo street artist.  

Leggi tutto: Scritta 'genocidio' e baffi alla Hitler, vandalizzato murale con Segre, Bruck e Sami Modiano

A Cagliari i Pop Days, le sfide del cambiamento demografico

26 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Dal 4 al 6 giugno esperti a confronto ospitati dall'Università
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Esce 'Balentes', opera prima di animazione del regista Columbu

26 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Tratto da una storia vera con disegni su carta e pennello
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Zazzaroni, Nicolussi Caviglia e il rigore: "Non ha fatto fallo apposta"

26 Maggio 2025
Il fallo di Nicolussi Caviglia

(Adnkronos) - Il rigore per la Juve è un "regalo". Le parole di Ivan Zazzaroni a Pressing infiammano il dibattito dopo l'ultima giornata di campionato. La Juve vince 3-2 a Venezia e con il successo si assicura il quarto posto e la qualificazione alla Champions League. Nel post-partita, Zazzaroni analizza l'azione del rigore, con il fallo dell'ex bianconero Hans Nicolussi Caviglia ai danni di Francisco Conceicao. Tra una valutazione e l'altra, il giornalista usa il termine "regalo", suscitando in particolare la reazione del collega Fabrizio Biasin che critica le esternazioni. Su X, le parole di Zazzaroni rimbalzano scatenando un putiferio.  

"Eccoci qua. Ieri notte a Pressing ho provato a spiegare quello che avevo visto e non escludo di essere stato involontariamente allusivo dopo che dall'alto è scesa la reprimenda biasinica. Sono un bolognese che si scalda in fretta. Non ho detto che Nicolussi l'abbia fatto apposta, ma ho - sì - parlato di "regalo" e in seguito di intervento improvvido e ingenuità enorme: difesa schierata e pallone inattaccabile", scrive oggi Zazzaroni su Instagram. 

"Dell'onestà e serietà di Hans non dubito affatto, tuttavia per la sua condizione di ex l'episodio diventa cibo per maliziosi. Se l'ho ferito mi dispiace infinitamente, oltretutto durante la partita avevo appena detto ai miei collaboratori che mi era sembrato il migliore per distacco. Le offese dei tifosi da social non mi toccano, non querelo nessuno perché per natura sono portato a rispondere con dei vaffa diretti e a bloccare", aggiunge. 

"Escludo i commenti - è il minimo - per silenziare l'ignoranza di qualcuno. Dimenticavo: situazione identica, ma a parti invertite, sai che casino... Buona giornata", conclude. 

Leggi tutto: Zazzaroni, Nicolussi Caviglia e il rigore: "Non ha fatto fallo apposta"

Napoli, oggi la festa Scudetto: orario e dove vederla in tv

26 Maggio 2025
La festa del Napoli

(Adnkronos) - L'attesa è finita. Il Napoli festeggia oggi, lunedì 26 maggio, il quarto scudetto della sua storia, vinto venerdì scorso grazie al successo all'ultima giornata contro il Genoa, che ha reso inutile la vittoria dell'Inter a Como. La squadra guidata da Antonio Conte sfilerà su un bus scoperto per le strade della città, vestita a festa due anni dopo l'ultima volte. Ecco tutte le informazioni sulla festa Scudetto del Napoli. 

 

La festa Scudetto del Napoli si svolgerà oggi, lunedì 26 maggio, a partire dalle ore 15.30 e durerà per tutta la giornata. La sfilata inizierà dal lungomare di Mergellina e finirà a Piazza Vittoria. 

 

La festa Scudetto del Napoli sarà trasmessa in diretta televisiva e in chiaro su Rai 2 con un intero studio dedicato. La sfilata per le vie della città sarà inoltre visibile anche in streaming su RaiPlay. 

Leggi tutto: Napoli, oggi la festa Scudetto: orario e dove vederla in tv

Donna uccisa a Legnano, ex marito si costituisce: "Non c'entro con delitto"

26 Maggio 2025
Caserma dei Carabinieri - (Ipa)

(Adnkronos) - L'ex marito di Vasilica Potincu, la 35enne romena trovata morta ieri in un appartamento a Legnano, è andato a costituirsi ieri a Brescia. Sull'uomo, connazionale di 38 anni, pendeva un mandato di arresto europeo emesso dalla Romania lo scorso 15 maggio per reati predatori. Il 38enne, autotrasportatore, aveva precedenti per sfruttamento della prostituzione. Nel consegnarsi, dopo aver appreso dell'omicidio della ex, l'uomo ha chiarito di non c'entrare nulla con la morte di Vasilica. 

L'omicidio della 35enne, trovata da un vicino di casa ieri mattina in una pozza di sangue, con un coltello da cucina conficcato nella schiena, risale secondo chi indaga alla sera di sabato. Ma sarà l'autopsia, che verrà effettuata nei prossimi giorni nell'istituto di medicina legale di Pavia, a chiarire l'orario della morte. 

Nell'appartamento di Legnano Vasilica, residente insieme alla famiglia a Cinisello Balsamo, nel Milanese, lavorava come escort. Ed è tra i clienti della donna che sono indirizzate le indagini sull'omicidio, coordinate dalla procura di Busto Arsizio e condotte dai carabinieri del gruppo di Rho e del nucleo investigativo di Milano.  

Leggi tutto: Donna uccisa a Legnano, ex marito si costituisce: "Non c'entro con delitto"

Federica Pellegrini, la serata romantica con Matteo Giunta finisce male: "Fai allusioni e poi..."

26 Maggio 2025
Federica Pellegrini e Matteo Giunta - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Una bottiglia di vino, un po’ di tranquillità e prima di andare a dormire, immancabile qualche coccola. Questo era il programma – semplice ma perfetto - di Federica Pellegrini e Matteo Giunta che avevano immaginato per la serata di ieri, domenica 25 maggio. Ma si sa, quando ci sono di mezzo i figli anche i piani più romantici possono andare in fumo... 

A raccontare con ironia il 'fallimento' della serata è stata la stessa Divina, che ha condiviso sui social una serie di stories in cui si prende ironicamente gioco del marito. Tutto è iniziato con un’etichetta di vino, fotografata a cena: "Make love after" (“Fai l’amore dopo”, ndr), recita la scritta. Matteo Giunta l’ha condivisa sui social e senza farsi pregare ha scritto: "Chi sono io per contraddire quello che dice l’etichetta di una bottiglia?", taggando la moglie. 

Federica ha subito colto l’occasione per ironizzare: "Mio marito ieri sera faceva il grosso…", ha scritto nelle sue stories, riferendosi al tono spavaldo di Giunta. Ma la realtà è stata ben diversa. 

Nelle stories successive, infatti, l’allenatore è stato ripreso dalla nuotatrice con il volto assonnato e provato dalla notte appena trascorsa. "Fai il figo, pubblichi storie... alludendo a... e com’è andata a finire?", lo ha incalzato Federica. La risposta di Giunta non si è fatta attendere: "Sono cose private e le tengo per me", ha detto, prima di raccontare la verità dei fatti: "Abbiamo messo a dormire la nana (Matilde, la figlia, ndr) alle 23:30… e poi ci siamo messi a letto anche noi". Fine della serata e fine delle coccole. 

Leggi tutto: Federica Pellegrini, la serata romantica con Matteo Giunta finisce male: "Fai allusioni e poi..."

Inter, Inzaghi sul futuro: "Ci sono offerte, parleremo". E Marotta punge il Napoli

26 Maggio 2025
Simone Inzaghi - Afp

(Adnkronos) - Simone Inzaghi parla del suo futuro. Il tecnico dell'Inter è da tempo al centro di voci di mercato che lo vorrebbero lontano dai nerazzurri, con diversi club che si sarebbero informati sulla situazione dell'ex allenatore della Lazio. Oggi, lunedì 26 maggio, è stato proprio Inzaghi ad allontanare le indiscrezioni sul suo futuro: "La società mi conosce bene, è la stessa cosa successa anche negli altri anni. Ci sono richieste, dall’estero, dall’Italia, dall’Arabia. Ma sarebbe folle pensare a quello", ha detto nel media day organizzato dall'Inter verso la finale di Champions League contro il Psg. 

"Il giorno dopo la partita ci sederemo, parleremo come abbiamo sempre fatto. Con unico obiettivo, il bene dell’Inter", ha spiegato Inzaghi, "sarebbe folle parlare di una cosa che non esiste, vedendo ciò che ci aspetta. Io ho un contratto con l’Inter e sto benissimo qua. Il focus principale è l'Inter, tutti sappiamo quant’è importante questa società. La partita di sabato va oltre". 

 

Inzaghi ha poi parlato del secondo posto in campionato: "Conte ha detto che in campionato serve più continuità che in Champions? Ognuno ha le proprie idee, l’importante è che ci sia onestà intellettuale. Il campionato è più lungo, la Champions si sta allungando. In entrambi i casi gli imprevisti sono dietro l’angolo. Le partite di Champions sono nettamente più difficili rispetto al campionato". 

"Ciò che mi piace di più di questi giocatori è quello che vedo, come stanno insieme e come vanno in campo, ma anche le lacrime nelle sconfitte", ha continuato l'allenatore dell'Inter, "venerdì non è stato un giorno semplice, è stato un campionato difficile da mandar giù. Ho rivisto i ragazzi oggi, dopo Como non ho voluto parlare. Ci ha lasciato dentro qualcosa da ricordare, è normale che ci sia in me e nei giocatori parecchia sofferenza. È giusto fare i complimenti al Napoli, so che nel calcio bisogna saper perdere e saper vincere. Ci è mancato qualcosina in campionato, parlare di altro in questa sede non sarebbe giusto". 

Ora il focus è sulla finale di Champions League, in programma sabato 31 maggio: "Da allenatore, posso dire che sono passati due anni dall’ultima conferenza prima della finale e in mec’è ancora grandissima emozione. È un bellissimo traguardo, sappiamo che ci manca l’ultimo passo per coronare un sogno ed entrare nella storia. Il cuore sarà determinante", ha spiegato Inzaghi, "la squadra l’ha sempre messo in campo, io sono orgoglioso di allenare un gruppo di questo tipo. Affronteremo grandissimi avversari, sapendo che ci saranno momenti in cui si soffrirà e lì dovremo essere bravi e organizzati". 

 

Della finale di Champions League ha parlato anche Beppe Marotta: "Questo appuntamento apre il countdown verso la finale di Monaco. È la seconda volta che partecipiamo a una finale di Champions in tre anni, c’è grande orgoglio ed è frutto del senso di appartenenza. Va riconosciuto merito ad allenatore, squadra, staff e alla nuova proprietà, entrata un anno fa in maniera molto intelligente", ha detto il Ceo e presidente dell’Inter. 

"Abbiamo iniziato questa stagione con l’intento di fare qualcosa di grandioso e ci siamo riusciti. Non volevamo tralasciare neanche le altre competizioni, come campionato e Coppa Italia", ha continuato Marotta, "il campionato si è concluso e facciamo i complimenti al Napoli. Abbiamo fatto 19 partite in più dei campioni d’Italia, le energie spese sono state tante nel contesto di una stagione in cui la questione psicofisica è importante. Questo momento è emozionante anche per me, è la prima volta che lo vivo da presidente". 

 

Leggi tutto: Inter, Inzaghi sul futuro: "Ci sono offerte, parleremo". E Marotta punge il Napoli

Pipì a letto, dai pediatri Sip 7 miti da sfatare e 6 regole d'oro

26 Maggio 2025
pediatra_canvafree

(Adnkronos) - Pipì a letto: un problema diffuso tra i bambini in età scolare, ma anche troppo spesso sottovalutato e derubricato a 'disturbo minore' seppure può avere importanti conseguenze sul benessere psicologico ed emotivo dei piccoli. A fare il punto sull'enuresi la Società italiana di pediatria (Sip), in occasione dell'80° Congresso italiano di pediatria che si apre a Napoli il 28 maggio. Gli specialisti hanno messo nero su bianco 7 convinzione sbagliate sul tema proponendo, al contempo, 6 consigli pratici ai genitori.  

I 7 falsi miti più comuni mettono in evidenza, in generale, una sottovalutazione. Il primo errore diffuso, infatti, è la convinzione che "il problema passerà da solo, basta aspettare". Ma le evidenze scientifiche dimostrano che questa aspettativa è spesso infondata. I bambini che bagnano il letto frequentemente (più di 5 notti a settimana) hanno solo il 50% di probabilità di acquisire la continenza notturna prima dell'età adulta. Rinviare la diagnosi e il trattamento, quindi, non significa 'aspettare che passi', ma rischiare di cronicizzare un disturbo che può diventare sempre più pesante sul piano emotivo e relazionale. Secondo falso mito: "E' solo un problema psicologico". Ma l'enuresi primaria non nasce da traumi o stress emotivi. Al contrario, può essere causa di disagio psicologico, non effetto. Le cause principali sono fisiologiche: una produzione inadeguata di ormone antidiuretico (vasopressina), un ritardo nella maturazione dei circuiti cerebrali che regolano il risveglio, oppure una vescica iperattiva o non sufficientemente allenata.  

Terzo errore. "Dorme troppo profondamente, non sente lo stimolo". Non è vero che i bambini con enuresi hanno un sonno più profondo del normale. Gli studi dimostrano che si tratta di una ridotta capacità di risveglio in risposta al segnale della vescica piena, spesso per un'anomalia dell'attività del locus coeruleus, un'area del cervello che regola la risposta agli stimoli interni ed esterni. Di fatto, il sonno è più frammentato e meno riposante, con possibili effetti negativi anche sulla concentrazione diurna e sul rendimento scolastico. Quarto errore: "Svegliarlo di notte per farlo urinare lo aiuta a guarire". Può sembrare una soluzione pratica, ma in realtà è controproducente. Accompagnare il bambino in bagno durante il sonno, magari svegliandolo a orari fissi, non favorisce l'apprendimento del controllo vescicale. Il bambino urina meccanicamente, senza associare l'azione allo stimolo fisiologico. Inoltre, il sonno disturbato compromette la qualità del riposo e può peggiorare la situazione. Il cervello ha bisogno di imparare a rispondere allo stimolo della vescica da solo.  

Quinto falso mito: "Se non ne parla, vuol dire che non gli pesa". Molti bambini non esprimono apertamente il disagio, ma lo vivono intensamente. Possono provare vergogna, sentirsi diversi dai coetanei, evitare di dormire fuori casa o partecipare a gite scolastiche. Alcuni si colpevolizzano, altri si chiudono in se stessi. E' fondamentale che gli adulti siano in grado di cogliere questi segnali silenziosi e offrano sostegno senza giudizio. Sesto: "Il bambino ha la vescica troppo piccola, non c'è nulla da fare". Spesso la vescica è perfettamente normale dal punto di vista anatomico, ma 'piccola' dal punto di vista funzionale. In molti casi, basta un corretto schema di idratazione (più liquidi al mattino e meno la sera) e una regolarità nell’urinare per allenarla a contenere di più.  

Settimo: "Se il bambino non è motivato, la terapia è inutile". Molti bambini appaiono disinteressati solo perché si sentono inadeguati o colpevolizzati. Un corretto approccio educativo, centrato sull'ascolto e sul rispetto dei tempi del bambino, può rafforzare la sua motivazione. Il sostegno empatico della famiglia e del pediatra è essenziale per costruire un percorso efficace. Va valutato inoltre da caso a caso la possibilità di terapia farmacologica.  

Questi, invece, i 6 consigli pratici dei pediatri Sip per i genitori: 1) Incentivare un'idratazione regolare durante il giorno. Incoraggiare il bambino a bere almeno 1 litro e mezzo d'acqua tra le 8 e le 18, distribuendo i liquidi in modo equilibrato. Questo riduce la sete serale e aiuta la vescica ad allenarsi con minzioni frequenti; 2) Promuovere l'abitudine a urinare regolarmente Invitare il bambino a svuotare la vescica ogni 2,5-3 ore durante il giorno. Una vescica ben allenata aumenta la propria capacità e favorisce il controllo notturno; 3) Prestare attenzione all'alimentazione serale. Evitare di consumare a cena cibi molto liquidi (come minestre o brodi) o ricchi di calcio e sodio, come latte, formaggi stagionati, salumi e alimenti conservati. Questi elementi aumentano la produzione di urina nelle ore notturne e possono interferire con la capacità della vescica di trattenere i liquidi durante il sonno.  

4) Curare eventuali episodi di stitichezza. Un intestino non svuotato correttamente può comprimere la vescica e stimolare l'iperattività vescicale. Affrontare la stipsi è un passo fondamentale nella gestione dell'enuresi; 5) Rispettare i tempi del bambino e favorire la fiducia. Un bambino che si sente accolto e supportato è più disposto a collaborare. E' importante parlare apertamente del problema senza colpevolizzarlo, valorizzandone i progressi; 6) Affidarsi al pediatra per una guida personalizzata. Il pediatra è il primo riferimento per valutare la situazione, distinguere le diverse forme di enuresi e impostare, se necessario, un trattamento adeguato o un invio specialistico. 

Leggi tutto: Pipì a letto, dai pediatri Sip 7 miti da sfatare e 6 regole d'oro

Arrestato il latitante Sandro Arzu, era scomparso da due anni

26 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
L'uomo si era nascosto a Cagliari, catturato dai carabinieri
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Elezioni comunali 2025: primi exit poll Genova, Matera, Ravenna e Taranto

26 Maggio 2025
Al via lo spoglio - (Ipa)

(Adnkronos) - Urne chiuse alle 15 per le elezioni amministrative 2025: al via lo spoglio. Sono stati 117 i comuni delle regioni a statuto ordinario e nove i comuni commissariati della Sicilia (ossia Palagonia, Castiglione di Sicilia, Montemaggiore Belsito, Prizzi, Favignana, Solarino, Realmonte, Raddusa e Ramacca) chiamati all'elezione diretta del sindaco e al rinnovo dei consigli comunali. Sono tre i capoluoghi di provincia al voto -Taranto, Ravenna e Matera - insieme a Genova, capoluogo di regione. Circa due milioni i cittadini chiamati alle urne. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà quindi domenica 8 e lunedì 9 giugno. 

 

In base al primo exit poll del Consorzio Opinio Italia per Rai alle comunali di Genova è avanti con una forchetta tra il 53-57% Silvia Salis candidata di Partito democratico, Alleanza verdi e sinistra, Silvia Salis sindaca, Riformiamo Genova, Movimento 5 Stelle a seguire con il 38-42% c'è Pietro Piciocchi, candidato per il centrodestra (Bucci Noi Moderati Orgoglio Genova, Lega, Forza Italia, Piciocchi sindaco vince Genova, Udc, Fratelli d'Italia, Npsi-Democrazia cristiana). Antonella Marras, candidata per la Sinistra Alternativa è allo 0,5-2,5% e Mattia Crucioli, per Uniti per la Costituzione è allo 0,5-2,5%. Copertura del campione 80%. 

A Ravenna, in base al primo exit poll del Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura del campione dell'80%, è in testa con il 61-65% Alessandro Barattoni, candidato del campo largo, seguito da Nicola Grandi (sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e dalla lista civica 'Viva Ravenna'), con il 21,5-25,5%. Alvaro Ancisi (sostenuto dalla Lega e dalla lista civica 'Ambiente e animali') è al 4-6% e Veronica Verlicchi (lista civica 'La Pigna') è al 3-5%. 

Per quanto riguarda l'affluenza, il dato registrato il dato sull'affluenza è risultato in calo rispetto alla scorsa tornata elettorale: alle 23 aveva votato il 43,85%, nella tornata precedente a votare era stato il 49,52%.  

Leggi tutto: Elezioni comunali 2025: primi exit poll Genova, Matera, Ravenna e Taranto

Malattie rare, Sitrac: "Non accessibile farmaco approvato in cheratite da Acanthamoeba"

26 Maggio 2025
Malattie rare, Sitrac:

(Adnkronos) - "Abbiamo scritto all’Aifa: non sappiamo come poter curare questi pazienti" e gli altri approcci terapeutici utilizzati nel tentativo di salvare la vista dei pazienti "sono poco efficaci". Così Vincenzo Scorcia, presidente di Sitrac, Società italiana trapianto di cornea e superficie oculare, all’Adnkronos Salute racconta come i pazienti italiani affetti da una patologia rara dell’occhio, la cheratite da Acanthamoeba, non riescano ad accedere all’unico farmaco autorizzato per questa patologia.  

Recentemente è stato approvato da Ema (Agenzia europea dei medicinali) il primo prodotto specifico per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba. Il farmaco, prodotto da un’azienda italiana, "attualmente non è commercializzato nel nostro Paese - spiega Scorcia - ma, in attesa della disponibilità" completa nel mercato, il medicinale, "potrebbe essere reso disponibile da Aifa attraverso la legge 326 che attinge al fondo del 5% per i farmaci orfani. È quello che come società scientifica abbiamo chiesto, ma le risposte che abbiamo ricevuto finora dall’Agenzia del farmaco italiana sono state molto generiche e non esaustive". Eppure in altri Paesi europei, "come in Germania, Francia e Spagna il farmaco è disponibile", osserva il professore. 

La cheratite da Acanthamoeba, "è una malattia rara dell’occhio molto grave e dolorosa che colpisce soprattutto portatori di lenti a contatto, quindi tendenzialmente persone giovani - illustra Scorcia - e che può portare a cecità, ma anche alla perdita dell’occhio. A differenza delle altre patologie rare della cornea, che sono ereditarie - mi riferisco alla cheratite neurotrofica, una patologia per cui la cornea si espone a delle ulcere croniche che fanno fatica a rimarginare, ad alcune distrofie della cornea, come la distrofia di Fuchs e il cheratocono che, pur essendo più frequente, è ancora classificata come una malattia rara - questa patologia, è di origine infettiva e, grazie alla nuova terapia, curabile”. 

Nella cheratite da Acanthamoeba "il fattore di rischio è la lente a contatto" non adeguatamente trattata e detersa, "che agisce da tramite per consentire" a questo microorganismo, "un’ameba, presente ad esempio anche nell’acqua delle piscine, di raggiungere il tessuto corneale causando un’infezione e un’ulcerazione molto dolorosa - chiarisce l’esperto - Il sintomo è poco specifico, perché è un occhio arrossato, tanto che viene spesso trattato con antibiotico ad ampio spettro, ma non risponde alla terapia e non si risolve nel giro di una settimana. Se all’occhio arrossato si associa anche una componente dolorosa e il soggetto porta lenti a contatto, è importante porre il dubbio diagnostico e gli esami strumentali specifici, nel 90% dei casi, confermato l’infezione. Purtroppo - evidenzia Scorcia - spesso i pazienti arrivano tardi all’attenzione dello specialista, dopo aver seguito terapie inefficaci per giorni o settimane e così il danno diventa grave".  

Questa infezione "è particolarmente difficile da trattare perché non risponde agli antibiotici - rimarca il presidente Sitrac - Se non curata tempestivamente, può portare a ulcerazioni della cornea", molto dolorose e debilitanti, con la formazione di cicatrici "che possono portare a cecità e richiedere il trapianto del tessuto. L’infezione però può anche comportare la perdita del bulbo oculare. È un problema molto grave", specie se pensiamo che sono soggetti giovani. "Avere il farmaco per poter curare e guarire questi pazienti, ma non averne accesso, è paradossale", conclude l’esperto, nella speranza che presto Aifa possa rispondere a questa esigenza e porre rimedio a tale situazione. 

Leggi tutto: Malattie rare, Sitrac: "Non accessibile farmaco approvato in cheratite da Acanthamoeba"

Cristiano Malgioglio: "Mi sposo, tutta la mia eredità andrà a Onur"

26 Maggio 2025
Cristiano Malgioglio - Ipa

(Adnkronos) - Cristiano Malgioglio si sposa. Ad annunciarlo è lo stesso giudice di 'Amici' a 'Verissimo', poco più di un mese dopo aver compiuto 80 anni. "Mi sposerò", ha detto a Silvia Toffanin, aggiungendo qualche dettaglio.  

La data non è stata ancora fissata, ma Malgioglio ha assicurato che le nozze avverranno "prestissimo". Non quest'estate però, perché impegnato con il suo tour. La testimone di nozze sarà Alessandra Celentano e l'abito di Malgioglio non sarà né bianco né panna, "forse rosa shocking". 

Del fidanzato Malgioglio ha parlato diverse volte a 'Verissimo': si chiama Onur, vive in Turchia e ha 42 anni. "Lo sposo così gli lascio la mia eredità", dice Cristiano Malgioglio con l'ironia che lo contraddistingue.  

I due hanno sempre mantenuto totale riservatezza sulla propria relazione, iniziata nel 2020, e non si sono mai mostrati in pubblico. 

Leggi tutto: Cristiano Malgioglio: "Mi sposo, tutta la mia eredità andrà a Onur"

Conte, Tardelli sicuro: "Se lascia Napoli sarà solo per la Juventus"

26 Maggio 2025
Antonio Conte - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Con il futuro di Igor Tudor ancora in bilico, in casa Juve torna forte il nome di Antonio Conte come nuovo allenatore. Il tecnico del Napoli, fresco di Scudetto appena conquistato con i partenopei, non ha ancora deciso se rimanere in azzurro o guardarsi intorno, con la Juve che potrebbe essere una delle sue destinazioni preferite. "Secondo me nel caso in cui Conte lasci il Napoli è impossibile che vada al Milan o in altre squadre, lascia Napoli solo per la Juventus", ha detto all'Adnkronos Marco Tardelli, ex giocatore bianconero e campione del mondo 1982. 

"Aver centrato l'obiettivo Champions è sicuramente stato importante per Tudor, ma tutto dipende sia dalla possibilità che possa tornare Conte, sia da come andrà la Juve nel prossimo Mondiale per Club. Ogni dirigenza ha le proprie idee e cerca di fare scelte che assecondino anche quel che sentono, non c'è un percorso unico da seguire per tutte le squadre", ha spiegato Tardelli. 

Una battuta anche sul futuro di Gian Piero Gasperini, in dubbio se rinnovare il suo contratto con l'Atalanta: "È difficile vederlo alla Roma, secondo me sta bene all'Atalanta, ma mai dire mai". 

 

Massimo Mauro ha invece commentato le parole di Tudor: "Igor ha fatto benissimo a dire quello che ha detto ieri sera. Sarebbe una farsa andare al Mondiale per club per poi non rimanere. Non avrebbe neanche il tempo per trovare una squadra per l'anno prossimo" ha detto a Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1. 

Leggi tutto: Conte, Tardelli sicuro: "Se lascia Napoli sarà solo per la Juventus"

Emma Marrone compie 41 anni, il messaggio in lacrime e la dedica al papà Rosario

26 Maggio 2025
Emma Marrone - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Emma Marrone ha compiuto 41 anni. La cantante salentina ieri, domenica 25 maggio, ha condiviso con i fan un messaggio di ringraziamento per l'affetto ricevuto e tra le righe del post social ha ricordato il papà Rosario, scomparso nel settembre del 2022, al quale era profondamente legata.  

"Un anno in più", ha scritto Emma a corredo di un selfie in cui appare visibilmente commossa. "Mi manca da morire sentirmi dire 'buon compleanno Lupacchiotta mia'...", ha aggiunto la cantante evocando con dolore le parole che il padre le dedicava ogni anno. Emma non ha nascosto la nostalgia e sui social ha voluto condividere il suo lato più intimo e vulnerabile.  

"Dormo ancora nel lettone con mamma... Non ho più paura del buio... Piango più spesso... Ma soprattutto rido molto... moltissimo di me", si legge ancora nel post in cui Emma traccia un bilancio dei suoi 41 anni di vita, offrendo uno spaccato sincero del suo presente. "Grazie a tutti per gli auguri e l’amore che non è mai scontato", ha concluso la cantante ringraziando il suo pubblico. 

 

Da Vasco Rossi a Olly, tanti i colleghi che hanno celebrato l'artista nel giorno del suo compleanno. E tra i commenti più toccanti, non sfugge quello di Elisa che si è soffermata sulla figura di papà Rosario: "Auguri sorellina mia, Brownie, sei immensa. Il tuo papà continua a essere fiero di te. Sempre e per sempre", ha scritto.  

Travolta dall'ondata di affetto ricevuto, l'artista si è mostrata sulle Instagram stories con il volto segnato dalle lacrime: "Sto leggendo tutti i vostri messaggi, e mi commuovo perché è troppo amore che a volte non so come gestire e come contenere. Vi voglio tanto tanto bene. Io piango di gioia come una scema ma perché vi amo tantissimo", ha detto con la voce rotta dall'emozione. In conclusione, una promessa ai suoi fan: "Torno presto". 

Leggi tutto: Emma Marrone compie 41 anni, il messaggio in lacrime e la dedica al papà Rosario

Sassari, studenti-agenti col campo scuola della Polizia locale

26 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Dal 30 giugno al 6 luglio coinvolti 24 ragazzi di 12 istituti
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Niente cure tumorali a over 80?Assessore smentisce ma è polemica

26 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il caso in Sardegna dopo le frasi estrapolate in un convegno
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mutui in Sardegna soprattutto per la casa, aumentano surroghe

26 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Crescono i cambi di istituti bancari, spopola il tasso fisso
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Previdenza, Consulcesi & Partners: 6 pensioni su 10 sono calcolate in modo errato

26 Maggio 2025
Previdenza, Consulcesi & Partners: 6 pensioni su 10 sono calcolate in modo errato

(Adnkronos) - Sei pensioni su 10, secondo le stime dei consulenti previdenziali di Consulcesi & Partners, sono calcolate in modo errato. Gli errori sono spesso silenziosi ma gravi: si va dal mancato riconoscimento di contributi, alla rivalutazione non applicata, fino all’uso scorretto del sistema misto. Risultato? Anche 200-300 euro in meno al mese, ogni mese. “E nei casi più gravi, si arriva a perdere decine di migliaia di euro”, spiega Bruno Borin, responsabile legale del network. “Un nostro assistito, un medico in pensione, si è rivolto a noi dopo aver notato incongruenze nel proprio cedolino. Dopo la nostra perizia, abbiamo ottenuto per lui oltre 70mila euro di risarcimento, tra arretrati e Tfr non versato correttamente”, racconta ancora Bruno Borin. 

E come questo, centinaia di casi ogni anno: l’aumento dei controlli, la confusione normativa e la complessità dei calcoli spingono sempre più pensionati a chiedere aiuto. Secondo Consulcesi & Partners, negli ultimi mesi si è registrato un +30% di richieste di verifica. 

Consulcesi & Partners ha attivato un servizio dedicato per aiutare ex lavoratori pubblici e privati a verificare la correttezza della propria pensione. Il servizio comprende: perizia previdenziale personalizzata con analisi contabile dettagliata; verifica dell'importo mensile e dei contributi riconosciuti; predisposizione di istanze in autotutela per rettifiche rapide; avvio di ricorsi giudiziali, nei casi più complessi. Per chi è ancora in servizio, il network propone, inoltre, una consulenza previdenziale strategica, con valutazioni su: riscatto della laurea e impatto sull’assegno futuro; ricongiunzione o totalizzazione dei contributi e più in generale scelte su uscita anticipata e calcolo degli scenari possibili. “In un sistema previdenziale sempre più instabile - conclude Borin - è fondamentale essere informati, agire in tempo e pretendere quanto realmente spetta”. 

Leggi tutto: Previdenza, Consulcesi & Partners: 6 pensioni su 10 sono calcolate in modo errato

Dazi, Ue: "Accelerano negoziati con Usa, oggi nuovo contatto"

26 Maggio 2025
Donald Trump e Urdula von der Leyen - (IPa)

(Adnkronos) - Accelerare i negoziati sui dazi. E' quanto - secondo la portavoce capo dell'esecutivo Ue, Paula Pinho - hanno concordato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente Usa Donald Trump nella telefonata avuta domenica. Oltre a "di rimanere in stretto contatto". 

Dopo un colloquio telefonico con von der Leyen, il tycoon ha deciso di congelare i dazi al 50% per l'Ue. Innanzitutto, ha spiegato Pinho, "è stata una buona chiamata, come è stato anche notato nel post sui social media dalla presidente e confermato dallo stesso Trump, quando ha parlato alla stampa ieri. Ora non entreremo nei dettagli, ma quello che posso dire è che stiamo parlando, ovviamente, delle relazioni commerciali più grandi e più strette del mondo. I negoziati sono complessi e quindi stanno prendendo tempo".  

Ora, con questa telefonata, "c'è anche un nuovo impulso per i negoziati e partiremo da lì. È positivo vedere che c'è impegno anche a livello del presidente e da parte nostra. Abbiamo sempre detto che eravamo pronti a raggiungere un accordo. Per quanto riguarda i negoziati, abbiamo un ottimo team guidato dal commissario Maros Sefcovic, che sta portando avanti le discussioni. Questo era il momento per un contatto a livello di presidenti. Nel frattempo le discussioni continueranno già da questo pomeriggio, quando i commissari dovranno fare una chiamata con il segretario al Commercio" degli Stati Uniti, Howard Lutnick. 

Il presidente francese Emmanuel Macron si è detto ''fiducioso'' sul buon esito dei negoziati sui dazi dopo il colloquio telefonico tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Incontrando i giornalisti ad Hanoi, in Vietnam, Macron ha detto che ''i colloqui procedono bene, c'è stato un buon confronto tra il presidente Trump e la presidente von der Leyen. Spero che potremo continuare su questa strada che dovrebbe portarci a tornare a dei dazi più bassi possibile". 

Allo stesso tempo Pinho ha affermato di non essere "a conoscenza di una riunione" nella prima settimana di giugno tra i leader delle principali economie dell'Ue per coordinarsi in materia di politica commerciale prima del G7 di metà giugno in Canada. Riunione che, secondo indiscrezioni riportate dalla Stampa oggi, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni starebbe cercando di organizzare. 

Von der Leyen, secondo quanto riferito dal quotidiano torinese, dovrebbe essere tra i partecipanti di questo incontro che la premier starebbe cercando di organizzare. "Devo verificare", ha aggiunto Pinho, ricordando che comunque "è sempre bene poter essere ben coordinati, per suonare tutti lo stesso spartito, per così dire, ma non possono esprimermi su questo argomento, dato che non sono a conoscenza dei dettagli di una simile riunione", ha concluso. Il segretario Usa al Tesoro, Scott Bessent, ha detto recentemente a Riad che gli europei hanno un "problema" di azione collettiva, dato che gli italiani sembrano volere cose diverse dai francesi. 

 

Leggi tutto: Dazi, Ue: "Accelerano negoziati con Usa, oggi nuovo contatto"

De Bruyne al Napoli? Juan Jesus gli scrive: "Ti aspettiamo"

26 Maggio 2025
Kevin De Bruyne - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Kevin De Bruyne è il desiderio proibito del calciomercato del Napoli. Dopo aver annunciato il suo addio al Manchester City, da cui si libererà a parametro zero, il centrocampista belga sta trattando con il club azzurro, fresco campione d'Italia, per un suo arrivo in Serie A. I tifosi partenopei, come sempre in questi casi, hanno invaso i profili social di De Bruyne per spingerlo ad accettare l'offerta di De Laurentiis, e tra loro oggi, lunedì 26 maggio, è arrivato anche il commento di Juan Jesus, difensore brasiliano del Napoli. 

Nei giorni scorsi Juan Jesus aveva già fatto parlare di sé per la polemica social andata in scena con il giornalista Fabrizio Biasin, oggi invece ha provato ad 'aiutare' il suo club nella corsa a De Bruyne. Sotto al post con cui il centrocampista salutava ancora una volta il City, pubblicando foto della sua ultima partita all'Etihad e la didascalia "The last dance", Juan Jesus ha scritto: "Ti aspettiamo KDB", condendo il messaggio con un cuore azzurro e l'emoticon di un vulcano, ovviamente a rappresentare il vesuvio.  

Leggi tutto: De Bruyne al Napoli? Juan Jesus gli scrive: "Ti aspettiamo"

Altri articoli …

  1. Btp Italia, la cedola minima è all'1,85%: collocamento al via da domani
  2. realme GT 7 conquista il Guinness World Record: 24 ore di film in streaming
  3. Dazi Trump, miliardi che vanno e che vengono: il più grande aggiotaggio della storia?
  4. Consulenti del lavoro: "Giovani all’estero? Non è una scelta di vita, 2 su 3 pronti a tornare"
  5. Piccole imprese cuore pulsante dell'economia del Nuorese
  6. Sm, Aism e Comune di Milano insieme per una città più inclusiva e accessibile
  7. Melanoma colpisce diversamente uomini e donne: al busto lui, alle gambe lei
  8. Pipì a letto disturbo ignorato in 60% casi, pediatri 'incide su sviluppo'
  9. Inter, finale Champions sul maxischermo di San Siro: prezzi e modalità di vendita
  10. Scacco al segreto di immortalità del glioblastoma, 'verso nuove cure'
  11. Fidocommercialista, giovani donne over 50 e digitali ecco l'iidentikit liberi professionisti
  12. Sostenibilità, il Giro d’Italia della Csr arriva a Lecco: ultima tappa 2025
  13. Sindacati medici: "Ospedali occupati dall'università, carriere scippate"
  14. È morto Domenico Canu, il chitarrista dei Planet Funk aveva 66 anni
  15. Congedo parentale, tre mesi pagati all'80% per nati nel 2025: a chi spetta, circolare Inps
  16. Referendum, la Cgil diffonde il nuovo spot firmato da Paolo Genovese
  17. Qualità della vita dei giovani, sud Sardegna penultimo
  18. 'Essenza', la nuova pizza di Franco Pepe con i profumi dell'orto
  19. Ia, Politecnico Milano-Amazon: in logistica per l’e-commerce può creare opportunità di lavoro
  20. Carlo e Camilla in Canada, Buckingham Palace: "Visita breve ma di impatto"
  21. Caso Resinovich, altri tre coltelli sequestrati a Sebastiano Visintin
  22. Settimana sclerosi multipla, da Siracusa un messaggio forte dal Teatro Greco
  23. Sport, al via la 29esima edizione del premio Fair Play Menarini
  24. Miley Cyrus rivela: "Ricoverata in terapia intensiva dopo un'infezione"
  25. Alice Campello operata a New York: "Faticavo a camminare". Lo sfogo social
  26. Roma, corruzione in manutenzione strade: 5 arresti
  27. Tajani: "Israele ha vinto battaglia contro Hamas, ora basta"
  28. Maddalena Spanu si riconferma campionessa europea di wingfoil
  29. Quinteto Astor Piazzolla il 6 giugno al Massimo di Cagliari
  30. Libri: Piergiorgio Pulixi vince di nuovo il 'Ceresio in Giallo'
  31. Canva down, la piattaforma di progettazione grafica non è raggiungibile
  32. Caldo ma tempo ancora instabile sull'Italia, ecco quando la svolta
  33. Elezioni Venezuela, Maduro stravince
  34. Gaza: "Almeno 33 morti in raid Israele su scuola". Idf: "C'erano terroristi"
  35. Gaza: "Trenta morti in raid Israele su scuola". Idf: "C'erano terroristi"
  36. Ucraina, Trump: "Putin è impazzito". Ancora droni russi su Kiev
  37. Arthur Rinderknech, dal calcio al college in America: chi è l'avversario di Sinner
  38. Sinner-Rinderknech: orario, precedenti e dove vederla in tv
  39. Elezioni comunali, si vota anche oggi: seggi aperti fino alle 15
  40. Stefano Cucchi, oggi sentenza appello su depistaggi. La sorella Ilaria: "Hanno nascosto la verità"
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it