Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Dazi, Trump contro Canada e Ue: "Sono cattivi ma io ho le carte migliori"

28 Giugno 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - "L'Ue è molto cattiva. Ma presto imparerà a non essere cattiva, sanno cosa sta per succedere". Donald Trump riaccende la guerra commerciale. Il presidente degli Stati Uniti alza la voce con il Canada, colpevole di prendere di mira le aziende tecnologiche a stelle e strisce, e torna a mettere nel mirino anche l'Unione Europea. "Il Canada sta copiando l'Europa, ma non funzionerà per l'Europa e non funzionerà per il Canada", dice a una decina di giorni dalla scadenza del 9 luglio, che potrebbe segnare il ripristino delle tariffe anche per l'Ue dopo lo stop temporaneo. 

"L'Unione Europea è stata creata con l'obiettivo di acquisire vantaggi rispetto agli Stati Uniti nel commercio. Ci hanno trattato in maniera pessima, ma abbiamo noi le carte in mano, abbiamo più carte di quante ne abbiamo loro. Ora sto trattando con Ursula (von der Leyen", dice riferendosi ai contatti con la presidente della Commissione europea. 

"Non volevano un accordo, appena ho detto che avrei imposto tariffe del 50% hanno iniziato a chiamare per incontri immediati. Hanno imposto molte tasse ingiuste, tassano le nostre compagnie come Apple e Google. I giudici lavorano per l'Ue e impongono multe spaventose, è gente cattiva: non voglio che questo abbia un effetto sulle aziende americane", dice il presidente in una giornata in cui la miccia viene riaccesa - secondo lui - per 'colpa' dei vicini del nord. "Abbiamo noi le carte in mano, è difficile trattare con il Canada. Ma abbiamo un potere economico notevole, potremmo usarlo. Il Canada sta copiando l'Europa, ma non funzionerà". 

 

La posizione di Trump matura in risposta all'introduzione da parte di Ottawa di una tassa sui servizi digitali che colpisce le grandi aziende tecnologiche americane. "Ci è stato comunicato che il Canada, un Paese con cui è molto difficile commerciare, incluso il fatto che per anni ha applicato ai nostri agricoltori dazi fino al 400% sui prodotti caseari, ha annunciato che introdurrà una Digital Services Tax sulle nostre aziende tecnologiche americane, il che rappresenta un attacco diretto e sfacciato al nostro Paese", ha scritto Trump su Truth Social. 

Le Digital Services Taxes (DST) consentono al Canada, nello specifico, di ottenere pagamenti da grandi compagnie che operano online a prescindere dal volume di affari e dal successo delle aziende: da Meta a Apple, da Google a Microsoft fino a Amazon, tutti i colossi a stelle e strisce sono nel mirino delle DST. 

"Stanno ovviamente copiando l'Unione Europea, che ha fatto la stessa cosa e con cui siamo attualmente in discussione. In base a questa tassa oltraggiosa, annunciamo la cessazione di tutte le discussioni sul commercio con il Canada, con effetto immediato", ha proseguito il presidente. 

"Faremo sapere al Canada quale sarà il dazio che dovranno pagare per fare affari con gli Stati Uniti d’America entro i prossimi sette giorni", anticipa. Nelle stesse ore, il premier canadese Mark Carney prova a tenere aperto il canale di comunicazione: "Continueremo a portare avanti queste complesse trattative nel miglior interesse dei canadesi. E' un negoziato". 

 

Al di là delle tensioni con il Canada, gli Usa sono "in procinto" di fare accordi commerciali con alcuni Paesi prima della scadenza del 9 luglio, dice Trump, chiarendo che alcuni Paesi riceveranno una lettera in cui verrà indicato il tipo di dazi che saranno imposti: "Gli diremo solo quello che devono pagare". 

Il numero 1 della Casa Bianca spiega che quella del 9 luglio non è una deadline fissa per l'entrata in vigore dei dazi. "Possiamo fare quello che vogliamo, possiamo estenderla, possiamo accorciarla - dice - a me piacerebbe accorciarla, mi piacerebbe mandare lettere a tutti dicendo "congratulazioni, pagate il 25%". 

Nel rispondere alle domande dei giornalisti alla Casa Bianca, Trump ricorda che sono stati fatti accordi con "probabilmente quattro o cinque Paesi", indicando la Cina e il Regno Unito e affermando che "siamo in procinto di farne altri". "Nel corso della prossima settimana e mezzo, o forse prima, invieremo una lettera a molti dei Paesi con cui abbiamo parlato, e diremo semplicemente quello che devono pagare per fare affari con gli Usa", aggiunge. 

Leggi tutto: Dazi, Trump contro Canada e Ue: "Sono cattivi ma io ho le carte migliori"

Vasco a Roma celebra la vita e la pace: "Basta con la strage degli innocenti"

28 Giugno 2025

(Adnkronos) - “Oggi celebriamo la vita, la vita spericolata”. Con il suo celebre brano Vasco Rossi, il vero gladiatore della musica italiana, arriva allo stadio Olimpico per la prima data romana e replica domani con l’ultima tappa del suo tour. Due date sold out con 120.000 persone. Un intero mese da nord a sud del Paese, a cantare 'La Vita’.  

Tre ore di concerto con una scaletta che ha ripercorso l’intera carriera dell’icona del rock italiano. Da ‘Vita spericolata’ ad ‘Albachiara’, passando per ‘Vivere’, ‘Mi si escludeva’ e ‘Gli spari sopra’ che Vasco dedica a “Tutti i farabutti che governano questo mondo”. 

Prima del gran finale con ‘Albachiara’, Vasco porta sul palco la bandiera della pace e lancia l’appello: “Basta con la strage degli innocenti a Gaza. Basta con tutte le guerre, noi siamo la pace". 

Leggi tutto: Vasco a Roma celebra la vita e la pace: "Basta con la strage degli innocenti"

Ondata di caldo estremo in Italia, oggi 18 città bollino rosso: domenica saranno 21

28 Giugno 2025
Ondata di caldo estremo in Italia - (Afp)

(Adnkronos) - Il caldo senza fine non dà tregua, il quadro meteo non cambia da Milano a Roma, da Napoli a Palermo: confermato da nord a sud il weekend di fuoco sull'Italia. Oggi, sabato 28 giugno, sono 18 le città da bollino rosso (livello allerta 3 che indica condizioni di emergenza con effetti negativi sulla salute) sulle 27 monitorate dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute.  

Tra le città più colpite dall'ondata di calore c'è sicuramente Roma, che registra il record di notti tropicali, dopo Siracusa e Catania. Ma è allerta anche a Milano e Venezia, dove si sta celebrando il matrimonio del miliardario di Amazon Jeff Bezos  

 

Oggi le città interessate dal massimo livello di allerta sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona. Sempre nella giornata di sabato sono poi previsti 5 bollini arancioni per Catania, Civitavecchia, Genova, Rieti e Viterbo, mentre gli unici bollini gialli (4) sono tutti per città del Sud: Bari, Cagliari, Messina e Reggio Calabria. 

Domani, domenica 29, saliranno a 21: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo. Nessun bollino verde nel weekend: si respirerà un po' di più, ma con bollino giallo, a Bari, Cagliari, Campobasso, Messina e Reggio Calabria.  

Nessun bollino verde nel weekend: si respirerà un po' di più, ma con bollino giallo, a Bari, Cagliari, Campobasso, Messina e Reggio Calabria.  

 

Temperature fino a 40 gradi e afa persistente sono particolarmente insidiose per la salute, non solo nel caso di malati cronici, anziani e fragili. Salgono infatti le richieste di soccorso sanitario. La centrale operativa della Società italiana sistema (Sis) 118 riceve ogni giorno chiamate per malori, svenimenti, codici rossi traumatici ed emergenze cardiologiche. A fare il punto con l'Adnkronos Salute è Mario Balzanelli, presidente nazionale Sis 118. "Le alte temperature, in progressivo aumento un questi giorni, lasciano subito il segno sullo stato di salute - spiega - In rapido aumento, di conseguenza, le richieste prestazionali al Sistema di emergenza territoriale 118, in tutte le regioni del Paese. Malori improvvisi, svenimenti, esaurimenti da calore, arresti cardiaci improvvisi: i dati relativi all'ultima settimana, comparati a quelli della settimana immediatamente precedente, registrano le prime impennate anche di codici rossi per traumi da incidenti stradali". 

Il ministero della Salute ha consigliato alle persone di non uscire tra le 11 e le 18 se possibile e di cercare riparo in spazi pubblici condizionati. Buon senso e pochissimi principi di educazione sanitaria "fanno la differenza: è indispensabile bere ogni giorno almeno 2 litri e mezzo di acqua in cui devono essere disciolti sali minerali - raccomanda Balzanelli - Occorre evitare prolungate esposizioni al sole, in qualunque fascia di età, avendo cura di alternare l'esposizione al sole con la sosta, il più possibile, in ambienti freschi e ventilati". 

 

Di estrema utilità "portare sul capo un cappellino bagnato, possibilmente bianco - suggerisce - Inoltre, assolutamente evitare di nuotare subito dopo aver mangiato; non esporsi al sole dopo aver bevuto alcolici; evitare pasti abbondanti, privilegiando alimentazione con cereali integrali, frutta e verdura; evitare di mettersi alla guida subito dopo aver mangiato e bevuto alcolici; riposare almeno 6 ore per notte; utilizzare ventilatori o umidificatori o climatizzatori; ricalibrare le terapie farmacologiche su valutazione e prescrizione del medico". Infine, "chiamare immediatamente il 118 in caso di insorgenza di malori improvvisi che destino anche il minimo allarme: sarà cura del 118 provvedere ad ogni più appropriata valutazione e gestione del caso". 

Nella Capitale e nel Lazio l'Ares 118 registra un aumento di richieste da parte di anziani con patologie croniche che subiscono una riacutizzazione dovuta alle alte temperature, malori generici per il caldo e turisti che fanno i conti con colpi di calore. 

 

 

Leggi tutto: Ondata di caldo estremo in Italia, oggi 18 città bollino rosso: domenica saranno 21

Ondata di caldo estremo in Italia, oggi 18 città bollino rosso: domenica sanno 21

28 Giugno 2025
Ondata di caldo estremo in Italia - (Afp)

(Adnkronos) - Il caldo senza fine non dà tregua, il quadro meteo non cambia da Milano a Roma, da Napoli a Palermo: confermato da nord a sud il weekend di fuoco sull'Italia. Oggi, sabato 28 giugno, sono 18 le città da bollino rosso (livello allerta 3 che indica condizioni di emergenza con effetti negativi sulla salute) sulle 27 monitorate dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute.  

Tra le città più colpite dall'ondata di calore c'è sicuramente Roma, che registra il record di notti tropicali, dopo Siracusa e Catania. Ma è allerta anche a Milano e Venezia, dove si sta celebrando il matrimonio del miliardario di Amazon Jeff Bezos  

 

Oggi le città interessate dal massimo livello di allerta sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona. Sempre nella giornata di sabato sono poi previsti 5 bollini arancioni per Catania, Civitavecchia, Genova, Rieti e Viterbo, mentre gli unici bollini gialli (4) sono tutti per città del Sud: Bari, Cagliari, Messina e Reggio Calabria. 

Domani, domenica 29, saliranno a 21: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo. Nessun bollino verde nel weekend: si respirerà un po' di più, ma con bollino giallo, a Bari, Cagliari, Campobasso, Messina e Reggio Calabria.  

Nessun bollino verde nel weekend: si respirerà un po' di più, ma con bollino giallo, a Bari, Cagliari, Campobasso, Messina e Reggio Calabria.  

 

Temperature fino a 40 gradi e afa persistente sono particolarmente insidiose per la salute, non solo nel caso di malati cronici, anziani e fragili. Salgono infatti le richieste di soccorso sanitario. La centrale operativa della Società italiana sistema (Sis) 118 riceve ogni giorno chiamate per malori, svenimenti, codici rossi traumatici ed emergenze cardiologiche. A fare il punto con l'Adnkronos Salute è Mario Balzanelli, presidente nazionale Sis 118. "Le alte temperature, in progressivo aumento un questi giorni, lasciano subito il segno sullo stato di salute - spiega - In rapido aumento, di conseguenza, le richieste prestazionali al Sistema di emergenza territoriale 118, in tutte le regioni del Paese. Malori improvvisi, svenimenti, esaurimenti da calore, arresti cardiaci improvvisi: i dati relativi all'ultima settimana, comparati a quelli della settimana immediatamente precedente, registrano le prime impennate anche di codici rossi per traumi da incidenti stradali". 

Il ministero della Salute ha consigliato alle persone di non uscire tra le 11 e le 18 se possibile e di cercare riparo in spazi pubblici condizionati. Buon senso e pochissimi principi di educazione sanitaria "fanno la differenza: è indispensabile bere ogni giorno almeno 2 litri e mezzo di acqua in cui devono essere disciolti sali minerali - raccomanda Balzanelli - Occorre evitare prolungate esposizioni al sole, in qualunque fascia di età, avendo cura di alternare l'esposizione al sole con la sosta, il più possibile, in ambienti freschi e ventilati". 

 

Di estrema utilità "portare sul capo un cappellino bagnato, possibilmente bianco - suggerisce - Inoltre, assolutamente evitare di nuotare subito dopo aver mangiato; non esporsi al sole dopo aver bevuto alcolici; evitare pasti abbondanti, privilegiando alimentazione con cereali integrali, frutta e verdura; evitare di mettersi alla guida subito dopo aver mangiato e bevuto alcolici; riposare almeno 6 ore per notte; utilizzare ventilatori o umidificatori o climatizzatori; ricalibrare le terapie farmacologiche su valutazione e prescrizione del medico". Infine, "chiamare immediatamente il 118 in caso di insorgenza di malori improvvisi che destino anche il minimo allarme: sarà cura del 118 provvedere ad ogni più appropriata valutazione e gestione del caso". 

Nella Capitale e nel Lazio l'Ares 118 registra un aumento di richieste da parte di anziani con patologie croniche che subiscono una riacutizzazione dovuta alle alte temperature, malori generici per il caldo e turisti che fanno i conti con colpi di calore. 

 

 

Leggi tutto: Ondata di caldo estremo in Italia, oggi 18 città bollino rosso: domenica sanno 21

Nozze Bezos, "grazie Venezia": Jeff e Lauren celebrano l'amore tra star e miliardi

27 Giugno 2025
Bezos e Sanchez

(Adnkronos) - "Amiamo Venezia, questa città splendida, meravigliosa, unica al mondo. Ci ha accolti con il suo incanto. Grazie Venezia, grazie Italia". Con queste parole Jeff Bezos ha conquistato il cuore di 250 ospiti stellari accorsi per festeggiare il suo matrimonio con Lauren Sánchez. Un'ovazione calorosa, hanno raccontato insider all'Adnkronos, ha avvolto la serata esclusiva e superblindata sull'isola di San Giorgio Maggiore, nello specchio d'acqua del bacino di San Marco, di fronte a Palazzo Ducale.  

Anche se la coppia aveva già detto "sì" negli Stati Uniti dal punto di vista legale, questa celebrazione italiana è il vero coronamento del loro amore: sontuosa, romantica, cinematografica, in cui hanno ripetuto simbolicamente "sì, lo voglio" (in inglese, of course, "I do"). "Un omaggio a Venezia e all'Italia" che li ha accolti con la sua bellezza eterna, facendo da cornice a "una favola moderna", come ha confidato Lauren. 

È l'evento dell'anno, forse del decennio: il matrimonio di uno degli uomini più influenti e ricchi del pianeta e della brillante giornalista ha trasformato Venezia nella passerella più esclusiva del jet set internazionale al netto delle proteste degli ambientalisti e di chi si pone all'overtourism. Tra riflessi d'acqua e bagliori di diamanti, Kylie Jenner, Oprah Winfrey, Usher, Kim Kardashian, Ellie Goulding e Bill Gates - solo per citarne alcuni - hanno solcato i canali a bordo di eleganti motoscafi diretti all'isola di San Giorgio Maggiore, scenario di una cerimonia mozzafiato allestita nell'anfiteatro del Teatro Verde. Un raduno senza precedenti di celebrità, imprenditori e icone globali, vestiti di tutto punto, sfoggiando abiti glamour firmati dagli stilisti più famosi per un'occasione che ha unito l'alta società internazionale al fascino secolare della Serenissima. 

L'isola di San Giorgio ha ospitato per una sera un vero red carpet galleggiante : Kylie, Kim e Khloé Kardashian, Karlie Kloss, Jewel, Ivanka Trump e Kris Jenner hanno sfoggiato abiti da sogno, tra silhouette da haute couture, spacchi audaci e tonalità pastello. Sobrietà ed eleganza per la regina Rania di Giordania. Non da meno gli uomini: in smoking impeccabili si sono presentati Leonardo DiCaprio, Orlando Bloom, Tom Brady, Jared Kushner, Sam Altman, Corey Gamble, Ari Emanuel e Francois-Henri Pinalult, tra gli altri. 

Lauren Sánchez, in un sontuoso abito da sposa bianco con velo e strascico, ha incantato anche con due anelli magnifici: oltre all'ormai celebre fidanzamento con diamante rosa da 30 carati, ha sfoggiato un nuovo anello nuziale con diamante ovale stimato intorno ai 45 carati. Un gioiello da oltre 6 milioni di dollari, simbolo di un amore scintillante quanto la pietra che lo celebra. 

Jeff Bezos ha accolto i suoi ospiti in un'atmosfera magica, orchestrata nei minimi dettagli dall'agenzia di wedding planner Lanza & Baucina Limited, fondata nel 2000 a Londra da tre aristocratici italiani: i conti Riccardo e Aleramo Lanza e il principe Antonio Licata di Baucina. Il menù stellato, secondo quanto hanno riferito da insider all'Adnkronos, è stato firmato dallo chef Fabrizio Mellino, accompagnato dai dolci capolavori di Sal De Riso e dalla maestosa torta realizzata da Cédric Grolet, il "Michelangelo" della pasticceria contemporanea. 

A commuovere tutti, la voce di Matteo Bocelli, figlio del tenore Andrea che ha interpretato "Can't Help Falling in Love" di Elvis Presley con grazia e intensità. Dopo la cerimonia nuziale, secondo i bene informati per un gruppo di ospiti sarebbe previsto un after-party in una location tenuta segreta, tra sicurezza blindata e atmosfere da sogno. 

Tra gli effetti della cerimonia, Lauren Sánchez ha aggiunto "Bezos" al suo cognome, condividendo una foto di sé con il suo meraviglioso abito da sposa e il marito nel suo impeccabile in smoking, e aggiornando il suo nome sul profilo Instagram. La giornalista, ha mostrato per la prima volta l'abito nuziale sul suo profilo Instagram cambiando anche il nome visualizzato in "Lauren Sanchez Bezos" e aggiungendo la data "27/6/2025" e un cuoricino. Nella foto si vedono gli sposi sorridenti attraversare il parco alberato con gli ospiti in piedi impegnati ad applaudire la coppia. 

La luna di miele dei 'Sanchoz', come sono stati ribattezzati dalla Rete, proseguirà domani sera, sabato 28 giugno, all'Arsenale, nell'area delle Tese, ex capannoni medievali trasformati in spazi culturali. Questa scelta è stata dettata da motivi di sicurezza e controllo accessi: l'area, circondata su tre lati dall'acqua, è isolabile via acqua e via terra, rendendo difficoltoso l'accesso non autorizzato da parte di manifestanti o paparazzi. L'evento sarà ambientato tra scenografie monumentali, 80.000 rose, arredi di design e un'illuminazione suggestiva, in vero stile 'Met Gala veneziano'.  

Il tema della festa da ballo, secondo fonti ben informate, oscillerebbe tra due suggestioni spettacolari: da un lato l’opulenza del Settecento veneziano, tra maschere, dogi e omaggi a Giacomo Casanova, dall’altro un richiamo più moderno e cinematografico, ispirato all’estetica glam e jazz de "Il Grande Gatsby". Un mix tra fasto barocco e lusso anni Venti, perfetto per un ballo che promette di essere indimenticabile. 

Tra i nomi in programma per animare la serata circolano quelli di Lady Gaga ed Elton John, due icone assolute dello showbiz internazionale. Al momento, però, si tratta ancora di voci non confermate. Ma con un budget da capogiro e ospiti di questo calibro, tutto sembra possibile. (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Nozze Bezos, "grazie Venezia": Jeff e Lauren celebrano l'amore tra star e miliardi

Trump: "Tregua a Gaza entro una settimana. Iran vuole parlarmi"

27 Giugno 2025
Un cartellone che elogia Trump in Israele

(Adnkronos) - Donald Trump preannuncia il cessate il fuoco a Gaza e non esclude il dialogo con l'Iran, intanto però avverte Teheran e manda un messaggio durissimo all'ayatollah Ali Khamenei a cui ha "salvato la vita". Il presidente degli Stati Uniti risponde alla raffica di domande che gli viene posta nello Studio Ovale nell'evento per la firma del trattato di pace tra Ruanda e Congo. Qualcuno accosta il nome di Trump al premio Nobel per la pace.  

"Risolviamo problemi", dice il presidente, lasciando intendere di aver ripreso i contatti con Kim Jong-Un: "Vado molto d'accordo con lui", dice rispondendo ad una domanda sull'invio di una lettera al leader di Pyongyang. "Qualcuno dice che c'è il rischio di un potenziale conflitto, risolveremo. Risolviamo problemi in luoghi molto lontani da noi. Abbiamo evitato un disastro tra Serbia e Kosovo. Alcuni paesi erano pronti ad andare in guerra contro i vicini. Sono felice di come sia andata tra India e Pakistan, hanno entrambi le armi nucleari", dice. 

 

"La situazione a Gaza è terribile, pensiamo che avremo un cessate il fuoco entro la prossima settimana. Stiamo mandando denaro e cibo, bisogna farlo: la gente muore, non ha nulla lì. Una parte degli aiuti viene rubata, vedete le file di persone per avere un pasto. Nessuno sta aiutando, noi stiamo mandando denaro e cibo", dice Trump nel pomeriggio americano, la tarda serata in Italia, quando nello Studio Ovale risponde alle domande dei media. 

 

Per il resto della giornata, tra post e dichiarazioni sull'Iran, il presidente degli Stati Uniti oscilla tra apertura al dialogo e minacce velate dopo l'attacco ai siti nucleari iraniani e la fine del conflitto tra la repubblica islamica e Israele. 

"L'Iran vuole un incontro dopo l'annientamento dei siti nucleari. Vogliono incontrarmi e vogliono farlo in fretta, non sono stupidi. Non torneranno al programma nucleare in tempo brevi, nulla è stato spostato dagli impianti. Il cemento armato che copriva il sito" di Fordow "è stato distrutto ed è crollato sugli impianti: ci sono milioni di tonnellate di rocce. I bombardieri hanno colpito un bersaglio grande come la porta di un frigorifero, incredibile", dice Trump in una conferenza stampa mattutina alla Casa Bianca. 

 

Valuterebbe di bombardare ancora l'Iran se l'intelligence affermasse che Teheran può puntare all'arricchimento dell'uranio? "Sì, senz'altro", l'avvertimento. 

"L'Iran è sfinito, Israele anche è sfinito. Noi abbiamo fatto un gran lavoro e loro sono sfiniti. L'ultima cosa a cui l'Iran vuole pensare ora è il nucleare". C'è un dettaglio che a Trump va giù: "L'ayatollah Khamenei ha detto che ha vinto la guerra. Voglio rispondere alla sua dichiarazione (Video). Guardi, lei è un uomo di fede e una persona estremamente rispettata nel suo paese. Deve dire la verità, è stato battuto pesantemente. Anche Israele è stato colpito, entrambi i paesi volevano porre fine a tutto questo".  

 

Poi, il 'siluro' con il post su Truth: "Perché il cosiddetto 'Leader Supremo' dell'Iran devastato dalla guerra, l'Ayatollah Ali Khamenei, dovrebbe dire così sfacciatamente e stupidamente di aver vinto la guerra con Israele, quando sa che è una bugia?" (Video), scrive il presidente americano. 

"Come uomo di grande fede, non dovrebbe mentire. Il suo Paese è stato decimato, i suoi tre malvagi siti nucleari sono stati annientati, e sapevo esattamente dove si nascondeva e non ho permesso a Israele, né alle Forze Armate statunitensi – di gran lunga le più grandi e potenti al mondo – di togliergli la vita". 

Il presidente rivendica un'escalation fatale: "Gli ho salvato la vita da una morte molto brutta e vergognosa, e non deve nemmeno dire 'grazie, presidente Trump'". Il numero 1 della Casa Bianca afferma che nell'atto finale della guerra ha "ordinato a Israele di far tornare indietro un grande gruppo di aerei che si stavano dirigendo direttamente su Teheran, pronti per un grande giorno, forse il colpo di grazia finale. Sarebbe stato l'attacco più grande della guerra, di gran lunga. Sarebbero seguiti danni tremendi e molti iraniani sarebbero morti". 

Insomma, per colpa di Khamenei e delle sue parole, si torna a rapporti tesi. "Negli ultimi giorni stavo lavorando alla possibile rimozione delle sanzioni e ad altre misure, che avrebbero dato all'Iran una possibilità molto migliore di recupero pieno, rapido e completo, le sanzioni stanno facendo male! - dice Trump - Ma no, invece ricevo una dichiarazione di rabbia, odio e disgusto, e ho immediatamente interrotto ogni lavoro sulla revoca delle sanzioni, e altro ancora". 

Per 'altro ancora' cosa si intende? "L'Iran deve rientrare nel flusso dell'Ordine Mondiale, altrimenti le cose peggioreranno ancora. Sono sempre così arrabbiati, ostili e infelici, e guarda cosa ne hanno ricavato: un Paese bruciato e distrutto, senza futuro, un esercito decimato, un'economia orribile e la morte tutto intorno. Non hanno speranza, e andrà solo peggio!". Quindi, l'appello finale: "Vorrei che la leadership dell’Iran capisse che spesso si ottiene di più con il miele che con l’aceto".  

 

 

Leggi tutto: Trump: "Tregua a Gaza entro una settimana. Iran vuole parlarmi"

Trump stregato dalla giornalista: "E' bellissima, ora sono nei guai" - Video

27 Giugno 2025

(Adnkronos) - "Lei è bellissima. Non dovrei dirlo, potrebbe finire la mia carriera politica. Ma lei è bellissima". Donald Trump, nello Studio Ovale, non lesina complimenti ad una giornalista congolese che presenzia all'evento per la firma dell'accordo di pace tra Congo e Ruanda. "Karoline Leavitt (portavoce della Casa Bianca, ndr) mi aveva detto 'è bellissima'... Ed è vero, è bellissima dentro e fuori", le parole del presidente americano. 

Leggi tutto: Trump stregato dalla giornalista: "E' bellissima, ora sono nei guai" - Video

Nozze Bezos, Lauren Sánchez svela nuovo cognome e abito da sposa su Instagram

27 Giugno 2025
La foto pubblicata da Lauren Sanchez

(Adnkronos) - Lauren Sánchez aggiunge "Bezos" al suo cognome, condividendo una foto di sé in un meraviglioso abito da sposa bianco e aggiornando il suo nome sul profilo Instagram. La giornalista, che questa sera ha celebrato le nozze con il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, sull'isola di San Giorgio a Venezia, ha mostrato per la prima volta l'abito nuziale sul suo profilo Instagram cambiando anche il nome visualizzato in "Lauren Sanchez Bezos" e aggiungendo la data "27/6/2025" e un cuoricino. 

Leggi tutto: Nozze Bezos, Lauren Sánchez svela nuovo cognome e abito da sposa su Instagram

Rai, da Benigni a Whoopi Goldberg: tutti gli assi dei nuovi palinsesti

27 Giugno 2025
Whoopi Goldberg e Roberto Benigni - Ipa

(Adnkronos) - Conferme, rinnovi, colpi di scena, proteste e un bel po’ di tagli, nell’ottica di una spending review più volte annunciata. I palinsesti Rai presentati a Napoli fanno sognare ma anche discutere. Molte sono le novità della programmazione autunnale. A partire da Roberto Benigni, che torna in Rai raccontando San Pietro dalla Città del Vaticano: il mattatore toscano lo farà il 10 dicembre, a chiusura del Giubileo 2025.  

Ma Benigni non è l’unico asso nella manica di una Rai decisa a fare il pieno di ascolti in un autunno che si preannuncia caldo. Whoopi Goldberg sarà protagonista di ‘Un posto al sole’, e ad annunciarlo è la stessa attrice premio Oscar come miglior attrice non protagonista per ‘Ghost’, in un video proiettato durante la presentazione dei palinsesti di Napoli. La conferma arriva da Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, che racconta la soddisfazione del colpaccio di avere la star nella serie “più longeva della tv italiana”.  

Ma con Hollywood non è finita qui, perché Kevin Spacey sbarca su Raiplay: l’attore protagonista di capolavori come ‘I Soliti Sospetti’ sarà protagonista di ‘Minimarket’, in onda dal 7 novembre diretto da Duccio Forzano. Un piccolo market nel cuore di Roma che si trasforma in uno show comico con personaggi poco convenzionali. 

Anche i personaggi della nostra tv riservano grosse sorprese: rivedremo ad esempio Tiberio Timperi al timone delle news della mattina, in un contenitore, ‘Unomattina News’, realizzato in collaborazione con il Tg1. Super confermato Stefano De Martino dopo il successo di ‘Affari Tuoi’, mentre torna lo storico ‘Processo del lunedì’ capitanato dal duo Marco Mazzocchi - Paola Ferrari. Per ‘Domenica In’ nuova veste e doppia condizione, con Mara Venier e Gabriele Corsi, mentre ‘BellaMà’ dopo il grande successo raddoppia con ‘BellaMà di sera’.  

A far discutere la cancellazione di alcuni programmi, tra cui ‘Rebus’ di Giorgio Zanchini, ‘Agorà weekend’ di Sara Mariani, ‘Tango’ di Luisella Costamagna e ‘Il fattore umano’ condotto da Raffaella Pusceddu e Luigi Montebello. Anche il taglio alle puntate di alcuni format ha creato qualche polemica: quattro puntate per ‘Report’, due per ‘Presa Diretta’, sette per ‘Lo Stato delle cose’ e sei per ‘Far West'. Il conduttore di ‘Report’ Sigfrido Ranucci si è presentato personalmente davanti all’Auditorium di Napoli per manifestare il suo dissenso. “La Rai è sempre meno la mia casa - ha detto il conduttore - ma resto, Report si può fare solo in Rai”.  

“Abbiamo fatto un lavoro di razionalizzazione dei palinsesti all’interno di un meccanismo di equilibrio e di sostenibilità economica e finanziaria dell’azienda”, ha spiegato in conferenza stampa l’ad Rai Giampaolo Rossi. E a Napoli non è mancata neanche la contestazione riguardante l’accordo sui precari firmato recentemente, che prevede l’assunzione di 127 giornalisti, che saranno distribuiti nelle testate regionali. Per la Rai sarà un autunno caldo, in tutti i sensi. (dall’inviata Ilaria Floris)  

Leggi tutto: Rai, da Benigni a Whoopi Goldberg: tutti gli assi dei nuovi palinsesti

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 27 giugno

27 Giugno 2025
Una schedina del Superenalotto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto oggi, 27 giugno 2025, nel penultimo appuntamento della settimana. Centrati invece due '5' che vincono 61.544,41 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 19,2 milioni di euro. Si torna a giocare domani, per l'ultimo concorso settimanale. 

 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

 

La combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 25, 49, 54, 55, 62, 73. Numero Jolly: 4. Numero Superstar: 86.  

 

 

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 27 giugno

Lazio, colloquio Lotito-Sarri: allenatore e club avanti insieme

27 Giugno 2025
Maurizio Sarri

(Adnkronos) - Maurizio Sarri e la Lazio avanti insieme. "Nella mattinata odierna, il Presidente Claudio Lotito e l’allenatore Maurizio Sarri hanno avuto un lungo e approfondito confronto telefonico, nei vari punti affrontati si è discusso a lungo in merito alla situazione regolamentare legata all'indice di liquidità", spiega la Lazio in una nota facendo riferimento alla situazione che potrebbe condizionare il calciomercato. "Nel corso della conversazione, il Presidente, per la prima volta, ha illustrato in modo dettagliato la complessità tecnica della normativa e le sue implicazioni. Il mister Sarri, preso atto formalmente della situazione nella sua interezza, ha confermato la propria piena disponibilità a proseguire con determinazione l’impegno preso verso il Club e la tifoseria", ha spiegato la Lazio.  

"Una scelta quella del Comandante, che ribadisce il suo forte attaccamento ai colori biancocelesti e a tutto il popolo laziale un popolo straordinario, che merita serietà e coerenza", ha concluso il club biancoceleste.  

Leggi tutto: Lazio, colloquio Lotito-Sarri: allenatore e club avanti insieme

Scontro mortale in A1 tra auto e furgone: perdono la vita moglie e marito, gravi i figli

27 Giugno 2025
Vigili del fuoco e ambulanza sul luogo di un incidente

(Adnkronos) - Grave incidente stradale intorno alle 18 di oggi, venerdì 27 giugno, sull'autostrada A1 in direzione sud in prossimità del Km 570 all'altezza di Zagarolo, in provincia di Roma.  

Nello scontro sono rimasti coinvolti un'autovettura e un furgone. Un uomo di 58 anni e la moglie di 57, che erano a bordo della vettura, sono morti mentre i figli, gravemente feriti, sono stati elitrasportati in ospedale in codice rosso. Ferito in modo grave anche l'autista del furgone che è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili del fuoco, la polizia Stradale e il personale del 118. Ancora chiuso il tratto di autostrada interessato. 

Leggi tutto: Scontro mortale in A1 tra auto e furgone: perdono la vita moglie e marito, gravi i figli

Ius soli, Salvini: "Da Corte Suprema Usa ottima notizia"

27 Giugno 2025
Matteo Salvini - Fotogramma

(Adnkronos) - Plauso del centrodestra italiano alla decisione della Corte Suprema Usa di dare ragione al presidente Donald Trump sulla cancellazione dello ius soli. 

"Mentre in Italia si discute di un irrilevante parere dell'ufficio del Massimario della Cassazione che critica il Decreto sicurezza, dagli Stati Uniti arriva l’ottima notizia che la Suprema Corte Usa permetterà a Trump di cancellare lo ius soli", commenta all'Adnkronos Matteo Salvini. Si tratta, osserva, di "un messaggio di buonsenso che gli italiani hanno già recepito come dimostrato nel recente referendum, nonostante certe tentazioni dannose che rilevo anche nella maggioranza". 

Soddisfazione per la decisione della maggioranza repubblicana della Corte Suprema Usa è stata espressa anche dal capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato Lucio Malan con un laconico "God bless America"!  

Più tiepido il portavoce nazionale e deputato di Forza Italia Raffaele Nevi: "Gli Stati Uniti sono un Paese democratico, hanno la loro Costituzione, non interveniamo su una decisione della Corte Suprema - afferma all'Adnkronos -. Le sentenze vanno applicate. Noi ci dedichiamo alle nostre questioni". 

Leggi tutto: Ius soli, Salvini: "Da Corte Suprema Usa ottima notizia"

Maltrattamenti sui minori, + 58% di casi in cinque anni

27 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAllarme garante Puligheddu, '87% avviene nell'ambito familiare'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Strage di Paderno, uccise la famiglia a coltellate: ragazzo condannato a 20 anni

27 Giugno 2025
Il luogo della strage

(Adnkronos) - Condannato a 20 anni il ragazzo che lo scorso anno ha compiuto la strage di famiglia a Paderno Dugnano. La giudice Paola Ghezzi del Tribunale per i minorenni di Milano ha condannato a 20 anni di carcere Riccardo C., l'allora diciassettenne che nella notte tra il 31 agosto e il primo settembre scorso sterminò a coltellate la madre Daniela, il padre Fabio e il fratello di 12 anni nella villetta dove vivevano alle porte di Milano. 

Il giudice pur tenendo conto delle attenuanti generiche e della minore età, ha ritenuto sussistere la premeditazione e non ha riconosciuto invece il vizio parziale di mente certificato da una perizia. La condanna è quella massima prevista in caso di rito abbreviato, ed è la pena che stamane aveva chiesto la pubblica accusa. Il difensore Amedeo Rizza, invece, aveva chiesto il proscioglimento per incapacità totale.  

 

Un triplice omicidio di cui inizialmente Riccardo C. aveva tentato di fornire una versione inventata, addossando l'omicidio del fratello minore e della madre Daniela (48 anni) al padre Fabio. Poi, davanti ai magistrati, a poche ore dal delitto il crollo e l'ammissione di aver infierito su tutti i corpi. L'autopsia restituirà un totale di 108 colpi sui tre corpi. Il delitto matura a poche ore dal compleanno del padre (51 anni), festeggiato a casa con i nonni, e viene commesso con "l'unica arma che avevo a disposizione in casa". 

Una strage dettata da un disagio personale, dall'incapacità di sentirsi parte del mondo, dalla voglia di andare lontano e "cancellare tutta la mia vita di prima". Per la giudice per le indagini preliminari Laura Margherita Pietrasanta, il minore "dopo aver elaborato il proposito criminoso e averlo mantenuto fermo nel tempo”, lo ha posto in essere “con singolare ferocia e accanimento nei confronti delle vittime” si legge nel provvedimento d’arresto. “Già la sera prima avevo intenzione di farlo, ma non l'ho fatto perché non ero convinto, non me la sentivo. Il pensiero mi è rimasto durante tutto il giorno, poi alla sera è esploso e l'ho fatto. Ieri sera quando avevo in mano il coltello ho iniziato e da li ho deciso di non fermarmi più perché pensavo che sarebbe stato peggio se mi fossi fermato" la confessione del giovane. 

"Nella mia logica credevo che dopo aver fatto una cosa del genere sarei stato più forte nell'affrontare la mia vita. Avrei voluto fare il volontario in Ucraina e forse dopo questi omicidi sarei stato più libero...". Il disagio di chi parla il giovane, da poco maggiorenne, contrasta con l'immagine di un ragazzo e di una famiglia felice. "Nel vivere quotidianamente mi sentivo estraneo anche con le altre persone. Non ne ho parlato con nessuno. Anche con i miei amici mi sentivo estraneo... E' da questa estate che sto male, ma già negli anni scorsi mi sentivo distaccato dagli altri. Forse il debito in matematica può aver influito. Ogni tanto i miei genitori mi chiedevano se c'era qualcosa che non andava perché mi vedevano silenzioso ma io dicevo che andava tutto bene...". 

 

Leggi tutto: Strage di Paderno, uccise la famiglia a coltellate: ragazzo condannato a 20 anni

Formula 1, Vasseur resta alla Ferrari? Lui allontana l'addio

27 Giugno 2025
Frederic Vasseur - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Frederic Vasseur resta alla Ferrari? I deludenti risultati della Rossa in questa prima parte di stagione, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton ancora lontani dalle due McLaren e da Max Verstappen nel Mondiale di Formula 1, hanno lanciato qualche ombra anche sul futuro del team principal. Vasseur, arrivato a Maranello nel 2023, è infatti considerato uno dei principali responsabili per una macchina che non si sta dimostrando all'altezza delle aspettative. 

"Noi stiamo cercando di restare concentrati sul lavoro che dobbiamo svolgere", ha detto proprio Vasseur a Sky Sport, alla vigilia del Gran Premio d'Austria, "quando arrivi al weekend è molto importante mantenere la concentrazione, lavorando di gruppo e come squadra e finora stiamo facendo bene". Il team principal ha dribblato con abilità le domande sul suo futuro, facendo trasparire tranquillità: "Siamo totalmente impegnati in questo weekend. Concentriamoci su questo. Come dormo? Molto bene grazie". 

Leggi tutto: Formula 1, Vasseur resta alla Ferrari? Lui allontana l'addio

Venditti, 45 anni fa il concerto di Bob Marley a San Siro e quel viaggio in macchina con Piero che piangeva per Cinzia

27 Giugno 2025
Venditti e

(Adnkronos) - A 45 anni esatti dal mitico concerto di Bob Marley del 27 giugno 1980 a San Siro, non si può non raccontare la storia che lega Antonello Venditti a quel momento, e alla canzone 'Piero e Cinzia' dedicata a due ragazzi romani che erano andati insieme a Milano per vedere il re del reggae e invece sono tornati separati, con Piero in auto con Venditti, in lacrime per aver rovinato tutto con Cinzia, anzi Cinthia col 'th'.  

La loro storia l'ha svelata Venditti un anno fa, durante il suo live a Caracalla in cui c’era anche l’Adnkronos: "E' stata la prima volta che per un concerto si mosse tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia, per vedere questo fenomeno. Io per caso andai a dormire la sera prima nello stesso albergo in cui era Bob Marley. A un certo punto prendo l’ascensore e insieme a me sale proprio Bob Marley. Io resto paralizzato e mi scordo di premere il mio piano, così finisco insieme a lui al Roof Garden, dove era in programma la sua conferenza stampa. Si apre la porta ed esco io prima di lui. Stordito dall’averlo incontrato, mi ero dimenticato che in quel momento io ero Venditti e probabilmente ero più famoso di lui. Così quando sbuco dall'ascensore, i giornalisti presenti partono con un applauso, e Bob aveva lo sguardo di uno che pensa ‘ma questo chi c***o è?'".  

I due poi chiacchierano, parlano di calcio, e il rapporto finisce lì. Il giorno dopo, prosegue Venditti nel racconto, "il concerto è meraviglioso, era una giornata torrida, non si sentiva nulla, ma tutti avevamo le vertigini, vedevamo cose che non c’erano, diciamo che c'era un'arietta carica, un po'... disturbata. C'era gente che secondo me è rimasta lì tutta la notte. Il giorno dopo salgo a bordo della mia Saab nera turbo, conosciuta in tutta Italia (ero un gran truccatore di macchine) e mi metto in marcia verso Roma. Al casello di Melegnano c'era una fila di autostoppisti che non finiva più, tutti che cercavano di tornare a casa. A un certo punto vedo uno uguale a Bob Marley, con le treccine rasta e tutto il resto. Eri davvero tu, Bob? Eri ridotto così male, forse non ti hanno pagato? Questo mi si butta sulla macchina e neanche ho aperto lo sportello che inizia a piangere come un vitello. Anche lui andava a Roma. Si chiamava Piero e stava cercando disperatamente la sua fidanzata, Cinzia".  

La canzone che poi gli dedicherà fa così: "Piero suonava solo la musica reggae/ E i suoi capelli erano serpenti neri di medusa molli/ Sposati di fretta e con figlio in arrivo/ Un figlio nuovo di zecca da crescere bene/ Partirono insieme, destinazione San Siro/ Con tutto quello che avevano in tasca, un indirizzo sicuro".  

Peccato che, continua Venditti, questo indirizzo era di un'amica di Piero. Che non era solo un’amica: Piero aveva fatto la ca**ata di portare la fidanzata a dormire dall’amante, per risparmiare qualche lira. E Cinzia a casa di questa ragazza scopre un anellino. Che Cinzia aveva regalato a Piero e Piero aveva regalato a quest’altra. E quindi il giorno dopo, i due vanno al concerto insieme ma Cinzia in quel marasma di fumo, scompare. Piero la cerca in tutti gli ospedali, in tutte le caserme. Non aveva dormito un minuto, era uno straccio. Io lo deposito a Roma e la loro storia diventa una canzone: "Dai Cinzia, torna a casa".  

Il racconto non finisce qui: molti anni dopo Venditti è allo stadio, in Curva Sud, e gli si avvicina uno pelato, decisamente senza rasta: "Mi riconosci?". Il cantautore risponde di no, e lui "So' Piero". E gli racconta che poi aveva ritrovato Cinzia, si erano rimessi insieme, avevano una bambina, e le cose sembravano andare bene. "Penso: vedi, la canzone ha portato bene. E invece no: ancora anni dopo, su quell’infernale Facebook, mi scrive Piero. Stava in Brasile, aveva un'altra famiglia. E gli chiedo: 'Cinzia dov’è?' Lui non ne era sicuro, 'mi dicono che sta a Macerata', e allora io quando sono andato a suonare a Macerata ho chiesto se qualcuno conoscesse Cinzia. Mi hanno anche detto di sì, ma non sono mai riuscito a trovarla. Questa è la storia di Cinzia e Piero, ora che vi ho fatto due p*lle così posso finalmente cantarvela". 

Leggi tutto: Venditti, 45 anni fa il concerto di Bob Marley a San Siro e quel viaggio in macchina con Piero che...

Venditti, il concerto di Bob Marley e il viaggio: 'Piero e Cinzia' è nata così 45 anni fa

27 Giugno 2025
Venditti e

(Adnkronos) - A 45 anni esatti dal mitico concerto di Bob Marley del 27 giugno 1980 a San Siro, non si può non raccontare la storia che lega Antonello Venditti a quel momento, e alla canzone 'Piero e Cinzia' dedicata a due ragazzi romani che erano andati insieme a Milano per vedere il re del reggae e invece sono tornati separati, con Piero in auto con Venditti, in lacrime per aver rovinato tutto con Cinzia, anzi Cinthia col 'th'.  

La loro storia l’ha svelata Venditti un anno fa, durante il suo live a Caracalla in cui c’era anche l’Adnkronos: "E' stata la prima volta che per un concerto si mosse tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia, per vedere questo fenomeno. Io per caso andai a dormire la sera prima nello stesso albergo in cui stava Bob Marley. A un certo punto prendo l’ascensore e insieme a me sale proprio Bob Marley. Io resto paralizzato e mi scordo di premere il mio piano, così finisco insieme a lui al Roof Garden, dove era in programma la sua conferenza stampa. Si apre la porta ed esco io prima di lui. Stordito dall’averlo incontrato, mi ero dimenticato che in quel momento io ero Venditti e probabilmente ero più famoso di lui. Così quando sbuco dall’ascensore, i giornalisti presenti partono con un applauso, e Bob aveva lo sguardo di uno che pensa ‘ma questo chi c***o è?”.  

I due poi chiacchierano, parlano di calcio, e il rapporto finisce lì. Il giorno dopo, prosegue Venditti nel racconto, "il concerto è meraviglioso, era una giornata torrida, non si sentiva nulla, ma tutti avevamo le vertigini, vedevamo cose che non c’erano, diciamo che c’era un’arietta carica, un po’...disturbata. C’è gente che secondo me è rimasta lì tutta la notte. Il giorno dopo salgo a bordo della mia Saab nera turbo, conosciuta in tutta Italia (ero un gran truccatore di macchine) e mi metto in marcia verso Roma. Al casello di Melegnano c’era una fila di autostoppisti che non finiva più, tutti che cercavano di tornare a casa. A un certo punto vedo uno uguale a Bob Marley, con le treccine rasta e tutto il resto. Eri davvero tu, Bob? Eri ridotto così male, forse non ti hanno pagato? Questo mi si butta sulla macchina e neanche ho aperto lo sportello che inizia a piangere come un vitello. Anche lui andava a Roma. Si chiamava Piero e stava cercando disperatamente la sua fidanzata, Cinzia".  

La canzone che poi gli dedicherà fa così: "Piero suonava solo la musica reggae/ E i suoi capelli erano serpenti neri di medusa molli/ Sposati di fretta e con figlio in arrivo/ Un figlio nuovo di zecca da crescere bene/ Partirono insieme, destinazione San Siro/ Con tutto quello che avevano in tasca, un indirizzo sicuro".  

Peccato che, continua Venditti nel suo racconto, questo indirizzo era di un'amica di Piero. Che non era solo un’amica: Piero aveva fatto la ca**ata di portare la fidanzata a dormire dall’amante, per risparmiare qualche lira. E Cinzia a casa di questa ragazza scopre un anellino. Che Cinzia aveva regalato a Piero e Piero aveva regalato a quest’altra. E quindi il giorno dopo, i due vanno al concerto insieme ma Cinzia in quel marasma di fumo, scompare. Piero la cerca in tutti gli ospedali, in tutte le caserme. Non aveva dormito un minuto, era uno straccio. Io lo deposito a Roma e la loro storia diventa una canzone: "Dai Cinzia, torna a casa".  

Il racconto non finisce qui: molti anni dopo Venditti è allo stadio, in Curva Sud, e gli si avvicina uno pelato, decisamente senza rasta: “Mi riconosci?”. Il cantautore risponde di no, e lui "So’ Piero". E gli racconta che poi aveva ritrovato Cinzia, si erano rimessi insieme, avevano una bambina, e le cose sembravano andare bene. “Penso: vedi, la canzone ha portato bene. E invece no: ancora anni dopo, su quell’infernale Facebook, mi scrive Piero. Stava in Brasile, aveva un’altra famiglia. E gli chiedo: ‘Cinzia dov’è?’ Lui non ne era sicuro, ‘mi dicono che sta a Macerata’, e allora io quando sono andato a suonare a Macerata ho chiesto se qualcuno conoscesse Cinzia. Mi hanno anche detto di sì, ma non sono mai riuscito a trovarla. Questa è la storia di Cinzia e Piero, ora che vi ho fatto due p*lle così posso finalmente cantarvela". 

Leggi tutto: Venditti, il concerto di Bob Marley e il viaggio: 'Piero e Cinzia' è nata così 45 anni fa

Banca Ifis 'conquista' illimity, l'offerta chiude con adesioni all'84,09%

27 Giugno 2025
Banca Ifis

(Adnkronos) - Banca Ifis 'conquista' illimity, la banca fondata da Corrado Passera. Sono arrivate all’84,09%, ha quanto ha appreso l'Adnkronos, le adesioni all'offerta, incluse le azioni, pari al 3,973% del capitale sociale, consegnate dallo stesso banchiere fondatore. In un risiko bancario sempre più complicato da interventi di Autorità e tribunali, va in porto un'operazione di concentramento che crea un polo più solido nell’offerta di servizi e prodotti bancari principalmente indirizzata alla clientela privata e alle piccole e medie imprese, con focus sui servizi e sulle soluzioni di credito, e sulla gestione del credito deteriorato.  

L'offerta ha superato ampiamente la soglia minima del 60%, così come quella del 66,7% che permette ora il pieno completamento dell’integrazione, a partire dalla fusione che Banca Ifis si era posta come obiettivo per estrarre le sinergie attese. Al contrario, non è stata raggiunta la soglia del 90% oltre la quale sarebbe scattato il premio aggiuntivo del 5%.  

Da ricordare che il cda di illimity sulla base della documentazione esaminata e tenuto conto di quanto espresso dagli advisor finanziari Jefferies e Wepartner nelle proprie fairness opinion, aveva concluso che il corrispettivo fosse congruo dal punto di vista esclusivamente finanziario. Lo stesso cda aveva espresso invece evidenziato rischi e incertezze connesse alle carenze informative, alle sinergie attese, ai differenti modelli industriali dell’Emittente e dell’Offerente, ai rischi di realizzazione dell’operazione e al livello di patrimonializzazione del nuovo gruppo bancario. 

Dubbi che ora avrà il compito di sciogliere il management di Banca Ifis. L'obiettivo dovrà essere quello di sfruttare tutti gli elementi complementari nei rispettivi modelli di business. (Di Fabio Insenga)  

Leggi tutto: Banca Ifis 'conquista' illimity, l'offerta chiude con adesioni all'84,09%

Il borgo di Poltu Quatu si rilancia col resort W Hotels

27 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAApertura ad agosto con numerose novità dopo cambio di proprietà...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Trump e la risposta a Khamenei: "Iran ha vinto? Deve dire la verità" - Video

27 Giugno 2025

(Adnkronos) - "L'ayatollah Khamenei ha detto che l'Iran ha vinto la guerra...". E Donald Trump, alla fine, sbotta. Il presidente degli Stati Uniti non può fare a meno di correggere la Guida Suprema di Teheran, che in un messaggio video diffuso giovedì 26 giugno ha rivendicato la vittoria su Israele e Usa. "Sei un uomo di fede, devi dire la verità... Sei stato battuto nettamente", la replica di Trump. 

Leggi tutto: Trump e la risposta a Khamenei: "Iran ha vinto? Deve dire la verità" - Video

Dl sicurezza, la Cassazione: "Ci sono criticità". Nordio: "Incredulo"

27 Giugno 2025
La Corte di Cassazione - Fotogramma

(Adnkronos) - Criticità nel dl sicurezza sono state rilevate in una relazione dell'ufficio del Massimario della Cassazione. Secondo quanto si legge nel testo su novità normativa 'Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario (dl 11 aprile 2025, n. 48, convertito dalla legge 9 giugno 2025, n. 80) il decreto legge "convertito senza modificazioni dal Parlamento, riproduce quasi alla lettera, ad eccezione di talune minime modifiche circoscritte a pochi articoli, il contenuto del corrispondente disegno di legge sicurezza di iniziativa governativa che la Camera dei deputati, dopo un’ampia discussione in Assemblea, aveva approvato in prima lettura il 18 settembre 2024 e trasmesso al Senato il giorno successivo". 

Per unanime giudizio dei giuristi che si sono espressi finora però, si sottolinea, "nessun fatto nuovo configurabile come 'casi straordinari di necessità e di urgenza' è occorso tra la discussione alle Camere del ddl sicurezza e la scelta trasformarlo in un decreto legge dal medesimo contenuto". Quindi, si spiega nella relazione, "l’evidente mancanza dei presupposti costituzionali dei casi straordinari di necessità e urgenza allorché riguarda l’intero decreto-legge inficia la legittimità costituzionale di tutto il decreto-legge e determina l’invalidità della legge di conversione, la quale non può in alcun modo rimediare a tali vizi secondo l’ormai consolidato indirizzo della Corte costituzionale". Criticità sarebbero anche legate "all’estrema disomogeneità dei contenuti del testo".  

Si dice "incredulo" sui rilievi della Cassazione il ministro della Giustizia, Carlo Nordio che ha chiesto di acquisire la relazione dei giuristi. "In merito alle diffuse notizie di stampa, sono incredulo, e ho dato mandato all’Ufficio di Gabinetto del Ministero di acquisire la relazione dell’ufficio del Massimario e di conoscerne l’ordinario regime di divulgazione", ha fatto sapere il Guardasigilli.  

Leggi tutto: Dl sicurezza, la Cassazione: "Ci sono criticità". Nordio: "Incredulo"

Altri articoli …

  1. Dl sicurezza, la Cassazione: "Ci sono criticità"
  2. Non solo Bezos, da Ventura a Clooney: le celebrità di 'mezza età' all'altare
  3. Fognini non ha paura di Alcaraz: risate e abbracci a Wimbledon - Video
  4. Il museo Man accoglie l'estate con tre proposte originali
  5. Bezos e le nozze, in motoscafo verso la festa - Video
  6. Caldo, Sis 118: "In aumento codici rossi per malori e disturbi cardiovascolari"
  7. Penati (ingegneri Milano): "Ingegneria parte strategica per sviluppo Paese"
  8. Neonata rapita a Cosenza, chiesto giudizio il immediato per Rosa Vespa
  9. Leone d'Oro al Merito al papà del Taopatch: ha aiutato Djokovic, Iron Man e le ginnaste italiane
  10. Russia, Putin: "Nato ci ha ingannato e nessuno lo dice" - Video
  11. Polizia: Marazzita è il nuovo questore di Nuoro
  12. Bove torna in campo? Il cardiologo: "Potrà giocare soltanto all'estero"
  13. Da 'Sister Act' a 'Un posto al sole', Whoopi Goldberg sbarca in Rai - Video
  14. Allegri al Milan? La risposta dei tifosi della Juve ai concerti di Gazzelle - Video
  15. Concerto Radio Italia, stasera 27 giugno a Palermo: cantanti, scaletta, orari
  16. Ucraina, Putin elogia Trump: "È coraggioso, cerca davvero di risolvere il conflitto con Kiev"
  17. Nozze di Bezos tour, culturale esclusivo ma non per tutti gli invitati
  18. Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro
  19. Festival Cortoindanza al via tra le incertezze per il futuro
  20. Il busto di Gigi Riva in Lego al Museo del calcio a Coverciano
  21. Fumo (ingegneri Milano): "Ingegneria mi ha aiutato nella carriera teatrale"
  22. De Carli (segretario ingegneri Milano): "Formazione elemento cardine"
  23. Ius soli, Corte Suprema dà ragione a Trump: tribunali non possono bloccare presidente
  24. 200 milioni, uno staff personale e un jet: dentro il rinnovo di Ronaldo con l'Al Nassr
  25. Ue, Geometri: "In Italia raggiunti più di metà obiettivi Dir. case Green, ecco come centrarli"
  26. Mazzamauro, Mezzanotte e Stilo al Grand Prix Corallo Alghero
  27. Aou Sassari dona speranze ai bambini affetti da spasticità
  28. Omicidi Villa Pamphili, acquisizione documenti film Kaufmann: Giuli ha accompagnato la polizia giudiziaria
  29. Assegno inclusione, sms Inps a 360mila famiglie: domande dal 1° luglio
  30. Il banchetto nuziale di Bezos e Sanchez è campano, ecco il menù stellato e il buffet di dolci
  31. Tumori: il cancro al fegato cambia metabolismo per resistere alle cure
  32. Alla scoperta delle radici del vino sardo, esperti a confronto
  33. Colavita, team Ferrari: "Mi alleno ogni giorno sognando la 24 Ore di Le Mans"
  34. Farmaceutica, Neopharmed punta su malattie rare e acquisisce business europeo Orladeyo da BioCryst
  35. Caterina Balivo e Maria Giovanna Elmi, pace fatta a La volta buona dopo lo scontro
  36. Giubileo, Infiorata Pro Loco d’Italia: l’arte dei territori fiorisce in piazza San Pietro
  37. Sinner-mania nella musica: dal rap alla lirica, Jannik 'vince' anche in radio
  38. Nasce a Guspini un Centro di trasformazione agroalimentare
  39. Omicidi Villa Pamphili, da Corte Appello Larissa ok a estradizione Kaufmann
  40. Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione 'Fattorie aperte in Sila'
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it