Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Sta per prendere il via il Tour della Salute 2025

23 Maggio 2025
Sta per prendere il via il Tour della Salute 2025

(Adnkronos) -  

In collaborazione con/author: Ben Reichert  

 

La parola d'ordine della settima edizione del Tour della Salute? Prevenzione. Nel 2025 l'evento toccherà 15 città italiane, offrendo centinaia tra attività aggregative e consulti specialistici gratuiti. Il Tour della Salute è un'iniziativa itinerante, dedicata alla prevenzione e, soprattutto, alla promozione di stili di vita corretti e funzionali al benessere della persona. A partire dal 2018, nell'ambito dell'evento, sono stati effettuati ben 60.000 consulti medici completamente gratuiti. In un periodo storico durante il quale numerosi cittadini faticano ad accedere all'assistenza sanitaria e alle cure mediche, questi screening risultano sempre più preziosi, essendo in grado di individuare per tempo disturbi e patologie spesso subdole, scongiurando tutta una serie di conseguenze potenzialmente gravi. 

 

La prevenzione è il primo passo per trascorrere una vita lunga e in salute. Prendersi cura di sé non significa soltanto curare le malattie, ma soprattutto evitarle. Adottare uno stile di vita sano, sottoporsi a controlli periodici, informarsi correttamente, sono azioni in grado di aiutarci a mantenere corpo e mente in perfetto equilibrio. Prevenire vuol dire agire oggi per evitare problemi domani. È un atto di responsabilità verso se stessi e verso chi ci sta accanto. Da questo punto di vista Redcare può tornarci particolarmente utile, essendo un punto di riferimento prezioso quando si parla di salute e benessere quotidiano. Redcare è una parafarmacia online che mette al centro dell'attenzione i cittadini, offrendo loro una vasta selezione di prodotti di qualità, oltre a una serie di guide informative dettagliate circa le problematiche più diffuse e le possibili soluzioni. La sua missione è promuovere una cultura della salute basata sull'informazione, la prevenzione e la consapevolezza. Redcare propone integratori, dispositivi medici, farmaci da banco e prodotti per il benessere della persona. Non parliamo di una semplice parafarmacia, ma di un alleato fedele, pronto a sostenere tutti coloro che scelgono di vivere bene, partendo dalle piccole attenzioni quotidiane. Perché la salute è un bene prezioso e prevenire le malattie è il miglior investimento possibile. 

 

Tra maggio e ottobre 2025, il Tour della Salute toccherà 15 piazze italiane. La kermesse dedicata alla prevenzione prenderà il via il 17 maggio a Cremona e si concluderà il 26 ottobre in quel di Frosinone. Durante ogni tappa, che durerà un paio di giorni e si terrà di sabato e domenica, verrà allestito un "villaggio della salute e dello sport", completato da ben 8 ambulatori specializzati, all'interno dei quali sarà possibile sottoporsi a screening e consulti cardiologici, reumatologici, psicologici e nutrizionali, ma anche a test dell'equilibrio e valutazioni audiometriche. La novità di quest'edizione sta nella presenza di uno specialista della salute orale. Inoltre, non mancherà uno sportello presenziato da un medico veterinario. Tra le attività in programma, dedicate sia agli adulti che ai bambini, figurano numerose discipline sportive. Queste avranno l'obiettivo di sensibilizzare i presenti circa l'importanza dell'attività fisica, nell'ottica della salvaguardia della salute e del benessere psicofisico. Ma in quali città farà tappa il Tour della Salute 2025? Le piazze selezionate sono quelle di Cremona, Foligno, Castelfranco Veneto, Pesaro, Prato, Forlì, Rovereto, Novara, Olbia, Brindisi, Pescara, Caserta, Cosenza, Messina e Frosinone. 

Leggi tutto: Sta per prendere il via il Tour della Salute 2025

Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"

23 Maggio 2025
Chiara Ferragni - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Tensione tra Chiara Ferragni e l'inviato di Pomeriggio 5. È successo a Roma, durante un evento organizzato dal Codacons dedicato alla violenza sulle donne. Dopo la conferenza, che si è tenuta all'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'imprenditrice digitale è stata raggiunta da Michel Dessì, inviato di Mediaset, che le ha fatto alcune domande sui suoi progetti futuri. 

L'inviato di Pomeriggio 5 di Myrta Merlino è rimasto ad attendere Chiara Ferragni fuori dall'aula dove si stava tenendo la presentazione del Codacons, in cui l'influencer era ospite d'onore. Michel Dessì ha provato ad avvicinarsi facendo domande alle quali Ferragni non ha voluto replicare.  

"Sono qui per parlare di violenza sulle donne, non voglio parlare di cose private", ha risposto allontanandosi dal giornalista. "Madonna Chiara, mi sembra un po' esagerato... posso dirlo? Ho fatto solo una domanda", ha replicato Dessì, chiedendole di dare alcune anticipazioni sui suoi progetti. "Io comunico tramite i miei social, le novità le comunicherò io. Ecco perché non faccio interviste, quando sarò libera di parlarne lo farò io", ha risposto l'imprenditrice.  

 

A quel punto il giornalista ha sbottato contro il bodyguard perché, a suo dire, è stato strattonato e spinto via: "Mi sta facendo male, mi ha messo le mani addosso", ha detto Dessì. "Lo sai come sono gentile io e come ti rispondo io. Io rispetto il vostro mestiere, non insegno niente a nessuno", ha aggiunto Chiara Ferragni quando il giornalista le ha fatto notare che il suo atteggiamento gli ha ricordato quello di "Federico (Fedez, ndr) che insegna ai giornalisti come fare il loro mestiere". "Non sono i miei bodyguard, le persone che lavorano con me mai si permetterebbero di fare una cosa del genere", ha aggiunto Ferragni.  

E alla domanda se ha partecipato all'evento organizzato dal Codacons per ripulirsi l'immagine, Ferragni ha risposto: "Non ho bisogno di ripulire la mia immagine. I miei fatti parleranno per me. Le cose in cui credo sono note a tutti e continuerò a battermi per queste cose sempre".  

Leggi tutto: Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"

Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri

23 Maggio 2025
Vasco Rossi - (Ipa)

(Adnkronos) - Un lutto ha colpito il mondo della musica italiana e, in particolare, Vasco Rossi. È morto a 73 anni Sergio Silvestri, storico amico e collaboratore del rocker di Zocca, con cui aveva condiviso sogni, note e amicizia sin dagli anni giovanili. Coautore del brano 'La strega (la diva del sabato sera)' del 1979, Silvestri si è spento a Mirandola (Modena), dove viveva, lasciando un ricordo indelebile in chi lo ha conosciuto e amato. 

Ad annunciare la scomparsa è stato lo stesso Vasco con un commosso messaggio sui social, accompagnato dalla foto dell'amico: "E poi ci troveremo come le star… Ciao Sergio, resterai sempre vivo nel mio cuore", ha scritto il Blasco, citando una delle sue frasi più iconiche e dando voce al dolore che lo accompagna in queste ore. 

 

Sergio Silvestri era originario di Concordia sul Secchia, in provincia di Modena. L'incontro con Vasco avvenne al collegio salesiano San Giuseppe di Modena, dove entrambi furono studenti. Un'amicizia nata tra le rigide mura scolastiche e cementata nel teatrino del collegio dove, come ha raccontato Vasco in un post del 2018, "l'unica cosa positiva erano quelle due ore alla settimana in cui suonavo la chitarra con il mio amico Sergio". Fu Silvestri a far conoscere a Rossi un altro pezzo fondamentale della sua storia artistica: il chitarrista Maurizio Solieri, che avrebbe poi condiviso con il Kom più di trent'anni di musica e palchi. 

Dopo un periodo di distanza - Vasco a Bologna, Sergio a Londra - i due si ritrovarono a Zocca negli anni Settanta, nei locali di Punto Radio, l'emittente radiofonica fondata da Vasco nel 1975, simbolo della rivoluzione delle radio libere. Silvestri si propose come deejay, e Rossi non esitò ad affidargli una trasmissione. Quegli anni furono il cuore pulsante di un sogno che stava nascendo: la musica come strumento di libertà, come linguaggio diretto, come stile di vita. 

Sergio Silvestri non ha mai abbandonato la sua passione per la musica. L'ha portata con sé ovunque, l'ha trasmessa alla sua famiglia: i suoi figli, infatti, hanno fondato il gruppo Neveralone, testimonianza concreta di un’eredità musicale che continuerà a vivere. I funerali si terranno in forma privata domani, sabato 24 maggio, presso il Terracielo di Mirandola, città dove Silvestri aveva scelto di vivere e dove ha lasciato un segno profondo. 

Leggi tutto: Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri

Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri

23 Maggio 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di Ispica (Ragusa). Ogni regione bagnata dal mare ne ha almeno una. Sono le Bandiere verdi 2025, che sventolano sulle spiagge a misura di bambino , località ideali per le vacanze di famiglia scelte da 3.075 pediatri italiani e stranieri. Quest'anno sono 158 quelle che potranno mettere in mostra il vessillo: 150 in Italia e 8 all'estero. Tre i nuovi ingressi: due a Baia Domizia (Caserta) e una a Paola (Cosenza). E proprio la Calabria si conferma, come già annunciato e come è stato per 13 anni, al primo posto per numero di spiagge con bandiera verde, in tutto 21. Mentre l'Abruzzo è la regione con la più alta densità: una ogni 11,8 km. Segue l'Emilia Romagna con un vessillo ogni 13,5 Km e le Marche con uno ogni 13,8 Km. 

L'elenco aggiornato delle bandiere verdi 2025 è stato svelato ufficialmente oggi, venerdì 23 maggio, da Italo Farnetani, ideatore delle bandiere verdi e presidente dell'International Workshop of Green flags, nel corso di un incontro nella Sala dei Quadri del Palazzo Ducale di Sessa Aurunca (Caserta), sede del Municipio, una delle località che hanno ottenuto per la prima volta il riconoscimento. "I nuovi conferimenti di bandiere verdi tornano tra l'altro dopo 9 anni in Campania", evidenzia all'Adnkronos Salute Farnetani, con appunto i due vessilli di Baia Domizia, sia la parte di spiaggia del Comune di Cellole sia del Comune di Sessa Aurunca, prime bandiere verdi nella provincia di Caserta. Grazie alle new entry, ora la Campania supera per numero di località insignite Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana, piazzandosi al quinto posto. Il podio vede dunque alle spalle della Calabria la Sicilia, seconda con 18 bandiere, seguita dalla Sardegna con 16; al quarto posto Marche e Puglia con 13, seguono Campania con 12, Abruzzo e Toscana con 11, Emilia-Romagna e Lazio con 10, Veneto con 6, Liguria con 4, Basilicata e Friuli-Venezia Giulia con 2, infime una per il Molise. Altre 5 bandiere sono ben piantate nel resto d'Europa, e 3 in Africa.  

La cerimonia di consegna si terrà a San Salvo (Chieti) il 12 luglio, in collaborazione con l'amministrazione comunale della città, nella Sala consiliare del Municipio. Nel giro d'Italia alla scoperta delle spiagge dei bimbi si scoprono diverse curiosità: quella più occidentale è La Caletta sull'isola di San Pietro, appartenente nel Comune di Carloforte, in Sardegna, quella più orientale è Otranto (Lecce). La provincia di Salerno, con 9 bandiere verdi, è quella che ha il maggior numero, seguita dalla Città metropolitana di Reggio Calabria con 8 e Latina con 7. Seguono, ex aequo con sei bandiere verdi: Ragusa, Teramo e Venezia. 

Le caratteristiche delle località amiche dei bagnanti in miniatura? Una spiaggia comoda e con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare calmo, pulito e accogliente, in cui l'acqua non diventi subito troppo alta, per poter fare il bagno in sicurezza. E poi assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Senza dimenticare il divertimento, per grandi e piccoli.  

E "considerando l'incremento avuto l'anno scorso della presenza di famiglie straniere con bambini (fino al 35-40% in più rispetto agli anni pre-pandemia) che decidono di passare le vacanze al mare in Italia, è stato deciso di tradurre anche in francese e tedesco il decalogo per la sicurezza del bambino al mare, già presente nella traduzione inglese e spagnola", annuncia Farnetani. I pediatri che hanno selezionato le bandiere "hanno operato in regime di volontariato, senza compensi, fini di lucro o intervento di sponsor", ricorda l'esperto. "Si è trattato di un'indicazione professionale e un parere medico redatto in base alla conoscenza delle reali esigenze di accrescimento, salute e sviluppo corporeo e psicoaffettivo dei minori. La selezione delle località da consigliare avviene esclusivamente attraverso le segnalazioni dei camici bianchi dei piccoli, pervenute entro il 31 gennaio, (parere tracciabile segnalando anche la data di laurea e di specializzazione in pediatria del professionista, e l'iscrizione all'Ordine dei medici oltre all'affiliazione professionale".  

La ricerca per l'assegnazione delle bandiere verdi è iniziata nel 2008. Queste venivano conferite inizialmente a località italiane, dal 2017 anche dell'Unione europea e dal 2021 estese all'Africa. "In 18 anni - assicura Farnetani - sono state sempre confermate tutte le bandiere verdi e non ne è stata revocata mai alcuna".  

Ecco dunque l'elenco delle Bandiere verdi 2025 (in ordine alfabetico e con l'anno di conferimento).  

LE SPIAGGE ITALIANE - In Abruzzo Alba Adriatica (Teramo) 2019, Giulianova (Teramo) 2010; Montesilvano (Pescara) 2010; Ortona - Spiaggia dei Saraceni (Chieti) 2019; Pescara 2016; Pineto - Torre Cerrano (Teramo) 2016; Roseto degli Abruzzi (Teramo) 2012; San Salvo -San Salvo Marina (Chieti) 2024; Silvi-Silvi Marina (Teramo) 2012; Tortoreto (Teramo) 2015; Vasto-Vasto Marina (Chieti) 2010. In Basilicata Maratea (Potenza) 2012; Pisticci - Marina di Pisticci (Matera) 2010. In Calabria Bianco (Reggio Calabria) 2018; Bova Marina (Reggio Calabria) 2010; Bovalino (Reggio Calabria) 2010; Caulonia - Caulonia Marina (Reggio Calabria) 2022; Capo Vaticano (Vibo Valentia) 2016; Cariati (Cosenza) 2010; Cirò Marina - Punta Alice (Crotone) 2012; Isola di Capo Rizzuto (Crotone) 2009; Locri (Reggio Calabria) 2016; Melissa - Torre Melissa (Crotone) 2015; Mirto Crosia - Pietrapaola (Cosenza) 2010; Montepaone (Reggio Calabria) 2023; Nicotera (Vibo Valentia) 2008; Palmi (Reggio Calabria) 2016; Paola (Cosenza) 2025; Praia a Mare (Cosenza) 2010; Roccella Jonica (Reggio Calabria) 2012; Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro) 2010; Siderno (Reggio Calabria) 2016; Soverato (Catanzaro) 2009; Squillace (Catanzaro) 2018.  

In Campania Agropoli - Lungomare San Marco, Trentova (Salerno) 2016; Ascea (Salerno) 2016; Cellole - Baia Domizia (Caserta) 2025; Centola - Palinuro (Salerno) 2009; Ischia: Cartaroma Lido San Pietro (Napoli) 2016; Marina di Camerota (Salerno) 2009; Pisciotta (Salerno) 2016; Pollica - Acciaroli, Pioppi (Salerno) 2016; Positano - Spiagge: Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno) 2015; Santa Maria di Castellabate (Salerno) 2012; Sapri (Salerno) 2012; Sessa Aurunca - Baia Domizia (Caserta) 2025. In Emilia Romagna Bellaria - Igea Marina (Rimini) 2012; Cattolica (Rimini) 2012; Cervia - Milano Marittima-Pinarella (Ravenna) 2010; Cesenatico (Forli Cesena) 2012; Gatteo - Gatteo Mare (Forli - Cesena) 2015; Misano Adriatico (Rimini) 2015; Ravenna - Lidi Ravvenati (Ravenna) 2015; Riccione (Rimini) 2008; Rimini 2016; San Mauro Pascoli - San Mauro mare (Forli - Cesena) 2016. In Friuli Venezia Giulia Grado (Gorizia) 2010; Lignano Sabbiadoro (Udine) 2008.  

Nel Lazio Anzio (Roma) 2016; Formia (Latina) 2009; Gaeta (Latina) 2009; Lido di Latina (Latina) 2010; Montalto di Castro (Viterbo) 2009; Sabaudia (Latina) 2008; San Felice Circeo (Latina) 2012; Sperlonga (Latina) 2009; Terracina (Latina) 2019; Ventotene - Cala Nave (Latina) 2015. In Liguria Finale Ligure (Savona) 2015; Lavagna (Genova) 2016; Lerici (La Spezia) 2012; Noli (Savona) 2016. Nelle Marche Civitanova Marche (Macerata) 2012; Cupra Marittima (Ascoli Piceno) 2020; Fano - Nord - Sassonia - Torrette/Marotta (Pesaro - Urbino) 2016; Gabicce mare (Pesaro - Urbino) 2015; Grottamare (Ascoli Piceno) 2016; Mondolfo - Marotta (Pesaro - Urbino) 2016; Numana - Alta - Bassa Marcelli Nord (Ancona) 2015; Pesaro (Pesaro - Urbino) 2016; Porto Recanati (Macerata) 2012; Porto San Giorgio (Fermo) 2010; San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) 2008; Senigallia (Ancona) 2012; Sirolo (Ancona) 2016.  

In Molise Termoli (Campobasso) 2012. In Puglia Fasano (Brindisi) 2016; Gallipoli (Lecce) 2009; Ginosa - Marina di Ginosa (Taranto) 2015; Lizzano - Marina di Lizzano (Taranto) 2010; Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani) 2019; Melendugno (Lecce) 2016; Ostuni (Brindisi) 2008; Otranto (Lecce) 2012; Polignano a Mare - Cala Fetente - Cala Ripagnola - Cala San Giovanni (Bari) 2016; Porto Cesareo (Lecce) 2016; Rodi Garganico (Foggia) 2012; Salve - Marina di Pescoluse (Lecce) 2010; Vieste (Foggia) 2009.  

In Sardegna Alghero (Sassari) 2009; Bari Sardo (Nuoro-Ogliastra) 2010; Cala Domestica (Sud Sardegna-Carbonia-Iglesias) 2010; Capo Coda Cavallo (Sassari-Olbia-Tempio) 2010; Carloforte - Isola di San Pietro: La Caletta - Punta Nera - Girin – Guidi ( Sud Sardegna- Carbonia-Iglesias) 2010; Castelsardo-Ampurias (Sassari) 2012; Is Aruttas - Mari Ermi (Oristano) 2010; La Maddalena: Punta Tegge-Spalmatore (Sassari-Olbia-Tempio) 2012; Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa (Nuoro) 2010; Oristano - Torre Grande (Oristano) 2015; Poetto (Cagliari) 2012; Quartu Sant'Elena (Cagliari) 2012; Santa Giusta (Oristano) 2016; San Teodoro (Nuoro) 2008; Santa Teresa di Gallura (Sassari-Olbia-Tempio) 2012; Tortolì - Lido di Orrì, Lido di Cea (Nuoro-Ogliastra) 2016. In Sicilia Balestrate (Palermo) 2016; Campobello di Mazara - Tre Fontane - Torretta Granitola (Trapani) 2010; Catania - Playa 2016; Cefalù (Palermo) 2008; Giardini Naxos (Messina) 2016; Ispica -- Santa Maria del Focallo (Ragusa) 2012; Lipari - Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina) 2012; Marsala - Signorino (Trapani) 2015; Mazara del Vallo - Tonnarella (Trapani) 2021; Menfi - Porto Palo di Menfi (Agrigento) 2010; Noto - Vendicari (Siracusa) 2010; Palermo - Mondello 2016; Pozzallo - Pietre Nere - Raganzino (Ragusa) 2015; Ragusa - Marina di Ragusa 2009; Santa Croce Camerina - Casuzze - Punta secca - Caucana (Ragusa) 2010; San Vito Lo Capo (Trapani) 2009; Scicli - Sampieri (Ragusa) 2021; Vittoria - Scoglitti (Ragusa) 2010.  

In Toscana Bibbona (Livorno) 2016; Camaiore - Lido Arlecchino-Matteotti (Lucca) 2015; Castiglione della Pescaia (Grosseto) 2012; Follonica (Grosseto) 2012; Forte dei Marmi (Lucca) 2012; Grosseto - Marina di Grosseto, Principina a Mare 2010; Monte Argentario - Cala Piccola - Porto Ercole (Le Viste) - Porto Santo Stefano (Cantoniera - Moletto - Caletta) - Santa Liberata (Bagni Domiziano - Soda -Pozzarello) (Grosseto) 2015; Pietrasanta - Marina di Pietrasanta - Tonfano - Focette (Lucca) 2015; Pisa - Marina di Pisa - Calambrone - Tirrenia (Pisa) 2016; San Vincenzo (Livorno) 2012; Viareggio (Lucca) 2008. In Veneto Caorle (Venezia) 2015; Cavallino Treporti (Venezia) 2010; Chioggia – Sottomarina (Venezia) 2016; Iesolo– Jesolo Pineta (Venezia) 2008; Lido di Venezia (Venezia) 2010; San Michele al Tagliamento – Bibione (Venezia) 2016. 

LE SPIAGGE EUROPEE - In Spagna Estepona (2022), Malaga (2018), Marbella (2019), Fuengirola (2021); in Romania Costanza (2020).  

LE SPIAGGE AFRICANE - In Tanzania Dar es Salaam - Coco beach (2020); Kendwa (2021); in Tunisia La Marsa (2022).  

(di Lucia Scopelliti) 

Leggi tutto: Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri

Un codice mediterraneo per una longevità attiva e naturale

23 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sei principi fondamentali ispirati a uno stile di vita sano
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il trivano re del mercato immobiliare in Sardegna

23 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Report Tecnocasa: reggono bivani e quadrivani
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rissa nella notte nel centro storico di Sassari, tre arresti

23 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Intervento della polizia, in carcere cittadini extracomunitari
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio

23 Maggio 2025
Auto dei Carabinieri - (Ipa)

(Adnkronos) - Una donna è stata trovata morta nella vasca da bagno in una pozza di sangue: non è esclusa ipotesi omicidio. Sono in corso le indagini sulla morte di una 55enne residente in località Soccorso a Fisciano (Salerno). L'allarme è scattato nel pomeriggio di ieri ed è stato dato dai colleghi di lavoro, che hanno notato la sua anomala assenza dal negozio di Mercato San Severino di cui era dipendente. 

Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno trovato il corpo senza vita della donna. Accanto alla vasca, era presente un coltello. La pista principale porta al gesto estremo, ma non è esclusa l'ipotesi omicidio. Sono in corso accertamenti e verifiche sull'arma e la salma resta a disposizione per l'autopsia.  

Leggi tutto: Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio

Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"

23 Maggio 2025
Caserta, Università Vanvitelli:

(Adnkronos) - "Il Rettore dell’Università Vanvitelli, professor Gianfranco Nicoletti, in relazione ai fatti contestati ad alcuni membri dell’Ateneo da parte della Procura di Santa Maria Capua Vetere, dichiara l’estraneità dell’Ateneo stesso rispetto a qualsiasi condotta illecita ed esprime la propria fiducia al personale coinvolto, assicurando comunque la massima collaborazione con l’autorità giudiziaria e che qualora saranno accertate eventuali responsabilità si costituirà parte civile". Così in una nota il Rettore dell'Università Luigi Vanvitelli Gianfranco Nicoletti. 

Rettore che, prosegue la nota, "già questa mattina provvederà ad avviare le normali procedure per la commissione disciplina e la sospensione del direttore della scuola di specializzazione". 

Leggi tutto: Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con...

Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"

23 Maggio 2025
Speranza contro rara forma Sla, lo studio:

(Adnkronos) - Quando Neil Shneider, neurologo e scienziato della Columbia University, parla con i suoi pazienti affetti da Sla che si offrono volontari per terapie sperimentali, cerca di essere onesto fino in fondo. "Mi chiedono sempre: 'Cosa posso sperare di ottenere?' - racconta - E io rispondo che, nella maggior parte degli studi clinici, la nostra speranza è di poter rallentare la malattia, forse di arrestarne la progressione". Ma quello che è successo con alcuni pazienti affetti da una forma rara di Sla e trattati con un farmaco sperimentale ha preso l'esperto in contropiede. "Quando testiamo nuovi farmaci per la Sla non ci aspettiamo un miglioramento clinico. Quello che invece abbiamo visto in un paziente" coinvolto nel trial "è un recupero funzionale davvero senza precedenti", spiega. I dati di 12 pazienti, tutti trattati con la nuova terapia per una rara forma di Sla causata da una mutazione genetica in un gene chiamato Fus, sono stati presentati in una serie di casi pubblicati da Shneider online sulla rivista 'Lancet'.  

Queste mutazioni genetiche, va precisato, sono responsabili solo dell'1-2% dei casi di Sla, ma causano alcune delle forme più aggressive della malattia che esordiscono negli adolescenti e nei giovani adulti. Nei pazienti con queste mutazioni, le proteine ​​tossiche Fus si accumulano nei motoneuroni che controllano i muscoli del paziente, causandone infine la morte. Dei pazienti inclusi nella serie di casi pubblicata, 2 in particolare vengono messi in luce: si tratta di pazienti che "hanno mostrato una risposta notevole" alla terapia sperimentale ulefnersen (precedentemente nota come jacifusen), sviluppata da Shneider in collaborazione con l'azienda Ionis Pharmaceuticals. 

La prima storia è quella di una giovane donna, che ha ricevuto iniezioni di questa terapia dalla fine del 2020, e ha recuperato la capacità di camminare senza aiuto e di respirare senza l'uso di un ventilatore, entrambe funzioni precedentemente perdute a causa della Sla. La paziente ha vissuto con questa malattia più a lungo di qualsiasi altro paziente noto affetto da questa forma giovanile di Sla. Il secondo paziente, un uomo sulla trentina, era asintomatico all'inizio del trattamento, ma i test dell'attività elettrica muscolare indicavano che i sintomi sarebbero probabilmente emersi a breve. In 3 anni di trattamento continuativo con il farmaco sperimentale, non ha ancora sviluppato alcun sintomo di Sla-Fus e l'attività elettrica anomala nei suoi muscoli è migliorata, riportano gli esperti.  

Nel complesso, dopo 6 mesi di trattamento, i pazienti sottoposti allo studio hanno riscontrato una riduzione fino all'83% di una proteina chiamata neurofilamento leggero, biomarcatore del danno ai nervi. "Queste risposte dimostrano che, se interveniamo abbastanza precocemente e aggrediamo il bersaglio giusto al momento giusto nel corso della malattia, è possibile non solo rallentarne la progressione, ma addirittura invertire alcune delle perdite funzionali", afferma Shneider. "È questo anche un esempio di medicina di precisione e di sviluppo terapeutico basato sulla scienza e sulla comprensione della biologia delle malattie". 

Sebbene la maggior parte degli altri pazienti sintomatici della serie di casi non sia sopravvissuta alla malattia aggressiva, Shneider dichiara che "molti hanno apparentemente tratto beneficio dal trattamento. La progressione della loro malattia è rallentata e, di conseguenza, hanno vissuto più a lungo". La serie di casi ha poi dimostrato che il farmaco è sicuro e ben tollerato, senza gravi effetti avversi correlati. L'azienda, dopo aver visto i risultati sui primi pazienti, si è impegnata a sponsorizzare una sperimentazione clinica globale del farmaco, guidata da Shneider, attualmente in corso. "Ora aspettiamo con ansia i risultati, che speriamo porteranno all'approvazione dell'ulefnersen", conclude Shneider.  

Lo sviluppo di questo farmaco è iniziato come tentativo di aiutare un singolo paziente e si è trasformato in una sperimentazione clinica su larga scala che potrebbe aiutare più pazienti con questa forma aggressiva di Sla. Shneider ha testato la terapia per la prima volta 6 anni fa su una paziente dell'Iowa, Jaci Hermstad, la cui gemella monozigote era morta a causa della malattia anni prima. Shneider ha collaborato con Ionis per sviluppare un farmaco che potesse rallentare la progressione dei sintomi della ragazza. Il trattamento appartiene a una classe emergente che utilizza brevi frammenti di Dna, chiamati oligonucleotidi antisenso o Aso, per silenziare geni specifici e bloccare la produzione delle proteine ​​che codificano. Ulefnersen è stato progettato per silenziare il gene Fus e ridurre la produzione di proteine ​​Fus tossiche e normali. "Abbiamo scoperto che i neuroni maturi tollerano una riduzione della proteina Fus normale, e i nostri studi hanno fornito le basi per il trattamento dei pazienti con Sla-Fus", dice Shneider che ha chiesto l'ok alla somministrazione su Jaci nel 2019, per uso compassionevole. La ragazza è poi morta all'età di 26 anni. Ma da allora almeno 25 pazienti sono stati trattati in tutto il mondo con ulefnersen (originariamente chiamato jacifusen in onore della paziente zero) tra cui i 12 protagonisti dell'articolo su Lancet.  

Leggi tutto: Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"

Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

23 Maggio 2025
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

(Adnkronos) - Sono già decine i treni cancellati alla stazione Termini di Roma per lo sciopero nazionale indetto dai sindacati autonomi del settore. I disagi per i passeggeri si annunciano pesanti: soppressi diversi treni regionali provenienti da Fiumicino così come quelli ad Alta Velocità per Napoli e Milano mentre, in particolare sulle tratte regionali, si registrano ritardi fino a 90 minuti. 

L'agitazione nel settore dei treni, a sostegno del rinnovo contrattuale, è iniziata all'1 e proseguirà per tutta la giornata, fino alle ore 23:59. Trenitalia garantisce soltanto i servizi essenziali. Usb ha ricordato che la protesta "si colloca nel percorso sviluppato dal basso, insieme ad Assemblea Nazionale del personale viaggiante, Cub e Sgb, che da mesi vede scioperi, con percentuali di adesione eccezionali, per reclamare salari migliori, condizioni di lavoro sostenibili, recupero di tutele per salute e sicurezza". 

Leggi tutto: Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta

23 Maggio 2025
Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta

(Adnkronos) - Estate dietro l'angolo. Secondo le previsioni meteo di oggi, il vortice che ha portato nubifragi, grandine e allagamenti specie al Nord e su parte del Centro si sta spostando verso i Balcani, lasciando spazio al sole. 

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che la situazione tende a migliorare su gran parte del Paese anche se, nelle prossime ore, avremo altri temporali sull’Emilia Romagna e sul versante adriatico, localmente anche sul resto delle regioni centrali; al Sud andrà meglio seppur con nuvolosità in aumento. 

Il weekend sarà soleggiato, ma non totalmente stabile: la configurazione sinottica vede l’alta pressione ancora lontana, specie nella giornata di sabato quando si svilupperanno frequenti acquazzoni pomeridiani a ridosso dei rilievi e localmente in spostamento verso le pianure limitrofe. Al meridione avremo un graduale peggioramento per il transito di un vortice tra Malta e Mar Ionio: non sono esclusi temporali con grandine. 

Domenica sarà la giornata più soleggiata, salvo per gli ultimi addensamenti a tratti compatti al Sud: tutto sommato vivremo una normale ultima domenica di maggio. Sarà la svolta verso l’Estate? Non ancora, avremo un’ultima perturbazione atlantica al Centro-Nord tra martedì e mercoledì, poi potremo tirar fuori sandali e creme solari. 

Da giovedì 29 maggio tutti i modelli sono d’accordo nel dichiarare: ‘Pronti, Via, inizia l’Estate 2025!’. Arriverà l’Anticiclone Africano e porterà subito massime oltre i 30°C e un bel sole da Nord a Sud: ci voleva proprio, dopo una Primavera 2025 molto piovosa e, a tratti, anche un po’ grigia e triste. 

Prepariamoci dunque al cambio di stagione, già annunciato molte volte quest’anno; questa ‘volta’ sarà una vera ‘svolta’ e le porte dell’armadio resteranno aperte sugli abiti leggeri: adesso sarà vera Estate. 

NEL DETTAGLIO  

Venerdì 23. Al Nord: rovesci residui al Nord-Est, meno caldo. Al Centro: piogge e temporali specie sul versante adriatico. Al Sud: in prevalenza soleggiato e ancora caldo. 

Sabato 24. Al Nord: soleggiato. Al Centro: rovesci su Abruzzo e Lazio, anche a Roma. Al Sud: nubi e schiarite, rovesci sul Basso Tirreno, clima mite e ventoso. 

Domenica 25. Al Nord: soleggiato. Al Centro: poco nuvoloso. Al Sud: nubi e schiarite, rare piogge. 

TENDENZA: scoppia l’Estate dalla prossima settimana. 

Leggi tutto: Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta

Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Maggio 2025
Marcus Thuram - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo e si gioca lo scudetto. Oggi, venerdì 23 maggio, i nerazzurri affrontano il Como al Sinigaglia nell'ultima giornata di Serie A. La squadra di Inzaghi, seconda a 78 punti (-1 dal Napoli capolista) va a caccia del successo per sperare nella vittoria del titolo. Per festeggiare, servirà una non vittoria della squadra di Conte al Maradona, contro il Cagliari. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Como-Inter. 

Ecco le probabili formazioni di Como-Inter, in campo alle 20:45:  

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Engelhardt, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Caqueret, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. All. Fabregas.  

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Thuram. All. Inzaghi. 

Como-Inter, partita decisiva per lo scudetto, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Per vedere il match basta scaricare l'app di Dazn su una smart tv compatibile, oppure utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, il Timvision Box o console PlayStation e Xbox. 

Leggi tutto: Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte

23 Maggio 2025
Il Capital Jewish Museum di Washington - (Afp)

(Adnkronos) - E' accusato di omicidio di primo grado e di altri reati il 30enne Elias Rodriguez, di Chicago, fermato per l'uccisione di due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington, Yaron Lischinsky e Sarah Lynn Milgrim davanti al Capital Jewish Museum di Washington.  

La sparatoria è oggetto di indagine per crimine d'odio e terrorismo, e potrebbero emergere ulteriori accuse, oltre ai due capi di imputazione per omicidio di primo grado e quello di omicidio di funzionari stranieri, ha spiegato Jeanine Pirro, Procuratore degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia, in una conferenza stampa.  

"Si tratta di un crimine orribile e questi crimini non saranno tollerati né da me né dal mio ufficio". Rodriguez - ha poi reso noto Pirro, citata da CbsNews - è comparso in tribunale ieri e il giudice gli ha comunicato che, se condannato, rischia la pena di morte o l'ergastolo. L'udienza preliminare è fissata per il 18 giugno. Rodriguez rimarrà in carcere. 

Leggi tutto: Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte

Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Maggio 2025
Giacomo Raspadori - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Napoli torna in campo e si gioca lo scudetto. Oggi, venerdì 23 maggio, la squadra di Conte ospita il Cagliari al Maradona nell'ultima giornata di Serie A. Gli azzurri, primi a 79 punti (+1 dall'Inter seconda), sarebbero campioni d'Italia con un successo. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita Napoli-Cagliari in tv e in streaming .  

Ecco le probabili formazioni di Napoli-Cagliari, in campo alle 20.45: 

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte. 

Cagliari (3-4-2-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Augello; Deiola, Viola; Piccoli. All. Nicola. 

 

Napoli-Cagliari, partita decisiva per lo scudetto, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Per vedere il match basta scaricare l'app di Dazn su una smart tv compatibile, oppure utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, il Timvision Box o console PlayStation e Xbox. Per gli abbonati a Sky con Zona Dazn, la partita sarà visibile anche al canale 214 di Sky.  

 

Leggi tutto: Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

23 Maggio 2025
Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

(Adnkronos) - Dalle 1.15 della scorsa notte più di 30 Vigili del fuoco e 10 mezzi sono in via Galileo Galilei a Carini (Palermo) per l'incendio di un impianto di trattamento di rifiuti speciali. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Le cause dell'incendio sono in fase di accertamento. Sul posto anche personale dell'Arpa per valutare la qualità dell'aria nelle zone circostanti l'incendio. Nessuna persona risulta coinvolta. 

Leggi tutto: Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale

23 Maggio 2025
Il presidente della Lituania Gitanas Nauseda (L) e il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Vilnius - Afp

(Adnkronos) - La Germania torna a schierare truppe all'estero per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha visitato la Lituania, in occasione dell'insediamento di una brigata corazzata tedesca destinata a rafforzare il fianco est della Nato. Si tratta del primo dispiegamento militare permanente all'estero dai tempi della Seconda Guerra Mondiale: un evento significativo che mira a scoraggiare contro eventuali aggressioni russe nei confronti della Lituania e degli altri Stati baltici, Estonia e Lettonia, che manifestano una crescente preoccupazione riguardo alle mire di Mosca. 

"La Russia, così com'è oggi, - ha detto il cancelliere parlando a Vilnius accanto al presidente lituano Gitanas Nauseda - rappresenta una minaccia per tutti noi. È contro questa minaccia che ci stiamo difendendo, ed è per questo che siamo qui oggi". 

Sebbene la Germania abbia partecipato a missioni internazionali, la sua tradizione pacifista post-bellica ha storicamente limitato il suo coinvolgimento militare diretto. La creazione di questa brigata rappresenta, dunque, una svolta senza precedenti per la Bundeswehr nell'era postbellica. La cerimonia a Vilnius ha sancito ufficialmente la costituzione della 45ª brigata carri, nota anche come 'Brigata Lituania', che sarà schierata gradualmente nei prossimi anni, raggiungendo la piena capacità operativa, con circa 5.000 effettivi dislocati a Rukla e Rudninkai, entro la fine del 2027. Il Presidente lituano Gitanas Nausėda, dopo l'incontro con Merz, ha dichiarato: "Questo è un giorno storico. Questo è un giorno di fiducia, responsabilità e azione". 

Questo spiegamento si inserisce nel più ampio contesto del rafforzamento dell'esercito tedesco, la Bundeswehr, dopo anni di sottofinanziamento. La decisione si colloca all'interno di un quadro più ampio di aumento delle spese per la difesa da parte dei membri della Nato, in risposta alle preoccupazioni per possibili aggressioni russe e alle pressioni provenienti dagli Stati Uniti. 

Merz ha affermato che, oltre alla nuova brigata, "la Germania sta investendo massicciamente nelle proprie forze armate". Ha aggiunto: "Con questo, vogliamo anche inviare un segnale ai nostri alleati: investiamo ora con determinazione nella nostra sicurezza. Insieme ai nostri partner, siamo determinati a difendere il territorio dell'alleanza da ogni - aggressione. La sicurezza dei nostri alleati baltici è anche la nostra sicurezza". 

A seguito dell'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina nel 2022, l'allora Cancelliere Olaf Scholz si era impegnato ad aumentare le spese per la difesa tedesca fino all'obiettivo NATO del 2% del PIL, annunciando la creazione di un fondo speciale per la modernizzazione della Bundeswehr. La Germania ha raggiunto tale obiettivo grazie a questo fondo, ma le risorse si esauriranno nel 2027. Il nuovo governo di coalizione ha ottenuto l'approvazione parlamentare per incrementare le spese per la difesa, derogando alle rigide regole sull'indebitamento. Merz, primo Cancelliere ad aver prestato servizio nella Bundeswehr, ha dichiarato al parlamento che "il governo fornirà in futuro tutti i finanziamenti di cui la Bundeswehr ha bisogno per diventare l'esercito convenzionale più forte d'Europa". 

Sono stati registrati segnali di crescente attività ostile russa, tra cui l'utilizzo di tattiche di "guerra ibrida" nel Mar Baltico. A inizio mese, un aereo spia russo è stato avvistato in Bielorussia, apparentemente per osservare un'esercitazione militare multinazionale Nato in Lituania. 

Leggi tutto: Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale

Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

23 Maggio 2025
Il giudice Giovanni Falcone

(Adnkronos) - Palermo ricorda oggi, venerdì 23 maggio, la strage di Capaci dove 33 anni fa la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo fece esplodere l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. 

In occasione del XXXIII anniversario, la Fondazione Falcone apre al pubblico il Museo del presente dedicato a Falcone e Borsellino, a Palazzo Jung, a Palermo. La giornata prende il via alle 9.30 con l'accoglienza delle autorità istituzionali, degli studenti e degli ospiti da parte dei vertici della Fondazione Falcone. Prevista la prevista la presenza, tra gli altri, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio, del ministro della Cultura Alessandro Giuli, del presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo e del presidente della Commissione regionale Antonello Cracolici, del presidente della Regione siciliana Renato Schifani e del sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Alle 10.30 l'inizio della diretta Rai collegata da Palazzo Jung.  

Nel pomeriggio, alle 16, il sit in davanti l'albero Falcone in via Notarbartolo dove alle 16.45 si esibisce Giovanni Caccamo e alle 17 interviene Maria Falcone, sorella del giudice e presidente della Fondazione Falcone. Alle 17.30 l'ex magistrato e presidente del Senato Piero Grasso legge i nomi delle vittime delle stragi di Capaci e via d'Amelio e alle 17.58, ora della strage, il trombettiere della polizia suonerà il silenzio.  

Leggi tutto: Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

23 Maggio 2025
Giro d

(Adnkronos) - Tredicesima tappa del Giro d'Italia. Oggi, venerdì 23 maggio, la Corsa Rosa affronta la frazione 13 da Rovigo a Vicenza. La carovana riparte dopo l'arrivo di ieri a Viadana, con successo del giovanissimo Olav Kooij in volata. Il leader della classifica generale è ancora il messicano Isaac Del Toro, in maglia rosa da quattro giorni consecutivi. Per lui, vantaggio di 33" sul primo inseguitore Juan Ayuso.  

Ma come sarà il percorso della tredicesima tappa del Giro d'Italia? La frazione 13 della Corsa Rosa, tutta veneta, sarà in gran parte pianeggiante per i primi 130 km. Con l’avvicinamento a Vicenza, i ciclisti affronteranno diversi Gran Premi della Montagna, tutti di categoria 4. Il primo, Passo Rovello, a 30 km dalla partenza. Gli altri tutti dopo i 130 km. A Vicenza, prima di tagliare il traguardo, ci saranno da fare due giri di un circuito da 20,3 km a giro. 

Particolare attenzione da porre sulla frazione finale: a 1.200 metri dall'arrivo, inizierà uno strappo con punte del 12% (pendenza media del 7% nell'ultimo chilometro, 10% nella parte finale). Si chiude con rettilineo di 300 metri su asfalto. 

La tredicesima tappa del Giro d'Italia partirà alle 12:55. La diretta tv in chiaro dell’edizione numero 108 della Corsa Rosa sarà a cura di Rai Sport e Rai 2 (streaming gratuito su Rai Play), mentre la diretta tv in abbonamento sarà fruibile su Eurosport 1. Lo streaming in abbonamento sarà disponibile su Discovery+, Sky Go, Now e Dazn. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

23 Maggio 2025
Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

(Adnkronos) - Nelle indagini seguite all'arresto del sindaco di Sorrento Massimo Coppola, accusato di avere intascato una mazzetta, tra gli indagati destinatari di una perquisizione figura anche un collaboratore della vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno (PD). È quanto emerge nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'arresto del primo cittadino di Sorrento, e del suo staffista Francesco Di Maio, arrestati dalla guardia di finanza della compagnia di Massa Lubrense nel corso di una operazione coordinata dalla Procura di Torre Annunziata dopo aver intascato una mazzetta da 6mila euro da un imprenditore. 

Tra le 22 persone nei giorni scorsi sottoposte a perquisizione da parte della Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata nell'ambito delle indagini coordinate dall'ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso sui presunti illeciti che sarebbero stati commessi nell'assegnazione di alcuni appalti a Sorrento, compare anche Giuseppe Razzano, 43 anni, il rappresentante legale di una società, la "Comunicando", che nel 2021 si è aggiudicato l'appalto per la promozione del "Brand Sorrento", uno di quelli finiti nel mirino degli investigatori. La "Comunicando" è una società di consulenza che si occupa di organizzazione e di pianificazione di campagne di comunicazione e pubblicitarie che però, a parere degli investigatori, non era in possesso di uno dei requisiti richiesti nel bando gara.  

Leggi tutto: Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo

23 Maggio 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La MotoGp torna in pista per il Gran Premio di Silverstone. Da oggi, venerdì 23 maggio, a domenica 25 maggio, si corre nel Regno Unito per il settimo appuntamento del Motomondiale. Si riparte dal dominio della Ducati di Marc Marquez, leader della classifica piloti con 171 punti, davanti al fratello Alex (149) e al compagno di squadra Pecco Bagnaia (120). Ecco orari, programma e dove vedere il Gran Premio di Silverstone.  

Inizia oggi il weekend della MotoGp a Silverstone. Si parte con le prime prove libere alle 12.45, mentre alle 17 sono in programma le pre-qualifiche. Domani, sabato 24 maggio, alle 12.50 sarà la volta delle qualifiche, mentre alle 17 ci sarà la sprint race per assegnare i primi punti del weekend. La gara inizierà domenica 25 maggio alle 14. Ecco il programma del Gran Premio del Regno Unito: 

Venerdì 23 maggio  

Ore 12.40: MotoGP -Prove Libere 1 

Ore 16.55: MotoGP – Pre-Qualifiche 

Sabato 24 maggio  

Ore 12.05: MotoGP - Prove Libere 2 

Ore 12.45: MotoGP - Qualifiche 

Ore 16.55: MotoGP - Sprint 

Domenica 25 maggio  

Ore 10.35: Warm Up MotoGP 

Ore 14: MotoGP - Gara 

Il Gp di Silverstone, così come tutto il Mondiale di MotoGp, sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali Sky Sport. Il Gp sarà visibile in diretta integrale su Sky Sport e sul canale Sky Sport MotoGp (208), ma pure in streaming su Now e Sky Go. Su Tv8 verranno trasmesse in diretta e in chiaro le qualifiche e la sprint di sabato.  

 

 

Leggi tutto: MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo

Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran

23 Maggio 2025
Iran, murales anti Usa a Teheran - Afp

(Adnkronos) - Oggi a Roma il quinto round di colloqui sul nucleare iraniano tra la Repubblica islamica e gli Stati Uniti. Secondo fonti diplomatiche Ue, si tratterebbe dell'ultima chance "per evitare la tempesta", dopo che le dichiarazioni sempre più rigide - sia da parte iraniana sia da quella americana - hanno portato i negoziati a una fase di stallo. 

Nell'attesa di capire gli esiti, Washington intanto traccia linee rosse mentre Teheran sfida e minaccia di far saltare il tavolo se verranno negati i suoi diritti in materia di arricchimento dell'uranio. Dopo quattro round di negoziati tra Muscat e Roma, l'ultimo dieci giorni fa, c'è quindi attesa per l'incontro di oggi, con le trattative che tornano nella Capitale.  

Nelle scorse ore la Guida spirituale iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha tuttavia espresso ''dubbi'' sul buon esito dei negoziati, avvertendo i negoziatori americani di ''non dire sciocchezze'' e che la richiesta di interrompere l'arricchimento dell'uranio rappresenta ''un grave errore''. Il ministero degli Esteri iraniano non ha nascosto che si tratti di negoziati ''difficili'', ma l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff confida nell'incontro con i negoziatori iraniani in Europa: "Speriamo che porti a qualcosa di veramente positivo'', ha detto. 

Intanto, da parte del governo italiano "c'è sostegno totale a questa mediazione", ha spiegato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Riferendo di aver avuto un colloquio con il suo omologo omanita, che si trova a Roma, Tajani ha auspicato che "la decisione di svolgere l'incontro a Roma dimostri che le tensioni stanno calando", ma "certamente si tratta di una trattativa non facile, servono garanzie da parte iraniana che non costruirà l'arma atomica, quella è la conditio sine qua, ed il ministro degli Esteri iraniano mi ha garantito che non accadrà".  

Il titolare della Farnesina ha quindi auspicato che in futuro l'Iran "non prenda decisioni scellerate sull'arricchimento dell'uranio", evidenziando che la questione nucleare iraniana è una delle chiavi per pacificare il Medio Oriente. 

Dagli Usa, a Roma presenti l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medioriente Steve Witkoff e il direttore della pianificazione politica presso il Dipartimento di Stato Usa Michael Anton, ha dichiarato ai giornalisti una fonte ben informata, spiegando che ''i colloqui saranno diretti e indiretti''. 

Anche il capo del Mossad, David Barnea, e il ministro degli Affari strategici israeliano, Ron Dermer, a Roma per parlare con l'inviato speciale di Trump a margine dei colloqui, rivela Axios.  

Leggi tutto: Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran

Altri articoli …

  1. Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché
  2. A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer
  3. Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon
  4. Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"
  5. SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
  6. X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede
  7. Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"
  8. Incroci a raso sulla statale 130, più vicina l'eliminazione
  9. Futuri ingegneri visitano i serbatoi di Abbanoa a Cagliari
  10. Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"
  11. Operazione antimafia a Sassari, convalidati 14 fermi
  12. Bando "Nuove rotte", c'è l'ok dell'UE per 67 destinazioni
  13. >ANSA-LA-STORIA/ Omar, più giovane ambasciatore Cucina Italiana
  14. Vicari e Cigni in pole per Soprintendenza del Lirico di Cagliari
  15. Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività
  16. Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"
  17. Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana
  18. Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social
  19. Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"
  20. Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"
  21. Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"
  22. Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"
  23. SarGen e Biobanca, un'alleanza contro le malattie genetiche
  24. Calcio: Mina si lega al Cagliari sino al 2028
  25. Infermiera aggredita al Pronto soccorso, arrestato un 31enne
  26. Nasce progetto riforestazione marina più grande nel Mediterraneo
  27. Zedda, sentenza su Pma cambio di passo su diritti,l'applicheremo
  28. Caserma da Comune di Cagliari a vigili del fuoco, siglata intesa
  29. Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente
  30. Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"
  31. Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"
  32. Aids, nuovi studi confermano efficacia e tollerabilità terapie antiretrovirali
  33. Giochi, Egp-Fipe: prevenzione e formazione per cambiare passo, no a demagogia
  34. Aids, Di Perri (UniTo): "Con Hiv ottimizzare triplice terapia dà certezza efficacia"
  35. Usa, aereo si schianta sulle case a San Diego: diverse vittime
  36. Natalità, Consulenti del lavoro: "Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno"
  37. Alimentazione: ricerca mette a confronto cibi industriali e fatti in casa
  38. Cresce del 50% il valore degli immobili di lusso in C. Smeralda
  39. Nicola, Cagliari a Napoli farà la sua partita per chiudere bene
  40. Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it