Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio

23 Maggio 2025
Auto dei Carabinieri - (Ipa)

(Adnkronos) - Una donna è stata trovata morta nella vasca da bagno in una pozza di sangue: non è esclusa ipotesi omicidio. Sono in corso le indagini sulla morte di una 55enne residente in località Soccorso a Fisciano (Salerno). L'allarme è scattato nel pomeriggio di ieri ed è stato dato dai colleghi di lavoro, che hanno notato la sua anomala assenza dal negozio di Mercato San Severino di cui era dipendente. 

Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno trovato il corpo senza vita della donna. Accanto alla vasca, era presente un coltello. La pista principale porta al gesto estremo, ma non è esclusa l'ipotesi omicidio. Sono in corso accertamenti e verifiche sull'arma e la salma resta a disposizione per l'autopsia.  

Leggi tutto: Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio

Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"

23 Maggio 2025
Caserta, Università Vanvitelli:

(Adnkronos) - "Il Rettore dell’Università Vanvitelli, professor Gianfranco Nicoletti, in relazione ai fatti contestati ad alcuni membri dell’Ateneo da parte della Procura di Santa Maria Capua Vetere, dichiara l’estraneità dell’Ateneo stesso rispetto a qualsiasi condotta illecita ed esprime la propria fiducia al personale coinvolto, assicurando comunque la massima collaborazione con l’autorità giudiziaria e che qualora saranno accertate eventuali responsabilità si costituirà parte civile". Così in una nota il Rettore dell'Università Luigi Vanvitelli Gianfranco Nicoletti. 

Rettore che, prosegue la nota, "già questa mattina provvederà ad avviare le normali procedure per la commissione disciplina e la sospensione del direttore della scuola di specializzazione". 

Leggi tutto: Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con...

Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"

23 Maggio 2025
Speranza contro rara forma Sla, lo studio:

(Adnkronos) - Quando Neil Shneider, neurologo e scienziato della Columbia University, parla con i suoi pazienti affetti da Sla che si offrono volontari per terapie sperimentali, cerca di essere onesto fino in fondo. "Mi chiedono sempre: 'Cosa posso sperare di ottenere?' - racconta - E io rispondo che, nella maggior parte degli studi clinici, la nostra speranza è di poter rallentare la malattia, forse di arrestarne la progressione". Ma quello che è successo con alcuni pazienti affetti da una forma rara di Sla e trattati con un farmaco sperimentale ha preso l'esperto in contropiede. "Quando testiamo nuovi farmaci per la Sla non ci aspettiamo un miglioramento clinico. Quello che invece abbiamo visto in un paziente" coinvolto nel trial "è un recupero funzionale davvero senza precedenti", spiega. I dati di 12 pazienti, tutti trattati con la nuova terapia per una rara forma di Sla causata da una mutazione genetica in un gene chiamato Fus, sono stati presentati in una serie di casi pubblicati da Shneider online sulla rivista 'Lancet'.  

Queste mutazioni genetiche, va precisato, sono responsabili solo dell'1-2% dei casi di Sla, ma causano alcune delle forme più aggressive della malattia che esordiscono negli adolescenti e nei giovani adulti. Nei pazienti con queste mutazioni, le proteine ​​tossiche Fus si accumulano nei motoneuroni che controllano i muscoli del paziente, causandone infine la morte. Dei pazienti inclusi nella serie di casi pubblicata, 2 in particolare vengono messi in luce: si tratta di pazienti che "hanno mostrato una risposta notevole" alla terapia sperimentale ulefnersen (precedentemente nota come jacifusen), sviluppata da Shneider in collaborazione con l'azienda Ionis Pharmaceuticals. 

La prima storia è quella di una giovane donna, che ha ricevuto iniezioni di questa terapia dalla fine del 2020, e ha recuperato la capacità di camminare senza aiuto e di respirare senza l'uso di un ventilatore, entrambe funzioni precedentemente perdute a causa della Sla. La paziente ha vissuto con questa malattia più a lungo di qualsiasi altro paziente noto affetto da questa forma giovanile di Sla. Il secondo paziente, un uomo sulla trentina, era asintomatico all'inizio del trattamento, ma i test dell'attività elettrica muscolare indicavano che i sintomi sarebbero probabilmente emersi a breve. In 3 anni di trattamento continuativo con il farmaco sperimentale, non ha ancora sviluppato alcun sintomo di Sla-Fus e l'attività elettrica anomala nei suoi muscoli è migliorata, riportano gli esperti.  

Nel complesso, dopo 6 mesi di trattamento, i pazienti sottoposti allo studio hanno riscontrato una riduzione fino all'83% di una proteina chiamata neurofilamento leggero, biomarcatore del danno ai nervi. "Queste risposte dimostrano che, se interveniamo abbastanza precocemente e aggrediamo il bersaglio giusto al momento giusto nel corso della malattia, è possibile non solo rallentarne la progressione, ma addirittura invertire alcune delle perdite funzionali", afferma Shneider. "È questo anche un esempio di medicina di precisione e di sviluppo terapeutico basato sulla scienza e sulla comprensione della biologia delle malattie". 

Sebbene la maggior parte degli altri pazienti sintomatici della serie di casi non sia sopravvissuta alla malattia aggressiva, Shneider dichiara che "molti hanno apparentemente tratto beneficio dal trattamento. La progressione della loro malattia è rallentata e, di conseguenza, hanno vissuto più a lungo". La serie di casi ha poi dimostrato che il farmaco è sicuro e ben tollerato, senza gravi effetti avversi correlati. L'azienda, dopo aver visto i risultati sui primi pazienti, si è impegnata a sponsorizzare una sperimentazione clinica globale del farmaco, guidata da Shneider, attualmente in corso. "Ora aspettiamo con ansia i risultati, che speriamo porteranno all'approvazione dell'ulefnersen", conclude Shneider.  

Lo sviluppo di questo farmaco è iniziato come tentativo di aiutare un singolo paziente e si è trasformato in una sperimentazione clinica su larga scala che potrebbe aiutare più pazienti con questa forma aggressiva di Sla. Shneider ha testato la terapia per la prima volta 6 anni fa su una paziente dell'Iowa, Jaci Hermstad, la cui gemella monozigote era morta a causa della malattia anni prima. Shneider ha collaborato con Ionis per sviluppare un farmaco che potesse rallentare la progressione dei sintomi della ragazza. Il trattamento appartiene a una classe emergente che utilizza brevi frammenti di Dna, chiamati oligonucleotidi antisenso o Aso, per silenziare geni specifici e bloccare la produzione delle proteine ​​che codificano. Ulefnersen è stato progettato per silenziare il gene Fus e ridurre la produzione di proteine ​​Fus tossiche e normali. "Abbiamo scoperto che i neuroni maturi tollerano una riduzione della proteina Fus normale, e i nostri studi hanno fornito le basi per il trattamento dei pazienti con Sla-Fus", dice Shneider che ha chiesto l'ok alla somministrazione su Jaci nel 2019, per uso compassionevole. La ragazza è poi morta all'età di 26 anni. Ma da allora almeno 25 pazienti sono stati trattati in tutto il mondo con ulefnersen (originariamente chiamato jacifusen in onore della paziente zero) tra cui i 12 protagonisti dell'articolo su Lancet.  

Leggi tutto: Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"

Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

23 Maggio 2025
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

(Adnkronos) - Sono già decine i treni cancellati alla stazione Termini di Roma per lo sciopero nazionale indetto dai sindacati autonomi del settore. I disagi per i passeggeri si annunciano pesanti: soppressi diversi treni regionali provenienti da Fiumicino così come quelli ad Alta Velocità per Napoli e Milano mentre, in particolare sulle tratte regionali, si registrano ritardi fino a 90 minuti. 

L'agitazione nel settore dei treni, a sostegno del rinnovo contrattuale, è iniziata all'1 e proseguirà per tutta la giornata, fino alle ore 23:59. Trenitalia garantisce soltanto i servizi essenziali. Usb ha ricordato che la protesta "si colloca nel percorso sviluppato dal basso, insieme ad Assemblea Nazionale del personale viaggiante, Cub e Sgb, che da mesi vede scioperi, con percentuali di adesione eccezionali, per reclamare salari migliori, condizioni di lavoro sostenibili, recupero di tutele per salute e sicurezza". 

Leggi tutto: Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta

23 Maggio 2025
Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta

(Adnkronos) - Estate dietro l'angolo. Secondo le previsioni meteo di oggi, il vortice che ha portato nubifragi, grandine e allagamenti specie al Nord e su parte del Centro si sta spostando verso i Balcani, lasciando spazio al sole. 

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che la situazione tende a migliorare su gran parte del Paese anche se, nelle prossime ore, avremo altri temporali sull’Emilia Romagna e sul versante adriatico, localmente anche sul resto delle regioni centrali; al Sud andrà meglio seppur con nuvolosità in aumento. 

Il weekend sarà soleggiato, ma non totalmente stabile: la configurazione sinottica vede l’alta pressione ancora lontana, specie nella giornata di sabato quando si svilupperanno frequenti acquazzoni pomeridiani a ridosso dei rilievi e localmente in spostamento verso le pianure limitrofe. Al meridione avremo un graduale peggioramento per il transito di un vortice tra Malta e Mar Ionio: non sono esclusi temporali con grandine. 

Domenica sarà la giornata più soleggiata, salvo per gli ultimi addensamenti a tratti compatti al Sud: tutto sommato vivremo una normale ultima domenica di maggio. Sarà la svolta verso l’Estate? Non ancora, avremo un’ultima perturbazione atlantica al Centro-Nord tra martedì e mercoledì, poi potremo tirar fuori sandali e creme solari. 

Da giovedì 29 maggio tutti i modelli sono d’accordo nel dichiarare: ‘Pronti, Via, inizia l’Estate 2025!’. Arriverà l’Anticiclone Africano e porterà subito massime oltre i 30°C e un bel sole da Nord a Sud: ci voleva proprio, dopo una Primavera 2025 molto piovosa e, a tratti, anche un po’ grigia e triste. 

Prepariamoci dunque al cambio di stagione, già annunciato molte volte quest’anno; questa ‘volta’ sarà una vera ‘svolta’ e le porte dell’armadio resteranno aperte sugli abiti leggeri: adesso sarà vera Estate. 

NEL DETTAGLIO  

Venerdì 23. Al Nord: rovesci residui al Nord-Est, meno caldo. Al Centro: piogge e temporali specie sul versante adriatico. Al Sud: in prevalenza soleggiato e ancora caldo. 

Sabato 24. Al Nord: soleggiato. Al Centro: rovesci su Abruzzo e Lazio, anche a Roma. Al Sud: nubi e schiarite, rovesci sul Basso Tirreno, clima mite e ventoso. 

Domenica 25. Al Nord: soleggiato. Al Centro: poco nuvoloso. Al Sud: nubi e schiarite, rare piogge. 

TENDENZA: scoppia l’Estate dalla prossima settimana. 

Leggi tutto: Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta

Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Maggio 2025
Marcus Thuram - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo e si gioca lo scudetto. Oggi, venerdì 23 maggio, i nerazzurri affrontano il Como al Sinigaglia nell'ultima giornata di Serie A. La squadra di Inzaghi, seconda a 78 punti (-1 dal Napoli capolista) va a caccia del successo per sperare nella vittoria del titolo. Per festeggiare, servirà una non vittoria della squadra di Conte al Maradona, contro il Cagliari. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Como-Inter. 

Ecco le probabili formazioni di Como-Inter, in campo alle 20:45:  

Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Engelhardt, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Caqueret, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. All. Fabregas.  

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Thuram. All. Inzaghi. 

Como-Inter, partita decisiva per lo scudetto, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Per vedere il match basta scaricare l'app di Dazn su una smart tv compatibile, oppure utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, il Timvision Box o console PlayStation e Xbox. 

Leggi tutto: Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte

23 Maggio 2025
Il Capital Jewish Museum di Washington - (Afp)

(Adnkronos) - E' accusato di omicidio di primo grado e di altri reati il 30enne Elias Rodriguez, di Chicago, fermato per l'uccisione di due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington, Yaron Lischinsky e Sarah Lynn Milgrim davanti al Capital Jewish Museum di Washington.  

La sparatoria è oggetto di indagine per crimine d'odio e terrorismo, e potrebbero emergere ulteriori accuse, oltre ai due capi di imputazione per omicidio di primo grado e quello di omicidio di funzionari stranieri, ha spiegato Jeanine Pirro, Procuratore degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia, in una conferenza stampa.  

"Si tratta di un crimine orribile e questi crimini non saranno tollerati né da me né dal mio ufficio". Rodriguez - ha poi reso noto Pirro, citata da CbsNews - è comparso in tribunale ieri e il giudice gli ha comunicato che, se condannato, rischia la pena di morte o l'ergastolo. L'udienza preliminare è fissata per il 18 giugno. Rodriguez rimarrà in carcere. 

Leggi tutto: Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte

Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Maggio 2025
Giacomo Raspadori - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Napoli torna in campo e si gioca lo scudetto. Oggi, venerdì 23 maggio, la squadra di Conte ospita il Cagliari al Maradona nell'ultima giornata di Serie A. Gli azzurri, primi a 79 punti (+1 dall'Inter seconda), sarebbero campioni d'Italia con un successo. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita Napoli-Cagliari in tv e in streaming .  

Ecco le probabili formazioni di Napoli-Cagliari, in campo alle 20.45: 

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte. 

Cagliari (3-4-2-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Augello; Deiola, Viola; Piccoli. All. Nicola. 

 

Napoli-Cagliari, partita decisiva per lo scudetto, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Per vedere il match basta scaricare l'app di Dazn su una smart tv compatibile, oppure utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, il Timvision Box o console PlayStation e Xbox. Per gli abbonati a Sky con Zona Dazn, la partita sarà visibile anche al canale 214 di Sky.  

 

Leggi tutto: Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

23 Maggio 2025
Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

(Adnkronos) - Dalle 1.15 della scorsa notte più di 30 Vigili del fuoco e 10 mezzi sono in via Galileo Galilei a Carini (Palermo) per l'incendio di un impianto di trattamento di rifiuti speciali. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Le cause dell'incendio sono in fase di accertamento. Sul posto anche personale dell'Arpa per valutare la qualità dell'aria nelle zone circostanti l'incendio. Nessuna persona risulta coinvolta. 

Leggi tutto: Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti

Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale

23 Maggio 2025
Il presidente della Lituania Gitanas Nauseda (L) e il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Vilnius - Afp

(Adnkronos) - La Germania torna a schierare truppe all'estero per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha visitato la Lituania, in occasione dell'insediamento di una brigata corazzata tedesca destinata a rafforzare il fianco est della Nato. Si tratta del primo dispiegamento militare permanente all'estero dai tempi della Seconda Guerra Mondiale: un evento significativo che mira a scoraggiare contro eventuali aggressioni russe nei confronti della Lituania e degli altri Stati baltici, Estonia e Lettonia, che manifestano una crescente preoccupazione riguardo alle mire di Mosca. 

"La Russia, così com'è oggi, - ha detto il cancelliere parlando a Vilnius accanto al presidente lituano Gitanas Nauseda - rappresenta una minaccia per tutti noi. È contro questa minaccia che ci stiamo difendendo, ed è per questo che siamo qui oggi". 

Sebbene la Germania abbia partecipato a missioni internazionali, la sua tradizione pacifista post-bellica ha storicamente limitato il suo coinvolgimento militare diretto. La creazione di questa brigata rappresenta, dunque, una svolta senza precedenti per la Bundeswehr nell'era postbellica. La cerimonia a Vilnius ha sancito ufficialmente la costituzione della 45ª brigata carri, nota anche come 'Brigata Lituania', che sarà schierata gradualmente nei prossimi anni, raggiungendo la piena capacità operativa, con circa 5.000 effettivi dislocati a Rukla e Rudninkai, entro la fine del 2027. Il Presidente lituano Gitanas Nausėda, dopo l'incontro con Merz, ha dichiarato: "Questo è un giorno storico. Questo è un giorno di fiducia, responsabilità e azione". 

Questo spiegamento si inserisce nel più ampio contesto del rafforzamento dell'esercito tedesco, la Bundeswehr, dopo anni di sottofinanziamento. La decisione si colloca all'interno di un quadro più ampio di aumento delle spese per la difesa da parte dei membri della Nato, in risposta alle preoccupazioni per possibili aggressioni russe e alle pressioni provenienti dagli Stati Uniti. 

Merz ha affermato che, oltre alla nuova brigata, "la Germania sta investendo massicciamente nelle proprie forze armate". Ha aggiunto: "Con questo, vogliamo anche inviare un segnale ai nostri alleati: investiamo ora con determinazione nella nostra sicurezza. Insieme ai nostri partner, siamo determinati a difendere il territorio dell'alleanza da ogni - aggressione. La sicurezza dei nostri alleati baltici è anche la nostra sicurezza". 

A seguito dell'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina nel 2022, l'allora Cancelliere Olaf Scholz si era impegnato ad aumentare le spese per la difesa tedesca fino all'obiettivo NATO del 2% del PIL, annunciando la creazione di un fondo speciale per la modernizzazione della Bundeswehr. La Germania ha raggiunto tale obiettivo grazie a questo fondo, ma le risorse si esauriranno nel 2027. Il nuovo governo di coalizione ha ottenuto l'approvazione parlamentare per incrementare le spese per la difesa, derogando alle rigide regole sull'indebitamento. Merz, primo Cancelliere ad aver prestato servizio nella Bundeswehr, ha dichiarato al parlamento che "il governo fornirà in futuro tutti i finanziamenti di cui la Bundeswehr ha bisogno per diventare l'esercito convenzionale più forte d'Europa". 

Sono stati registrati segnali di crescente attività ostile russa, tra cui l'utilizzo di tattiche di "guerra ibrida" nel Mar Baltico. A inizio mese, un aereo spia russo è stato avvistato in Bielorussia, apparentemente per osservare un'esercitazione militare multinazionale Nato in Lituania. 

Leggi tutto: Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale

Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

23 Maggio 2025
Il giudice Giovanni Falcone

(Adnkronos) - Palermo ricorda oggi, venerdì 23 maggio, la strage di Capaci dove 33 anni fa la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo fece esplodere l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. 

In occasione del XXXIII anniversario, la Fondazione Falcone apre al pubblico il Museo del presente dedicato a Falcone e Borsellino, a Palazzo Jung, a Palermo. La giornata prende il via alle 9.30 con l'accoglienza delle autorità istituzionali, degli studenti e degli ospiti da parte dei vertici della Fondazione Falcone. Prevista la prevista la presenza, tra gli altri, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio, del ministro della Cultura Alessandro Giuli, del presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo e del presidente della Commissione regionale Antonello Cracolici, del presidente della Regione siciliana Renato Schifani e del sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Alle 10.30 l'inizio della diretta Rai collegata da Palazzo Jung.  

Nel pomeriggio, alle 16, il sit in davanti l'albero Falcone in via Notarbartolo dove alle 16.45 si esibisce Giovanni Caccamo e alle 17 interviene Maria Falcone, sorella del giudice e presidente della Fondazione Falcone. Alle 17.30 l'ex magistrato e presidente del Senato Piero Grasso legge i nomi delle vittime delle stragi di Capaci e via d'Amelio e alle 17.58, ora della strage, il trombettiere della polizia suonerà il silenzio.  

Leggi tutto: Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

23 Maggio 2025
Giro d

(Adnkronos) - Tredicesima tappa del Giro d'Italia. Oggi, venerdì 23 maggio, la Corsa Rosa affronta la frazione 13 da Rovigo a Vicenza. La carovana riparte dopo l'arrivo di ieri a Viadana, con successo del giovanissimo Olav Kooij in volata. Il leader della classifica generale è ancora il messicano Isaac Del Toro, in maglia rosa da quattro giorni consecutivi. Per lui, vantaggio di 33" sul primo inseguitore Juan Ayuso.  

Ma come sarà il percorso della tredicesima tappa del Giro d'Italia? La frazione 13 della Corsa Rosa, tutta veneta, sarà in gran parte pianeggiante per i primi 130 km. Con l’avvicinamento a Vicenza, i ciclisti affronteranno diversi Gran Premi della Montagna, tutti di categoria 4. Il primo, Passo Rovello, a 30 km dalla partenza. Gli altri tutti dopo i 130 km. A Vicenza, prima di tagliare il traguardo, ci saranno da fare due giri di un circuito da 20,3 km a giro. 

Particolare attenzione da porre sulla frazione finale: a 1.200 metri dall'arrivo, inizierà uno strappo con punte del 12% (pendenza media del 7% nell'ultimo chilometro, 10% nella parte finale). Si chiude con rettilineo di 300 metri su asfalto. 

La tredicesima tappa del Giro d'Italia partirà alle 12:55. La diretta tv in chiaro dell’edizione numero 108 della Corsa Rosa sarà a cura di Rai Sport e Rai 2 (streaming gratuito su Rai Play), mentre la diretta tv in abbonamento sarà fruibile su Eurosport 1. Lo streaming in abbonamento sarà disponibile su Discovery+, Sky Go, Now e Dazn. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

23 Maggio 2025
Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

(Adnkronos) - Nelle indagini seguite all'arresto del sindaco di Sorrento Massimo Coppola, accusato di avere intascato una mazzetta, tra gli indagati destinatari di una perquisizione figura anche un collaboratore della vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno (PD). È quanto emerge nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'arresto del primo cittadino di Sorrento, e del suo staffista Francesco Di Maio, arrestati dalla guardia di finanza della compagnia di Massa Lubrense nel corso di una operazione coordinata dalla Procura di Torre Annunziata dopo aver intascato una mazzetta da 6mila euro da un imprenditore. 

Tra le 22 persone nei giorni scorsi sottoposte a perquisizione da parte della Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata nell'ambito delle indagini coordinate dall'ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso sui presunti illeciti che sarebbero stati commessi nell'assegnazione di alcuni appalti a Sorrento, compare anche Giuseppe Razzano, 43 anni, il rappresentante legale di una società, la "Comunicando", che nel 2021 si è aggiudicato l'appalto per la promozione del "Brand Sorrento", uno di quelli finiti nel mirino degli investigatori. La "Comunicando" è una società di consulenza che si occupa di organizzazione e di pianificazione di campagne di comunicazione e pubblicitarie che però, a parere degli investigatori, non era in possesso di uno dei requisiti richiesti nel bando gara.  

Leggi tutto: Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo

23 Maggio 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La MotoGp torna in pista per il Gran Premio di Silverstone. Da oggi, venerdì 23 maggio, a domenica 25 maggio, si corre nel Regno Unito per il settimo appuntamento del Motomondiale. Si riparte dal dominio della Ducati di Marc Marquez, leader della classifica piloti con 171 punti, davanti al fratello Alex (149) e al compagno di squadra Pecco Bagnaia (120). Ecco orari, programma e dove vedere il Gran Premio di Silverstone.  

Inizia oggi il weekend della MotoGp a Silverstone. Si parte con le prime prove libere alle 12.45, mentre alle 17 sono in programma le pre-qualifiche. Domani, sabato 24 maggio, alle 12.50 sarà la volta delle qualifiche, mentre alle 17 ci sarà la sprint race per assegnare i primi punti del weekend. La gara inizierà domenica 25 maggio alle 14. Ecco il programma del Gran Premio del Regno Unito: 

Venerdì 23 maggio  

Ore 12.40: MotoGP -Prove Libere 1 

Ore 16.55: MotoGP – Pre-Qualifiche 

Sabato 24 maggio  

Ore 12.05: MotoGP - Prove Libere 2 

Ore 12.45: MotoGP - Qualifiche 

Ore 16.55: MotoGP - Sprint 

Domenica 25 maggio  

Ore 10.35: Warm Up MotoGP 

Ore 14: MotoGP - Gara 

Il Gp di Silverstone, così come tutto il Mondiale di MotoGp, sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali Sky Sport. Il Gp sarà visibile in diretta integrale su Sky Sport e sul canale Sky Sport MotoGp (208), ma pure in streaming su Now e Sky Go. Su Tv8 verranno trasmesse in diretta e in chiaro le qualifiche e la sprint di sabato.  

 

 

Leggi tutto: MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo

Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran

23 Maggio 2025
Iran, murales anti Usa a Teheran - Afp

(Adnkronos) - Oggi a Roma il quinto round di colloqui sul nucleare iraniano tra la Repubblica islamica e gli Stati Uniti. Secondo fonti diplomatiche Ue, si tratterebbe dell'ultima chance "per evitare la tempesta", dopo che le dichiarazioni sempre più rigide - sia da parte iraniana sia da quella americana - hanno portato i negoziati a una fase di stallo. 

Nell'attesa di capire gli esiti, Washington intanto traccia linee rosse mentre Teheran sfida e minaccia di far saltare il tavolo se verranno negati i suoi diritti in materia di arricchimento dell'uranio. Dopo quattro round di negoziati tra Muscat e Roma, l'ultimo dieci giorni fa, c'è quindi attesa per l'incontro di oggi, con le trattative che tornano nella Capitale.  

Nelle scorse ore la Guida spirituale iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha tuttavia espresso ''dubbi'' sul buon esito dei negoziati, avvertendo i negoziatori americani di ''non dire sciocchezze'' e che la richiesta di interrompere l'arricchimento dell'uranio rappresenta ''un grave errore''. Il ministero degli Esteri iraniano non ha nascosto che si tratti di negoziati ''difficili'', ma l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff confida nell'incontro con i negoziatori iraniani in Europa: "Speriamo che porti a qualcosa di veramente positivo'', ha detto. 

Intanto, da parte del governo italiano "c'è sostegno totale a questa mediazione", ha spiegato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Riferendo di aver avuto un colloquio con il suo omologo omanita, che si trova a Roma, Tajani ha auspicato che "la decisione di svolgere l'incontro a Roma dimostri che le tensioni stanno calando", ma "certamente si tratta di una trattativa non facile, servono garanzie da parte iraniana che non costruirà l'arma atomica, quella è la conditio sine qua, ed il ministro degli Esteri iraniano mi ha garantito che non accadrà".  

Il titolare della Farnesina ha quindi auspicato che in futuro l'Iran "non prenda decisioni scellerate sull'arricchimento dell'uranio", evidenziando che la questione nucleare iraniana è una delle chiavi per pacificare il Medio Oriente. 

Dagli Usa, a Roma presenti l'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medioriente Steve Witkoff e il direttore della pianificazione politica presso il Dipartimento di Stato Usa Michael Anton, ha dichiarato ai giornalisti una fonte ben informata, spiegando che ''i colloqui saranno diretti e indiretti''. 

Anche il capo del Mossad, David Barnea, e il ministro degli Affari strategici israeliano, Ron Dermer, a Roma per parlare con l'inviato speciale di Trump a margine dei colloqui, rivela Axios.  

Leggi tutto: Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran

Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché

23 Maggio 2025
Sciopero dei treni - Ipa

(Adnkronos) - Nuovo sciopero nazionale oggi, venerdì 23 maggio. Si fermano ferrovie, scuole e industrie con disagi in tutta Italia. Dagli orari ai servizi garantiti, fino alle motivazioni: ecco i dettagli. 

A causa dello sciopero nazionale, proclamato da CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) e CONALPE, nell'intera giornata di oggi sono previsti disagi nell'erogazione dei servizi scolastici di ogni ordine e grado. A incrociare le braccia infatti sia i docenti sia il personale Ata, a tempo determinato e indeterminato. 

Oggi, venerdì 23 maggio, l’Unione Sindacale di Base ha proclamato otto ore di sciopero nazionale in tutta l’industria, per tutti i turni di lavoro. Una mobilitazione che parte dalla trattativa in corso per il rinnovo del Ccnl metalmeccanici, ma che mette al centro anche la crisi dell’apparato industriale italiano, il tema della redistribuzione del tempo e della ricchezza, la sicurezza nei luoghi di lavoro, e un netto no alla guerra e al riarmo. 

Usb è in prima linea nelle vertenze: Acciaierie d’Italia, "basta commissariamenti fallimentari, serve la nazionalizzazione del polo siderurgico", fa sapere l'Unione sindacale di base; Stellantis, "un disastro annunciato che richiede una risposta pubblica forte; Jabil, Flextronics, Softlab, Jsw Piombino, STMicroelectronics, "storie diverse, stesso risultato, tagli, cessioni, delocalizzazioni, esuberi travestiti da incentivi all’uscita". 

L'agitazione nel settore dei treni è stata proclamata dalle ore 1:00 alle ore 23:59 da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper, come comunicano le Ferrovie dello Stato in una nota. 

Lo sciopero, a sostegno del rinnovo contrattuale, non coinvolgerà il personale della manutenzione infrastrutture di Rfi che ha già scioperato l’11 aprile scorso. Lo comunica Usb, ricordando che la protesta "si colloca nel percorso sviluppato dal basso, insieme ad Assemblea Nazionale del personale viaggiante, Cub e Sgb, che da mesi vede scioperi, con percentuali di adesione eccezionali, per reclamare salari migliori, condizioni di lavoro sostenibili, recupero di tutele per salute e sicurezza". 

I servizi essenziali sono garantiti dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Inoltre a questo link è consultabile l'elenco dei servizi garantiti. 

Leggi tutto: Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché

A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer

23 Maggio 2025
Il Capital Jewish Museum di Washington, luogo del duplice omicidio - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Laureato, 31 anni, attivista pro Pal. Si chiama Elias Rodriguez il sospetto attentatore di Washington, accusato del duplice omicidio avvenuto di fronte al Capital Jewish Museum dove ieri hanno perso la vita due membri dell'ambasciata israeliana, Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim.  

Rodriguez non era noto alla polizia, che ritiene sia stato l'unico a sparare. Secondo il racconto di testimoni oculari alla Cnn, l'uomo dopo l'uccisione dei due diplomatici ha atteso l'arrivo degli agenti prima di dichiarare di aver compiuto l'attacco "per Gaza". Una volta in custodia ha poi gridato "Palestina libera". 

Nato e cresciuto a Chicago, Rodriguez era attivo nel movimento per la Palestina e lavorava dallo scorso giugno all'American Osteopathic Information Association, associazione dei medici osteopati. In precedenza l'uomo, laureato in inglese alla University of Illinois, era stato impiegato come ricercatore e produttore per un sito di storia afroamericana. Nel 2023 aveva pubblicato su X un video di una manifestazione pro Pal ed era stato fotografato mentre partecipava a un corteo di protesta di fronte alla casa di Raham Emanuel, allora sindaco democratico di Chicago, contro l'apertura di un secondo quartier generale di Amazon a Chicago. 

Il Dipartimento di Giustizia ha intanto incriminato Elias Rodriguez per omicidio a livello federale. Il 31enne è anche accusato di omicidio di primo grado, omicidio di funzionari stranieri e uso di un'arma da fuoco durante un crimine violento. Almeno l'ultima di queste accuse prevede la possibilità della pena di morte.  

Il Dipartimento di Giustizia ha definito l'attacco sia un atto di terrorismo che un crimine d'odio, ha spiegato quindi il procuratore statunitense ad interim Jeanine Pirro. Pirro ha poi affermato che le accuse di omicidio presentate nella serata di ieri sono "iniziali" e che "aggiungeremo ulteriori accuse man mano che le prove lo richiederanno". "L'antisemitismo non sarà tollerato, soprattutto nella capitale del Paese", ha assicurato. 

Si è intanto conclusa l'udienza preliminare del caso contro Rodriguez, che non si è dichiarato colpevole e rimarrà in carcere in attesa delle future udienze. "Si tratta di un caso complesso che coinvolge una grande quantità di prove e testimoni" e una scena del crimine molto estesa, ha spiegato al giudice il pubblico ministero Jeff Nestler. La prossima udienza è prevista per il 18 giugno. 

Rodriguez è stato arrestato ieri sulla scena degli omicidi nel centro della capitale Usa. L'uomo avrebbe preso un volo da Chicago a Washington il 20 maggio e avrebbe dichiarato di avere un'arma da fuoco nel bagaglio da stiva, riportano i documenti del tribunale. Secondo l'Fbi, il 31enne sarebbe arrivato in città per una conferenza di lavoro. 

Durante un interrogatorio, Rodriguez ha quindi dichiarato agli inquirenti di aver "acquistato un biglietto per l'evento al Museo circa tre ore prima del suo inizio", hanno spiegato i pubblici ministeri. 

I documenti del tribunale descrivono inoltre come le riprese di sorveglianza mostrino il presunto assassino attraversare la strada per raggiungere le due vittime, mentre queste si preparavano ad andarsene. 

Rodriguez avrebbe quindi "superato" le due vittime prima di "girarsi di spalle e brandire un'arma da fuoco dalla cintura". Avrebbe quindi sparato diverse volte ai due membri dello staff dell'ambasciata israeliana e poi si sarebbe diretto verso le vittime cadute a terra, chinandosi su di loro "con il braccio teso e sparando diverse altre volte". 

Mentre la donna cercava di allontanarsi strisciando, Rodriguez avrebbe "seguito la donna e sparato di nuovo". Il 31enne avrebbe poi ricaricato l'arma mentre la donna iniziava ad alzarsi e, una volta ricaricata, le avrebbe sparato di nuovo, riportano ancora i documenti. 

Solo la sera prima dell'attacco, Rodriguez ha pubblicato un post dal titolo 'escalation per Gaza, portiamo la guerra a casa'. Secondo il New York Times si tratta di una sorta di manifesto della sua volontà. "Le atrocità commesse dagli israeliani contro i palestinesi sfidano descrizioni e quantificazioni" si legge nel post poco prima della sparatoria di fronte al Capital Jewish Museum di Washington in cui precisa che "un'azione armata non è necessariamente sempre militare". 

Il vice capo dell'Fbi, Dan Bongino, su X ha scritto che il bureau "è al corrente di alcuni testi che sarebbero stati scritti dal sospetto e speriamo di avere aggiornamenti sulla loro autenticità presto". 

Gli investigatori dell'Fbi stanno esaminando le attività online del presunto attentatore e in particolare il manifesto che sta circolando sul web. 

"Stiamo anche eseguendo mandati di perquisizione per i suoi dispositivi elettronici, esaminando i suoi account sui social media e tutti i suoi post online", ha dichiarato il capo dell'ufficio Fbi di Washington Steven J. Jensen. 

"Per quanto riguarda alcuni post online, siamo a conoscenza di alcuni scritti che si presume siano stati scritti da questo soggetto, stiamo indagando attivamente per determinarne sia la paternità che l'attribuzione, se appartengono o meno a Rodriguez", ha aggiunto. 

Due membri dello staff dell'ambasciata israeliana sono stati uccisi ieri a colpi d'arma da fuoco fuori dal Capital Jewish Museum di Washington, dove l'American Jewish Committee stava tenendo un evento. Le vittime, Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim, erano una "giovane coppia in procinto di fidanzarsi", ha dichiarato l'ambasciatore israeliano negli Stati Uniti. La sparatoria si è verificata intorno alle 21.15 ora locale. 

"Prima di aprire il fuoco il sospetto è stato visto fare avanti e indietro. Si è poi avvicinato a un gruppo di quattro persone. Ha tirato fuori un'arma da fuoco e sparato", ha ricostruito la polizia. Dopo essere stato fermato ha indicato il punto in cui si era liberato dell'arma. "Riteniamo che ad aprire il fuoco sia stato un unico sospetto che è ora in arresto", ha quindi dichiarato la responsabile della polizia di Washington, Pamela Smith, parlando alla stampa. 

 

Leggi tutto: A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

22 Maggio 2025
Harvard University - Afp

(Adnkronos) - Nuovo attacco di Donald Trump ad Harvard, il più prestigioso ateneo americano che sta difendendo la sua indipendenza accademica dalle ingerenze dell'amministrazione repubblicana. La segretaria della Sicurezza Interna, Kristi Noem, ha infatti comunicato all'università di aver sospeso la sua partecipazione allo Student and Exchange Visitor Program, di fatto impedendo l'iscrizione di studenti stranieri. Gli stranieri già iscritti dovranno quindi trasferirsi in un'altra università se non vogliono rischiare di perdere il loro visto.  

Noem ha giustificato la mossa sostenendo che Harvard ha creato "un campus non sicuro" permettendo le azioni di agitatori anti-americani, in maggioranza studenti stranieri.  

La mossa è destinata a provocare un altro ricorso legale da parte di Harvard che già il mese scorso ha fatto causa all'amministrazione per ottenere i due miliardi di finanziamenti federali congelati per aver rifiutato li cambiamenti di programmi, apolitiche di ammissione degli studenti e assunzione degli insegnanti richiesti dalla task force per combattere l'antisemitismo, creata da Trump per punire le università accusate di essere permissive con le proteste per Gaza.  

La nuova misura punitiva costituisce una grande escalation dello scontro, che potrà avere enormi effetti finanziari per Harvard dal momento che 6800 dei suoi 24.596 studenti sono stranieri. Nella lettera, la segretaria Noem ha detto che si vuole dare "un avvertimento a tutte le università e istituzioni accademiche", accusando Harvard di "alimentare violenza, antisemitismo in coordinamento con il partito comunista cinese". Ha posto anche condizioni e un ultimatum, dicendo che Harvard potrà riottenere il suo diritto di avere studenti stranieri se entro 72 ore consegnerà tutti gli audio e i video che dimostrerebbero azioni pericolose, minacciose o illegali da parte di studenti stranieri negli ultimi cinque anni.  

Il portavoce di Harvard, Jason Newton, ha definito "illegale" la mossa dell'amministrazione: "Noi siamo impegnati a mantenere la capacità di Harvard di ospitare studenti e accademici internazionali che noi accogliamo da oltre 140 Paesi e che arricchiscono l'università, e la nazione, in modo immensurabile". 

Leggi tutto: Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"

22 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu - Afp

(Adnkronos) - Gli spari delle Idf contro una delegazione di diplomatici? "A volte in guerra accadono incidenti. Uno è accaduto a Jenin e per fortuna nessuno è rimasto ferito. I nostri militari si sono rammaricati per l'incidente perché non prendiamo di mira civili o diplomatici. Prendiamo di mira i terroristi. Esattamente l'opposto di quello che fa Hamas". A dirlo è il premier israeliano Benjamin Netanyahu nel lungo video diffuso dal suo ufficio dopo la notizia del colloquio telefonico con il presidente Usa Donald Trump. 

Il presidente degli Stati Uniti ha manifestato "sostegno" per gli obiettivi del premier israeliano nella Striscia di Gaza, dove proseguono le operazioni militari israeliane contro Hamas avviate a seguito dell'attacco del 7 ottobre 2023 in Israele, ha intanto reso noto l'ufficio di Netanyahu, secondo cui il premier e il presidente hanno parlato durante un colloquio telefonico, dopo i fatti di Washington, "della guerra a Gaza" e "il presidente Trump ha manifestato sostegno per gli obiettivi definiti dal premier Netanyahu, ottenere il rilascio degli ostaggi, eliminare Hamas e portare avanti il Piano Trump". 

Nel suo discorso, Netanyahu non risparmia quindi accuse ai leader di Francia, Canada e Regno Unito, affermando che sono "dalla parte sbagliata della storia". Nel video il premier israeliano esordisce sui fatti di Washington, ricorda l'attacco del 7 ottobre e afferma che Hamas non vuole uno stato palestinese, ma "distruggere lo stato ebraico".  

"Non sono mai riuscito a capire come questa semplice verità sfugga ai leader di Francia, Gran Bretagna, Canada e ad altri - afferma - Ora propongono la creazione di uno stato palestinese, di ricompensare questi assassini con il premio più grande". 

"Dico al presidente Macron, al premier Carney, al premier Starmer: se assassini, stupratori, assassini di bambini e rapitori vi ringraziano, siete dalla parte sbagliata della giustizia - incalza - siete dalla parte sbagliata dell'umanità e dalla parte sbagliata della storia".  

Netanyahu ha poi sfidato la procuratrice generale Gali Baharav-Miara e nomina il generale David Zini come prossimo capo dello Shin Bet. "Il primo ministro ha annunciato questa sera la sua decisione di nominare il generale di divisione Zini come prossimo capo dello Shin Bet", si legge in un comunicato dell'ufficio del premier.  

L'attuale capo dei servizi segreti interni Ronen Bar alla fine di aprile aveva annunciato le sue dimissioni per il 15 giugno, a seguito di un lungo braccio di ferro con Netanyahu che già settimane prima aveva cercato di sollevarlo dall'incarico.  

Proprio ieri la procuratrice generale aveva avvisato Netanyahu che non poteva nominare un nuovo capo dello Shin Bet prima delle sue valutazioni sulle conseguenze dalla sentenza dell'Alta Corte che ha stabilito che la decisione del governo di licenziare Bar era stata presa in "modo improprio", evidenziando il conflitto di interessi per il premier considerate le indagini dello Shin Bet sui suoi collaboratori. 

Leggi tutto: Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"

SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

22 Maggio 2025
Schedine del SuperEnalotto (Fotogramma)

(Adnkronos) - Centrato a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, un 6 che vale oltre 35 milioni e 415mila euro. La giocata vincente è stata effettuata nella tabaccheria di via Durighello 4. Un 5+1, invece, è stato realizzato a Cantù, in provincia di Como. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

 

Di seguito la combinazione vincente: 2, 19, 23, 46, 49, 72. Numero Jolly: 71. Numero SuperStar: 88. Il jackpot del prossimo concorso ripartirà da 4,2 milioni. 

 

Leggi tutto: SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede

22 Maggio 2025
Uno smartphone

(Adnkronos) - Problemi per X, il social di Elon Musk. L'ex Twitter è alle prese con un down oggi, 22 maggio 2025, a giudicare dal boom di segnalazioni su Downdetector, il sito che monitora le anomalie della rete a livello internazionale. In particolare, per gli utenti appare molto complesso consultare commenti o risposte a tweet che vengono visualizzati sul proprio feed. I problemi non sono limitati agli utenti italiani: le segnalazioni sono generalizzate e arrivano da una lunga lista di paesi. 

X è stato alle prese con problemi rilevante due mesi e mezzo fa. Per spiegare il down registrato lo scorso 10 marzo, Musk fece riferimento ad un massiccio cyberattacco contro il social. 

Leggi tutto: X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede

Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"

22 Maggio 2025
Giorgia Meloni - Afp

(Adnkronos) - Migranti e guerra in Ucraina tra i temi principali affrontati dalla premier Giorgia Meloni e la sua omologa danese Mette Frederiksen nell'incontro di oggi a Roma. "La Danimarca - ha detto Meloni - è una Nazione nel nord Europa, dove storicamente la percezione della minaccia russa è particolarmente avvertita; l'Italia invece è una Nazione dell'Europa mediterranea, da noi si percepisce di più l'effetto domino che il conflitto in Ucraina sta producendo sulla stabilità complessiva che coinvolge anche il Mediterraneo, l'Africa e anche il Medio Oriente, ma dimostra che i nostri destini sono fortemente interconnessi". 

"Non abbiamo visto alcun passo in avanti concreto da parte russa al momento" per quanto riguarda la pace, "e credo che valga la pena ricordarlo anche per smontare una certa narrativa secondo la quale invece i russi sarebbero stati disponibili alla pace", ha detto la premier Giorgia Meloni, durante le dichiarazioni alla stampa con il primo ministro danese Mette Frederiksen. "Credo che la prima cosa che dobbiamo fare - ha detto - è ringraziare il presidente Volodymyr Zelensky e il governo ucraino per aver dimostrato con chiarezza, anche e soprattutto in queste settimane, la sua sincera volontà di perseguire la pace, aderendo immediatamente a una richiesta di cessata del fuoco e a una disponibilità di negoziati anche ad alto livello".  

La presidente del Consiglio ha chiarito di essere "in questi giorni costantemente in contatto con diversi leader europei, con il presidente degli Stati Uniti che ho sentito l'ultima volta qualche ora fa stiamo lavorando con l'obiettivo di avviare un nuovo turno di negoziati facendo ciascuno la sua parte. Mi pare che l'Ucraina stia facendo molto la sua parte''. 

"Penso che sia molto preziosa la disponibilità che il Vaticano, e particolarmente il Pontefice che ho sentito martedì scorso, ha dato. Intanto bisogna prima verificare la disponibilità degli attori e poi la praticabilità. Penso che al di là delle date e dei luoghi, la priorità alla quale noi dobbiamo arrivare è che ci siano negoziati seri, che ci siano dei negoziati nei quali diciamo gli interlocutori vogliano tutti manifestare una loro disponibilità e voglia di fare dei passi avanti. Questo è il centro del lavoro che noi dobbiamo fare adesso con l'obiettivo di arrivare a un cessate il fuoco e con l'obiettivo di arrivare a un accordo di pace complessivo che io ricordo sempre non può prescindere da garanzie di sicurezza per la nazione aggredita e cioè per l'Ucraina", ha aggiunto la premier. 

Durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il suo incontro con Giorgia Meloni, la premier danese Mette Frederiksen ha affrontato il tema dei migranti in Europa. "Non possiamo garantire la sicurezza dei nostri popoli in Europa se non possiamo controllare le frontiere esterne", ha spiegato Frederiksen che ha sottolineato più volte l'intesa con la presidente del Consiglio sulla necessità "di soluzioni nuove" per "diminuire gli ingressi di migranti". "Insieme - ha spiegato - abbiamo detto che ci sono dei limiti al numero delle persone che l'Europa può accogliere". 

"Abbiamo deciso di essere le capofila di questo confronto nella Ue - ha detto ancora - e all'inizio non è stato facile, c'erano pochi Paesi e leader politici che sostenevano le nostre idee. Adesso non è più così la maggior parte è seduta intorno allo stesso tavolo, c'e' un processo concreto avviato da commissione che è quello di cui abbiamo bisogno". "Veniamo da Paesi molti diversi, voi siete in prima linea sull'immigrazione, veniamo da famiglie politiche molto diverse, ma abbiamo realizzato una collaborazione molto efficace", ha chiarito la premier danese. 

Dal canto suo Meloni ha dichiarato che "dobbiamo pensare a nuovi strumenti" per contrastare l'immigrazione clandestina. "Pensiamo all'Albania, per esempio: perché l'Albania? Perché questo protocollo? Ormai lo ripeto da tempo: noi sappiamo che molti di questi migranti che entrano illegalmente in Italia, magari vogliono recarsi in Germania o in Danimarca, ma vogliono comunque rimanere in Europa. Quindi, se cominciamo a dire: guarda, i trafficanti non possono promettervi quello che invece vi promettono, perché in realtà voi non arrivate in Europa, finirete altrove... Questa è deterrenza e la deterrenza è lo strumento più potente di cui disponiamo", ha rimarcato la presidente del Consiglio. 

Leggi tutto: Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"

Altri articoli …

  1. Incroci a raso sulla statale 130, più vicina l'eliminazione
  2. Futuri ingegneri visitano i serbatoi di Abbanoa a Cagliari
  3. Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"
  4. Operazione antimafia a Sassari, convalidati 14 fermi
  5. Bando "Nuove rotte", c'è l'ok dell'UE per 67 destinazioni
  6. >ANSA-LA-STORIA/ Omar, più giovane ambasciatore Cucina Italiana
  7. Vicari e Cigni in pole per Soprintendenza del Lirico di Cagliari
  8. Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività
  9. Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"
  10. Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana
  11. Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social
  12. Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"
  13. Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"
  14. Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"
  15. Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"
  16. SarGen e Biobanca, un'alleanza contro le malattie genetiche
  17. Calcio: Mina si lega al Cagliari sino al 2028
  18. Infermiera aggredita al Pronto soccorso, arrestato un 31enne
  19. Nasce progetto riforestazione marina più grande nel Mediterraneo
  20. Zedda, sentenza su Pma cambio di passo su diritti,l'applicheremo
  21. Caserma da Comune di Cagliari a vigili del fuoco, siglata intesa
  22. Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente
  23. Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"
  24. Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"
  25. Aids, nuovi studi confermano efficacia e tollerabilità terapie antiretrovirali
  26. Giochi, Egp-Fipe: prevenzione e formazione per cambiare passo, no a demagogia
  27. Aids, Di Perri (UniTo): "Con Hiv ottimizzare triplice terapia dà certezza efficacia"
  28. Usa, aereo si schianta sulle case a San Diego: diverse vittime
  29. Natalità, Consulenti del lavoro: "Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno"
  30. Alimentazione: ricerca mette a confronto cibi industriali e fatti in casa
  31. Cresce del 50% il valore degli immobili di lusso in C. Smeralda
  32. Nicola, Cagliari a Napoli farà la sua partita per chiudere bene
  33. Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco
  34. UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri
  35. 'Bodybuilder a rischio morte improvvisa', appello scienziati per screening
  36. Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri
  37. De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"
  38. Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"
  39. Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"
  40. Mesina: fissata post mortem l'udienza per il differimento pena
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it