
(Adnkronos) - “Le Camere di commercio di Bolzano e Cosenza sono lontane geograficamente ma vicine per innovazione e passione nello sviluppo dei territori. Presentiamo un progetto che speriamo possa essere un'apripista. Ogni giorno Trenitalia collega 1.700 destinazioni con 6.500 treni, tra Regionali, Intercity e Alta Velocità. I video promozionali a bordo dei Frecciarossa raggiungeranno un pubblico ampio, soprattutto nel segmento turistico; parliamo di una batteria di duecentosettanta treni al giorno, sui quali nel mese di novembre verrà rilanciata la notizia e i contenuti. Collaboriamo con oltre 6.000 agenzie in Italia e 6.400 nel mondo, e questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di promozione del turismo e delle eccellenze locali”. Così Francesco Cacciapuoti, direttore Sales di Trenitalia, alla presentazione a Roma della campagna 'Cosenza-Bolzano Food Express', iniziativa che unisce istituzioni e imprese per valorizzare le eccellenze turistiche e agroalimentari dei due territori.
“Il treno Bolzano-Sibari è una realtà che crescerà nel tempo, sostenuta anche dallo sviluppo della flotta. Abbiamo ordinato 46 Frecciarossa 1000 di nuova generazione, per un investimento complessivo di 1,3 miliardi di euro", ha assicurato.
Infine, Cacciapuoti ha risposto positivamente alla sfida lanciata da Klaus Algieri, presidente della Camera di commercio di Cosenza, di creare pacchetti turistici per visitare i territori, da tre giorni o una settimana, tra Bolzano e la provincia di Cosenza: “Questo progetto di comunicazione innovativo, ideato dalle Camere di commercio e accolto con favore da Trenitalia, rappresenta un modo concreto per raccontare e promuovere l’Italia dei territori”.

(Adnkronos) - “Questo simposio da Nord a Sud nasce per accorciare l’Italia. E' la prima volta che due territori si promuovono insieme, anche con Trenitalia. Dal 15 novembre, su tutti i Frecciarossa, verranno trasmessi video dedicati a Bolzano e Cosenza per valorizzare i nostri territori. È un ponte enorme che unisce il Paese. Questo è uno scambio culturale e stiamo facendo da apripista per altre Camere di commercio”. Lo ha detto Klaus Algieri, presidente della Camera di commercio di Cosenza, in occasione del lancio della campagna 'Cosenza-Bolzano Food Express' presso la delegazione della Regione Calabria a Roma.
“Non ci fermeremo a questo accordo. All'inizio non pensavo che Trenitalia avrebbe accettato questa collaborazione, ora però auspico che diventi un’esperienza nazionale, con il coinvolgimento di tutte le Camere di commercio, e poi anche internazionale. Il 26 febbraio si incontreranno anche i due vescovi, a testimonianza di un ponte non solo economico ma anche sociale. Nel 2024 oltre 42mila viaggiatori da Bolzano hanno scelto la Calabria e più di 63mila calabresi hanno visitato la provincia di Bolzano, numeri destinati a crescere grazie a questa nuova tratta”, ha aggiunto.
Algeri ha lanciato poi la prossima sfida: “Sarebbe bello che Trenitalia realizzasse pacchetti turistici per visitare i luoghi, da tre giorni a una settimana, tra Bolzano e la provincia di Cosenza”.

(Adnkronos) - “Siamo a una fermata, ma il capolinea è ancora lontano. Questo è stato un progetto importante e lungimirante: abbiamo cercato di unire realtà alternative e non concorrenziali. L’interesse della Camera di commercio è sostenere le imprese, non solo vendendo prodotti ma costruendo dialogo tra Nord e Sud con il linguaggio universale dei sapori e dei saperi. Nel nostro piccolo, cerchiamo di favorire l’avvicinamento tra culture e tradizioni. Questa complementarità ha funzionato e può funzionare anche in futuro, creando connessioni solide”. Lo ha dichiarato Michl Ebner, presidente della Camera di commercio di Bolzano, durante il lancio della campagna 'Cosenza-Bolzano Food Express', presso la delegazione della Regione Calabria a Roma.
“Tutte le aziende interessate - ha evidenziato Ebner - vengono informate e coinvolte. La Camera di commercio di Bolzano conta 61.000 imprese, di cui 21.000 nel settore agricolo, dove i nostri prodotti principali restano latte, vino e mela”.
Leggi tutto: Ebner (Cam. Commercio Bolzano): "Nord e Sud dialogano con il linguaggio dei sapori"

(Adnkronos) - Codere Italia entra nel mondo del gioco online con Codere.it. Dal 3 al 6 novembre il team commerciale sarà al Sigma Europe 2025 (Fiera di Roma, Hall 5 – Stand 5121 G) per presentare la nuova piattaforma digitale, pensata per offrire ai clienti italiani un’esperienza di gioco sicura, fluida e coinvolgente. L’ingresso nel gioco on line segna un passo strategico per consolidare il posizionamento del marchio nel mercato italiano e rafforzare il legame con i clienti dopo 25 anni di leadership nel settore del gioco fisico. Codere.it nasce per offrire un ecosistema di gioco integrato, dove affidabilità, trasparenza e innovazione si incontrano.
Nel corso di questi anni, Codere si è affermata come uno dei principali player in Italia, costruendo una reputazione solida basata su affidabilità, trasparenza e rispetto delle regole. L’apertura al canale online rappresenta una naturale evoluzione, in linea con la strategia omnicanale del gruppo, che punta a offrire un’esperienza di gioco completa, responsabile e sostenibile.
“Con Codere.it - afferma Alejandro Pascual, regional manager europe e country manager di Codere Italia - vogliamo portare sull’online tutto ciò che ci ha resi un punto di riferimento nel gioco fisico: la fiducia, la prossimità e la qualità del servizio. E' una nuova opportunità per i nostri clienti e partner di vivere Codere in modo ancora più completo, rappresenta una mossa strategica che vuole consolidare con determinazione il segmento online, mantenendo intatta la nostra identità di operatore affidabile e vicino al cliente, tanto B2B quanto B2C. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza omnicanale di qualità che ci consenta di connotarci ancora come un attore di primo piano sul mercato. E' una nuova opportunità per i nostri clienti e partner di vivere Codere in modo ancora più completo”.
Il progetto online nasce con la stessa filosofia che ha guidato Codere Italia sin dal primo giorno: essere vicini ai clienti e orientati ai risultati, sempre con lo sguardo al futuro. Per l’azienda, questo significa offrire valore, crescere insieme e costruire opportunità solide, mettendo a disposizione dei propri partner strumenti concreti, supporto operativo e un marchio riconosciuto per serietà e affidabilità. La piattaforma Codere.it – che risponde ai più elevati standard internazionali in termini di usabilità, affidabilità e contenuti premium - è stata progettata per garantire un’esperienza utente fluida, sicura e tecnologicamente avanzata.
Per presentare ufficialmente la nuova piattaforma digitale, Codere Italia è presente alla fiera con un proprio spazio espositivo per incontrare operatori, partner e stakeholder, condividendo la visione strategica del gruppo e i progetti futuri nel mercato online
Leggi tutto: Codere Italia, al Sigma Europe con offerta on line tailor made per il mercato italiano

(Adnkronos) - Nella serata di ieri, mercoledì 29 ottobre, è 'This is Me' su Canale5 a conquistare il prime time con 3.016.000 spettatori e il 23.3% di share. Secondo posto per la replica de 'Il Commissario Montalbano' su Rai1, seguita da 2.772.000 spettatori pari al 17%. Terzo gradino del podio per 'Chi l’ha Visto?' su Rai3, che ha totalizzato 1.423.000 spettatori e il 9.4% di share. Da segnalare l'ottimo quarto posto di 'Una Giornata Particolare' su La7, con 1.303.000 spettatori e il 7.6% di share.
A seguire, tra gli altri ascolti del prime time: 'Hercules – La leggenda ha inizio' su Italia1 (805.000 spettatori, share 4.5%); '9-1-1' su Rai2 (487.000 spettatori, share 2.7%); 'Realpolitik' su Rete4 (345.000 spettatori, share 2.8%, dopo la presentazione a 564.000 e 2.8%); '4 Ristoranti' su Tv8 (307.000 spettatori, share 2.1%); 'Circo Massimo' sul Nove (157.000 spettatori, share 1.1%, dopo la presentazione a 167.000 e 0.9%).
In access prime time, su Canale5 'La Ruota della Fortuna' ha raccolto 5.067.000 spettatori pari al 24.4% (preceduta da 'Gira La Ruota della Fortuna' a 3.897.000 e il 19.3%). Su Rai1 'Affari Tuoi' ha registrato 4.644.000 spettatori e il 22.2% (preceduto da 'Cinque Minuti' a 4.002.000 e il 19.9%). Notevole anche l'ascolti di 'Otto e Mezzo' su La7, che ha ottenuto 1.671.296 spettatori con l'8%. Un risultato che, unito a quello di 'Una giornata particolare', ha permesso a La7 di risultare la terza rete in prime time (dalle 20.30 alle 22.30) dietro Canale 5 e Rai1.
Nel preserale, su Rai1 'L’Eredità – La Sfida dei 7' ha ottenuto 3.217.000 spettatori (22.9%), mentre 'L’Eredità' ha coinvolto 4.409.000 spettatori (26%). Su Canale5, 'Avanti il Primo' ha intrattenuto 2.203.000 spettatori (16.8%) e 'Avanti un Altro' ha convinto 2.997.000 spettatori (18.7%).

(Adnkronos) - E' stata assolta in Corte di Appello a Bari, "perché il fatto non costituisce reato" Daniela Casulli, la maestra che nel 2021 era stata arrestata e sottoposta ai domiciliari con le accuse di produzione di materiale pedopornografico e corruzione di minorenne e poi condannata a sette anni e tre mesi nel 2024 in primo grado.
Sul web era conosciuta come 'zia Martina'. Secondo le accuse avrebbe adescato dei minorenni nel capoluogo pugliese. Con uno di loro avrebbe fatto sesso in un bed and breakfast alla presenza di altri due più piccoli. Le immagini sarebbero state filmate e trasmesse su un social. Ora la maestra, che non era docente dei ragazzi, potrebbe tornare a insegnare.
"La Corte d’Appello, con questa assoluzione piena, ha voluto ristabilire il valore della giustizia e della legalità, prendendo chiaramente le distanze da una gestione del processo che aveva mostrato gravi criticità", scrive su Facebook l'insegnante. "È una decisione che riafferma che a Bari la giustizia esiste, che i principi della Costituzione e del giusto processo non sono parole astratte, ma garanzie concrete per ogni cittadino".

(Adnkronos) - La principessa Diana era "fredda" e "distante", quando era lontana da fotografi e telecamere. Lo sostiene l'ex re di Spagna Juan Carlos in un nuovo, sconvolgente libro di memorie, nel quale il sovrano, a cui sono state attribuite numerose relazioni extraconiugali, nega di aver mai avuto un flirt con l'allora moglie del principe Carlo. In 'Reconciliation', che sarà pubblicato la prossima settimana, Juan Carlos sostiene che Diana fosse "fredda, taciturna, distante, tranne in presenza dei paparazzi".
Le speculazioni sulla relazione di Diana con Carlos covano dagli anni '80, dopo che la principessa, il principe Carlo, William e Harry soggiornarono al Palazzo Marivent, la residenza estiva della famiglia reale spagnola a Palma di Maiorca, in quattro diverse occasioni. Si dice però che Diana provasse repulsione per l'ex re. Andrew Morton, il suo biografo, affermò in 'Ladies of Spain' che la principessa lo descrisse come un "uomo molto libidinoso" e che, dopo una visita a Maiorca, la donna disse alle sue amiche: "Mi sentivo a disagio a essere lasciata sola con lui in una stanza, anche se posso assicurarvi che non è successo nulla".
Sembra che Juan Carlos fosse un tale donnaiolo che i servizi segreti spagnoli - ha rivelato José Manuel Villarejo, ex commissario di polizia, durante un'audizione parlamentare nel 2024 - furono costretti a iniettargli "ormoni femminili e inibitori del testosterone per abbassare la sua libido, perché si riteneva che fosse un problema per lo Stato essere una persona così ardentemente passionale". La sua presunta relazione con l'imprenditrice e mondana Corinna zu Sayn-Wittgenstein è una delle tante ragioni per cui abdicò al trono nel 2014.
Si dice che Diana stessa abbia avuto diverse relazioni nel corso della sua vita. Secondo un'amica che ha parlato con Sally Bedell Smith, autrice di 'Diana in Search of Herself: Portrait of a Troubled Princess', "era solita collezionare uomini secondo il vecchio stile romantico. Ti lanciava un'occhiata con gli occhi bassi... In fondo sapevi che era un gioco, e in un certo senso molto intelligente, non cinico, ma facendo così, conquistava tutti". La sua prima presunta relazione extraconiugale sarebbe avvenuta nel 1985, quando si innamorò della sua guardia del corpo Barry Mannakee.
Tina Brown, autrice di 'The Diana Chronicles', ha affermato: "Per una donna in una gabbia dorata, le guardie del corpo sono un ovvio candidato per una fissazione romantica". E la stessa Diana ha dichiarato in una conversazione registrata apparentemente riguardante Mannakee: "Ero felice solo quando lui era nei paraggi. Ero come una bambina davanti a lui per tutto il tempo, disperata e in cerca di elogi. Disperata".

(Adnkronos) - L'uragano Melissa sta colpendo le Bahamas con venti devastanti e piogge torrenziali, dopo aver provocato la morte di almeno 34 persone in Giamaica, Cuba e Haiti. Il bilancio delle vittime continua ad aumentare mentre l'uragano, che all'inizio era una tempesta di categoria 5 e ora si è indebolito fino a raggiungere la categoria 2, si sposta attraverso le Bahamas e si prevede che passerà vicino alle Bermuda.
Le autorità di Haiti hanno dichiarato che almeno 25 persone, tra cui bambini, sono morte. In Giamaica sono stati confermati otto decessi, mentre nella Repubblica Dominicana è stato segnalato un decesso, portando il bilancio delle vittime attualmente noto nei Caraibi a 34. Cuba non ha ancora segnalato vittime, ma ha subito distruzioni diffuse.
In Giamaica, il primo ministro Andrew Holness ha descritto la situazione parlando di "devastazione totale" in tutta l'isola, con le persone bloccate sui tetti e senza elettricità. Dopo aver colpito Cuba come una tempesta di categoria 3, il presidente Miguel Díaz-Canel ha definito il momento del passaggio di Melissa "una notte molto complessa, con danni significativi segnalati", aggiungendo che le operazioni di salvataggio e recupero inizieranno non appena
Leggi tutto: L'uragano Melissa porta venti e piogge devastanti alle Bahamas, 34 morti ai Caraibi

(Adnkronos) - Un massiccio attacco russo con missili e droni contro le infrastrutture energetiche ucraine ha portato a diversi blackout in tutto il Paese. Lo ha reso noto l'operatore statale della rete energetica Ukrenergo. Le forze di Mosca hanno colpito nella notte le centrali termoelettriche in varie regioni dell'Ucraina, ha aggiunto Dtek, la più grande compagnia energetica privata dell'Ucraina, spiegando che "l'attacco - il terzo in un mese contro le centrali dell'azienda - ha causato incendi e danneggiato molti impianti elettrici". Durante la notte sono stati diramati allarmi antiaerei in tutto il Paese, con l'aeronautica militare ucraina che ha monitorato droni di tipo Shahed, missili da crociera, balistici e ipersonici Kinzhal.
"Le operazioni di emergenza e soccorso sono ancora in corso in molte delle nostre regioni, dopo l'attacco russo di ieri sera. Si è trattato di un attacco complesso e combinato: il nemico ha utilizzato più di 650 droni e oltre 50 missili di vario tipo, inclusi quelli balistici e aerobalistici. Molti sono stati abbattuti, ma purtroppo ci sono stati anche colpi andati a segno", ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
"A Zaporizhzhia sono stati danneggiati normali edifici residenziali e un dormitorio è stato distrutto - prosegue il capo dello Stato - Decine di persone sono rimaste ferite in questo attacco, tra cui cinque bambini. Tragicamente, due persone sono rimaste uccise. Le mie condoglianze alle loro famiglie e ai loro cari. Le operazioni di soccorso continuano. A Ladyzhyn, un bambino di sette anni è rimasto gravemente ferito. Ci sono stati anche molti attacchi vili contro impianti energetici e contro i civili in tutte le regioni: Vinnytsia, Kiev, Mykolaiv, Čerkasy, Poltava, Dnipro, Černihiv, Sumy, Ivano-Frankivsk e Leopoli. Tutti i servizi necessari sono dispiegati sui siti. È necessario fare tutto il possibile per ripristinare la fornitura di energia elettrica e acqua il più rapidamente possibile ovunque sia stata interrotta".
"La Russia continua la sua guerra terroristica contro la vita stessa - conclude il suo post Zelensky - ed è fondamentale che ogni vile attacco contro i civili si ritorca contro la Russia con conseguenze concrete: sanzioni e pressioni concrete. Contiamo sull'America, sull'Europa e sui paesi del G7 affinché non ignorino l'intento di Mosca di distruggere tutto. Sono necessari nuovi passi per aumentare la pressione sull'industria petrolifera e del gas russa, sul suo sistema finanziario e, attraverso sanzioni secondarie, su coloro che finanziano questa guerra. Ringrazio tutti coloro che lavorano per la pace".
Secondo quanto ha scritto su Telegram Ivan Fedorov, capo dell'amministrazione militare regionale dell'oblast di Zaporizhzhia 15 persone sono rimaste ferite in seguito a un attacco russo con almeno 20 droni e 8 missili. "Purtroppo, il numero delle vittime sta crescendo. Ci sono già 15 feriti a causa dell'attacco russo a Zaporizhzhia. Stiamo fornendo assistenza a tutti", ha aggiunto.
In precedenza Fedorov aveva riferito che un dormitorio era stato distrutto e che le infrastrutture erano state danneggiate a seguito di raid russi notturni a Zaporizhzhia. "Il nemico ha attaccato Zaporizhzhia e il suo distretto per diverse ore - ha scritto su Telegram - E' stato colpito un dormitorio, dove sono stati distrutti alcuni piani. Diversi incendi si sono verificati in edifici residenziali. Anche le infrastrutture sono state danneggiate. Le informazioni sulle vittime sono in fase di chiarimento".
Leggi tutto: Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Zelensky: "Impiegati 650 droni e 50 missili"
Controlli della Guardia costiera e della Polizia stradale...
Sassari vince in rimonta contro i tedeschi del Vechta... 
(Adnkronos) - La Corte dei conti, "tramite la Sezione di controllo di legittimità si è espressa, nella giornata di ieri, su profili strettamente giuridici della delibera Cipess, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione del 'Ponte sullo stretto', senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera". Lo fa sapere la Corte dei Conti in una nota. "Il rispetto della legittimità è presupposto imprescindibile per la regolarità della spesa pubblica, la cui tutela è demandata dalla Costituzione alla Corte dei conti. Le sentenze e le deliberazioni della Corte dei conti non sono certamente sottratte alla critica che, tuttavia, deve svolgersi in un contesto di rispetto per l’operato dei magistrati" conclude la Corte dei Conti.
Per affrontare la questione, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha convocato per questa mattina una riunione d’urgenza a Palazzo Chigi alla quale è presente il ministro per le Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini. In una nota si spiega che al momento Salvini è al Mit per confrontarsi con tecnici, manager e uffici dopo la decisione della Corte dei Conti. L’obiettivo - si sottolinea - "è trovare una soluzione per far partire i lavori". "Il Vicepremier e Ministro è determinato" riferisce il Mit.

(Adnkronos) - È morto a 42 anni Floyd Roger Myers Jr., ex attore bambino noto per aver interpretato il giovane Will Smith nella celebre sitcom 'Willy, il Principe di Bel-Air'. Secondo quanto riportato dal sito hollywoodiano Tmz, Myers è deceduto nelle prime ore di mercoledì mattina a causa di un infarto nella sua casa in Maryland. La madre, Renee Trice, ha raccontato di aver parlato con il figlio la sera prima e ha aggiunto che Floyd aveva già avuto tre infarti negli ultimi tre anni.
Myers aveva iniziato la sua carriera televisiva interpretando il giovane Will nella serie tv di successo, per poi vestire i panni del giovane Marlon Jackson nella miniserie televisiva 'The Jacksons: An American Dream'. L'ultima apparizione sullo schermo risale al 2000, in un episodio della breve serie 'Young Americans'.
Oltre alla carriera di attore, Myers si è dedicato al sociale fondando la Ong Fellaship Men’s Group, impegnata nella salute mentale maschile. L'organizzazione ha reso omaggio al cofondatore su Instagram: "Rip al nostro caro fratello, uno dei nostri fondatori. Sei andato via, ma non sarai mai dimenticato. La missione continuerà in tuo onore. Il prossimo incontro sarà speciale, come avevamo parlato! Ti vogliamo bene, riposa in pace, il fratello maggiore continuerà il cammino". (di Paolo Martini)
Affidato ai genitori. Sequestrati hascisc, marijuana e coltello... 
(Adnkronos) - Dopo 'Belve Crime', Francesca Fagnani mette in cantiere quello che potrebbe essere ribattezzato 'Belve Nip', un nuovo spin off del fortunato 'Belve', dedicato questa volta a "persone comuni". Ad annunciarlo è stata la stessa conduttrice al termine della prima puntata della nuova stagione del suo programma, martedì scorso in prima serata su Rai2.
Dopo aver salutato l'ultima ospite, la conduttrice ha detto:
"Avviso ai naviganti: in molti mi chiedono di intervistare persone
comuni. Per dire cosa? Chi pensa di essere giusto per questo
sgabello, scriva a questo fantastico indirizzo", ha detto a
conduttrice mente sullo schermo appariva l'indirizzo mail
"Ci vediamo ai casting", ha concluso. Il messaggio è stato
ribadito da Fagnani ieri sulle storie Instagram del suo profilo,
dove ha scritto: "In tanti in questi anni di Belve mi hanno chiesto
di intervistare persone comuni. E se iniziassimo con i provini? A
chi va, a chi si sente giusto per questo programma può scrivere a
Leggi tutto: Francesca Fagnani mette in cantiere 'Belve Nip'

(Adnkronos) - "La mia assistita è totalmente estranea ai fatti oggetto di denuncia e di accertamento giudiziario, i quali riguardano esclusivamente suo padre. Ogni tentativo di coinvolgerla è, dunque, illecito e prima ancora ingiusto, privo di fondamento e profondamente doloroso". Lo scrive in nota inviata all'Adnkronos, l'avvocato Lorenzo Pellegrini, difensore di Elisabetta Gregoraci, dopo la puntata di mercoledì di 'Dentro la notizia' in cui è stata ospite Rosita Gentile, ex compagna di Mario, il padre della showgirl. "Con questo comunicato - precisa il legale - Elisabetta Gregoraci vuole solo ribadire la verità, difendere la propria dignità e chiedere rispetto per il dolore di una figlia, di una madre e di una donna, trascinata ingiustamente in una vicenda che non le appartiene. Il processo è l’unica sede deputata all’accertamento della verità e nel processo la mia cliente ripone piena fiducia".
"Non è, infatti, vero - spiega l'avvocato - che la signora Rosita Gentile sia stata per anni emarginata e osteggiata dalla famiglia Gregoraci e tantomeno che tale presunto distacco è stato la causa delle violenze. E’ vero il contrario. La mia cliente ha sempre cercato l’equilibrio, partecipando (negli anni e nonostante la lontananza) la compagna del padre ai principali momenti familiari: dalla comunione del figlio Nathan Falco al centenario della nonna, dagli auguri di Natale al proprio quarantesimo e così via (si vedano le foto allegate). Non è, poi, vero neppure che la signora Rosita Gentile non abbia mai offeso la mia cliente: al contrario, quest’ultima ha subìto insulti e umiliazioni, come documentato da una registrazione in cui Rosita afferma testualmente rivolgendosi al compagno Mario 'Le hai generate te le puttane'", si legge ancora.
"Eppure, nonostante tutto, ha sempre teso la mano - sottolinea - ha ospitato la signora Rosita a Roma, a proprie spese, per il complicato intervento operatorio del padre, dimostrando rispetto e generosità. Pur vivendo lontano, la signora Gregoraci non ha, dunque, escluso nessuno. Il continuo richiamo alla sua persona è, pertanto, infondato, dovendosi così leggere in maniera strumentale, non trovando giustificazione né in fatto né in diritto. Ma v’è di più. A causa di queste falsità, Elisabetta Gregoraci sta subendo, in queste stesse ore, insulti, minacce specie sui social-media e si sta formando nei suoi confronti un clima d’odio che la costringono a vivere nella paura, privata della serenità e della libertà di uscire di casa, se non per lo stretto necessario e per il lavoro. Per questi motivi, ha formalmente diffidato chi continua a diffondere falsità sul suo conto, comunicando (anche alla signora Rosita Gentile) che agirà nelle sedi giudiziarie per la propria tutela". (di Silvia Mancinelli)

(Adnkronos) - "Ho capito ieri chi eri tu... Un angelo". Così Walter Delogu, padre di Evan, il 18enne fratello della conduttrice Andrea morto in un tragico incidente in moto a Igea Marina, in un lungo e commovente post traccia un ritratto del figlio.
"Vi dico chi era mio figlio", esordisce. "Faceva le serali, studiava Alberghiero, di mattina si allenava in palestra, poi faceva da mangiare per noi se ero occupato e se la mamma era al lavoro. Quando si alzava da tavola chiedeva il permesso, lavava i piatti e poi si riposava un po'". Un ragazzo responsabile e lavoratore: "Ha da sempre lavorato in estate da Massimo al bagno 75 e mai ci ha chiesto un euro, si comprava tutto lui col suo stipendio, pure quella maledetta moto".
Il ricordo si sposta poi sul legame che li univa: "Mi traduceva dall'inglese articoli di nuove droghe pericolose, che servivano a me alle conferenze che faccio nelle scuole per prevenire disgrazie di questa maledizione", scrive Delogu. "Non beveva, non fumava e a volte lo prendevo in giro, dicendogli o che era un talebano o un angelo. Ho capito ieri chi eri tu... Un angelo". Nelle parole del padre lo strazio di una perdita inaccettabile: "Amore mio perché ci hai lasciato, ci sarà un motivo, fammelo sapere presto ti prego. Ho dormito nel tuo letto stanotte, perdonami, ora te lo metto a posto".
E aggiunge: "La tua amata moto la farò aggiustare e la venderò, so quanto impegno e soldi ci hai messo in quel bolide, quindi non la farò demolire. La tua macchina arriverà venerdì, venderemo la nostra e terremo la tua per sempre". Infine, l'addio straziante: "A presto amore, tra non molto ti raggiungerò e rideremo insieme, come sempre. E ora ti mando un bacio con la mamma e la tua amata sorellina, come la chiamavi tu. Lassù in paradiso fatti valere".
Leggi tutto: Morte Evan Delogu, il papà: "Eri un angelo, ho dormito nel tuo letto"

(Adnkronos) - Tornano le piogge a cavallo tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre per l’arrivo di una perturbazione atlantica in ingresso dalla Francia e proveniente dal Portogallo.
Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che nelle prossime ore sono previste delle piogge su tutto il Nord-Ovest, localmente moderate, con i maggiori accumuli attesi su Liguria, Alta Lombardia e Alpi occidentali. Durante la mattinata di un giovedì 30 ottobre molto instabile, avremo maltempo in spostamento verso il Nord-Est, la Liguria di Levante e l’Alta Toscana; sono previste piogge diffuse anche in Sardegna.
Nel pomeriggio i fenomeni insisteranno ancora sull’estremo Nord-Est, in Toscana e Sardegna, estendendosi anche a Umbria, Lazio, Sicilia e Marche: vivremo un giovedì da ombrello aperto quasi ovunque, tranne sulle fortunate regioni del Medio e Basso Adriatico.
Arriviamo ad Halloween e ricordiamo il vero significato di questa festa: il popolo celtico celebrava, il primo novembre, la fine dell'estate e la fine del raccolto con l'inizio del nuovo anno. Il nome 'Halloween' deriva poi dal termine 'All Hallows' Eve' (vigilia di tutti i Santi), ed indica infatti la notte prima della festa cristiana di Ognissanti.
Al di là del nome, il meteo di Halloween sarà un po’ fantasma, un po’ stregone, come si addice a questa “festa mostruosa”: le piogge, infatti, saranno rare ma improvvise, avremo spazi di sole traditi da scrosci non attesi. Una situazione, dunque, di estrema instabilità che ci sorprenderà come per magia.
I rovesci improvvisi dovrebbero colpire in particolare Sardegna, Lazio, Sicilia e Friuli Venezia Giulia al mattino; dal pomeriggio e in serata, attenzione invece a temporali a tratti forti tra Sicilia, Calabria e Puglia, altrove il tempo sarà bello salvo scherzetti dell’ultima ora.
Il weekend, infine, vedrà ancora delle piogge al Nord, specie domenica, mentre al Centro-Sud prevarranno le schiarite.
Entrando nel fantameteo dei primi giorni di novembre, pare confermato l’anticipo (di una settimana) dell’Estate di San Martino: quest’anno invece che martedì 11 novembre l’Estate di San Martino arriverà con San Carlo Borromeo (martedì 4), portando tanto sole e bel tempo per almeno 3 o 4 giorni, in particolare al Centro-Nord.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 30. Al Nord: piogge sparse, forti in Liguria. Al Centro: piogge specie sul versante tirrenico. Al Sud: maltempo in Sardegna, in serata in Sicilia e alta Campania.
Venerdì 31. Al Nord: cielo coperto, piovaschi intermittenti. Al Centro: nuvolosità diffusa, piovaschi sparsi. Al Sud: piogge soprattutto su Sicilia e Calabria ioniche.
Sabato 1. Al Nord: nuvoloso con qualche piovasco isolato. Al Centro: soleggiato a tratti velato. Al Sud: parzialmente soleggiato.
Tendenza: domenica con maltempo al Nord, lunedì instabile poi migliora salvo rovesci al Sud. Estate di San Martino in anticipo.
Leggi tutto: Meteo, vigilia di Halloween con maltempo: ecco dove colpirà

(Adnkronos) - "I soldati ucraini sono circondati a Pokrovsk. Devono arrendersi". Parola di Vladimir Putin. Il presidente russo delinea uno scenario totalmente favorevole alle forze di Mosca in uno dei teatri cruciali della guerra in Ucraina. La Russia, dice, starebbe assediando le truppe di Kiev nell'area di Pokrovsk, centro nevralgico del Donetsk e snodo fondamentale per la gestione delle operazioni belliche.
Pokrovsk, da sempre nel mirino di Mosca, consente di controllare vie di comunicazione e di rifornimento. E' una piattaforma determinante per pianificare e lanciare un'eventuale ulteriore offensiva verso ovest, nel cuore dell'Ucraina. "Devono arrendersi", dice Putin sollecitando un intervento della "leadership politica".
L'intervento di Volodymyr Zelensky arriva, ma non è quello auspicato dal Cremlino. La situazione, secondo Kiev, "è critica" ma non totalmente compromessa: "Se teniamo Pokrovsk, impediamo alla Russia di rivendicare il dominio sull'Ucraina orientale", le parole di Zelensky nei giorni scorsi. "Dopo più di un anno di combattimenti per Pokrovsk, i russi non hanno nulla da mostrare se non pesanti perdite".
Secondo le informazioni fornite dallo stato maggiore ucraino, le unità russe hanno impiegato circa 11.000 effettivi in una vasta operazione per accerchiare la città. Nonostante la pressione, le truppe ucraine avrebbero respinto con successo diverse incursioni russe e distrutto una bandiera russa che era stata temporaneamente issata sopra le porte della città.
A fornire elementi utili è l'Institute for the study of war (Isw), il think tank americano che monitora il conflitto quotidianamente. "Le forze russe sono recentemente avanzate nel sud-est di Myrnohrad (a est di Pokrovsk), ma è improbabile che queste avanzate causino un collasso immediato della sacca ucraina in direzione di Pokrovsk", la valutazione sulla base di video geolocalizzati.
"Il portavoce del Gruppo delle Forze Orientali Ucraine, Capitano Hryhorii Shapoval, ha riferito il 28 ottobre che le forze russe non hanno il pieno controllo di alcuna posizione a Pokrovsk, ma ha osservato che le forze russe mantengono un vantaggio di 10 a 1 per quanto riguarda i droni rispetto alle forze ucraine nella direzione di Pokrovsk", prosegue l'Isw, che definisce le parole del militare "coerenti" con il quadro ipotizzato dagli analisti. "Le forze russe quasi certamente non controllano attualmente alcuna posizione all'interno della città di Pokrovsk stessa", afferma l'Isw.
Le tattiche adottate dai reparti russi "hanno intrappolato i civili all'interno della città. L'amministrazione militare ucraina di Pokrovsk ha riferito che le forze russe hanno il controllo del fuoco su tutte le vie di uscita da Pokrovsk, intrappolando di fatto 1.200 civili", prosegue l'Isw, che non esclude azioni indiscriminate delle forze russe anche nei confronti di civili.
Da mesi la Russia cerca di conquistare la 'cintura' nel Donetsk che comprende Slovyansk, Kramatorsk, Druzhkivka, Kostyantynivka e Pokrovsk. Per riuscirci, secondo l'Isw, Mosca avrà bisogno di anni. Putin incarica regolarmente lo Stato Maggiore russo di conquistare porzioni di territorio significative ma gli obiettivi devono essere raggiunti in intervalli di tempo che il think tank giudica "irrealistici": il discorso potrebbe riguardare anche Pokrovsk.
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie



