Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Una società Usa è interessata ad acquistare il Cagliari

25 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAEKN Development Group invia una lettera al presidente Giulini...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Finanza, Gazza (Iren): "Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centro"

25 Luglio 2025
Finanza, Gazza (Iren):

(Adnkronos) - “Il nostro gruppo ha sempre messo al centro la sostenibilità, dal 2013 siamo presenti con diverse emissioni sostenibili. Oggi abbiamo raggiunto il 90% di finanza sostenibile. È una strategia che crediamo possa avere valore anche in futuro e per questo abbiamo voluto portare il nostro programma anche in Italia. Per dare più forza al legame che abbiamo col nostro territorio”. Lo spiega Giovanni Gazza, Chief financial officer di Iren, alla ‘Ring the Bell Ceremony’ organizzata a Palazzo Mezzanotte da Iren per celebrare la costituzione del nuovo Programma Emtn (Euro Medium Term Notes).  

Iren ha rinnovato il proprio Programma incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 miliardi di euro. Il Prospetto informativo relativo al Programma è stato approvato da Consob e ha ottenuto il giudizio di ammissibilità alla quotazione sul Mercato telematico delle obbligazioni (Mot) da parte di Borsa Italiana. 

“Siamo una local multiutility e questo rimpatrio si lega perfettamente alla nostra strategia. È un programma importante da 5 miliardi e supporterà i nostri 8 miliardi di investimenti al 2030. Oggi comunichiamo al settore che è possibile rafforzare il legame tra le aziende e il mondo della finanza nazionale” conclude Gazza. 

Leggi tutto: Finanza, Gazza (Iren): "Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centro"

Energia, Dal Fabbro (Iren): "Torniamo a raccogliere capitali in Italia"

25 Luglio 2025
Energia, Dal Fabbro (Iren):

(Adnkronos) - “Il Programma Emtn è molto importante perché sancisce il ritorno a raccogliere capitali in Italia, rafforzando il mercato dei capitali italiani che negli ultimi anni ha sofferto l'emorragia verso mercati esteri. L'Italia non ha nulla da invidiare agli altri paesi. Riteniamo che il rimpatrio in Italia sia la mossa giusta negli interessi di Iren e del sistema economico italiano”. Sono le dichiarazioni di Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, alla ‘Ring the Bell Ceremony’ organizzata a Palazzo Mezzanotte da Iren per celebrare la costituzione del nuovo Programma Emtn (Euro Medium Term Notes). Iren ha rinnovato il proprio Programma incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 miliardi di euro. Il Prospetto informativo relativo al Programma è stato approvato da Consob e ha ottenuto il giudizio di ammissibilità alla quotazione sul Mercato telematico delle obbligazioni (Mot) da parte di Borsa Italiana.  

Un ruolo importante è riservato alla sostenibilità. “Il denaro che raccogliamo sul mercato - prosegue Dal Fabbro - serve per aumentare gli investimenti sulla resilienza ambientale, sul rafforzamento delle reti idriche, sull'efficientamento del parco termoelettrico, il fotovoltaico, l'eolico. Alimentiamo progetti che devono essere sostenibili e che aumentano la resilienza ambientale. Siamo convinti che si tratti di un buon investimento che, da un lato, offre rendimento agli azionisti e dall’altro rende l’azienda più solita. Investire nella sostenibilità non è un peso, ma una grande opportunità di rendere le aziende più solide”. 

Nella scelta di procedere all’emissione di nuovi titoli obbligazionari ha influito la semplificazione burocratica e normativa: “È stato fatto un grandissimo lavoro di semplificazione da parte di Borsa Italiana e Consob - aggiunge - questo è uno degli elementi che ci ha indotto a investire. Faccio i complimenti al team di Consob e di Borsa Italiana. Grande lavoro a beneficio di emittenti come la nostra e di tutte le imprese italiane. L’Italia deve tornare a fare industria, nel nostro Paese abbiamo una iper finanziarizzazione del sistema italiano, ma facendo industria ci saranno soldi per alimentare la finanza”. 

Infine una considerazione sul nucleare: “Il nucleare è un orizzonte molto lungo. Per fare una centrale nucleare ci vogliono tra i 10 e i 15 anni. Il suggerimento che darei a chi parla di nucleare è di sopravvivere nei prossimi 5-10 anni facendo quello che è possibile e in parallelo studiare le migliori forme per produrre energia elettrica sostenibile e sicura., con tutte le fonti, nessuna esclusa” conclude Dal Fabbro.  

Leggi tutto: Energia, Dal Fabbro (Iren): "Torniamo a raccogliere capitali in Italia"

Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: "Svolta in lotta all'Alzheimer"

25 Luglio 2025
Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi:

(Adnkronos) - "Siamo di fronte a un momento di svolta: anche in Europa viene riconosciuta e autorizzata una ulteriore terapia in grado di modificare il decorso della malattia di Alzheimer, rallentando la progressione clinica nei pazienti con accumulo documentato di beta-amiloide". Così Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia (Sin), commenta il parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) per donanemab nel trattamento della malattia di Alzheimer in fase iniziale che rappresenta per gli esperti "un'ulteriore pietra miliare nella storia della neurologia clinica e della medicina europea".  

La disponibilità di una terapia modificante la malattia, che si aggiunge a quella già approvata negli Stati Uniti e in Giappone, secondo i neurologi impone ora un ripensamento profondo del modello assistenziale italiano. "Affinché questa opportunità terapeutica non resti riservata a pochi - osserva Marco Bozzali, presidente della Società italiana per le demenze (Sindem) - è necessario agire rapidamente su tre fronti: rafforzare la rete della diagnosi precoce, garantire un accesso omogeneo ai biomarcatori (inclusi quelli plasmatici, oggi sempre più affidabili) e formare i professionisti alla gestione di trattamenti complessi in sicurezza".  

Questa approvazione, evidenziano i neurologi, conferma anche l'importanza della ricerca scientifica su scala internazionale. Donanemab - ricordano - è frutto di decenni di studi sul ruolo dell'accumulo di amiloide e tau nella fisiopatologia dell'Alzheimer, e rappresenta la validazione clinica di strategie mirate a intervenire nelle primissime fasi di malattia. "Come comunità scientifica - ribadiscono Padovani e Bozzali - dobbiamo ora garantire che l'Italia non resti indietro: servono investimenti nella ricerca traslazionale e nella sperimentazione clinica su scala nazionale, perché nuove molecole sono già in fase avanzata di sviluppo". 

I neurologi di Sin e Sindem si rendono fin d'ora disponibili a collaborare con l'Aifa, il ministero della Salute e le Regioni per definire percorsi condivisi di accesso, appropriatezza e monitoraggio. "Non è più il tempo della rassegnazione - concludono i presidenti - è il tempo della responsabilità e della costruzione. Donanemab non è la cura definitiva, ma è la prova che l'Alzheimer può essere rallentato". 

Leggi tutto: Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: "Svolta in lotta all'Alzheimer"

Formazione, chiusura Campus estivo di Agidae ad Assisi

25 Luglio 2025
Formazione, chiusura Campus estivo di Agidae ad Assisi

(Adnkronos) - Ad Assisi, si chiude oggi, con la cerimonia di consegna degli attestati e con gli interventi conclusivi dei vertici di Agidae, il campus estivo di formazione professionale dell’associazione gestori istituti dipendenti dall’autorità ecclesiastica (Agidae), per il personale degli enti ecclesiastici, con 6 corsi tematici di estrema attualità, dedicati ai 'gestori' (contrattazione collettiva per gli enti ecclesiastici e la gestione delle attività), ai 'contabili' (norme, valori e strumenti dello specifica sistema contabile), ai 'gestori del personale' (costo del lavoro), ai 'coordinatori didattici' (regia educativa nella gestione della scuola, coordinamento con competenza e visione), ai 'docenti' (scuola paritaria e nuove generazioni: un patto educativo da rinnovare) ed, infine, ai 'soggetti attuatori' (fonder, fondo enti religiosi, formazione continua in costante evoluzione). 

Particolare attenzione è stata attribuita alle criticità che affliggono il mondo giovanile, in grado di condizionarne il percorso formativo con un approccio di contrasto e di gestione dei fenomeni. 

Elementi di costante esame e confronto sono poi le questioni legate alla previdenza complementare, commentate da Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze, affrontate nelle significative battute finali di questa edizione. Durante il suo intervento, il viceministro Leo ha illustrato le plurime iniziative a favore del terzo settore, segnalando che è stato appena presentato, durante l’ultimo Consiglio dei Ministri, un testo proprio su questo comparto, ove, come noto, si collocano le Scuole Paritarie, focalizzando l’attenzione sulla previdenza che, unitamente alla spesa sanitaria, costituisce una delle più importanti voci di spesa. 

E quindi ben vengano le iniziative di Agidae sul tema del rafforzamento della previdenza complementare, con la previsione di uno specifico fondo, a cui saranno destinati, come da contrattazione collettiva, il 2 o l’1,5% della retribuzione, come sottolineato da Padre Franco, presidente dell’associazione, che stima in quasi 500 mila le adesioni dei lavoratori. Indubbiamente - come evidenziato dal viceministro Leo - questo istituto, certamente non nuovo nel panorama giuridico, comporta molti benefici, tra cui quello della deducibilità fiscale dei contributi volontari, il cui tetto potrà certamente aumentare, accompagnato poi da una riduzione fiscale sugli investimenti dello stesso fondo, con una tassazione pari al 20%, che farà da volano all’economia nazionale, se gli stessi investimenti saranno orientati in tal senso. Un ulteriore vantaggio, ha poi affermato il viceministro Leo, che potrà essere poi apprezzato al momento del collocamento in pensione è quello della tassazione più favorevole, rispetto alle tre aliquote ordinarie, cui sarà sottoposta la pensione integrativa, oscillante tra il 15 ed il 9%. 

Altra questione affrontata dal Rappresentante del Dicastero dell’economia, è stata quella dell’interlocuzione avviata, all’atto dell’insediamento del nuovo Governo, con l’Unione Europea per confrontarsi sulle peculiarità del terzo settore italiano, che ha vere e proprie funzioni di solidarietà, che non possono essere interpretate come camuffamento o assimilazione alle attività economiche vere e proprie. Grazie a questa azione, a partire dal 1° gennaio 2026, si potranno aprire nuove iniziative del terzo settore. Tematiche di assoluto rilievo ed impatto sul settore - ha poi proseguito il viceministro Leo - sono quelle in campo Irap, Imu e dell’Iva, le cui scelte sulla commercialità o non commercialità delle attività potrebbero avere effetti pesanti anche sulla riconfigurabilità della prestazione lavorativa dei dipendenti del settore. 

Un argomento di equità sostanziale, sollevato dal presidente di Agidae, è quello della parifica nella decontribuzione per gli enti religiosi del Sud, modificando la legge che oggi la impedisce e, in tal senso, il viceministro Leo si è impegnato ad esaminare la questione. E’ stata, infine, considerata la tematica delle conseguenze dell’uso dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulla formazione, questioni queste all’attenzione dell’Unione Europea e del Governo. Con una coerente continuità, forte della propria lunga storia associativa e di guida, l’Agidae ha assicurato, anche in questa edizione, un elevato standard non solo formativo, ma anche di riflessione sul proprio ruolo nella società globalizzata in una logica di costante sviluppo di idee e di innovazione. 

Leggi tutto: Formazione, chiusura Campus estivo di Agidae ad Assisi

Spalletti: "L'addio alla Nazionale mi toglie il sonno, non passa mai"

25 Luglio 2025
Luciano Spalletti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - “L’esonero dalla Nazionale? Non mi passa mai. Mi toglie il sonno, mi condiziona in tutto, perché il pensiero torna sempre lì”. Luciano Spalletti, ex ct della Nazionale, lo ha raccontato nel corso di una lunga intervista a Repubblica, ripercorrendo i momenti difficili vissuti alla guida dell'Italia, soprattutto nell’ultimo periodo. “Certe volte mi sembra di essere felice, poi però dopo un attimo mi torna in testa quella cosa lì. Non sono riuscito a far capire ai ragazzi che gli volevo bene”. 

Spalletti comincia il suo racconto dal momento in cui aveva accettato l'avventura con gli Azzurri: “Quando mi hanno proposto di guidare la Nazionale non ci ho dormito due giorni: la cicatrice sarà dolorosa anche quando avrà fatto il suo percorso di guarigione. Errore accettare? No. Anche perché la Nazionale non chiede, la Nazionale chiama. Non si sceglie se accettare, non c’è una riflessione razionale da fare. Quando la Nazionale chiama, deve gonfiarsi il petto e devi metterti a piena disposizione... Ecco, forse questo è uno dei concetti che stiamo perdendo”.  

Il tecnico, campione d’Italia con il Napoli nel 2023, ha sottolineato la forza degli elementi del gruppo Italia, nonostante i risultati negativi: “L’ho detto anche a loro: non vi fate fregare da chi dice che siete scarsi. Siete di alto livello. Anche se è finita così e la responsabilità è solo mia, non mi priverei mai di Bastoni, Barella, Dimarco: del mio gruppo storico, insomma. Dopo l’Europeo eravamo tornati a fare le cose giuste, ho pensato che avessimo trovato la via. Ma, come succede a volte nelle nostre campagne, tu scavi il solco per l’acqua, ma quella prende una strada sua. E scava, e scava e alla fine si crea una voragine”. 

Sui motivi del fallimento della sua avventura sulla panchina della Nazionale, Spalletti ha le idee chiare: “In quei mesi abbiamo avuto una pressione enorme, come l’ombra di un Polifemo sulle spalle, non siamo riusciti a liberarcene. Mentre dicevamo che bisognava dare di più, non riuscivamo a fare neanche il minimo sindacale. Da marzo a giugno, dalla Germania alla Norvegia, abbiamo preso dei gol troppo banali per essere veri. Anche nell’ultimo ritiro prima della sconfitta con la Norvegia sono successe cose inaspettate, tanti infortuni anche facendo venti minuti di allenamento. Io rigettato da un gruppo di calciatori? Se fosse vero questo, vorrebbe dire che ho sbagliato del tutto le mie considerazioni: io risceglierei sempre quel gruppo di uomini e calciatori”. 

Leggi tutto: Spalletti: "L'addio alla Nazionale mi toglie il sonno, non passa mai"

Mieloma multiplo, Cavo (UniBo): "Importanti nuove combinazioni approvate da Ue"

25 Luglio 2025
Mieloma multiplo, Cavo (UniBo):

(Adnkronos) - "L'approvazione in Europa delle combinazioni di belantamab mafodotin con bortezomib-desametasone (BVd) o pomalidomide-desametasone (BPd) per pazienti con mieloma multiplo ricaduto o refrattario, dopo almeno una precedente terapia, segna un'altra importante tappa del percorso di progressiva espansione delle opzioni di trattamento della malattia attualmente disponibili, a partire dalla seconda linea di terapia". Così Michele Cavo, professore di Ematologia Alma Mater Studiorum, Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, Università degli Studi di Bologna, commenta il via libera Ue per le nuove combinazioni con l'anticorpo farmaco coniugato anti-Bcma (antigene di maturazione delle cellule B). Le combinazioni di belantamab mafodotin "con BVd e BPd potranno essere somministrate sin dalla prima ricaduta di malattia - spiega l'esperto - ma con 2 differenti indicazioni che, per BVd, riguardano tutti i pazienti indipendentemente dalla loro pregressa esposizione a determinate classi di farmaci e, per BPd, i pazienti esposti ad almeno una precedente terapia comprensiva dell'immunomodulante lenalidomide (BPd). Questi ultimi - precisa - rappresentano una popolazione progressivamente crescente, la cui durata di controllo della malattia e di sopravvivenza con le terapie ad oggi disponibili rimangono non ottimali".  

In attesa dell'approvazione anche da parte dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), le 2 combinazioni potranno essere impiegate in popolazioni di pazienti con "prognosi non favorevole che necessitano di ricevere efficaci regimi terapeutici basati su nuovi meccanismi di azione - chiarisce Cavo - La durata mediana di risposta pari a 41 mesi, e la durata mediana di sopravvivenza proiettata a 7 anni con processi di modellamento statistico ottenute con il regime BVd - aggiunge - fotografano la capacità di questa nuova terapia di soddisfare bisogni clinici non ancora colmati. Questa necessità terapeutica diventa ancora più rilevante per i pazienti refrattari sia a lenalidomide che all'anticorpo monoclonale daratumumab, per i quali la tripletta BPd potrà rappresentare un'utile opzione di trattamento".  

La somministrazione "per via endovenosa di belantamab mafodotin, ogni 3 o 4 settimane, a seconda delle 2 diverse approvazioni, in combinazione con le terapie standard rappresenta certamente un vantaggio di impiego - osserva il professore - previo un attento monitoraggio della possibile tossicità oculare del farmaco che, in condizioni particolari, richiede una possibile estensione delle settimane di pausa libere da terapia e/o una riduzione posologica. Pazienti, caregiver ed ematologi - riflette l'esperto - hanno avuto il privilegio di attraversare un'era trasformativa, costellata da continui cambi di paradigma e da successi terapeutici talmente rilevanti e di risposte durature e di prolungamento della sopravvivenza, da rendere legittimo l'interrogativo se sia corretto ancora definire il mieloma multiplo come una malattia non guaribile", conclude. 

Leggi tutto: Mieloma multiplo, Cavo (UniBo): "Importanti nuove combinazioni approvate da Ue"

La Fontana di Rosello diventa un'opera in Lego

25 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOmaggio al monumento simbolo di Sassari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Israele-Hamas, media: "Idf hanno arrestato il Gran Muftì di Gerusalemme"

25 Luglio 2025
La moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme

(Adnkronos) - L'esercito israeliano ha arrestato oggi, 25 luglio, lo sceicco Mohammad Hussein, Gran Muftì di Gerusalemme e della Palestina, dopo la preghiera del venerdì presso il complesso della moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme. Lo rende noto l'agenzia di notizie palestinese Wafa. Secondo il Dipartimento del Waqf Islamico, le Idf hanno arrestato lo sceicco Hussein poco dopo aver pronunciato il sermone. È stato prelevato dai cortili della moschea e scortato fino alla Porta Marocchina, una delle porte che conducono al complesso di Al-Aqsa. 

Fonti locali hanno riferito che le forze israeliane hanno fatto irruzione nella sala di controllo audio della moschea e hanno arrestato il Gran Mufti dopo la sua condanna della politica israeliana di fame nei confronti del popolo palestinese nella Striscia di Gaza. Le fonti hanno anche confermato che un'unità speciale della polizia israeliana ha fatto irruzione sia nell'ufficio del capo della guardia della moschea sia nell'ufficio del direttore della moschea, in concomitanza con l'arresto del Muftì. 

Leggi tutto: Israele-Hamas, media: "Idf hanno arrestato il Gran Muftì di Gerusalemme"

Israele-Hamas, media: "Idf hanno arrestato Gran Muftì di Gerusalemme"

25 Luglio 2025
La moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme

(Adnkronos) - Le forze di occupazione israeliane hanno arrestato lo sceicco Mohammad Hussein, Gran Muftì di Gerusalemme e della Palestina, dopo la preghiera del venerdì presso il complesso della moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme. Lo rende noto l'agenzia di notizie palestinese Wafa. Secondo il Dipartimento del Waqf Islamico, la polizia israeliana ha arrestato lo sceicco Hussein poco dopo aver pronunciato il sermone del venerdì. È stato prelevato dai cortili della moschea e scortato fino alla Porta Marocchina, una delle porte che conducono al complesso di Al-Aqsa. 

Fonti locali hanno riferito che le forze israeliane hanno fatto irruzione nella sala di controllo audio della moschea e hanno arrestato il Gran Mufti dopo un sermone in cui aveva condannato la politica israeliana di fame nei confronti del popolo palestinese nella Striscia di Gaza. Le fonti hanno anche confermato che un'unità speciale della polizia israeliana ha fatto irruzione sia nell'ufficio del capo della guardia della moschea sia nell'ufficio del direttore della moschea, in concomitanza con l'arresto del Mufti. 

Leggi tutto: Israele-Hamas, media: "Idf hanno arrestato Gran Muftì di Gerusalemme"

Sanremo, corpo ritrovato in mare: potrebbe essere Jonathan Forzan

25 Luglio 2025
Elicottero dei Vigili del Fuoco - Fotogramma/Ipa

(Adnkronos) - È stato trovato, questa mattina, un corpo in mare a largo di Sanremo. Sul posto è subito intervenuta la capitaneria di porto che ha recuperato la salma, portandola in porto. L'identità del corpo non è ancora nota, ma potrebbe trattarsi di Jonathan Forzan, il trentaduenne scomparso nelle scorse ore a Riva Ligure, in provincia di Imperia, le cui ricerche si erano subito concentrate in mare con sommozzatori ed elicotteri. 

Jonathan Forzan era uscito di casa il 22 luglio intorno alle 9.30 annunciando ai nonni che sarebbe andato al mare, facendo però perdere le proprie tracce. L'allarme è scattato in serata, dopo che i familiari non lo hanno visto rientrare. Alle 23 le sue infradito sono state trovate sulla spiaggia.  

Leggi tutto: Sanremo, corpo ritrovato in mare: potrebbe essere Jonathan Forzan

Gravidanza in estate tra consigli non richiesti e 'bufale', ecco come difendersi

25 Luglio 2025
Gravidanza in estate tra consigli non richiesti e

(Adnkronos) - Niente abbronzatura, pericoloso immergersi in piscina o nell'acqua del mare, occhio all'acqua presa dal frigorifero. Miti popolari, consigli non richiesti, vere e proprie fake news. Le donne in gravidanza si trovano spesso di fronte a informazioni scorrette, che possono generare ansie inutili. Soprattutto in estate. A fare il 'catalogo' Francesco Gebbia, ginecologo e direttore della clinica Ivi di Roma, che sfata le 'bufale' più diffuse e spiega perché è importante non crederci. "La gravidanza non deve essere vissuta come una condizione fragile o pericolosa. Affidarsi a fonti mediche affidabili, parlare con il proprio ginecologo e diffidare dei 'sentito dire' è il primo passo per vivere questi mesi con serenità e consapevolezza", afferma.  

Ma ecco le fake news più frequenti: "In estate è meglio evitare l'esposizione al sole". Questa affermazione, spiega Gebbia, è "vera solo in parte. Esporsi al sole non è vietato in gravidanza, ma va fatto con le giuste precauzioni, ad esempio usando protezioni solari ad ampio spettro, evitando le ore più calde (11-16) e idratandosi regolarmente. Il timore maggiore è il rischio di cloasma gravidico, macchie scure sulla pelle dovute a variazioni ormonali, ma una buona protezione Spf 50 riduce notevolmente questo rischio. Indossare cappelli e occhiali da sole. Il sole non è da evitare del tutto, ma va gestito con buonsenso". Altro frequente consiglio non richiesto è il divieto di bagni al mare o in piscina. E' esattamente il contrario: "Passeggiate sulla spiaggia e brevi nuotate - precisa il ginecologo - favoriscono la circolazione, mentre la piscina è ottima per il movimento in gravidanza, purché l'acqua sia pulita e clorata. Consiglio di evitare posti sovraffollati per ridurre il rischio di infezioni vaginali, che in gravidanza sono più frequenti per il naturale abbassamento delle difese immunitarie".  

C'è poi l'idea che bere acqua fredda possa far male al bambino. Chiarisce Gebbia: "Non esiste alcuna evidenza scientifica che l'acqua fredda possa nuocere al feto. Anzi, durante la gravidanza e soprattutto d'estate è fondamentale mantenere un'idratazione costante. In generale, ma questo vale per chiunque, andrebbero evitate bevande ghiacciate, che possono causare congestione, problemi digestivi e un aumento della pressione sanguigna". E ancora: convinzione diffusa è che non si possano mangiare frutta e verdura cruda. "Frutta e verdura fresche - evidenzia invece il ginecologo - sono preziose fonti di vitamine, sali minerali e acqua. Se ormai è risaputo che la toxoplasmosi, pericolosa in gravidanza, può essere trasmessa attraverso vegetali contaminati, è altrettanto vero che basta avere l'accortezza di lavarli con bicarbonato o soluzioni disinfettanti per ridurre al minimo i rischi".  

Tra i 'si dice' anche l'affermazione che il caldo aumenti il rischio di parto prematuro. "Le donne incinte - spiega il ginecologo - possono essere più sensibili agli effetti del caldo, come la disidratazione e l'affaticamento. Inoltre, studi recenti hanno evidenziato una lieve correlazione tra ondate di calore estreme e rischio di parto pretermine, ma si parla di temperature superiori ai 35-37°C per periodi prolungati. Una buona idratazione e il riposo in ambienti freschi aiutano a ridurre qualsiasi rischio". Meglio non utilizzare auto o motorino se si è in gravidanza? "Non esistono particolari controindicazioni per i viaggi in macchina - risponde Gebbia - ma è bene prevedere pause frequenti, usare sempre la cintura sotto l'addome e mantenere un clima fresco in macchina. Neanche l'utilizzo delle due ruote è sconsigliato: lo si può fare procedendo con cautela, un'andatura moderata e su strade non dissestate. Ma solo nel primo trimestre. Dopo è meglio evitare a causa del rischio di cadute e delle vibrazioni che possono stimolare la contrattilità uterina".  

C'è poi la questione alimentazione e la convinzione che in gravidanza si possa mangiare ciò che si vuole e non si devono fare diete. "Sbagliato", avverte lo specialista: "Una dieta sana e bilanciata è fondamentale. 'Mangiare per due' è un falso mito. Durante l'estate è importante seguire una dieta leggera, ricca di frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e abbondante acqua. Evitare cibi troppo salati o ricchi di zuccheri che favoriscono il gonfiore. L'idratazione è essenziale per prevenire cali di pressione e contrazioni premature". Frequente anche la credenza che non si possono fare massaggi o usare creme idratanti. "I massaggi sono utili per migliorare il tono muscolare e la circolazione, se eseguiti da professionisti qualificati. La pelle tende a seccarsi e diventare più sensibile. Usare prodotti idratanti naturali (olio di mandorle, burro di karité) ed evitare detergenti aggressivi. Le smagliature si possono prevenire con massaggi regolari e una buona idratazione interna ed esterna", aggiunge l'esperto.  

Infine è frequente la convinzione che attività fisica, compreso il sesso, andrebbe evitata. "Lo sport in gravidanza è altamente raccomandato - puntualizza Gebbia - se non ci sono controindicazioni mediche. Attività dolci come il nuoto, le camminate all'ombra o lo yoga prenatale sono ottime. Evitare ambienti troppo caldi e sforzi intensi. Ogni attività va adattata al trimestre e alle condizioni individuali. Mantenere, infine, una vita sessuale attiva ha molteplici benefici: può aiutare a mantenere in salute il pavimento pelvico soprattutto nell'ultimo trimestre, può portare benefici sia fisici che psicologici alla coppia, può aiutare a indurre il parto se si è in prossimità della scadenza del termine. In una gravidanza fisiologica, l'attività sessuale è sicura e non comporta rischi per il feto, che è protetto dalla placenta e dal sacco amniotico".  

Leggi tutto: Gravidanza in estate tra consigli non richiesti e 'bufale', ecco come difendersi

Harry Styles oltre la musica, lancia una linea di... sex toys: "Pleasing Yourself"

25 Luglio 2025
Harry Styles - Fotogramma7IPA

(Adnkronos) - “Please yourself like you mean it”, ovvero “Goditi il piacere come vuoi tu”. È questo il messaggio al centro del nuovo lancio firmato Harry Styles, che espande il suo marchio di lifestyle e bellezza con una linea dedicata al benessere intimo. 

L’ex membro dei One Direction ha annunciato l’arrivo di “Pleasing Yourself”, un’evoluzione del brand “Pleasing”, fondato nel 2021, che ora abbraccia il tema del piacere personale e del prendersi cura del proprio corpo. 

 

Il prodotto, protagonista del lancio, è un vibratore da 68 dollari, design elegante, con sette velocità diverse e due motori, progettato per essere potente ma al tempo stesso compatto. Il sex toy è stato realizzato in collaborazione con Zoë Ligon, educatrice sessuale e fondatrice di Spectrum Boutique. “I motori sono profondi e potenti, ma il dispositivo è abbastanza piccolo da essere usato da soli o con un partner”, ha spiegato.  

È stato realizzato in silicone, è facile da pulire e pensato per adattarsi a diverse esperienze. La linea comprende anche un lubrificante a base di silicone, approvato dalla FDA, ideato per accompagnare una vasta gamma di momenti intimi e… non solo.  

È un nuovo capitolo per il cantante e attore statunitense. Con "Pleasing Yourself" Harry Styles continua a seguire la sua missione: abbattere i tabù. 

Leggi tutto: Harry Styles oltre la musica, lancia una linea di... sex toys: "Pleasing Yourself"

Iren rinnova il programma Emtn per nuova emissione titoli obbligazionari

25 Luglio 2025
Iren rinnova il programma Emtn per nuova emissione titoli obbligazionari

(Adnkronos) - Iren ha rinnovato il proprio Programma Emtn (Euro Medium Term Notes) incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 miliardi di euro. Il Prospetto informativo relativo al Programma è stato approvato da Consob e ha ottenuto il giudizio di ammissibilità alla quotazione sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (Mot) da parte di Borsa Italiana. 

L’approvazione del Prospetto Emtn sul mercato italiano, funzionale all’emissione di titoli obbligazionari, consente di diversificare le fonti di finanziamento, rafforzare la presenza di Iren sul mercato dei capitali e contribuire allo sviluppo di un mercato obbligazionario nazionale sempre più competitivo, trasparente e orientato alla sostenibilità. 

La costituzione del nuovo Programma Emtn è stata celebrata con una cerimonia “Ring the Bell” avvenuta stamattina a Palazzo Mezzanotte, in Piazza degli Affari a Milano, alla presenza di rappresentanti di Iren, Consob e Borsa Italiana. L’operazione si inserisce nella strategia aziendale volta a rafforzare la presenza sul mercato obbligazionario: attualmente il Gruppo ha in circolazione bond senior per un ammontare complessivo di 3,5 miliardi di euro, inclusi sei green bond, in linea con gli obiettivi ESG del Gruppo, oltre all’emissione, a gennaio 2025, del primo bond ibrido da 500 milioni di euro. 

Il Programma EMTN ha ricevuto il giudizio “BBB” da parte delle agenzie di rating Fitch Ratings e S&P Global Ratings. L’operazione ha visto il coinvolgimento di Mediobanca in qualità di Arranger e di Goldman Sachs International, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB) e UniCredit nel ruolo di Dealer. Iren è stata assistita dallo studio legale Legance e le banche sono state assistite dallo studio legale Gianni & Origoni. 

“Il rinnovo del programma Emtn, per la prima volta approvato da Consob e quotato sul Mot è un passo importante per la nostra società, perché ci consentirà di raccogliere nuovi capitali sui mercati finanziari in maniera ancora più efficiente. Questo per realizzare gli investimenti industriali del nostro Piano. – dichiara Luca Dal Fabbro, presidente esecutivo di Iren – L’operazione è in linea con la strategia finanziaria di privilegiare gli strumenti obbligazionari ed in particolare i finanziamenti di tipo sostenibile, che oggi sono pari circa al 90% del debito totale”. 

Leggi tutto: Iren rinnova il programma Emtn per nuova emissione titoli obbligazionari

Operaio di 60 anni muore schiacciato da muletto nel Bresciano

25 Luglio 2025
Ambulanza - Fotogramma / ipa

(Adnkronos) - Un operaio di 60 anni è morto questa mattina a Bagnolo Mella (Brescia) schiacciato da un muletto. L'incidente è avvenuto attorno alle 11 in via Solferino. Per l'uomo i soccorsi sono stati inutili ed è stato constatato il decesso sul posto. A intervenire i sanitari con un'automedica, un'auto infermieristica, un'ambulanza, i vigili del fuoco, le forze dell'ordine e l'Ats. 

Leggi tutto: Operaio di 60 anni muore schiacciato da muletto nel Bresciano

Inter, Thuram torna ad allenarsi con la maglia... dell'Italia

25 Luglio 2025
Marcus Thuram con la maglia dell

(Adnkronos) - Marcus Thuram con la maglia... dell'Italia. L'attaccante dell'Inter si sta allenando in vista della nuova stagione ed è sceso in campo con la divisa della Nazionale azzurra, ovviamente con il numero 18 del compagno di squadra Nicolò Barella. Il tutto è stato immortalato sui profili social del centravanti, che su Instagram ha pubblicato un post con diverse foto tra allenamenti e momenti di svago. 

Tra queste anche un'immagine in cui si mostra con la maglia dell'Italia durante uno scatto e con il nome 'Barella' mentre palleggia con la testa, mentre la descrizione mostra l'emoticon di una batteria che si sta ricaricando. Sotto al post è arrivato il commento proprio del centrocampista dell'Inter e della Nazionale, che ha risposto con tre cuori nerazzurri. 

L'Inter ha ripreso gli allenamenti agli ordini di Cristian Chivu, succeduto a Simone Inzaghi sulla panchina nerazzurra, dopo l'eliminazione rimediata agli ottavi di finale del Mondiale per Club, quando è stata battuta dai brasiliani del Fluminense. 

 

Leggi tutto: Inter, Thuram torna ad allenarsi con la maglia... dell'Italia

Francia riconosce lo Stato di Palestina, Cohn-Bendit: "E' giusto, anche l'Ue dovrebbe farlo"

25 Luglio 2025
Daniel Cohn-Bendit (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - La decisione presa dal presidente francese Emmanuel Macron di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina è "giusta" e va accompagnata da un negoziato "chiaro" con l'Anp, che deve riconoscere sia lo Stato di Israele sia il suo bisogno di "sicurezza". E l'esempio della Francia dovrebbe essere seguito da altri Stati europei, compresa l'Italia di Giorgia Meloni, e pure dall'Unione Europea. Lo dice all'Adnkronos Daniel Cohn-Bendit, tra i protagonisti del Maggio francese in gioventù e poi a lungo europarlamentare con i Verdi. 

Quella di riconoscere lo Stato di Palestina, ricorda l'ex capogruppo dei Verdi-Ale, "è un'idea che difendo da oltre dieci anni. Credo che, per difendere la soluzione a due Stati, bisogna assolutamente riconoscere lo Stato di Palestina e riconoscere il 'governo', tra virgolette, di Ramallah come governo provvisorio dello Stato palestinese".  

Nell'ambito di questa decisione, precisa, "occorre un negoziato molto chiaro con la parte palestinese: se lo Stato francese riconosce lo Stato di Palestina, il governo provvisorio dello Stato palestinese riconosce lo Stato di Israele e le esigenze di sicurezza dello Stato di Israele".  

Secondo Cohn-Bendit, anche l'Ue nel suo insieme dovrebbe seguire l'esempio di Parigi: "Credo - dice - che l'Unione Europea, a partire dal momento in cui riconoscesse lo Stato di Palestina, come la Francia, avrebbe un ruolo di mediazione, prima di tutto, e anche un ruolo importante, per permettere allo Stato palestinese di lottare contro Hamas". L'Unione, tuttavia, è paralizzata dalla regola dell'unanimità: "Lo so, l'Ue è bloccata dalla Germania, dall'Ungheria, dalla Slovacchia...è per questo che la presa di posizione della Francia è giusta. Ci deve essere chiarezza: uno Stato palestinese, riconosciuto, che riconosce il bisogno di sicurezza dello Stato di Israele. E dopo bisogna lottare contro Hamas". 

Secondo il politico e scrittore franco-tedesco, anche altri Paesi potrebbero seguire la via aperta da Parigi: "La Gran Bretagna, la Svezia..", elenca. Per Cohn-Bendit, la mossa di Macron "va nella direzione dei 28 Paesi che hanno chiesto il cessate il fuoco immediato e il ritiro delle truppe israeliane da Gaza". Anche l'Italia, dunque, dovrebbe riconoscere lo Stato di Palestina? "Ma sicuramente, anche l'Italia", risponde. Certo, precisa, "non sono nella testa di Giorgia Meloni, non lo so". Tuttavia, osserva, "credo che sia una falsa solidarietà verso lo Stato di Israele, quella di non riconoscere lo Stato di Palestina. La sicurezza di Israele dipende dall'esistenza di uno Stato palestinese indipendente che riconosce lo Stato di Israele". 

Crede che la decisione francese possa mettere in moto un processo di evoluzione, che consenta di superare lo stallo attuale? "Inshallah", a Dio piacendo, risponde. 

 

 

Leggi tutto: Francia riconosce lo Stato di Palestina, Cohn-Bendit: "E' giusto, anche l'Ue dovrebbe farlo"

Un nido di tartaruga marina scoperto a Cala Girgolu

25 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANotato da una coppia di turisti in spiaggia...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Porti, Adsp Mtcs: trasporto eccezionale per il primo yacht realizzato nel porto di Civitavecchia

25 Luglio 2025
Porti, Adsp Mtcs: trasporto eccezionale per il primo yacht realizzato nel porto di Civitavecchia

(Adnkronos) - La notte tra giovedì e venerdì nel porto di Civitavecchia è stato effettuato, per la prima volta, il trasporto eccezionale dello scafo del primo Yacht di 45 metri, la costruzione C114 , dal cantiere navale Tankoa Yachts S.p.A. sino alla banchina n. 31 del porto di Civitavecchia. Lo yacht nella nottata è stato posizionato, con l'ausilio di una gru, su dei carrelli (che sostengono un peso di circa 250 tonnellate) e dal cantiere in località "La Mattonara" è arrivato sino alla banchina 31 dove, tra oggi e domani, sarà poi imbarcato sulla nave general cargo barge Karsal diretta a Genova, per essere ultimato e varato. 

"Abbiamo, come Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, seguito e creduto nel progetto sin dalla fase iniziale nel 2023, che ha portato al rilascio della concessione nel 2024 e come avevamo preannunciato qualche mese fa all'inaugurazione del cantiere Tankoa - sottolinea Pino Musolino Commissario Straordinario dell'AdSP Mtcs - oggi si realizza, grazie al lavoro di un grande player italiano della cantieristica degli yacht, il trasporto del primo dei quattro scafi in produzione nel porto di Civitavecchia". 

"Avere un cantiere che fa le lavorazioni e la costruzione ma che abbia la possibilità di svilupparsi anche sul refitting e revamping - conclude Musolino - crea un disegno industriale completo nel quale poi si può innestare anche la formazione per nuove manovalanze di altissimo livello, creare indotto per il territorio e generare nuovi posti di lavoro”.  

Leggi tutto: Porti, Adsp Mtcs: trasporto eccezionale per il primo yacht realizzato nel porto di Civitavecchia

Internet, Mimesi lancia Osservatorio Digital Detox: oltre 8mila contenuti online analizzati

25 Luglio 2025
Internet, Mimesi lancia Osservatorio Digital Detox: oltre 8mila contenuti online analizzati

(Adnkronos) - Per analizzare come il tema della disconnessione consapevole venga affrontato e raccontato sul web, Mimesi, società attiva nel media monitoring e nella social media analysis, ha presentato il nuovo Osservatorio Digital Detox. La ricerca, realizzata attraverso tecnologie avanzate di analisi dei dati e intelligenza artificiale, ha monitorato un anno di conversazioni online, raccogliendo circa 8.000 contenuti pubblicati su web news e social media in lingua italiana. I risultati mostrano una crescente attenzione verso il fenomeno, trainata in particolare dalle nuove generazioni, più sensibili agli effetti dell’iperconnessione su benessere e relazioni sociali. 

Tra i tmi chiave emersi, il digital detox è percepito come risposta al sovraccarico informativo, all’ansia e all’affaticamento cognitivo; le nuove generazioni guidano il cambiamento, cercando momenti e luoghi liberi da tecnologia per riconnettersi alla realtà; il 'decluttering digitale', eliminazione del superfluo tecnologico e pratiche di uso consapevole degli strumenti digitali come nuove forme di autodisciplina. Il fenomeno si riflette anche a livello sociale e istituzionale: in Europa (Francia, Grecia, Spagna) sono state adottate misure legislative per limitare l’uso degli smartphone nelle scuole e tutelare i minori, mentre crescono iniziative culturali come gli “Offline Club” e i ristoranti tech-free, che promuovono esperienze senza dispositivi. 

“La disintossicazione digitale non è una moda passeggera, ma un movimento culturale strutturale che riflette il bisogno di recuperare tempo, attenzione e qualità delle relazioni umane”, dichiara Marina Bonomi, amministratore delegato di Mimesi.  

Leggi tutto: Internet, Mimesi lancia Osservatorio Digital Detox: oltre 8mila contenuti online analizzati

Flop Sussex-Netflix, Buckingham trema: in arrivo nuovo libro di Harry?

25 Luglio 2025
Principe Harry e Meghan Markle - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La famiglia reale potrebbe essere "preoccupata" per la prossima mossa del principe Harry, dopo il mancato rinnovo del contratto fra Netflix e il duca e la duchessa di Sussex. L'accordo quinquennale da 100 milioni di dollari con il gigante dello streaming, firmato nel 2020, non verrà rinnovato alla scadenza di settembre e, secondo l'esperto reale Richard Fitzwilliams, nella Casa Reale serpeggiano preoccupazioni su cosa la coppia, che ha abbandonato la vita reale cinque anni fa, possa fare in futuro.  

Sebbene i Sussex possano contare su altre fonti di reddito, come il marchio di Meghan 'As Ever', l'esperto ha dichiarato a Express.co.uk che tra i reali potrebbero esserci timori per la pubblicazione di un'altra autobiografia del principe Harry. 

Buckingham Palace potrebbe anche essere preoccupato che Meghan stessa possa pubblicare le proprie memorie, il che potrebbe danneggiare la famiglia reale, nei cui confronti la duchessa è stata ancora più apertamente critica del marito Harry. Fitzwilliams ha dichiarato: "Quello che venderebbe è un altro libro di memorie. Harry aveva detto, quando 'Spare' è stato pubblicato, di aver tagliato 400 pagine perché sarebbero state tossiche per la famiglia reale. I reali saranno preoccupati che i Sussex possano pubblicare un altro memoir e questa volta potrebbe essere Meghan oppure Harry a scrivere una biografia sulla sua infanzia".  

"Non riesco a immaginare Meghan e Harry che vogliano cambiare il loro stile di vita - prosegue l'esperto - Il colpo devastante da parte di Netflix solleva la questione di come si finanzieranno e se ti comporti in modo così scandaloso come hanno fatto i Sussex, non ti puoi fidare. A meno che la Famiglia Reale non sappia qualcosa che noi ignoriamo, sarà molto preoccupata. La Famiglia Reale non ha dimenticato la devastante intervista con Oprah Winfrey e spera che Harry e Meghan trovino una fonte di reddito molto presto". 

 

Leggi tutto: Flop Sussex-Netflix, Buckingham trema: in arrivo nuovo libro di Harry?

Adani, consigli al 'nemico' Allegri: "Così deve giocare il tuo Milan"

25 Luglio 2025
Lele Adani e Max Allegri - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lele Adani 'consiglia' Massimiliano Allegri. L'ex difensore dell'Inter, oggi opinionista televisivo in Rai e coconduttore del podcast 'Viva El Futbol', ha voluto regalare qualche indicazione tattica al nuovo allenatore del Milan, nonostante il 'dissing' degli scorsi anni. Tra i due infatti non c'è mai stato un buon rapporto, con il calcio di Allegri che è stato più volte criticato da Adani. Oggi però qualcosa sembra cambiato. 

In una storia pubblicata sul proprio profilo Instagram, Adani simula la disposizione del Milan in campo sul tavolo da biliardo, indicando alcuni movimenti che potrebbero favorire la fase offensiva. "Tomori si allarga sulla sinistra nella linea a tre, Saelemaekers si alza e Loftus-Cheek si accentra", spiega l'ex difensore mentre muove le palle da biliardo, "tu in questa costruzione, che deve essere vissuta meno nella propria metà campo cercando di allargarti, di aprirti e alzarti, hai la possibilità di palleggiare per arrivare all'uno contro uno". 

"Se a destra gioca Pulisic, più predisposto ad accentrarsi e lavora sulla trequarti. Alla prima punta, che difficilmente potrà essere Leao se vuoi palleggiare, ci arrivi diretto con scarico e attacco con gli esterni, quindi Leao è meglio sulla fascia o nella posizione di mezzo. I due mediani a fare qualità e quantità, a interrompere e costruire. Secondo me se tu riesci a premiare il lavoro sulle fasce, dove a sinistra ci sarà Estupinian", dice Adani riferendosi al terzino, successore di Theo Hernandez, appena acquistato dal Brighton, "allora può essere un'idea da approfondire, con il baricentro che dovrà aprirsi e alzarsi un po' di più. Vedrai che ci sta lavorando su questo sistema". 

 

Leggi tutto: Adani, consigli al 'nemico' Allegri: "Così deve giocare il tuo Milan"

Altri articoli …

  1. Fondazione Enea Tech e Biomedical investe in Recornea
  2. Ascolti tv, record per Temptation Island col 30% di share
  3. Alice Cooper band: "Ozzy Osbourne? Il metal è la sua eredità, mancherà a tutti"
  4. Paltrinieri, doppio intervento e nuovo stop: "Mi sono rotto..."
  5. Professioni, Manageritalia-Saa: ecco la certificazione per i comunicatori professionali
  6. Italiana guarita dopo Lourdes, il neurologo: "Esperienza al limite dell'impossibile"
  7. Bonus psicologo, slitta il click day: manca decreto attuativo
  8. Università Sassari, simulazione test per professioni sanitarie
  9. Tajani torna sullo ius scholae: "Preferite i maranza o i ragazzi che vanno a scuola?"
  10. Porti, Assonat presenta pdl per rilancio settore
  11. Tracciabilità, partnership e innovazione, il report di Icam
  12. Roma, incendia auto della polizia davanti al commissariato Viminale: le immagini
  13. Mieloma multiplo recidivante, Ue approva nuove combinazioni belantamab mafodotin
  14. Lazza difende Ultimo: "Ha venduto 250mila biglietti, merita rispetto"
  15. Aids, via libera dell'Ema alla prima PrEP ogni sei mesi
  16. Insegue e tenta di speronare l'auto dell'ex, arrestata 53enne
  17. A Lourdes "guarigione inspiegabile", 67enne italiana con sclerosi torna a camminare
  18. Paura per Bonicelli, il ginnasta cade dagli anelli e finisce in coma
  19. Crolla impalcatura a Napoli, morti tre operai al Vomero
  20. Carenza infermieri, su DataCorner del sito Fnopi i numeri della professione
  21. Formula 1, oggi le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederla in tv (in chiaro)
  22. Roma, a fuoco un altro chiosco: bruciato lo 'Sponda Montesacro'
  23. Ritorna a Seneghe dal 29 agosto "Cabudanne de sos poetas"
  24. Ucraina, l'annuncio di Zelensky: "Avviati colloqui per possibile incontro con Putin"
  25. Piove sul ritiro del Napoli, tifosi furiosi: "Dov'è Conte?"
  26. Salute, Frittelli (Gom Reggio Calabria): "Alleanza tra Sanità ed Enti locali e investimenti Pnrr"
  27. Salute, Sodano (RaGi Centri demenza Calabria): "Casa Paese per pazienti con demenza"
  28. Webuild: in I sem. ricavi a 6,7 mld, +22%, Ebitda a 564 mln, +38%
  29. Denatalità, Sabbadini: "I bisogni delle donne sono stati sottovalutati"
  30. Primo weekend di esodo da bollino rosso, agosto in nero: ecco tutte le strade a rischio traffico
  31. Finisce con la moto contro un palo, muore un 41enne
  32. Cahill resta con Sinner? L'indizio di Vagnozzi: "Saremmo tutti felici"
  33. Michelle Hunziker: "Ho l'età biologia di una ventenne perché vivo innamorata"
  34. Lite per una partita di calcio al camping, 18enne accoltella 15enne: arrestato
  35. Dengue, salgono ancora i casi in Italia: 96 da inizio anno
  36. Kelly Osbourne e il post per papà Ozzy: "Ho perso il mio migliore amico"
  37. Lunga fase di maltempo, dopo il caldo record ecco i nubifragi: le previsioni meteo
  38. Ucraina-Russia, la previsione dell'ex generale: "Guerra potrebbe durare fino al 2034"
  39. Will Smith accende la notte toscana, stasera il gala a Villa Bocelli
  40. Gaza, falliti i negoziati. Oggi 'vertice' telefonico Gb-Francia-Germania
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it