Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Mondiali di calcio 2026, Trump: "Sorteggio il 5 dicembre al Kennedy Center"

22 Agosto 2025
Donald Trump nello Studio Ovale insieme a Gianni Infantino (Afp)

(Adnkronos) - Il sorteggio ufficiale dei Mondiali di calcio 2026 si svolgerà il prossimo 5 dicembre al Trump-Kennedy Center di Washington. Lo ha annunciato il presidente americano, Donald Trump, nello Studio Ovale insieme al presidente della Fifa, Gianni Infantino. 

Leggi tutto: Mondiali di calcio 2026, Trump: "Sorteggio il 5 dicembre al Kennedy Center"

Boss della Sacra Corona Unita evaso a Palmi, preso nelle campagne

22 Agosto 2025
Polizia penitenziaria

(Adnkronos) - Rintracciato nelle campagne in prossimità dell'autostrada il boss della Sacra Corona Unita Marino Massari evaso nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 agosto, dal carcere di Palmi. Massari era ristretto nel circuito Alta Sicurezza. E' quanto si apprende dalla Uilpa Polizia Penitenziaria.  

L'evasione del boss è il quinto caso di evasione in 5 giorni, denuncia il segretario generale della Uilpa Gennarino De Fazio, "e ciò a dispetto del diuturno sacrificio dei 36mila donne e uomini del Corpo di polizia penitenziaria che, in sottorganico di 18mila unità, fanno ciò che possono e, forse, persino qualcosa in più per cercare di reggere le sorti di un sistema che è fallimentare sin dalle fondamenta".  

"Il carcere di Palmi, prossimo ad essere ampliato con moduli prefabbricati - sottolinea De Fazio - ospita 170 detenuti, ma i posti disponibili sono solo 141, gestiti da appena 110 agenti, quando ne servirebbero almeno 151". Per questo "servono subito misure deflattive della densità detentiva (oggi 62.860 detenuti sono stipati in 46.706 posti disponibili), vanno potenziati compiutamente gli organici della Polizia penitenziaria assegnati alle carceri e devono essere avviate riforme complessive". 

 

 

Leggi tutto: Boss della Sacra Corona Unita evaso a Palmi, preso nelle campagne

Dazi, premier Canada: "Con Usa miglior accordo possibile, via misure di ritorsione su alcuni beni"

22 Agosto 2025
Mark Carney (Afp)

(Adnkronos) - Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato la rimozione dei dazi di ritorsione al 25% su alcuni beni americani per adeguarsi alle esenzioni Usa, sottolineando che ''con gli Stati Uniti abbiamo il miglior accordo commerciale possibile ora''. Nel corso di una conferenza stampa, Carney ha evidenziato la necessità di ''proteggere i vantaggi commerciali del Canada'' e spiegato che la rimozione dei dazi ai beni americani entrerà in vigore il prossimo primo settembre. 

Il primo ministro canadese ha quindi precisato che resteranno in vigore i dazi su acciaio, alluminio e automobili. A marzo il Canada aveva imposto dazi del 25% su una lista di beni americani, tra cui arance, alcolici, abbigliamento, calzature, motociclette e cosmetici. ''Canada e Stati Uniti intendono intensificare i colloqui sulle questioni commerciali nei settori chiave'', ha detto Carney. 

La Casa Bianca ha accolto favorevolmente la decisione di Ottawa. "Accogliamo con favore questa mossa del Canada, attesa da tempo. Non vediamo l'ora di proseguire i colloqui con il Canada sulle preoccupazioni dell'Amministrazione in materia di commercio e sicurezza nazionale", ha dichiarato un funzionario della Casa Bianca. 

Ieri Carney ha avuto un colloquio "produttivo" e di "ampio respiro" con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo ha reso noto il governo di Ottawa, precisando in una nota che i due leader hanno discusso delle "attuali sfide commerciali, delle opportunità e delle priorità condivise in una nuova relazione economica e di sicurezza tra Canada e Stati Uniti". Trump e Carney hanno anche parlato della guerra in Ucraina e, in particolare, di come sostenere la pace e la sicurezza a lungo termine di Kiev. 

Leggi tutto: Dazi, premier Canada: "Con Usa miglior accordo possibile, via misure di ritorsione su alcuni beni"

Time in Jazz, appuntamento a settembre con 2 serate a Berchidda

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPaolo Fresu, "torniamo dove è nato il festival 37 anni fa"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Draghi: "Ue marginale, 2025 anno in cui l'illusione del suo potere è evaporata"

22 Agosto 2025
Mario Draghi - Ipa

(Adnkronos) - Un'Unione europea relegata ai margini, costretta a subire le decisioni economiche e politiche con poca o nessuna capacità di incidere sui cambiamenti in atto. Mario Draghi dal Meeting di Rimini torna a scuotere l'Europa. "Per anni l'Ue ha creduto che la sua dimensione economica, con 450 milioni di consumatori, portasse con sé potere geopolitico e nelle relazioni commerciali internazionali. Quest'anno sarà ricordato come l'anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi imposti dal nostro più grande partner commerciale e alleato di antica data, gli Stati Uniti. Siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, una decisione che forse avremmo comunque dovuto prendere ma in forme e modi che probabilmente non riflettono l'interesse dell'Europa", afferma in apertura del suo discorso.  

"L'Ue, nonostante abbia dato il maggior contributo finanziario alla guerra in Ucraina e abbia il maggior interesse in una pace giusta, ha finora avuto un ruolo abbastanza marginale nei negoziati per la pace. Nel frattempo la Cina ha apertamente sostenuto lo sforzo bellico della Russia, mentre espandeva la propria capacitò industriale per riversare l'eccesso di produzione in Europa - specialmente ora che l'accesso al mercato americano è limitato dalle barriere al commercio degli Stati Uniti", prosegue Draghi. 

"Le proteste europee hanno avuto poco effetto. La Cina ha chiarito che non considera l'Europa alla pari, e usa il suo controllo nel campo delle terre rare per rendere la nostra dipendenza sempre più vincolante. L'Europa è stata spettatrice anche quando i siti nucleari iraniani venivano bombardati e il massacro di Gaza si intensificava", aggiunge. 

Lo scetticismo nei confronti dell'Ue "non è contro i valori su cui è stata fondata: democrazia, pace, libertà, indipendenza, sovranità, prosperità, equità", quanto nella sua capacità di difendere quei valori. "In parte è comprensibile: i modelli di organizzazione politica, specie quelli sopra-statuali, emergono anche per risolvere i problemi del loro tempo. Quando questi cambiano, tanto da rendere fragile e vulnerabile l'organizzazione preesistente, questa deve cambiare", prosegue, ricordando che l'Ue fu creata perché nella prima metà del 20° secolo le organizzazioni precedenti, ossia gli Stati nazionali, "avevano, in molti Paesi, completamente fallito nel compito di difendere questi valori". 

"Anche coloro che sostengono che l'Ucraina dovrebbe arrendersi alle richieste della Russia non accetterebbero mai lo stesso destino per il loro Paese. Anche loro attribuiscono valore alla libertà, all'indipendenza, alla pace e alla solidarietà, sia pure solo per se stessi", chiosa Draghi. 

"Fu quasi naturale" per gli europei del Ventesimo secolo "sviluppare una forma di difesa collettiva per democrazia e per la pace. L'Ue fu sviluppata per rispondere al problema più urgenti del tempo: la tendenza dell'Europa a scivolare nel conflitto. Ed è insostenibile argomentare che staremmo meglio senza di essa", aggiunge Draghi, scatenando un applauso nella sala. 

Il mondo caratterizzato dalla tendenza liberale, in vigore dagli anni Ottanta ai primi Duemila e nel quale l'Ue ha prosperato, "è finito. E molte delle sue caratteristiche sono state cancellate", argomenta Draghi. "Mentre prima ci si affidava giustamente o ingiustamente ai mercati per la direzione dell'economia, oggi ci sono politiche industriali di grande respiro. Mentre prima c'era il rispetto delle regole, oggi c'è l'uso della forza militare e della potenza economica per proteggere gli interessi nazionali. Mentre prima lo Stato vedeva ridursi i suoi poteri, tutti i suoi strumenti sono impiegato in nome del governo dello Stato".  

A seguito di questo cambiamento, spiega l'ex premier ed ex Bce, l'Europa "è poco attrezzata in un mondo in cui geoeconomia, sicurezza e stabilità delle fonti di approvvigionamento, più che non l'efficienza, ispirano le relazioni commerciali internazionali. La nostra organizzazione politica deve adattarsi alle esigenze del suo tempo quando queste sono esistenziali". 

 

Leggi tutto: Draghi: "Ue marginale, 2025 anno in cui l'illusione del suo potere è evaporata"

Francia, nega ingresso a 150 israeliani: arrestato direttore parco divertimenti

22 Agosto 2025
Polizia francese - Fotogramma

(Adnkronos) - Il direttore di un parco divertimenti a Porté-Puymorens, nella regione dei Pirenei Orientali in Francia, è stato arrestato per "discriminazione basata sulla religione" dopo aver rifiutato l'ingresso a un gruppo di 150 giovani israeliani di età compresa tra gli 8 e i 16 anni che erano in vacanza. Lo riporta l'emittente Bfmtv spiegando che la procura di Perpignan ha aperto un'inchiesta e che l'uomo non è noto alle forze dell'ordine.  

I giovani israeliani avevano effettuato una prenotazione "diverso tempo fa" per il parco divertimenti Tyrovol tramite un tour operator spagnolo con sede a Barcellona, secondo quanto riferito dalla procura di Perpignan. Ma il giorno prima della visita prenotata è stato comunicato loro che l'ingresso era stato revocato. Il direttore del parco ha poi espresso a più persone le "convinzioni personali" che lo hanno portato a negare la visita al gruppo israeliano e ha invitato i suoi dipendenti a far valere il diritto di recesso, "prima di esprimere altre giustificazioni", si legge nel comunicato stampa della Procura. Il direttore del parco ha però smentito questa versione pubblicamente, citando le condizioni meteorologiche come motivazione della visita cancellata. 

"A seguito della forte tempesta di ieri, dovremo chiudere il parco domani, giovedì 21 agosto, per effettuare un'ispezione completa delle nostre strutture", si legge in un messaggio pubblicato sui social network del parco divertimenti. "Il gruppo di 150 turisti israeliani ha cambiato programma, il che ha probabilmente impedito che la situazione degenerasse, e si è spostato su tre autobus verso un altro luogo in Francia, dove la sicurezza era garantita dalla gendarmeria, senza il minimo incidente", ha spiegato la procura di Perpignan. 

La procura di Perpignan ha aperto un'inchiesta per "discriminazione basata sulla religione, sulla razza, sull'origine o sulla nazionalità nell'ambito dell'offerta o della fornitura di beni o servizi". Secondo l'accusa si tratta di un reato punibile con una pena massima di tre anni di reclusione. L'Osservatorio ebraico della Francia ha annunciato che si unirà alla causa civile, "affinché possa essere fatta piena luce e possa essere fatta giustizia". 

 

Il ministro degli Interni francese Bruno Retailleau ha definito ''grave'' il rifiuto di accesso per 150 tra bambini e ragazzi israeliani a un parco di divertimenti sui Pirenei orientali. ''Questo non è il nostro concetto di Repubblica'', ha dichiarato all'emittente Bfmtv. 

 

Leggi tutto: Francia, nega ingresso a 150 israeliani: arrestato direttore parco divertimenti

Dermatite bovina, Regione 'frenata dei contagi ad agosto'

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'appello di Bartolazzi e Satta 'si continui a vaccinare'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Oristano ha un nuovo centenario, è Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAFesteggiato dal sindaco Sanna e dalla società di mutuo soccorso...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Onlyfans, numeri da urlo: aumentano gli iscritti e... i guadagni

22 Agosto 2025
Onlyfans - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il proprietario di OnlyFans Leonid Radvinsky ha ricevuto 522 milioni di sterline (700,1 milioni di dollari) in dividendi lo scorso anno, mentre il sito di streaming, noto per ospitare contenuti per adulti, ha visto il numero di utenti aumentare di quasi un quarto. Questo avviene mentre l'azienda con sede nel Regno Unito si prepara a una potenziale vendita multimiliardaria entro la fine dell'anno. I bilanci appena depositati presso la Companies House hanno mostrato un aumento del fatturato del 9%, raggiungendo 1,41 miliardi di dollari nel 2024, rispetto all'anno precedente. 

Ha incassato circa 7,2 miliardi di dollari dagli abbonati nel corso dell'anno, di cui 5,8 miliardi di dollari sono stati restituiti ai creator. OnlyFans ha riferito che il numero totale di account di creator che producono contenuti per il sito è cresciuto del 13%, raggiungendo i 4,6 milioni, poiché sempre più persone lo hanno sfruttato come un'opportunità per guadagnarsi da vivere. Nel frattempo, il numero di account fan di persone che pagano per accedere ai contenuti sulla piattaforma è aumentato del 24% a livello globale, raggiungendo i 377,5 milioni. 

L'azienda ha sede e paga le tasse nel Regno Unito, ma realizza la maggior parte del suo fatturato negli Stati Uniti. Il gruppo ha anche riportato una crescita degli utili ante imposte del 4%, raggiungendo i 683,6 milioni di dollari nell'anno. La migliore performance finanziaria ha portato a un'altra significativa manna di liquidità per il proprietario, l'imprenditore ucraino-americano Leonid Radvinsky. I conti mostrano che OnlyFans ha distribuito 497 milioni di dollari di dividendi a Fenix International di Radvinsky nel corso dell'anno, con ulteriori 204 milioni di dollari di dividendi tra dicembre e aprile. Keily Blair, amministratore delegato di OnlyFans, ha dichiarato: "Nel 2024 OnlyFans ha continuato a far crescere il suo fatturato e la sua base utenti globale. "Ci siamo espansi in nuovi settori verticali, dimostrando la forza e il potenziale della piattaforma in un'ampia gamma di generi. Con una serie di importanti partnership con marchi e singoli individui, in particolare nello sport, OnlyFans ha continuato a rafforzare la sua reputazione come elemento fondamentale dell'economia dei creator in senso più ampio". 

Leggi tutto: Onlyfans, numeri da urlo: aumentano gli iscritti e... i guadagni

Video choc media libici: "Almasri uccide un uomo in strada a Tripoli"

22 Agosto 2025
Osama Njeem Almasri (Ipa)

(Adnkronos) - Un video con immagini choc diffuso da alcuni media libici mostrerebbe Osama Njeem Almasri uccidere un uomo in strada a Tripoli. In Italia le opposizioni insorgono e incalzano il governo, tornando a chiedere conto della liberazione di Almasri e del suo rimpatrio con un volo di Stato. 

"Le immagini mostrate dai media libici sono terrificanti - dichiara la segretaria del Pd, Elly Schlein - Se venisse confermato che a commettere il barbaro omicidio di un cittadino libico in mezzo alla strada è stato il criminale Almasri, il governo italiano deve rispondere a una semplice domanda. Giorgia Meloni non può più esimersi dallo spiegare agli italiani per quale motivo il suo governo, con una scelta politica che lei stessa pochi giorni fa ha rivendicato, ha volutamente ignorato il mandato di cattura della Corte penale internazionale che pende su Almasri per i suoi crimini, gli omicidi e le torture, e lo ha liberato e riaccompagnato a Tripoli dove sta continuando a uccidere".  

Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, scrive sui social: "Sono raccapriccianti le immagini che individuerebbero nel criminale Almasri l’uomo che picchia e uccide a mani nude un cittadino libico per le strade di Tripoli. Sì proprio lui, lo stupratore e assassino ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra e contro l’umanità, rispedito in Libia con tutti gli onori dal governo Meloni su un aereo di Stato con bandiera italiana". 

"Giorgia - prosegue l'ex premier - le hai viste quelle immagini? Un briciolo di coscienza ti è rimasta? Così solerte e ciarliera nella propaganda di governo, su Almasri non hai nulla da dire? Da mesi in silenzio, continui a non dirci, dopo avere con i tuoi ministri cambiato sette versioni diverse, le vere ragioni per cui avete rimpatriato un torturatore omicida, sottraendolo alla giustizia italiana. Perché non spieghi agli italiani se siete sotto ricatto?". "Parli spesso di 'credibilità' dell’Italia sul piano internazionale, ma questo vostro comportamento ha esposto l’Italia, culla del diritto anche internazionale, a una infamante vergogna mondiale", conclude Conte. 

Sui suoi profili social interviene anche Angelo Bonelli, deputato di Alleanza verdi e sinistra e co-portavoce di Europa verde: "Almasri, l’uomo accusato dalla Corte penale internazionale di torture, stupri e crimini contro l’umanità, è stato ripreso a Tripoli mentre uccide un uomo a pugni in strada. Giorgia Meloni, guarda chi hai liberato! Ecco la tua idea di legalità: scarcerare e rimandare in patria con un volo di Stato assassini e stupratori. Oggi quell’uomo continua a mietere vittime e la responsabilità politica e morale è tutta del tuo governo, che ha tradito le vittime e lo Stato di diritto, macchiando di vergogna l’Italia davanti al mondo".  

"Meloni non può continuare a nascondersi ed è giusto che i suoi ministri a partire da Nordio siano sotto processo. Venga subito in Parlamento per aver liberato un criminale che oggi uccide davanti alle telecamere. Se io fossi al posto della premier non dormirei la notte", conclude Bonelli. 

 Nicola Fratoianni di Avs su X si rivolge a Meloni, Nordio, Piantedosi e al sottosegretario Mantovano. "Immagino", scrive, che "abbiano visto in queste ore il terrificante video da Tripoli con il torturatore Almasri che percuote e forse uccide un uomo. E immagino che con orgoglio si siano congratulati per averlo liberato con tutti gli onori". "Agli italiani, che guardano questo video con orrore, e al Parlamento però devono spiegare l’infamia della loro scelta di gennaio…", conclude Fratoianni. 

"Osama Njeem Almasri, l’uomo che l’Italia ha riconsegnato alla Libia con un volo di Stato ignorando un mandato di cattura internazionale, continua a uccidere. E lo fa impunito, addirittura alla luce del sole in strada, come mostrano i video diffusi da alcuni media libici - afferma il segretario di +Europa, Riccardo Magi - Chi governa l’Italia sapeva chi fosse e cosa avesse fatto il torturatore libico. Lo ha rimandato indietro assumendosi la responsabilità politica e morale di ogni crimine che Almasri continuerà a commettere. Le mani di Meloni, Piantedosi e Nordio sono sporche di sangue. Non ci sono scuse, né alibi: Meloni, Piantedosi e Nordio dovranno rispondere davanti al Paese per questa vergogna". 

"Dunque: un tizio accusato dalla Corte penale internazionale di 'crimini di guerra e contro l'umanità di oltraggio alla dignità personale, trattamento crudele, tortura, violenza sessuale, stupro, omicidio, contro l'umanità derivante da altri atti inumani, di persecuzione contro l'umanità, commessi nella prigione di Mitiga dal 15 febbraio 2011 in poi', dopo essere stato rimpatriato a spese del contribuente italiano con aereo di Stato della nostra Repubblica, tra gli osanna festosi e irridenti dei suoi complici, starebbe nuovamente dando prova di sé. Uccidendo cittadini libici per le strade di Tripoli, come se fossero quelle del Far West", dice il senatore Enrico Borghi, vicepresidente di Italia Viva.  

"Quel signore doveva stare in una prigione. E rimane ancora inevasa, silente e misteriosa la risposta ad una semplice domanda: perché, presidente Meloni, sottosegretario Mantovano e ministri Nordio e Piantedosi, quel soggetto non è stato associato alle galere e anzi è stato scarcerato e riportato con tutti gli onori laggiù? Perché?", conclude Borghi. 

Leggi tutto: Video choc media libici: "Almasri uccide un uomo in strada a Tripoli"

Più che triplicate le imprese sarde che vendono solo online

22 Agosto 2025
© ANSA/Danilo SchiavellaLa rivoluzione digitale coinvolge anche gli artigiani...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

22 Agosto 2025
Gian Piero Gasperini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Domani, sabato 23 agosto, si gioca la prima giornata di campionato e la Roma ospita il Bologna all'Olimpico. Subito un test importante per i giallorossi del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini, impegnati contro la squadra di Vincenzo Italiano per partire con il piede giusto con la prima partita stagionale. Occhi puntati su Ciro Immobile, che inizia la sua avventura con gli emiliani in uno stadio in cui ha fatto la storia con la maglia della Lazio. Ecco orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming . 

Ecco le probabili formazioni di Roma-Bologna, in campo domani alle 20:45:  

Roma (3-4-2-1) Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Rensch, Kone, El Aynaoui, Angelino; Soulè, Dybala; Ferguson. All. Gasperini 

Bologna (4-2-3-1) Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile. All. Italiano 

La partita tra Roma e Bologna sarà trasmessa in diretta sia su Sky che su Dazn. Match disponibile anche in streaming sull'app di Dazn e Sky Go. 

Leggi tutto: Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): "Stagione buona, ma leggero calo su 2024"

22 Agosto 2025
Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi Capri

(Adnkronos) - "La stagione è iniziata interrompendo il trend di crescita degli ultimi anni, nel senso che almeno nella prima parte c'è stato un rallentamento nelle presenze sull'Isola, un po' perché Pasqua è stata più avanti nel calendario, un po' per il meteo, e anche perchè l'anno scorso il G7 e una grossa produzione cinematografica hanno un po' 'falsato' i risultati. Quest'anno tra giugno e luglio ci sono stati dei piccoli rallentamenti rispetto all'anno scorso, ma poi comunque i tassi di occupazione delle strutture ricettive sono ancora più che buoni". Così, con Adnkronos/Labitalia, Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi Capri, sull'andamento della stagione turistica nell'Isola.  

Secondo Coppola "contrariamente al passato, quando ci sono stati dei cali, non ho visto altre destinazioni o comunque destinazioni concorrenti, che magari hanno beneficiato di questo calo di Capri. Questo mi lascia pensare che a impattare sull'andamento del turismo nella nostra Isola è stata la situazione internazionale, con più fronti di incertezza aperti, dalle guerre ai dazi", aggiunge.  

E Coppola sottolinea come "negli ultimi anni sull'Isola è cresciuto molto il turismo internazionale anche nel mese di agosto, che normalmente era quasi esclusiva degli italiani. Forse perché è un po' cambiato il concetto di vacanze: non è più villeggiatura ma è esperienza, si tende a fare meno giorni più volte l'anno o più volte durante l'estate piuttosto che stare un mese in una sola località. Questo ha fatto sì che il numero di turisti stranieri crescesse rispetto a quelli italiani. A Capri l'anno scorso c'è stato un boom di sudamericani, quest'anno tante persone dagli Stati Uniti, dalla Francia. Devo dire che non è possibile identificare una nazionalità prevalente ma c'è un respiro di turismo internazionale".  

E sulla durata media di permanenza dei turisti sull'Isola Coppola fa un distinguo. "Se io devo ragionare -spiega- sull'intero numero di visitatori dell'isola di Capri, devo registrare un grosso numero di turisti giornalieri. Non che non mi facciano piacere, ma credo che non sia possibile esprimere le bellezze e il potenziale turistico dell'isola con una visita di poche ore. Pertanto io lavorerei dal punto di vista comunicativo su una proposta di visita a Capri che si prolunghi con il pernottamento. Se invece dovessimo analizzare il numero di turisti stanziali, posso dire che il soggiorno medio è circa due notti e mezzo".  

E sull'andamento del fatturato per le strutture alberghiere sull'Isola Coppola specifica: "Rispetto all'anno scorso ci potrebbe essere un meno 10% di fatturato, però ripeto dobbiamo considerare che l'anno scorso, nel mese di marzo, il 30% degli alberghi era aperto per il G7 e abbiamo avuto una produzione cinematografica che ha bloccato un buon 40% di alloggi sull'Isola. Chiaramente questo è un dato che gira sul fatturato. Se dovessi fare soltanto un riferimento per la stagione estiva, cioè giugno, luglio, agosto possiamo dire che registriamo un leggerissimo calo", aggiunge.  

Per il presidente degli albergatori le mosse per il futuro dell'Isola sono chiare. "Sicuramente il nostro impegno, collaborando molto con le altre associazioni e con le amministrazioni, è quello di lavorare molto sulla comunicazione, per rendere più noti i percorsi turistici di Capri. A noi va bene, fa piacere, l'idea che Capri venga vista come una destinazione di lusso, però ci teniamo a non far sì che venga vista solo così, altrimenti rischiamo di diventare una destinazione di lusso mordi e fuggi, che sono un po' i due opposti. Il nostro obiettivo è invece pubblicizzare e promuovere il patrimonio artistico e culturale dell'Isola". 

Secondo Coppola infatti "il turismo culturale tra l'altro è utile anche quando si parla di destagionalizzazione, che è il migliore antidoto, attualmente all'over tourism, cioè pensare di allungare il periodo di attività sicuramente serve a deconcentrare e decongestionare i periodi più affollati".  

E dall'altra parte, secondo il presidente di Federalberghi Capri, "per quanto riguarda invece i servizi è chiaro che dobbiamo capire come agire sul grosso problema della viabilità. Sappiamo che una migliore mobilità aumenta la probabilità che un turista che non deve perdere tempo nelle file sicuramente avrà un ricordo migliore della sua vacanza, oltre che una qualità dei servizi nettamente migliorata", conclude. 

 

Leggi tutto: Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): "Stagione buona, ma leggero calo su 2024"

Usa, Powell apre a taglio tassi d'interesse: "Effetto dei dazi ora è visibile"

22 Agosto 2025
Jerome Powell - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jerome Powell 'tende la mano' a Donald Trump e apre a un possibile taglio dei tassi d'interesse, che nelle settimane scorse erano stati terreno di scontro proprio con il presidente degli Stati Uniti. "I rischi al ribasso per l'occupazione sono in aumento", ha detto infatti il presidente della Federal Reserve in conferenza stampa dal simposio di Jackson Hole, "sebbene il mercato del lavoro sembri essere in equilibrio, si tratta di un equilibrio curioso, risultato di un marcato rallentamento sia dell'offerta che della domanda di lavoratori". 

Sull'inflazione, sopra il target del 2%, ci sono"rischi al rialzo", ha detto ancora il capo della banca centrale Usa, osservando che “gli effetti dei dazi sui prezzi al consumo sono ora chiaramente visibili” e dovrebbero accumularsi nei prossimi mesi. Inoltre, afferma, "vi è una forte incertezza sui tempi e sull'entità degli effetti" dei dazi. “Non permetteremo - dice ancora - che un aumento una tantum del livello dei prezzi diventi un fenomeno continuativo”. 

"La politica in territorio restrittivo, le prospettive di base e il cambio nella bilancia dei rischi potrebbero giustificare un adeguamento della nostra posizione", ha spiegato, aprendo all'ipotesi di un allentamento monetario. "Il nostro tasso di riferimento è ora 100 punti base, più vicino alla neutralità rispetto a un anno fa - osserva - e la stabilità del tasso di disoccupazione e di altri indicatori del mercato del lavoro ci consentono di procedere con cautela nel valutare eventuali modifiche al nostro orientamento di politica monetaria". 

Sul fronte dell'inflazione la situazione è comunque "sfidante": in materia di politica monetaria "procederemo con attenzione", e ogni decisione si baserà "sulla valutazione dei dati". "Non deraglieremo rispetto al nostro approccio".  

 

Intanto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che ''se non si dimette licenzierò'' Lisa Cook, membro del Consiglio dei governatori della Federal Reserve (Fed). ''Quello che ha fatto è sbagliato'', ha aggiunto Trump parlando con i giornalisti a Washington. Il presidente americano aveva in precedenza criticato Cook e chiesto le sue dimissioni in un post su Truth per presunta frode. Cook è stata nominata al suo attuale incarico nel gennaio del 2022 dall'ex presidente americano Joe Biden. 

 

Leggi tutto: Usa, Powell apre a taglio tassi d'interesse: "Effetto dei dazi ora è visibile"

Dazi, Martellozzo (Bellussi): "15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco"

22 Agosto 2025
Giovanni Martellozzo, chief financial officer di Bellussi

(Adnkronos) - "Il dazio 15% è tanto, però se consideriamo che comunque una bottiglia di prosecco va allo scaffale negli Usa sui 15 dollari non credo che gli americani siano disposti a rinunciare al prosecco per pochi dollari in più. Quello che ha fatto più male in questi mesi è stata l'incertezza". Così, con Adnkronos/Labitalia, Giovanni Martellozzo, chief financial officer di Bellussi, tra le aziende che rappresentano l'eccellenza dei prosecchi e spumanti italiani, oltre che produttori di Brunello di Montalcino con Belpoggio, commenta il no all'esenzione di vini e superalcolici Ue dai dazi al 15% sul mercato Usa.  

E Martellozzo, che insieme alle sorelle rappresenta la quarta generazione di imprenditori vitivinicoli che producono prosecco e anche Brunello di Montalcino con l'altra azienda di famiglia Belpoggio, ricorda che i dazi hanno scatenato "terrore" per mesi sui mercati. "Bellussi è un'azienda per lo più 'domestica' -sottolinea- il 65-70% del fatturato è in Italia, il 30% invece all'estero. E il primo mercato per noi fuori dall'Italia sono gli Stati Uniti. Bellussi, che fa anche da hub logistico per Belpoggio, produce prosecco e spumanti, mentre con Belpoggio a Montalcino facciamo il Brunello", ribadisce.  

I numeri delle realtà produttive del Gruppo sono rilevanti. "Con Bellussi produciamo 2 milioni di bottiglie in totale, e prevalentemente il nostro primo prodotto è il Prosecco Docg di Valdobbiadene. Poi facciamo anche altri spumanti, per un catalogo di 25 prodotti. Il Brunello invece è una realtà a sè stante, è un'azienda piccolina, 5 ettari e facciamo sulle 30 mila bottiglie in totale. Ma è solitamente un ottimo biglietto da visita all'estero. Noi infatti molto spesso entriamo nei mercati con il Brunello e poi magari dopo, quando conquistiamo il cliente, l'importatore, gli diamo anche il prosecco", spiega.  

I viticoltori italiani hanno sperato fino alla fine in un'esenzione. "Naturalmente abbiamo sperato che ci fosse un'esenzione per il vino ma almeno ora abbiamo finalmente una certezza e sulla base di questa si può impostare una strategia tra noi produttori, l'importatore e il rivenditore finale e si va avanti. Invece finora l'incertezza ha portato solo danni", sottolinea.  

Secondo Martellozzo "i dazi hanno creato 'terrore' non solo nei rapporti economici con gli Stati Uniti ma anche sugli altri mercati, 'rompendo' gli equilibri dei tassi di cambio. Ad esempio il dollaro australiano ha perso sull'euro quindi l'importatore australiano ci ha detto 'aspettiamo un attimo a ordinare perché ci rimettiamo' perché il dollaro australiano è sceso e quindi avrebbe dovuto pagare di più. Ed è un po' il clima in giro per i mercati in tutto il mondo", sottolinea.  

E per il vino non è un periodo semplice. "Il mercato del vino in questo momento sta affrontando un periodo di crisi, perché i consumi sono diminuiti per il cambiamento dello stile di vita. I giovani sempre più non bevono e non apprezzano il vino. Basti pensare che abbiamo in giacenza in totale in tutta Italia qualcosa come un'intera vendemmia di vino. E quindi a mio parere il Governo e l'Unione Europea dovrebbero cercare di promuovere la cultura del consumo del vino, non demonizzarla. Invece si sta portando avanti un po' il concetto che il vino fa male e questa tendenza ha messo in crisi il settore", conclude Martellozzo.  

 

Leggi tutto: Dazi, Martellozzo (Bellussi): "15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco"

Roma, scoppia il caso Pellegrini. Gasperini: "Non vogliono rinnovargli contratto"

22 Agosto 2025
Lorenzo Pellegrini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Scoppia il caso Lorenzo Pellegrini alla Roma. Il centrocampista e capitano giallosso è sempre più lontano dalla Capitale, dopo che si sono fermate le trattative per il rinnovo di contratto con il club, in scadenza 2026. A parlarne oggi, venerdì 22 agosto, è stato proprio Gian Piero Gasperini, neo tecnico della Roma, che ha gettato ulteriori ombre sul futuro giallorosso di Pellegrini: "Mi sembra che Pellegrini sia vicino al recupero. Io sono arrivato che lui era infortunato e quindi non ha mai potuto allenarsi con la squadra. Non so perché di Pellegrini lo chiedete a me e non alla società". 

"La sua situazione è chiara: è evidente che la società non ha intenzione di allungargli il contratto, lui ha bisogno di giocare per ambire alla Nazionale e ai suoi obiettivi. Se lui trova una situazione adeguata ed è contento di andar via, anche la società è contenta", ha spiegato Gasperini nella conferenza stampa alla vigilia del match con il Bologna. 

Per Pellegrini, al momento, dopo diversi ma timidi sondaggi da parte di alcuni club italiani, si sono aperte diverse piste di mercato all'estero. In Inghilterra, in particolare, sarebbe forte l'interesse del West Ham, pronto a offrire circa 10 milioni per provare a portare il centrocampista a Londra. Pellegrini è reduce da una stagione deludente, con tanti infortuni, ed è in cerca di rilancio, con la Premier League che potrebbe offrirgli l'opportunità di guadagnarsi la chiamata del ct dell'Italia Gattuso in vista delle qualificazioni ai Mondiali 2026. 

 

Leggi tutto: Roma, scoppia il caso Pellegrini. Gasperini: "Non vogliono rinnovargli contratto"

Stavano per trasferire una piantagione di marijuna, arrestati

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione dei carabinieri a Loculi dopo i primi tre arresti...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore

22 Agosto 2025
Ambulanza ed elisoccorso (Fotogramma)

(Adnkronos) - Tragedia a Ragusa dove un ragazzo di 15 anni, Andrea P., è morto in un drammatico incidente nell'azienda agricola del padre. Il suo corpo senza vita è stato trovato in contrada San Gimino, al confine con Chiaramonte Gulfi. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il giovane sarebbe stato travolto da un trattore rimanendo schiacciato.  

Da comprendere, ancora, chi fosse alla guida del mezzo. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e a causa delle condizioni drammatiche del giovane è stato richiesto l'intervento di un elisoccorso del 118. Per il ragazzo, però, non c'è stato nulla da fare. Sulla vicenda indagano i carabinieri.  

"Siamo sconvolti, è una tragedia che ci lascia sgomenti. L'intera comunità è sotto choc ed è vicina alla famiglia", dice all'Adnkronos il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì.  

Leggi tutto: Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore

Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni

22 Agosto 2025
Polizia - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Un bimbo di due anni è morto oggi, venerdì 22 agosto, dopo essere stato investito da un furgoncino che stava facendo retromarcia nel quartiere Janò, a Catanzaro. Da una prima ricostruzione sembra che il piccolo sia sfuggito all'attenzione dei genitori uscendo in una piccola stradina nei pressi della sua abitazione e lì sia stato investito mentre il furgone faceva manovra. Il conducente del mezzo si è allontanato senza accorgersi di quanto accaduto. È stato rintracciato poco dopo dalla polizia.  

 

Leggi tutto: Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni

La comunità di Sinnai piange la scomparsa di Matteo Lai - Rinviato l'evento "Sandro Murru Dj Show"

22 Agosto 2025

matteo

Sinnai nel dolore: è morto il 18enne Matteo Lai dopo l’incidente di Ferragosto. Rinviato evento comunale

SINNAI, 22 Agosto 2025 – Un velo di profonda tristezza avvolge Sinnai. La comunità è sconvolta dalla tragica scomparsa di Matteo Lai, il giovane 18enne morto questa mattina al Brotzu dopo una settimana di agonia a seguito di un terribile incidente in scooter avvenuto a Tasonis la notte di Ferragosto.

Il ragazzo, su un motorino, stava facendo ritorno a casa quando, all’altezza della borgata, ha purtroppo perso il controllo del mezzo, finendo in una cunetta. Le gravissime ferite riportate alla testa lo avevano portato in ospedale in prognosi riservata, dove i medici hanno lottato per giorni nel tentativo di salvargli la vita. Nonostante le speranze, le sue condizioni si sono rivelate troppo critiche.

A notare per primo la scena dell’incidente era stato un altro giovane, che, insospettito dalla presenza di una scarpa sulla strada, si era avvicinato al ciglio e aveva scoperto Matteo ferito, lanciando immediatamente l’allarme. I carabinieri di Quartu, giunti sul posto per i rilievi, avevano escluso il coinvolgimento di altri veicoli.

Il cordoglio dell’Amministrazione Comunale e della Sindaca

Il dolore per la perdita di un così giovane concittadino ha immediatamente travalicato le mura domestiche, investendo l’intero paese. A darne voce, in modo ufficiale e commosso, è stata la Sindaca di Sinnai che, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha espresso il più profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Matteo.

Rinvio dell’evento “Sandro Murru DJ Show” come segno di lutto e rispetto

In segno di lutto cittadino e per un doveroso rispetto alla famiglia colpita dalla tragedia, l’Amministrazione ha annunciato il rinvio dell’evento “Sandro Murru DJ Show”. La serata, inizialmente in programma per venerdì 22 agosto in Piazza Sant’Isidoro, è stata posticipata di sette giorni.

Una decisione presa con immediatezza che dimostra la sensibilità delle istituzioni di fronte a un evento luttuoso che ha toccato nel profondo il cuore di tutti i sinnaesi. L’artista Sandro Murru e gli organizzatori hanno mostrato piena comprensione, aderendo alla scelta di rimandare la manifestazione di sette giorni, come annunciato della Sindaca Maria Barbara Pusceddu in un post su Facebook.

"Come sindaca di Sinnai, e a nome di tutta l’Amministrazione comunale, desidero esprimere il mio più profondo cordoglio e la più sincera vicinanza alla famiglia del giovane Matteo tragicamente scomparso nell’incidente avvenuto a Tasonis.

Questa perdita ha colpito tutti noi: la nostra comunità è scossa e partecipa con dolore a questo lutto così grande.🙏🏻
Per rispetto, l’evento “Sandro Murru DJ Show”, previsto per venerdì 22 agosto in Piazza Sant’Isidoro, sarà rinviato a data da destinarsi."

La comunità si stringe ora intorno ai genitori, ai familiari e agli amici di Matteo, ricordando un giovane vita spezzata troppo presto. I messaggi di condoglianze e di affetto stanno inondando i social network, a testimonianza di un dolore collettivo e di un addio che è difficile da accettare.

Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo

22 Agosto 2025
Brian Molko - Ipa

(Adnkronos) - Il confine tra espressione artistica e critica politica torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere i riflettori è l'episodio che ha visto protagonista l'artista Adriano Pappalardo, le cui esternazioni dal palco di Passoscuro, comune di Fiumicino, si collocano sulla scia di un caso che ha già definito i termini della questione: quello di Brian Molko, frontman dei Placebo. La vicenda del cantante britannico, rinviato a giudizio per le frasi rivolte alla premier Giorgia Meloni, rappresenta il precedente di maggiore risonanza mediatica. Durante un concerto al Sonic Park di Stupinigi l'11 luglio 2023, Molko aveva pronunciato dal palco, davanti a cinquemila spettatori, una serie di epiteti contro la premier, tra cui "fascista" e "razzista".  

Quelle parole, diffuse rapidamente online dopo essere state riprese da numerosi presenti, hanno portato la Procura di Torino ad aprire un'inchiesta. L'ipotesi di reato è quella di vilipendio delle istituzioni, per la quale è necessaria l'autorizzazione a procedere da parte del Ministero della Giustizia. Ottenuto il via libera nel febbraio 2025, la Procura ha potuto procedere con il rinvio a giudizio della rockstar. 

Il caso ha riaperto l'eterno dibattito sul fragile confine tra critica politica e insulto. Se i sostenitori di Molko rivendicano la libertà di espressione come diritto al dissenso, l'accusa ritiene invece che sia stato superato il limite della critica legittima per sfociare nell'attacco personale. E così, mentre il caso Molko attende il suo esito processuale, ogni nuovo episodio simile getta benzina su un fuoco mai spento. La domanda di fondo resta la stessa: dove finisce la licenza dell'artista e dove inizia l'oltraggio alla carica istituzionale? Una risposta che, oggi più che mai, sembra destinata a essere scritta nelle aule di un tribunale. 

Leggi tutto: Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo

Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? "Tempesta in un bicchiere d'acqua"

22 Agosto 2025
Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag?

(Adnkronos) - Le polemiche sul Nitag, il gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni azzerato nei giorni scorsi? "Una tempesta in un bicchier d'acqua", per Francesco Vaia, già direttore della Prevenzione del ministero della Salute e Dg dell'Inmi Spallanzani di Roma, oggi componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. Dal dibattito di questi giorni emergono tanti temi, osserva l'esperto: "Potenzialità e limiti, benefici ed errori, cattiva e buona comunicazione - elenca in un post sui suoi canali social - interessi industriali, geopolitica e solidarietà, silenzi di allora e prese di posizione di oggi, coerenza e salto sul carro, allarmismi e rassicurazioni, coraggio e 'donabbondismo'". E annuncia: "Ne riparleremo a settembre in Tv", senza rivelare al momento altri dettagli del progetto.  

Leggi tutto: Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? "Tempesta in un bicchiere d'acqua"

Altri articoli …

  1. Romania, sorteggio truccato in coppa? Il clamoroso video fa il giro del web
  2. Puglia, Decaro: "Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà"
  3. Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez
  4. Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: "Crediamo nel suo percorso di recupero"
  5. La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: "Crediamo nel suo percorso di recupero"
  6. Processo Grillo Jr, salta udienza 1 settembre, in aula il 2 e 3
  7. Napoli, guai per il ds Manna: positivo all'alcoltest e patente ritirata
  8. Fuori strada con scooter a Sinnai, 18enne muore dopo 7 giorni
  9. Col braccialetto elettronico aggredisce la ex, 28enne arrestato
  10. Adidas sotto accusa, copia la scarpa agli indigeni messicani e chiede scusa
  11. Meo (Artemisia Lab): "Contro botulismo sicurezza alimentare comincia a casa nostra'"
  12. Usa, la denuncia di Pechino: interrogatori e discriminazioni a studenti cinesi
  13. Corso di laura in Medicina in lingua inglese, via a iscrizioni
  14. Coldiretti, 'fiducia nella diplomazia per riequilibrare dazi'
  15. Snoop Dogg, dalla musica all'arte: i suoi spinelli venduti all'asta
  16. Insulti Pappalardo contro Meloni, informativa in Procura
  17. Venezia, morto il bimbo investito sulle strisce: era fuggito dall'Ucraina un mese fa
  18. Ungheria, colpito l'oleodotto Druzhba. Budapest accusa Kiev e chiede intervento Ue
  19. Serie A, domani si parte: le partite della prima giornata e dove vederle in tv e streaming
  20. Blackout e stop all'acqua in piazza Yenne, l'ira degli esercenti
  21. Fabio Fognini nel cast di Ballando con le stelle: "Il tennis è la mia vita, ma prometto..."
  22. Una piantagione di marijuana a Lodine, sequestrati 1600 arbusti
  23. Dermatite bovina e lingua blu, doppia campagna vaccinale
  24. Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
  25. Ascolti tv 21 agosto, vince 'Un professore' su Rai 1 con Gassmann
  26. Sinner e la scaramanzia, il racconto a New York: "Vado sempre nello stesso bagno"
  27. Accoltellato all'alba nel Nuorese, grave un 29enne
  28. Mattarella: "Nostro tempo segnato dalle guerre, giovani siano costruttori di pace"
  29. Inchiesta urbanistica Milano, revocato l'arresto del costruttore Catella
  30. Inchiesta urbanistica Milano, revocati i domiciliari per il costruttore Catella
  31. Settimo caso di West Nile in Sardegna, contagiato un 62enne
  32. Ucraina, Zelensky: "Pronto missile a lungo raggio, può colpire a 3mila km di distanza"
  33. Usa, giudice ordina chiusura Alligator Alcatraz: "Danneggia paludi"
  34. Sinner numero 1 anche a ping pong: a New York il match tutto da ridere con Osaka
  35. Giovane morto in barca a Olbia, accertamenti tecnici a Portisco
  36. Anarchici, lettera minacce a Il Tempo. Cerno: "Non ci fate paura"
  37. Confagricoltura, 'dazi brutta notizia per vini e formaggi sardi'
  38. Una città 'spegne' gli smartphone: "Meno schermo, più riposo"
  39. Deftones, in ‘Private Music’ l’equilibrio perfetto tra grazia e ferocia
  40. Us Open, da Djokovic a Paolini il programma della prima giornata. Ecco quando toccherà a Sinner
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it