T4 Off Canvas
Sarda News Notizie in Sardegna
  • Notizie in Sardegna - Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Radio

Zona Bianca, Sardegna isola fortunata: ma tra i sardi molto scetticismo, c’è paura che riesploda il contagio

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line
Zona Bianca, Sardegna isola “fortunata”, ma tra i sardi c’è molto scetticismo, c’è paura che riesploda il contagio. A Radio CASTEDDU, Sergio Marracini: “Ci vuole un po’ di prudenza, è ovvio, quindi chiaramente richiede una tensione superiore a quella che, magari, ci sarebbe stata se non avessimo ottenuto il risultato. Però se uno vince una partita non è che debba avere paura di vincere il campionato”. Com’è la situazione i contagi? “Stanno diminuendo, in ospedale abbiamo la situazione migliore, abbiamo un tasso di occupazione sicuramente più bassa. Stiamo continuando con la campagna di vaccinazione e il presidente Solinas, tra l’altro, ha lanciato una proposta interessante per chiudere la campagna vaccinale in un mese e mezzo. Ci sono tutte le condizioni per poter avere un risultato che poi diventa veramente una vittoria del campionato. Io penso che se soprattutto i giovani mantengono un livello di attenzione non ci dovrebbero essere problemi. Io capisco che adesso ci sia la voglia di uscire, è normale, anzi rientra nella reazione fisiologica di tutti. Però deve essere, da noi in Sardegna ancora più, un elemento che ci deve portare a essere più attenti per evitare di vanificare questo risultato che abbiamo ottenuto”. Qual è stata la mossa vincente? “Sono più di una che si sovrappongono. Una di queste è sicuramente l’attenzione che abbiamo sempre avuto nei possibili focolai di contagio. L’ho sempre detto, è sempre stata una battaglia che ho fatto. In altri posti dove c’è stata un’epidemia importante è perché il virus è entrato nelle centrali più sensibili, cioè ospedali, case di cura, e noi li abbiamo blindati. Anche l’isolamento insulare incide ma da solo non avrebbe avuto questo risultato. Abbiamo reso immuni gli ospedali ma già da prima di iniziare le vaccinazioni. Siamo stati molto severi, ho vissuto la situazione, da un anno a questa parte abbiamo usato  attenzione e siamo il secondo ospedale d’Italia in qualità di sicurezza, perché abbiamo avuto un’incidenza di positività dei lavoratori bassissima. Adesso abbiamo già aggredito gli ultraottantenni, abbiamo superato la fase delle categorie che potrebbero essere fonte di contagio oppure essere contagiati e se riusciamo a blindare le categorie più sensibili, diciamo che il virus ha molta difficoltà di diffondersi. È vero anche quello che ha detto il commissario per le emergenze della Lombardia Bertolasio,  attenzione che oggi le categorie più sensibili sono quelle che escono cioè i lavoratori e i giovani. Io l’ho sempre detto che nella seconda ondata i portatori del virus sono stati i giovani e gli adulti che non si comportano come dovrebbero”. Risentite qui l’intervista a Sergio Marracini del direttore Jacopo Norfo e di Paolo Rapeanu https://www.facebook.com/castedduonline/videos/153515606613169/e scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDUhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline

L'articolo Zona Bianca, Sardegna isola fortunata: ma tra i sardi molto scetticismo, c’è paura che riesploda il contagio proviene da Casteddu On line.

Difende un giovane dal branco a Guspini, le mamme lo insultano sui social: “E’ esibizionismo”

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line
Guspini – Difende un giovane dal branco ma sui social in tanti, tra cui delle mamme, lo insultano e accusano di esibizionismo. Luca Frau a Radio CASTEDDU: “Non sono un eroe, ripeterei questo gesto. I genitori devono controllare di più i figli e dobbiamo capire come fare per aiutare i ragazzi perché, se questi fatti accadono, molte colpe le abbiamo noi adulti”. Un sabato sera caratterizzato dall’ennesima rissa tra giovanissimi, questa volta avvenuta nel centro del Medio Campidano, e a “salvare” un ragazzino in difficoltà è Luca Frau, 40 anni, imprenditore e impegnato da anni nel sociale come volontario, che, senza esitazione, scende dalla macchina e blocca il branco che insegue un ragazzino diretto alla fermata del bus. Luca Frau ha denunciato anche su Facebook dove, tra centinaia di commenti positivi, si sono distinti quelli anche di mamme che hanno espresso un giudizio negativo nei confronti dell’uomo. “Sabato pomeriggio mi trovavo nella zona di Piazza Oristano, ho visto dei ragazzi che correvano e davanti c’era un ragazzino che camminava a passo spedito. Ho percepito che c’era qualcosa che non andava e mi sono messo davanti, a seguire, sino a quando mi sono reso conto che lo stavano inseguendo. Io ho semplicemente cercato di trattenere i ragazzi, il ragazzo ho capito che non era del paese perché dicevano “non devi più tornare a Guspini”. Il ragazzino si è diretto verso la fermata del bus”. Il giovane, di fatto, è stato preso di mira dal branco ma sui social è stato attaccato Frau: “Appena sono rientrato a casa ho scritto un post, l’allarme che ho voluto lanciare, a livello sociale di tutto il territorio, è quello di controllare i ragazzi, è inutile dare la colpa, per esempio, alle forze dell’ordine ma molti non l’hanno percepito e anche delle mamme hanno insultato. Io non voglio assolutamente apparire, l’ho scritto per sensibilizzare i genitori, a me interessava che quel ragazzo rientrasse a casa, che nessuno gli mettesse le mani addosso e che gli altri ragazzi non si sporcassero le mani con un atteggiamento del genere. In un commento ho scritto che  per ragazzi è bene andare in palestra ma non in strada a comportarsi a questa maniera e qui, forse, ho fatto scattare qualcosa in molti che mi hanno attaccato. Mi dispiace perché sono due giorni che cerco di rispondere a tutti ma mi dicono che ho esagerato. La responsabilità secondo me dipende molto dai genitori che devono uscire, controllare di più i figli, non devono passare  tutto per oro colato. Io sono a contatto con i ragazzi e ci tengo che abbiano i loro spazi, che escano tranquilli”. Ma cos’è che sta cambiando, che sta portando a vivere queste situazioni? “Magari anche perché i ragazzi non hanno degli spazi adeguati, i locali chiudono presto e si riversano nelle piazze; forse anche perché le palestre sono chiuse e non hanno quell’indirizzo specifico, sono un po’ allo sbando, non sanno dove andare. Non c’è una struttura in questo periodo storico perché è tutto bloccato, abbiamo una grande responsabilità nei confronti dei ragazzi, dobbiamo capire come fare per aiutarli perché, se questo avviene, molte colpe le abbiamo noi adulti”.Risentite qui l’intervista a Luca Frau del direttore Jacopo Norfo e di Paolo Rapeanu https://www.facebook.com/castedduonline/videos/259739792435945/e scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDUhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline

L'articolo Difende un giovane dal branco a Guspini, le mamme lo insultano sui social: “E’ esibizionismo” proviene da Casteddu On line.

Perché scegliere tra le offerte gas del mercato libero

Dettagli
By Sardanews
Sardanews

offerte gas

Forse non tutti lo sanno, ma a partire dal 1° gennaio 2022 chi possiede un contratto di fornitura del gas con il Servizio di Maggior Tutela si troverà a dover cambiare tale contratto. Questo perché dopo vari annunci sembra che effettivamente il mercato tutelato avrà fine: è dal 1999 che in Italia si desidera porre un termine a questa realtà. Se inizialmente la gestione del servizio tutelato aveva prodotto qualche vantaggio per il cliente finale, ormai da tempo le cose stanno andando in modo assai diverso, con varie offerte gas del mercato libero che risultano molto più convenienti rispetto a quelle del mercato tutelato.

Cos’è il Servizio di Maggior tutela
Nel 1996 l’Unione Europea ha stabilito che i diversi Paesi della Comunità dovessero liberalizzare il settore dell’energia elettrica e del gas. In concomitanza a tale decisione in Italia è nata AEEG, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, oggi divenuta ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Si tratta di un’autorità che si occupa della promozione della concorrenza e dell’efficienza nella distribuzione e nella fornitura di gas, energia elettrica, acqua e teleriscaldamento. Oltre a questo mantiene, in Italia, una sorta di duplice mercato; i cittadini hanno infatti la possibilità di aderire alle offerte per il gas del mercato libero, oppure di sottoscrivere un’offerta del mercato tutelato, per il quale le tariffe sono decise dall’ARERA.

Come funziona il mercato tutelato
In sostanza l’ARERA controlla i prezzi del gas e dell’energia elettrica da applicare a tutti quegli utenti che possiedono un’offerta del Servizio di Maggior Tutela. Tale controllo si effettua regolarmente, così come eventuali aggiustamenti dei prezzi. Ciò significa che ad un aumento dell’effettivo costo commerciale di gas e luce corrisponde un aumento anche nella bolletta degli italiani; lo stesso dicasi ovviamente anche per le diminuzioni di prezzo, che però tendono ad essere più rare rispetto agli aumenti. In sostanza il costo che si paga periodicamente per gas e luce varia, al variare delle condizioni di mercato.

Come funziona il mercato libero
Nelle offerte del mercato libero la società di fornitura ha la possibilità di proporre al cliente le tariffe che ritiene più corrette. Ci sono contratti del gas del mercato libero che prevedono un collegamento tra le tariffe in bolletta e quelle previste dall’ARERA per il mercato tutelato. Alcuni contratti prevedono tariffe fisse per l’intera durata degli stessi, che può essere di 12 o 24 mesi; in questi casi indipendentemente da ciò che avviene nei mercati dell’energia, l’utente paga sempre la stessa somma per una unità prestabilita di gas o di energia elettrica. In vari casi questo ha portato a chi ha aderito al mercato libero di ottenere bollette più leggere rispetto a quelle del mercato tutelato.

Cosa succede a gennaio 2022
Con l’arrivo di gennaio 2022 tutti i clienti che ancora possiedono un contratto con il Servizio di Maggior Tutela sono invitati a scegliere un’altra offerta, del medesimo gestore o di un altro. Nel caso in cui non si attivassero in proposito, il fornitore modificherà in modo unilaterale il contratto.

Cagliari, l’offerta hot alle segretarie: “Duemila euro al mese se mi fai sbirciare sotto la gonna”

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Contatta su Facebook, giovani ragazze sarde, si presenta come contabile e arriva a offrire anche 2 mila e 200 euro al mese.

Impone un dress code alle sue future collaboratrici (camicia, gonna, tacchi, autoreggenti) e non solo: chiede che queste assumano da sedute una posa tale da lasciargli distinguere il colore della biancheria intima.

E’ un malintenzionato con un profilo finto che cerca di approfittarsi dell’ingenuità e dei momenti di difficoltà economica delle ragazze. Ma il film erotico stavolta è rimasto nei suoi sogni proibiti. Perché si è imbattuto in una giovane che gli ha teso un tranello per avere in mano le prove per incastrarlo e svergognarlo pubblicamente.

La storia. Lei si chiama Alessia Muntoni, è di Nuxis e 20 anni. Il 22 settembre scorso viene contattata, all’indirizzo della propri pagina Facebook, da Giovanni Albertelli (nome inventato per un profilo che risulterà poi falso) che le scrive: “Buonasera Sign. Alessia, le ho lasciato un messaggio importante di lavoro in privato, se mi può rispondere le vorrei spiegare di cosa si tratta, la ringrazio.

”Nonostante i dubbi sulla sincerità del profilo e della proposta la giovane decide di risponderee lui chiarisce:  “Ho provato a contattarla perché mi servirebbe una segretaria nel mio ufficio e volevo chiederle se le interessa parlarne al momento, per sapere di cosa si tratta”. A questo punto la ragazza solleva dei dubbi circa la modalità dell’offerta di lavoro (sui social e non in un sito specializzato) e lui replica “Guardi ha perfettamente ragione, ho deciso di iniziare a cercare una segretaria da qualche giorno ed ho pensato che il metodo migliore fosse questo”.La conversazione va avanti.

L’uomo dice di avere “un piccolo ufficio contabile amministrativo in centro a Cagliari, e mi occupo di tenere la contabilità ad alcune piccole imprese cagliaritane, sto cercando al momento una segretaria nel pomeriggio che mi possa aiutare, svolgendo le mansioni più semplici come fotocopiare, archiviare, sistemazione documenti ecc.”. Gli orari: dal lunedì al giovedì dalle 14:30 alle 17:00, mentre l retribuzione parte da 350 euro mensili, ma “ci sarebbe stata anche un altra possibilità qualora lei fosse interessata, ovvero se ci fossimo messi d’accordo io e lei su alcune cose in tal caso il suo stipendio sarebbe stato di mille e 800 euro mensili e le avrei fatto anche il contratto a tempo indeterminato.”Alessia Muntoni a questo punto non ha più dubbi: si tratta di un malintenzionato che vuole approfittare dell’ingenuità di una ragazza in cerca di lavoro per proporle denaro in cambio di sesso. Tuttavia la giovane va avanti con le conversazione allo scopo di costruire le prove da fornire alle forze dell’ordine per incastrare l’uomo. 

Le frasi hot. “Come verrebbe vestita in ufficio? Mi spieghi dettagliatamente… io gradirei che lei indossasse una camicia, una gonna e dei tacchi se per lei non è un problema..”. Poi: “Di che colore metterebbe solitamente la camicia e la gonna? La metterebbe ad altezza ginocchia o metà coscia? Gonne aderenti o gonne larghe? Metterebbe anche delle autoreggenti o collant? Reggicalze? Io preferirei che lei indossasse delle autoreggenti e non collant e tante altre cose..”. Chiede poi immagini di modelli di abbigliamento e poi arriva al dunque.“Quando siamo soli io e lei, gradirei che la camicia fosse scollata e che si vedesse il seno abbondantemente.  Io ho a disposizione due scrivanie, una si trova nella stanza d’entrata dell’ufficio e quindi lei sarebbe da sola, ed una scrivania si trova davanti alla mia scrivania, sono quel tipo di scrivanie aperte sotto dove si vedono bene le gambe da seduta. Lei quale scrivania sceglierebbe? Le gambe le terrebbe sempre accavallate sotto la scrivania?” E lei: “Mi andrebbe bene anche quella davanti alla sua, le gambe le terrei anche dritta ovviamente altrimenti sarei scomoda”.

Lui: “Benissimo ma dritte chiuse?”. Alessia: “Beh in teoria si”. L’uomo: “Benissimo, però mi spieghi meglio, se io sto guardando le sue gambe lei le terrebbe chiuse per non farmi vedere niente?” La giovane: “Lei vorrebbe che si vedesse qualcosa?” E lui, alla fine: “Mi farebbe vedere il colore delle sue mutandine?”A questo punto “il contabile” viene smascherato. Alessia ha in mano le prove per denunciarlo, lui intanto insiste e alza l’offerta a 2 mila e 200 euro mensili, ma alla fine davanti al silenzio della ragazza, abbandona la conversazione e cancella il proprio profilo Facebook..

Il post su Facebook e la censura. La giovane di Nuxis racconta tutto all’amica e scopro che nel 2018 aveva contattato anche lei con un nome e foto però differenti, ma con le stesse identiche frasi. La foto utilizzata per profilo è quella dello scrittore (defunto) Michel Butor. La giovane posta poi la conversazione nel proprio profilo e riceve dei messaggi da altre sarde anche loro contattate con le stesse identiche modalità, ma da un profilo con diversa foto e diverso nome, ma incredibilmente il post denuncia di Alessia Muntoni viene rimosso da Facebook per “istigazione alla violenza”.

La denuncia. La ragazza si reca poi in questura per denunciare. “Purtroppo mi hanno detto che non c’è nessun reato davanti alla legge italiana a cui attribuirgli e che quindi non si poteva fare nulla, nemmeno scoprire la vera identità dell’uomo dal momento che lui si è cancellato l’account Facebook..”, dichiara Alessia Muntoni, “perciò ho deciso di segnalare e di condividere ciò con voi perché voglio mandare un messaggio a tutte le donne, perché quest’uomo dev’essere fermato in tempo, più segnalazioni abbiamo è più sarà facile scoprire la sua vera identità e poterlo bloccare.Voglio che questo messaggio arrivi a più donne possibili perché io da donna, voglio salvaguardarle, in modo che se quest’uomo dovesse ricrearsi un altro profilo per cercarle (cosa che probabilmente farà) loro lo sappiano e possono segnalare immediatamente.

É da anni che dopo che capisce di esser stato sgamato si cancella l’account e ne crea subito un altro.Purtroppo con la crisi di lavoro che c’è al mondo d’oggi, qualcuna più debole di me ci potrebbe cascare e non oso immaginare cosa lui potrebbe fare a queste donne, perché secondo me non ha nessun ufficio lavorativo ma è solo un metodo per adescarle e approfittarsene.Questo fatto per me è davvero grave, è istigazione al sesso, usare l’immagine della donna come oggetto in un ambito lavorativo.Ragazze state attente e segnalate immediatamente se vi dovesse capitare, perché cerca maggiormente ragazze della Sardegna”.

L'articolo Cagliari, l’offerta hot alle segretarie: “Duemila euro al mese se mi fai sbirciare sotto la gonna” proviene da Casteddu On line.

Sinnai, le partite iva del paese contribuiscono ad acquistare un mezzo solidale

Dettagli
By Matteo Rubiu
Matteo Rubiu
sinnai mezzo solidale
libertàinmovimento - Il mezzo solidale a Sinnai

Anche Sinnai aderisce al progetto #libertàinmovimento portato avanti dalla società nuorese Nuova Mobilità Sarda in tutta la Sardegna.

Grazie alla collaborazione con l'associazione Ma.si.se ed il sostegno economico di diverse partite iva titolari di attività commerciali a Sinnai,

è stato possibile realizzare un automezzo solidale per il trasporto di persone diversamente abili e svantaggiate. 

Il progetto, nonostante il periodo di crisi, permette alle attività commerciali di farsi pubblicità inserendo il proprio brand sul mezzo

che viene fornito in comodato d'uso gratuito all'associazione ma.si.se 

e consentirà il trasporto di persone con diverse patologie ed handicap nonché con limitate capacità motorie.

Fonte: Sinnai News

Altri articoli...

  1. Due ragazzi pestati per commenti su Instagram - denunciato 17enne di Maracalagonis
  2. Cagliari, “consiglio comunale senza gli assessori di Truzzu: una festeggiava il compleanno”
  3. In casa e sul lavoro attenzione ai lavori elettrici
  4. Federico, il palombaro di Sinnai: "Seguo le orme di mio nonno"

Pagina 5027 di 5107

  • 5022
  • 5023
  • 5024
  • 5025
  • 5026
  • 5027
  • 5028
  • 5029
  • 5030
  • 5031



E' Morto Piero Angela, il figlio Alberto: 'Buon viaggio papà'
E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana.  "Buon viaggio papà", ha scritto Alberto Angela sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre. Nato a Torino...
Che cos'è Crazy Time e perché ha così tanto successo?
In televisione il successo della trasmissione La ruota della fortuna è stato davvero incredibile. Il quiz TV italiano in passato è stato condotto magistralmente dal mitico Mike Bongiorno e più recen...
Solanas in festa per San Giuseppe: “Nuovo inizio dopo la pandemia”
Festa in onore di San Giuseppe da oggi al 14 agosto a Solanas, frazione turistica di Sinnai. Il programma prevede per domani, alle 19, la processione dalla Parrocchia alla chiesetta di San Giuseppe....
Il mercato del Cagliari: ultime amichevoli e aspettative per la prossima stagione di Serie B
Si scadano i motori in vista dell'inizio del campionato cadetto, che anche quest'anno darà nuovi stimoli ai calciatori, rappresentando un'ottima vetrina anche per coloro che vogliono fare il grande ...
Viaggi in Sardegna, traghetto o aereo? Come scegliere
Per le vacanze estive, le mete più gettonate sono sempre quelle che affacciano sul mare. Secondo l'indagine Confturismo-Confcommercio, il mare è, infatti, la meta preferita per il 58% dei 23 milioni...
Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem
Continua la corsa al Superbonus e ai bonus fiscali, ma le imprese edili chiedono meno burocrazia e maggiori certezze ai legislatori, a maggior ragione a fronte di un quadro politico meno definito. ...
Summer party aziendale: come organizzare il perfetto evento di team building
La festa aziendale estiva è un ottimo modo per creare complicità tra i colleghi e sollevare il morale dell'azienda. Una buona festa farà sentire tutti positivi e più motivati a lavorare in squadra. ...
Il Monopoly: dal tavolo di casa all'online
Tra i giochi da tavolo più famosi si può indubbiamente menzionare il Monopoly. Si tratta di un vero e proprio classico, che ha tenuto intere generazioni in allegria, cimentandosi in match davvero av...
Aria condizionata in auto, quanto mi costi? I consigli cruciali prima delle vacanze
Quasi 30 milioni di italiani partiranno o sono già partiti per le vacanze: secondo i dati Demoskopika pubblicati da Ansa, 9 milioni hanno già prenotato la propria villeggiatura. Dove andranno, ma s...
Chi vuol essere milionario protagonista di un gioco online
In televisione hanno avuto un grande successo i cosiddetti game show. Con questa definizione si indicano le trasmissioni che organizzano i giochi a premi, con uno o più sfidanti che si contendono l'...
Rubano 80 kg di cavi di rame dalla Carbosulcis, 3 persone arrestate a Gonnesa
Il 13 luglio, nelle primissime ore della notte a Gonnesa, in loc. Seruci, i Carabinieri del NOR della Compagnia di Iglesias al temine di un servizio di prevenzione nel territorio hanno arrestato p...
Incursione con machete e bastone per sfrattare l’inquilino: due arrestati
Elmas Denunciata anche la proprietaria della casa, come mandante dell’aggressione Incaricati dalla proprietaria che voleva liberare in fretta la casa, hanno aggredito l’inquilino con un machete ...
Siccità: migliaia di animali senz'acqua nel nord Sardegna
  Migliaia di animali e decine di aziende sono rimaste senza acqua in Nurra a causa della siccità. Un'emergenza che ha portato Coldiretti Nord Sardegna, con una delegazione di allevatori guidata dal ...
Usa la smerigliatrice e fa scoppiare un incendio: 40 ettari in cenere a Uta, denunciato un...
Quaranta ettari bruciati a Macchiareddu. L’incendio partito dalle schegge di una smerigliatrice utilizzata da un operaio. Il titolare della ditta che stava effettuando i lavori, in una giornata di...
Home gym: suggerimenti per allestire la propria palestra domestica
Le palestre domestiche sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, e per una buona ragione. Possono essere un ottimo modo per mantenersi in forma e in salute, oltre che per risparmiare sul...

Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it

feed-image Voci Feed