- Dettagli
- Scritto da Link Oristano
Negozi chiusi in Sardegna lunedì di
Pasquetta
Il presidente Solinas ha firmato l’ordinanza dopo la
richiesta dell’assessore Chessa
Resteranno chiusi in Sardegna i negozi lunedì prossimo, giornata di Pasquetta. Il presidente Christian Solinas ha firmato l’ordinanza.
Nel primo pomeriggio l’assessore regionale al Turismo, Commercio e Artigianato, Gianni Chessa, aveva chiesto a Solinas di integrare le misure restrittive per il contenimento del Covid-19 con la chiusura dei negozi di generi alimentari, anche della grande distribuzione, lunedì prossimo, giorno di Pasquetta.
La richiesta era stata avanzata ieri anche dai sindacati di categoria e diversi gruppi del settore sono in attesa di un pronunciamento in merito.
Martedì, 7 aprile 2020
L'articolo Negozi chiusi in Sardegna lunedì di Pasquetta: c’è l’ordinanza sembra essere il primo su LinkOristano.it.
- Dettagli
- Scritto da Link Oristano
Coronavirus: in Sardegna contagi in calo.
Nell’Oristanese oggi uno in più
I dati resi noti da Protezione civile e
Regione
Dopo i 39 di domenica scorsa e i 15 di ieri, sono scesi oggi a 13 i nuovi casi di contagio da coronavirus in Sardegna. Un dato che porta a 935 i contagi di Covid-19 riscontrati nell’isola dall’inizio dell’epidemia. Il dato dei nuovi contagi sembrerebbe segnalare un parziale rallentamento della diffusione, rispetto al trend precedente.
In provincia di Oristano si segnala un nuovo contagio, che fa salire a 28 i casi dall’inizio dell’emergenza censiti dalla Protezione civile, a fronte dei 38 segnalati dalla Regione, perché diversi di questi ancora in attesa di conferma dal Ministero.
Oggi 10 nuovi casi sono stati registrati nella provincia di Sassari, arrivata a 620 persone contagiate. Stazionaria per tre giorni consecutivi la situazione nella provincia di Nuoro, ferma a 65 casi e nessuna nuovo contagio anche nella provincia del Sud Sardegna che oggi conferma i 74 casi di ieri.
Dall’inizio dell’emergenza sono morte in Sardegna 52 persone, cinque più di ieri.
Le persone dimesse dagli ospedali o guarite sono salite a 62, 6 più di ieri.
Esclusi i guariti e i deceduti sono 821 le persone attualmente malate: 122 di loro sono ricoverate in ospedale, 26 in terapia intensiva (lo stesso numero di ieri), mentre gli altri 673 sono in isolamento domiciliare. L’ultimo aggiornamento della Protezione civile nazionale segnala infine che nell’isola sono stati eseguiti, finora, 7.680 tamponi.
Martedì, 7 aprile 2020
L'articolo Coronavirus: in Sardegna contagi in calo. Nell’Oristanese uno in più sembra essere il primo su LinkOristano.it.
- Dettagli
- Scritto da La Nuova Sardegna
OLBIA. «Nel call center di Air Italy si convive con la paura, ai lavoratori non sono state consegnate le mascherine né è stato attivato lo smart working, è l'ennesimo insulto ai sardi». Lo denuncia il consigliere regionale gallurese del M5s Roberto Li Gioi. Per Li Gioi è «indecente la situazione in cui ancora oggi i suoi dipendenti son costretti a operare. Quaranta persone continuano a rispondere dal call center della compagnia, andando nella sede aeroportuale nonostante non ci sia necessità della loro presenza fisica».
L' azienda è accusata dal consigliere di opposizione di non aver «mai distribuito una mascherina per consentire ai dipendenti di lavorare in sicurezza». Le persone, denuncia, «lavorano nel terrore, protette da guanti e mascherine che si procurano con mezzi propri, a volte inidonei, e Air Italy non si preoccupa minimamente». «L' ennesima dimostrazione di un'azienda - rimarca - che calpesta i diritti dei lavoratori: è il momento di reagire e farsi sentire, è in gioco la salute dei lavoratori e della popolazione». (Ansa).
- Dettagli
- Scritto da Link Oristano
Emergenza coronavirus: altre 24 sanzioni, ci sono anche
alcuni commercianti
I controlli delle forze dell’ordine su tutto il territorio
della provincia di Oristano
Rimane sempre alto il numero delle persone raggiunte dalle sanzioni amministrative nell’ambito dei controlli contro la diffusione del Covid-19. La Prefettura ha fornito i dati dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine nella giornata di lunedì in tutta la provincia di Oristano. Sono aumentati rispetto alla scorsa domenica e questa volta comprendono anche alcuni commercianti.
Complessivamente polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale hanno sanzionato 24 persone. Tra queste ci sono appunto anche 5 commercianti che non hanno garantito le disposizioni di sicurezza previste dal decreto del presidente del Consiglio.
In totale le forze dell’ordine in provincia di Oristano hanno identificato 915 persone e controllato 83 esercizi commerciali.
Martedì, 7 aprile 2020
L'articolo Emergenza coronavirus: altre 24 sanzioni, ci sono alcuni commercianti sembra essere il primo su LinkOristano.it.
- Dettagli
- Scritto da Casteddu On Line
Rocambolesco incidente nel tardo pomeriggio a Pirri. Un 20enne di Monserrato, alla guida di una Renault Clio mentre percorreva a forte velocità via delle Spighe, arrivato allo stop ha improvvisamente perso il controllo dell’auto urtando violentemente una Mercedes classe A in sosta, per poi ribaltarsi. Fortunatamente il conducente è rimasto illeso.
Ma ora è nei guai, perché oltre l’incidente e la conseguente sanzione al codice della strada, la Polizia Locale ha contestato al 20enne anche 373,34 euro per la violazione delle disposizioni governativa adottate per l’emergenza coronavirus, in quanto effettuava lo spostamento in città, proveniente da un altro Comune, senza giustificato motivo.
I rilievi di legge sono stati eseguiti dalla Polizia Locale.
L'articolo Pirri, perde il controllo dell’auto e finisce su una Mercedes in sosta: illeso il conducente proviene da Casteddu On line.
Altri articoli...
- Emergenza Coronavirus, in Gran Bretagna manca personale sanitario: si cercano veterinari
- Davide Frongia tra i grandi del rap come Ultimo e Briga, nel sito Honiro
- “Finita l’emergenza gli anestesisti trasferiti torneranno a Oristano”
- “Premio di solidarietà al personale sanitario impegnato nell’emergenza coronavirus”