T4 Off Canvas
Sarda News Notizie in Sardegna
  • Notizie in Sardegna - Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Radio

Lavoratori sul lastrico, è allarme usurai a Cagliari: “Commessi e camerieri indebitati per 2 milioni”

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line
I dati, nudi e crudi, sono paurosi: “Nel 2020, in tutta la Sardegna, ma prevalentemente a Cagliari e provincia, abbiamo dovuto far fare alle banche convenzionate settantaquattro pratiche per oltre due milioni di euro”. Le pratiche in questione riguardano gli aiuti per cercare di ripianare i debiti, tantissimi, contratti da chi si è trovato, nell’anno del Coronavirus, senza lavoro.Coppie rimaste a secco, tra loro ci sono lavoratori dipendenti come camerieri, postini, commessi e cuochi”, spiega Bruno Loviselli, vice presidente della Fondazione Antiusura Sardegna di Sant’Ignazio da Laconi, una delle braccia operative della Caritas. Si occupano di usura che, anche nel 2021 appena iniziato, significa soprattutto “addio lavoro e certezze per colpa del virus”. C’è chi ha programmato male l’utilizzo dei soldi messi da parte per eventuali emergenze e si è ritrovato a fronteggiare situazioni di indebitamento gigantesche: “Abbiamo raggiunto il picco massimo di segnalazioni, prevalentemente da Cagliari e dalla sua area metropolitana”.L’IDENTIKIT DELL’INDEBITATO – “Ci sono commessi di negozi e supermarket, postini, anche camerieri e cuochi”, afferma Loviselli. Alcune di queste categorie hanno subìto i colpi più duri della crisi legata al Covid. E non sempre è stato possibile aiutarli con le banche convenzionate: “Un dipendente pubblico cagliaritano si è indebitato per centomila euro, una cifra esorbitante, con parenti e amici. Non abbiamo potuto prendere in considerazione la sua pratica”, ammette il numero due della Fondazione. E c’è anche l’emergenza ludopatia: “Molti, nel 2020, hanno cercato nei gratta e vinci e online, di potersi rifare delle perdite. E hanno perso di più, ovviamente. Il Governo ha infatti bloccato i giochi in presenza, ma non quelli a distanza. Noi cerchiamo di fare il possibile per aiutare tutti, il nostro sportello di ascolto di via Corte d’Appello 44 è aperto a tutti. Ma l’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato orribile, i casi di chi ha perso il lavoro ed è stato costretto a indebitarsi sono aumentati a dismisura”.

L'articolo Lavoratori sul lastrico, è allarme usurai a Cagliari: “Commessi e camerieri indebitati per 2 milioni” proviene da Casteddu On line.

Covid: 3 sacerdoti positivi,mini focolaio nel Duomo di Monza

Dettagli
By La Nuova Sardegna
La Nuova Sardegna
Uno ricoverato al San Raffaele di Milano

(ANSA) - MONZA, 02 MAR - Tre sacerdoti positivi e altri due più il personale laico negativi ma in quarantena, è il bilancio di un piccolo focolaio Covid all'interno del Duomo di Monza. Uno dei sacerdoti è stato ricoverato al San Raffaele di Milano per una patologia pregressa e la concomitanza con la prima dose di vaccino ricevuta. Lo ha confermato all'ANSA monsignor Silvano Provasi, arciprete del Duomo di Monza. "Siamo asintomatici ma ovviamente in quarantena - ha spiegato il Decano - così come gli altri sacerdoti risultati negativi e il personale negativo". Il Duomo, ha precisato, "è rimasto chiuso solo per la sanificazione, purtroppo è capitato come in molte zone, ma fortunatamente stiamo bene". (ANSA).

Pensionati sul piede di guerra, sit-in davanti all’Ats a Cagliari: “Il Covid non è una scusante”

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Mercoledì 3 marzo 2021 dalle ore 9,30 presidio di protesta davanti alla sede dell’ATS/ASSL in Via Piero Della Francesca. “La USB/Pensionati insieme ad altre associazioni denunciavano da tempo che era un’impresa andare a fare delle analisi di laboratorio, o ritirare la dotazione mensile per i pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata. Denunciavano e suggerivano perfino delle soluzioni – affermano in un una nota – Adesso, con lo scoppio della pandemia è tutto più problematico, si è costretti a stare all’aperto in balia delle bizze meteorologiche, all’afa d’estate e al gelo nelle giornate invernali.

“Costretti ad assurdi assembramenti in tempi di pandemia, noi come USB/Pensionati avevamo posto questa situazione all’attenzione dei responsabili della sanità sarda, l’Assessore NIEDDU in prima persona e il Dottor TEMUSSI responsabile ATS – denuncia il Coordinatore USB Pensionati Aldo Palmas-. Alcuni consiglieri di minoranza si sono interessati alla vicenda della distribuzione dei presìdi per i pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata; mentre i Sindaci dei comuni del Distretto non hanno mosso un dito per venire incontro alle richieste dei loro concittadini gravati da questo problema. L’associazione dei Farmacisti della Provincia si è dichiarata da subito disponibile a subentrare alla farmacia ASL del distretto QUARTU-PARTEOLLA. La Prefettura di Cagliari, dopo un incontro con le famiglie e il Sindacato Pensionati USB, aveva sollecitato un intervento dell’Assessore.

Nonostante tutto questo, perdura il silenzio da parte dei responsabili della sanità sarda. Probabilmente pensano e forse sperano, che i familiari alla lunga si stancheranno di manifestare, qualcuno fra chi era costretto a frequentare Via Bizet ha contratto il Covid, per cui chi è rimasto in piedi ha certamente qualche timore ad andare in piazza a protestare.

Non si illudano! Non pensino che, grazie al Covid diventato ormai il paravento con cui giustificare ogni ritardo o omissione, possano evitare l’indignazione dei pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata e dei loro familiari. La Federazione del Sociale ed il Sindacato Pensionati USB, da sempre impegnati nella tutela della salute di tutti i cittadini ed in particolare delle categorie dei più deboli continuerà questa lotta finché non avremo risposte e il problema non sarà risolto”.

L'articolo Pensionati sul piede di guerra, sit-in davanti all’Ats a Cagliari: “Il Covid non è una scusante” proviene da Casteddu On line.

Il sorpasso azzardato svela che il conducente è ubriaco, 47enne di Assemini denunciato

Dettagli
By La Nuova Sardegna
La Nuova Sardegna
L'uomo fermato al volante della sua auto sulla statale 125 nei pressi di Burcei

SAN VITO. Un quarantasettenne di Assemini, incensurato, è stato denunciato a piede libero dai carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di San Vito per guida in stato di ebbrezza alcolica (violazione articolo 186 comma 2 lettera b del codice della strada). L’uomo, mentre transitava a bordo della sua Ford Fiesta, è stato fermato ad un posto di controllo istituito dai militari all’altezza del Km 39,700 della nuova strada statale 125 nei pressi dello svincolo per Burcei-San Priamo. L’automobilista sottoposto all’etilometro è risultato essere positivo ad entrambe le prove. Alle prima aveva, infatti, un tasso alcolico pari a 1,28 g/l e alla seconda di 1,41 g/l, superiore, pertanto, in tutti e due i casi al limite massimo consentito.

L’uomo è stato anche sanzionato per aver effettuato una manovra di sorpasso in corrispondenza di una intersezione stradale. I militari avevano fermato l’auto proprio perche avevano notato che il conducente aveva effettuato questa manovra molto azzardata. All’autista indisciplinato è stata ritirata anche la patente. Quasi sicuramente avrà qualche difficoltà a recuperarne la disponibilità.

Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell’Università di Sassari

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Parte ufficialmente la campagna vaccinale contro il SarsCov2 dell’Università degli Studi di Sassari a favore dei propri dipendenti, docenti e personale tecnico amministrativo e bibliotecario. A seguire verrà programmata la campagna vaccinale per gli studenti e le studentesse dell’Ateneo.

Nelle giornate del 6, 9 e 10 marzo verranno effettuate circa mille vaccinazioni. Tutti gli interessati saranno convocati via e-mail in viale San Pietro 8, nello stabile della Patologia Medica e Clinica Medica, al piano terra. Le vaccinazioni verranno erogate dalle 8.00 alle 14.00. Coloro i quali vorranno essere vaccinati dovranno presentarsi nello specifico orario indicato nell’e-mail, in gruppi distanziati di un’ora uno dall’altro.

L’adesione non è obbligatoria e dovrà essere comunicata tempestivamente via e-mail in risposta alla convocazione. La data del richiamo sarà comunicata all’interessato in sede di prima somministrazione.

La vaccinazione a favore dei dipendenti dell’Ateneo è una conquista a cui si è arrivati grazie alla stretta sinergia tra la Regione Autonoma della Sardegna, l’Università degli Studi di Sassari e l’Azienda Ospedaliero Universitaria.

“Sono molto soddisfatto per l’imminente avvio della campagna vaccinale – commenta il Rettore prof. Gavino Mariotti – che consente il ritorno alla graduale normalità della vita in Ateneo. Ringrazio per la fattiva collaborazione e la sensibilità mostrata nei confronti dell’Ateneo: il Presidente della Giunta Regionale on. Christian Solinas, l’Assessore regionale alla Sanità on. Mario Nieddu, il Direttore generale dell’assessorato alla Sanità della Regione Sardegna, dott. Marcello Tidore ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, dott. Antonio Spano”.

Contestualmente, al fine di migliorare le conoscenze sull’infezione da SARS-CoV-2 e sul COVID-19 e sulle corrette modalità comportamentali, sarà avviata in Ateneo anche una campagna di informazione ed educazione alla salute “Educapiamo”, rivolta alla popolazione studentesca e a tutto il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario. Sono previsti diversi incontri on line su TEAMS, dal 9 al 17 marzo, durante i quali, il Prof. Giovanni Sotgiu, Delegato Rettorale alla Prevenzione, Sicurezza e rischio Biologico (COVID-19), illustrerà gli argomenti principali e risponderà ai dubbi che la popolazione studentesca e tutto il personale dell’Ateneo esporranno sul tema dell’incontro. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito dell’ateneo: https://www.uniss.it/ateneo/il-nostro-ateneo/emergenza-sanitaria-fase-3/educapiamo

L'articolo Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell’Università di Sassari proviene da Casteddu On line.

Altri articoli...

  1. Pirri, esce in retromarcia e si scontra con una moto: centauro all’ospedale
  2. Coronavirus in Sardegna: 4 decessi, 70 nuovi casi e indice di positività allo 0,6 per cento
  3. Spara al proprio cane malato, 90enne denunciato
  4. “Mio figlio Mateo investito, ricoverato a Cagliari e classificato come sconosciuto: assurdo”

Pagina 4596 di 4684

  • 4591
  • 4592
  • 4593
  • 4594
  • 4595
  • 4596
  • 4597
  • 4598
  • 4599
  • 4600



Cagliari è 3/a città più trendy d'Italia, costo vita basso - Sardegna
    Cagliari è la terza città più trendy d'Italia, dietro solo a Firenze e Parma. A sancirlo è una speciale classifica di BravoSconto, che ha realizzato uno studio sulle 25 città più grandi del Belp...
Seconda casa in Sardegna, vantaggi e come prendersi cura dell’immobile
Ci sono numerosi vantaggi nell'acquisto di una seconda casa in Sardegna. Sia che stiate cercando un posto da affittare d'estate, sia che vogliate viaggiare più spesso, l'acquisto di una seconda casa...
"Adotta un peperone" il progetto Social arriva da Assemini
"Adotta un peperone" è un innovativo progetto social, ideato da Stefano Picciau agricoltore di 40 anni che si occupa principalmente della coltivazione di prodotti in pieno campo, come peperoni, mela...
Come riconoscere i migliori siti di scommesse che è possibile trovare in Italia
Come riconoscere i migliori siti di scommesse I migliori siti di scommesse sono quelli che permettono a tutti gli appassionati di puntare sugli incontri e i mercati che ritengono più interessanti e d...
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois"
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois" che rappresenta una preziosa e rara testimonianza delle foreste primordiali della Sardegna e delle isole del Med...
Faceva il pane tra le blatte - Panettiere 53enne di Sinnai multato a Cagliari
Umidità sui muri, muffa, insetti e blatte nella zona di preparazione degli alimenti. È quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas all'interno di un panificio di Cagliari che è stato immediatamen...
Sesso orale mentre lui è alla guida: Suv si scontra con un furgoncino.
Incredibile notizia che arriva dal sito local10 su incidente avvenuto giovedì in Florida Due persone all'interno di un SUV sono state scoperte nude dopo un incidente tra il veicolo e un camion FedE...
Le energie rinnovabili in Sardegna, stato dell'arte
Sardegna, isola ricca di bellezze circondata da un mare da sogno, meta turistica d’estate e d’inverno, che segna un altro punto a suo favore anche nel campo delle energie rinnovabili.  L’isola sard...
Quando la fortuna non è dalla tua (neanche online)
Avete presente quei momenti in cui sembra tutto andare per il meglio e niente potrebbe cancellarvi il sorriso dalla faccia? Magari avete sperimentato il famoso “colpo di fortuna”, ma sappiate che la...
La Sardegna al Cybertech 2022
Indubbiamente nel 2022 insieme a dinamiche legate all’energia e allo scontro fra Russia e Ucraina, quello della sicurezza informatica è fra i temi più trattati. Non soltanto in Europa si fa strada que...
8 curiosità sui casinò: una storia lunga 5000 anni
Le storia del gambling comincia diversi millenni fa in Cina ed Egitto, fino a oggi sono tantissime le curiosità che riguardano i casinò, che durante il Medioevo ha vissuto un largo periodo di repressi...
Visitare la Sardegna e la Sicilia, le due perle del Mediterraneo
La Sardegna e la Sicilia sono due splendide isole italiane, così simili e così diverse allo stesso tempo.  Entrambe godono di stupende spiagge, paesaggi mozzafiato e un mare limpido e cristallino. ...
Il mondo di gioco nella tua tasca
Il mondo del iGaming e del gioco d'azzardo è cambiato molto ultimamente. Oggi, gli appassionati di slot machine e di classici giochi di carte hanno varie opportunità. Andare in un bar sotto casa per è...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare... il titolo bizzarro di Sassari Oggi finisce su Commenti Memorabili. "Inchieste giornalistiche che valgono quasi un Pulitzer." ...
Tre buone ragioni per indossare gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole sono un accessorio molto importante per diverse ragioni: scopri i tre motivi per cui dovresti indossarli anche tu. Tra gli accessori moda più in voga vi sono proprio gli occhia...

Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it

feed-image Voci Feed