T4 Off Canvas
Sarda News Notizie in Sardegna
  • Notizie in Sardegna - Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Radio

Coronavirus, la svolta a Bono: dal lockdown totale alla zona bianca

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Coronavirus, la svolta a Bono: dal lockdown totale alla zona bianca. Altre buone notizie sul fronte del Covid in Sardegna: la città di Bono, la prima ad essere colpita dalla variante inglese, non è più zona rossa. Il sindaco Elio Mulas ha annunciato: “Visto il parere espresso dal servizio sanitario, in cui ci viene raccomandato il posticipo dell’apertura delle scuole per motivi di sicurezza, visti i dati che riguardano la trasmissione del virus all’interno degli ambienti scolastici, con tale ordinanza si stabilisce la chiusura delle scuole Mentre, da domani 7 marzo 2021, tutte le attività finora chiuse potranno riprendere”.

L'articolo Coronavirus, la svolta a Bono: dal lockdown totale alla zona bianca proviene da Casteddu On line.

Addio ad Angela Maria Talk Serra, il marito i figli e i nipoti: “Grazie per il tuo immenso amore”

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

E’ tornata al Padre la nostra amatissima

N.D. Angela Maria Tack Serra

Con infinita tristezza, ma grati dell’immenso amore di cui li ha sempre ricolmati, lo partecipano il marito Alberto, i figli Maria Caterina con Roberto, Carlo con M. Francesca, Stefano con Giuseppina e gli adorati nipoti Benedetta, Eleonora, Riccardo, Alberto e Giulia.

Sentiti ringraziamenti alla Dott.ssa Paola Marras, al Dott. Salvatore Murru e al Dott. Antioco Scanu per la premurosa assistenza e alle carissime Antonella e Olga per le amorevoli cure.

I funerali avranno luogo Lunedì 8 Marzo alle ore 15,30 nella chiesa di San Sebastiano

 

Onoranze Funebri  Agostino Meloni

Via Tuveri10 Cagliari tel. 070487397

 

L'articolo Addio ad Angela Maria Talk Serra, il marito i figli e i nipoti: “Grazie per il tuo immenso amore” proviene da Casteddu On line.

Quartu, incidente sulla 554: muore un motociclista

Dettagli
By La Nuova Sardegna
La Nuova Sardegna
Lo schianto è avvenuto a una cinquantina di metri dal bivio di viale Marconi

QUARTU. Incidente mortale poco dopo le 20 sulla statale 554 a una cinquantina di metri dal bivio di viale Marconi per Quartu. Nello scontro fra unì'auto e una moto ha perso la vita il motociclista, deceduto sul colpo. Sul posto sono già presenti il 118, gli agenti della polizia municipale di Quartu, i carabinieri e i vigili del fuoco. (luciano onnis).

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

La Nuova in edicola domenica 7, controlli agli arrivi nell'isola: è corsa contro il tempo

Dettagli
By La Nuova Sardegna
La Nuova Sardegna
Sulle vaccinazioni contro il covid nell'isola c'è ancora incertezza e le dosi che arrivano sono troppo poche

Ecco alcuni dei temi che verranno trattati sulla Nuova Sardegna in edicola domani, domenica 7 marzo. Coronavirus, da lunedì controlli agli arrivi nell'isola: è corsa contro il tempo.

Continuità territoriale, addio al bando unico.

Sulle vaccinazioni contro il covid nell'isola c'è ancora incertezza e le dosi che arrivano sono troppo poche.

Consueto appuntamento con l'inserto culturale Diogene.

Abbandono di rifiuti a Cagliari: il Comune intensifica i controlli, una mail per segnalare gli incivili

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Abbandono di rifiuti a Cagliari: il Comune intensifica i controlli, una mail per segnalare gli incivili.

Con lo slogan “Basta abbandoni – Combatti con noi gli incivili” e la pubblicazione di un terzo filmato, il Comune di Cagliari risponde a chi incivilmente lascia rifiuti per strada. Attivo anche l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , al quale chiunque può inviare segnalazioni di comportamenti vietati che verranno sanzionati.

L’abbandono dei rifiuti è una forma di maleducazione che danneggia l’ambiente, causa disagi in termini di salute e decoro urbano. Ma anche incremento della spesa pubblica, considerati gli alti costi degli interventi di pulizia straordinaria.

Per contrastare il fenomeno sono principalmente due gli strumenti adottati dall’Amministrazione comunale: l’uso della tecnologia attraverso l’installazione di telecamere in luoghi strategici della città, nonché un’apposita sezione della Polizia Locale per intensificare le attività di controllo insieme al Servizio igiene del suolo.

A Cagliari l’attuale sistema prevede anche la raccolta domiciliare gratuita degli ingombranti (arredi, reti, frigoriferi, etc.), telefonando al numero verde 800533122 del centro informazioni di via Ciusa 133, da lunedì a sabato dalle 8 alle 20 (email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . In caso di persone diversamente abili, o di età maggiore di 65 anni che non abbiano all’interno del nucleo familiare persone con età inferiore, potrà essere richiesto il prelievo del rifiuto ingombrante all’interno della proprietà privata, al piano in cui sono presenti i materiali da rimuovere. Inoltre, sono disponibili le Isole ecologiche mobili di via Pisano e via Puglia, l’Ecocentro Sant’Elia e il nuovo Centro di riuso di via Contivecchi 8 (mercoledì, sabato e domenica dalle 10 alle 18).

L'articolo Abbandono di rifiuti a Cagliari: il Comune intensifica i controlli, una mail per segnalare gli incivili proviene da Casteddu On line.

Altri articoli...

  1. Covid: folla in zone movida a Roma, chiusure e multe
  2. Dna dei sardi, minacce di morte a un ricercatore a Seulo
  3. Sardegna isola felice ancora stra bianca: oggi 73 nuovi contagi, calano di nuovo le terapie intensive
  4. Harry e Meghan da Oprah, reali celebrano medici Covid

Pagina 4495 di 4645

  • 4490
  • 4491
  • 4492
  • 4493
  • 4494
  • 4495
  • 4496
  • 4497
  • 4498
  • 4499



Cagliari è 3/a città più trendy d'Italia, costo vita basso - Sardegna
    Cagliari è la terza città più trendy d'Italia, dietro solo a Firenze e Parma. A sancirlo è una speciale classifica di BravoSconto, che ha realizzato uno studio sulle 25 città più grandi del Belp...
Seconda casa in Sardegna, vantaggi e come prendersi cura dell’immobile
Ci sono numerosi vantaggi nell'acquisto di una seconda casa in Sardegna. Sia che stiate cercando un posto da affittare d'estate, sia che vogliate viaggiare più spesso, l'acquisto di una seconda casa...
"Adotta un peperone" il progetto Social arriva da Assemini
"Adotta un peperone" è un innovativo progetto social, ideato da Stefano Picciau agricoltore di 40 anni che si occupa principalmente della coltivazione di prodotti in pieno campo, come peperoni, mela...
Come riconoscere i migliori siti di scommesse che è possibile trovare in Italia
Come riconoscere i migliori siti di scommesse I migliori siti di scommesse sono quelli che permettono a tutti gli appassionati di puntare sugli incontri e i mercati che ritengono più interessanti e d...
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois"
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois" che rappresenta una preziosa e rara testimonianza delle foreste primordiali della Sardegna e delle isole del Med...
Faceva il pane tra le blatte - Panettiere 53enne di Sinnai multato a Cagliari
Umidità sui muri, muffa, insetti e blatte nella zona di preparazione degli alimenti. È quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas all'interno di un panificio di Cagliari che è stato immediatamen...
Sesso orale mentre lui è alla guida: Suv si scontra con un furgoncino.
Incredibile notizia che arriva dal sito local10 su incidente avvenuto giovedì in Florida Due persone all'interno di un SUV sono state scoperte nude dopo un incidente tra il veicolo e un camion FedE...
Le energie rinnovabili in Sardegna, stato dell'arte
Sardegna, isola ricca di bellezze circondata da un mare da sogno, meta turistica d’estate e d’inverno, che segna un altro punto a suo favore anche nel campo delle energie rinnovabili.  L’isola sard...
Quando la fortuna non è dalla tua (neanche online)
Avete presente quei momenti in cui sembra tutto andare per il meglio e niente potrebbe cancellarvi il sorriso dalla faccia? Magari avete sperimentato il famoso “colpo di fortuna”, ma sappiate che la...
La Sardegna al Cybertech 2022
Indubbiamente nel 2022 insieme a dinamiche legate all’energia e allo scontro fra Russia e Ucraina, quello della sicurezza informatica è fra i temi più trattati. Non soltanto in Europa si fa strada que...
8 curiosità sui casinò: una storia lunga 5000 anni
Le storia del gambling comincia diversi millenni fa in Cina ed Egitto, fino a oggi sono tantissime le curiosità che riguardano i casinò, che durante il Medioevo ha vissuto un largo periodo di repressi...
Visitare la Sardegna e la Sicilia, le due perle del Mediterraneo
La Sardegna e la Sicilia sono due splendide isole italiane, così simili e così diverse allo stesso tempo.  Entrambe godono di stupende spiagge, paesaggi mozzafiato e un mare limpido e cristallino. ...
Il mondo di gioco nella tua tasca
Il mondo del iGaming e del gioco d'azzardo è cambiato molto ultimamente. Oggi, gli appassionati di slot machine e di classici giochi di carte hanno varie opportunità. Andare in un bar sotto casa per è...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare... il titolo bizzarro di Sassari Oggi finisce su Commenti Memorabili. "Inchieste giornalistiche che valgono quasi un Pulitzer." ...
Tre buone ragioni per indossare gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole sono un accessorio molto importante per diverse ragioni: scopri i tre motivi per cui dovresti indossarli anche tu. Tra gli accessori moda più in voga vi sono proprio gli occhia...

Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it

feed-image Voci Feed