Sorradile
Presentato stamane il programma delle due
giornate
Radici, turismo, storie di emigrazione, eccellenze sarde nel mondo che hanno portato e portano lustro all’Isola. Sono questi i temi centrali del “Premio biennale Lago Omodeo – Noi Sardi nel mondo”, che torna con la sua settima edizione per accendere i riflettori sulle personalità dell’Isola che più si sono distinte in numerosi settori.
Promosso dal Comune di Sorradile, con il sostegno della Fondazione di Sardegna, e l’organizzazione curata quest’anno dall’associazione Imago Mundi, il premio è stato presentato stamane a Oristano, presso l’Ente provinciale del Turismo. La cerimonia di premiazione andrà in scena venerdì 10 e sabato 11 maggio a Sorradile.
Anche quest’anno sono stati individuati quattro rappresentanti dei sardi nel mondo che con le loro attività abbracciano diversi ambiti e rivestono un’importanza a livello nazionale e internazionale. Il riconoscimento verrà assegnato a Lia Careddu, attrice storica del Teatro di Sardegna; Andrea Mura, velista che ha appena completato il giro del mondo in solitaria; Giuseppina Testoni, giornalista della Rai; e Maria Grazia Zedda, manager non udente, da tempo residente a Londra. I premiati riceveranno inoltre la cittadinanza onoraria del paese.
“La novità di quest’anno”, ha spiegato
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie