Oristano

Temperature ancora sotto la media stagionale

Forti piogge nel pomeriggio sull’Oristanese, ma già domani, tra le nuvole, si rivedrà un timido sole. In queste ore sono caduti ben 42,8 millimetri a Santa Sofia, frazione di Laconi, il dato più alto registrato in provincia dal portale specializzato Sardegna Clima.

Seguono Cuglieri (36 millimetri di pioggia), Simaxis agro (33,4 millimetri), Monte Arci (32,8 millimetri), Villa Verde (32,6 millimetri), Abbasanta – Oasi Losa (32,4 millimetri), Mogoro (31 millimetri), Samugheo Accoro (30,4 millimetri), Ruinas (29,8 millimetri), Samugheo Noedda (29 millimetri), Oristano (28,4 millimetri), Asuni (27,6 millimetri), Cabras agro (26,4 millimetri), Oristano agro (26,16 millimetri), Fenosu (26 millimetri), Busachi (25,6 millimetri), Assolo agro (23,8 millimetri), Bosa (23,4 millimetri), Torre Grande (21 millimetri), Sant’Anna (15,7 millimetri) e Punta Modighina (15,4 millimetri).

Fino alla mezzanotte di oggi, inoltre, resta valido l’avviso di allerta gialla[1] diffuso dal Centro funzionale decentrato di Protezione civile. La criticità ordinaria per rischio idrogeologico e temporali riguarda le aree di allerta Montevecchio Pischinappiu (che comprende anche Oristano), Tirso, Gallura e Logudoro.

Domani, martedì 21 maggio, il cielo sarà inizialmente poco nuvoloso, con aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Ci sarà anche

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie