Cagliari
Annunciate in un incontro con le associazioni. Satta: “No alle emergenze in apnea, serve una visione concreta”
Semplificazione burocratica, intervento sui ritardi nei pagamenti e la riforma delle agenzie regionali. Sono i punti all’ordine del giorno nell’agenda del neo assessore regionale dell’agricoltura e riforma agro pastorale, Gian Franco Satta, annunciati questa mattina nel corso di un incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria del comparto agricolo.
“Il futuro dell’agricoltura, non può essere costruito su emergenze affrontate in apnea. Serve una visione concreta, condivisa e lungimirante. È necessaria una legge quadro che abbia l’agricoltura e i suoi attori al centro”, ha sottolineato l’assessore, durante l’appuntamento di ascolto e confronto tra l’assessorato e le associazioni per trovare soluzioni alle criticità, cercare le opportunità per valorizzare le eccellenze e creare interazioni positive e propositive.
“Il settore agricolo”, ha precisato l’esponente dell’Esecutivo, “è uno dei fondamentali pilastri dell’economia sarda, ma fa i conti in maniera ormai cronica con il problema, sistemico, del ritardo nei pagamenti, direttamente impattante sulle economie agricole al presente e in prospettiva futura, investimenti e innovazione. Senza liquidità non si cresce: serve garantire tempestività nelle liquidazioni, serve dare seguito ad un diritto in capo agli imprenditori
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie