Oristano
I consigli di Poste Italiane
Anche nella provincia di Oristano, sono ormai quotidiani i tentativi di truffa online ai danni di cittadini e imprese che, nel corso della loro attività, utilizzano comunemente servizi o effettuano acquisti in rete.
Per questo motivo anche Poste Italiane ha pubblicato alcuni suggerimenti utili per evitare di cadere vittima dei malfattori.
In primo luogo Poste Italiane e PostePay non chiedono mai i dati riservati, come utenza, password e codici sicurezza attraverso nessun mezzo – quali mail, sms, chat social network e operatori call center – e per nessuna finalità.
Se qualcuno, anche presentandosi come dipendente dell’azienda o rappresentante delle Forze dell’Ordine dovesse chiedere tali informazioni, si tratta di un tentativo di frode, quindi non fornirle a nessuno.
Non viene mai richiesto di disporre transazioni di alcun genere con il pretesto di problemi di sicurezza sul conto o sulla carta tantomeno attraverso indicazioni telefoniche di presunti dipendenti di Poste Italiane o rappresentanti delle Forze dell’Ordine, che inducono a recarsi in Ufficio Postale o allo sportello ATM Postamat per effettuarle.
È importante non rispondere a e-mail, sms, telefonate o chat, in cui vengono
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie