Torino
Con la Regione presenti anche la Fondazione Mont’e Prama e gli scrittori Antonio Pinna e Daniele Manca
È stato inaugurato ieri e proseguirà fino al 13 maggio il Salone internazionale del Libro di Torino, che giunto alla 36ª edizione continua a essere l’evento più importante in Italia nel mondo dell’editoria. Tra i padiglioni del Lingotto Fiere c’è anche la Regione Sardegna, che ospita tra gli altri autori e realtà culturali oristanesi, come la Fondazione Mont’e Prama e gli scrittori Antonio Pinna e Daniele Manca.
L’area dedicata all’Isola – nel padiglione 2, stand K114 – L113 – si sviluppa su una superficie di 120 metri quadrati e farà da cornice a un totale di 35 iniziative, con la presentazione di 27 libri pubblicati da editori sardi e diversi momenti culturali. Non mancheranno i laboratori per i bambini su tecniche di stampa e graphic novel, durante tutte le giornate.
“Il Salone del Libro di Torino è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria”, ha ricordato l’assessora regionale della Cultura, Ilaria Portas, presente ieri all’inaugurazione e oggi per tutta la giornata, “un prestigioso festival internazionale che consente – sotto il profilo istituzionale – di conseguire importanti obiettivi di
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie