Oristano
Stamane l’incontro promosso dall’Autorità di gestione sul FESR Sardegna 2021-2027
Anche l’Oristanese potrà beneficiare degli 1,5 miliardi di euro del programma regionale FESR Sardegna 2021-2027, il fondo europeo per lo sviluppo regionale che ha come obiettivo la crescita economica e occupazionale in Europa.
La transizione verde, una delle priorità del piano, è stata al centro stamane di un incontro promosso dall’Autorità di gestione-centro regionale di programmazione, tenutosi in città.
La dotazione complessiva del fondo potrà essere utilizzata fino al 2029 e riguarderà diverse aree d’intervento: oltre alla transizione verde, rientrano la competitività intelligente; la transizione digitale, la mobilità urbana sostenibile; la socialità e inclusività dell’Isola; lo sviluppo sostenibile integrato urbano e territoriale; e l’assistenza tecnica.
Nello specifico la maggior parte delle risorse verrà destinata alla transizione verde, con 522,5 milioni di euro a disposizione e la competitività intelligente con 340,1 milioni di euro. Seguono i 225,3 milioni di euro per il tema “Sardegna più sociale e inclusiva” e 225,3 milioni di euro per lo sviluppo sostenibile integrato urbano e territoriale.
Una delle novità per gli enti che potranno usufruire dei fondi, è il Calendario degli avvisi, che permetterà
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie