Cagliari

La petizione lanciata dall’associazione ambientalista ha già superato le 1.500 firme

“Non c’è stato alcuno stop al far west degli oltre 800 progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili presentati per quasi 58 GW di potenza (quasi 30 volte la potenza degli impianti oggi esistenti in Sardegna, ben 7 volte l’obiettivo al 2030 stabilito in sede comunitaria). C’è stata l’approvazione di un disegno di legge[1] che dovrà seguire il consueto iter in Consiglio regionale per la sua eventuale approvazione nel testo finale che l’aula consiliare deciderà”. È il commento del presidente del Gruppo di intervento giuridico Stefano Deliperi alla notizia dell’approvazione, da parte della Giunta regionale guidata dalla presidente Alessandra Todde, del disegno di legge “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali”.

L’associazione ambientalista insiste invece sulla necessità di una moratoria nazionale[2] che sospenda qualsiasi autorizzazione per nuovi impianti: per questa ragione nei giorni scorsi è stata lanciata una petizione online[3], già sottoscritta da più di 1.500 persone.

“Il disegno di legge”, va avanti la nota del Grig, “prevede ‘il divieto di realizzare nuovi impianti di

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie