Sassari

Scatta di nuovo l’allarme

Un caso sospetto al virus West Nile, la febbre del Nilo, è stato riscontrato nell’agro di Valledoria, Località Tamarici, in un esemplare di cornacchia grigia.

Il Dipartimento di Prevenzione veterinaria della Asl di Sassari che coordina le operazione di monitoraggio e sorveglianza, è in attesa della conferma da parte del Centro di Referenza Nazionale di Teramo (CESME).

La West Nile Disease (Wnd) è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare: il virus si mantiene nell’ambiente attraverso il continuo passaggio fra le zanzare e gli uccelli selvatici.

Nell’uomo la West Nile Disease è molto spesso asintomatica (in oltre l’80% dei casi), spesso le persone infette non mostrano sintomi; in rari casi, soprattutto in persone anziane o con deficit immunitario, si possono presentare forme più gravi con sintomi di tipo neurologico. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista.

Purtroppo due anni fa in provincia di Oristano si erano registrati poco meno di una decina di casi di Febbre del Nilo su altrettante persone, quattro delle

Fonte: Link Oristano


Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

E' un blog di informazione che include un Aggregatore di articoli dalle principali fonti in informazione in Sardegna 

Per il contenuto integrale si rimanda alla fonte proprietaria dei diritti sempre indicata a fine articolo (in caso di feed rss esterno)

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie