Cagliari
Obiettivi condivisi ma critiche sul disegno di legge
Con una seduta congiunta delle Commissioni Ambiente e Attività produttive, il Consiglio regionale ha iniziato questa mattina l’esame del disegno di legge 15, “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggisti e ambientali”. I presidenti Li Gioi e Solinas hanno chiamato in audizione quattro esponenti della Giunta Todde: l’assessore all’Ambiente Rosanna Laconi, quell’Industria Emanuele Cani, il titolare degli Enti locali Francesco Spanedda e l’assessore dell’Agricoltura Gianfranco Satta.
Per primo ha preso la parola Spanedda, che ha ricordato quanto sia “alta l’attenzione e la preoccupazione dei Comuni e di tutti i territori della Sardegna sul tema dell’aggressione al paesaggio sulle domande di installazione di impianti di produzione di energie rinnovabili. Per questo dobbiamo elaborare una disciplina adeguata alla transizione energetica e la proposta della Giunta non rappresenta uno stop ma un adeguamento”.
L’assessore ha illustrato il contenuto dei quattro articoli del disegno di legge sulla produzione e sull’accumulo di energia elettrica da fonte rinnovabile e ha precisato che le norme non si applicano nel caso di autoconsumo, di comunità energetiche e per le coperture degli edifici.
A seguire Cani (Industria) ha riferito che
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie