SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
07.Nov

Droga, Mattarella: "Tragedia che richiede impegno corale e costante". Meloni: "Istituzioni unite"

Droga, Mattarella:

"La tragedia delle dipendenze, la tragedia delle vite distrutte dalla droga, della perversa presenza e opera della criminalità organizzata richiede un impegno consapevole, articolato, costantemente aggiornato, un impegno costante nella determinazione. Richiede anche l'impegno corale". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un intervento di saluto alla settima Conferenza nazionale sulle dipendenze. "Nessuno si troverà solo su questo fronte. É un impegno di grande importanza, perché è un fronte di libertà", ha aggiunto il capo dello Stato.

Le parole di Meloni

Presente all'Auditorium della tecnica, all'Eur, la premier Giorgia Meloni, secondo la quale "quella contro le dipendenze "è una sfida che lo Stato italiano considera prioritaria. In questi tre anni non ci siamo limitati a stanziare più risorse, che sono ovviamente fondamentali per affrontare i tanti problemi sul tappeto. Ci siamo preoccupati di costruire un nuovo metodo di lavoro fondato sul confronto e sulla condivisione delle responsabilità. Lo abbiamo fatto perché siamo consapevoli che il lavoro riesce solo se è di squadra".

Meloni ricorda che "dal 2024 al 2025 l'investimento economico" del governo per contrastare le dipendenze "è raddoppiato, toccando quota 165 milioni di euro", risorse "decisive per sciogliere nodi che si trascinavano da molto tempo". Nel contesto di oggi "le vecchie dipendenze si intrecciano alle nuove, generando fragilità e problemi che spesso erano sconosciuti in passato". Servono "risposte coraggiose" da parte delle istituzioni, ha scandito la presidente del Consiglio.

Nella lotta contro le dipendenze "nessuno è solo e nessuno rimarrà solo: nessun ragazzo, nessun genitore, nessun volontario sarà abbandonato a se stesso. Ci sono sfide che definiscono chi vogliamo essere, siamo capaci di riconoscere quelle sfide che vale la pena combattere, riconosciamo questo impegno solenne e lo manterremo". L'Italia, sottolinea Meloni, rappresenta una "eccellenza assoluta" nella lotta al narcotraffico, un "fronte prioritario che ci vede da sempre in prima linea".

Videomessaggio di Leone XIV

Anche il Papa ha lanciato un allarme sulle dipendenze. “L’aumento del mercato e del consumo di droghe, il ricorso al guadagno facile mediante le slot machine, l’assuefazione a internet che include anche contenuti dannosi - osserva Papa Leone in un messaggio video - dimostrano che viviamo in un mondo privo di speranza, dove mancano proposte umane e spirituali vigorose. Di conseguenza molti giovani pensano che tutti i comportamenti si equivalgano, in quanto non riescono a distinguere il bene dal male e non hanno il senso dei limiti morali”.

Negli ultimi tempi, - osserva Leone - alle dipendenze come droghe e alcool, che continuano a essere le prevalenti, si sono aggiunte forme nuove perché il crescente utilizzo di internet, computer e smartphone si associa non solo a chiari benefici ma anche a un uso eccessivo che spesso sfocia in dipendenze con conseguenze negative per la salute, che hanno a che vedere con il gioco compulsivo e le scommesse, con la pornografia, la presenza quasi costante sulle piattaforme del mondo digitale”.

“E l’oggetto di dipendenza - analizza Prevost - diventa un’ossessione, condizionando il comportamento e l’esistenza quotidiana. Questi fenomeni, il più delle volte, sono il sintomo di un disagio mentale o interiore dell’individuo e di un decadimento sociale di valori e di riferimenti positivi, in particolare negli adolescenti e nei giovani. Quello della giovinezza è un tempo di prove e di interrogativi, di ricerca di un significato per l’esistenza e di scelte che riguardano il futuro”.

“La paura del futuro e dell'impegno nella vita adulta che si osserva fra i giovani li rende particolarmente fragili. Spesso - osserva il Pontefice - non sono spronati a lottare per un'esistenza retta e bella; hanno la tendenza a ripiegarsi su se stessi”. Da qui il monito: “Le istituzioni dello Stato, le associazioni di volontariato, la Chiesa e la società tutta sono chiamati a percepire fra questi giovani una richiesta di aiuto e una profonda sete di vivere, per offrire una presenza attenta e solidale che li inviti a uno sforzo intellettuale e morale, e che li aiuti a forgiare la loro volontà. Si tratta di impegnarsi sempre più, e in maniera concertata, in un’opera di prevenzione che si traduca in un intervento della comunità nel suo insieme. È importante, nell’ambito di una politica di prevenzione del disagio giovanile, incrementare l’autostima delle nuove generazioni, per contrastare il senso di insicurezza e instabilità emotiva favorito sia dalle pressioni sociali, che dalla stessa natura della fase adolescenziale. Le opportunità di lavoro, l’educazione, lo sport, la vita sana, la dimensione spirituale dell’esistenza: questa è la strada della prevenzione delle dipendenze”.

Articolo precedente: Gino Cecchettin: "Turetta? Sterile combattere quando la guerra è finita" Prec Articolo successivo: 2G Italia a Ecomondo, cogenerazione motore della transizione Avanti
  • Assalti ai blindati nel Nuorese, scena muta degli arrestati
    Notizie 07.Nov
  • Maltempo, tromba d'aria devasta aziende agricole nell'Oristanese
    Notizie 07.Nov
  • Infortuni, luci e ombre su badge di cantiere e patente a crediti: l'analisi
    Notizie 07.Nov
  • Pacco sospetto nella base dell'Air Force One, ricoveri ed edificio evacuato
    Notizie 07.Nov
  • Poste Italiane leader europeo nel settore assicurativo per sostenibilità secondo valutazione S&P
    Notizie 07.Nov
  • Italia, i convocati di Gattuso: prima chiamata per Caprile, torna Scamacca
    Notizie 07.Nov
  • Made in Italy, Borgonzoni: "Congratulazioni ad Alberta Ferretti"
    Notizie 07.Nov
  • Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico di Monserrato
    Notizie 07.Nov
  • Manovra, Cida: "Finalmente una tutela per chi paga Irpef ma restano ombre su rottamazioni"
    Notizie 07.Nov
  • L'Università di Sassari promuove la donazione degli organi
    Notizie 07.Nov
  • Moda, Ferretti: "Linguaggio universale e specchio della società, ai giovani dico di non arrendersi"
    Notizie 07.Nov
  • Imprese, Giuliano Amato: "Competenze non bastano, serve senso della missione"
    Notizie 07.Nov
  • Fs, Tanzilli: "Nostro focus è sull’Italia, andiamo all'estero se ci chiamano"
    Notizie 07.Nov
  • Ucraina, stretta Ue su visti a cittadini russi dopo disturbi con droni e sabotaggi
    Notizie 07.Nov
  • MotoGp, Alex Marquez il più veloce nelle prime libere in Portogallo
    Notizie 07.Nov
  • Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
    Notizie 07.Nov
  • Lavori MetroCagliari, chiude un tratto di piazza Matteotti
    Notizie 07.Nov
  • Tesla e i mille miliardi di Musk, 'stipendio' folle o semplice legge del mercato?
    Notizie 07.Nov
  • Sebastiano Casu confermato presidente di Confcommercio Sardegna
    Notizie 07.Nov
  • Decadenza Todde, rinvio udienza in appello al 21 novembre
    Notizie 07.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it