Simaxis
Tante attività nei paesi del Comprensivo, ma la scelta ha creato malumore tra i genitori
Se per tanti studenti “Sa Die de Sa Sardigna” è stato un giorno di vacanza in più, per un lungo ponte tra la Festa della Liberazione e il 1° maggio, non è così per i ragazzi del comprensivo Simaxis – Villaurbana. Il 28 aprile si andrà a scuola per celebrare l’identità sarda, anche se è domenica. Nonostante qualche genitore non fosse d’accordo, l’iniziativa va a avanti e coinvolgerà tutti i paesi dell’Istituto.
“È inconsueto andare a scuola di domenica dalle 8,30 alle 13,30, questo è comprensibile, e non nego che ci sia stato qualche muso lungo da parte dei genitori”, ha spiegato Giuseppe Scarpa, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo, che include i plessi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Zerfaliu, Siapiccia e Villaurbana, frequentati anche dai ragazzi di Siamanna, Siamaggiore e Villanova Truschedu. “Ma la giornata di riposo verrà recuperata il lunedì e anche il martedì non si andrà a scuola. È un’occasione preziosa per i ragazzi, che potranno entrare in contatto con le loro radici e il loro territorio, celebrando Sa Die de sa Sardigna e scoprendone il significato più profondo”.
“La nostra
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie