Oristano

Un progetto scolastico all’insegna della sostenibilità

Si potranno ammirare dopo ben tre anni di lavoro le zucche decorate con creatività dai ragazzi delle scuole secondarie di Ales, Usellus e Ruinas grazie al laboratorio “1000 dita x 100 mani”: il 26 maggio, le particolari opere artistiche verranno esposte a Casa Murru, ad Albagiara, in occasione della “Sagra dei Legumi”.

Promosso dal professore di Arte dell’Istituto comprensivo di Ales, Luciano Montanari, il progetto ha permesso ai ragazzi di scoprire quella che era la borraccia del passato. “L’obiettivo era la sensibilizzazione degli studenti e le studentesse sulla valorizzazione della zucca lagenaria, un prodotto biologico al 100% che può nuovamente sostituire la famigerata bottiglia di plastica”, ha commentato il docente. “L’iniziativa ha dato curiosi ed interessanti risultati e un ringraziamento va alla dirigente scolastica Annalisa Frau che, manifestando da sempre sensibilità per le nostre realtà territoriali in generale, ha favorito la nascita e sviluppo del progetto”.

“Ricordiamoci che l’uomo in ogni epoca, di necessità fa virtù: le zucche decorate dagli allievi, ne sono un esempio concreto”, ha continuato il professore. “Ognuno con la propria creatività e personalità ha dato il meglio di sé utilizzando il pirografo – una sorta di

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie