Oristano
Imprese, enti locali, associazioni e cittadini coinvolti in un progetto di importanza strategica
Sono già oltre settanta le adesioni raccolte dai soggetti impegnati nella promozione della “Comunità Energetica Rinnovabile” della città di Oristano, il gruppo di cui dovranno far parte piccole e medie imprese, istituzioni, organizzazioni professionali, associazioni religiose e di volontariato, privati cittadini, che intendano collaborare alla realizzazione di un nuovo modo di produrre e di consumare l’energia elettrica, basato su una stretta collaborazione per il perseguimento della indipendenza energetica e, insieme, di significativi vantaggi economici, ambientali e sociali per quanti partecipano e per le comunità locali.
Le procedure da seguire per la sua costituzione, le sue articolazioni e le modalità di funzionamento e gli incentivi previsti sono stati al centro di un affollato incontro ospitato nei giorni scorsi all’Auditorium San Domenico e presieduto da Giampiero Vargiu, presidente dell’associazione Oristano e Oltre, con Claudio Atzori e Gabriele Chessa, rispettivamente presidente regionale e provinciale di Legacoop. Con loro sono intervenuti anche Fabrizio Pilo, del Dipartimento di Ingegneria elettrica e elettronica dell’Università di Cagliari, e Gian Luca Rosetti, della società Energy4com, impegnata nella fornitura di servizi a supporto della creazione e gestione delle CER.
Ad una stessa
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie