SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
10.Dic

Come fare per comprare una casa di lusso

casadilusso Come fare per comprare una casa di lusso

La situazione del mercato immobiliare del nostro Paese in questo momento fa sì che comprare casa allo stato attuale sia più che conveniente, in virtù di prezzi che sono protagonisti di una discesa costante. Il fenomeno che si sta verificando viene definito anomalo dagli esperti del settore, come dimostra il fatto che solo pochi altri Paesi d'Europa sono coinvolti: per chi è intenzionato ad acquistare una dimora di lusso, però, questa è di sicuro una bella notizia, in quanto anche gli immobili di pregio sono toccati, anche se in misura inferiore, dal calo delle quotazioni.

Il mercato degli immobili di lusso

Nel nostro Paese comprare una casa di lusso non è ancora una possibilità alla portata di tutti, con prezzi che in alcuni casi possono toccare i 20mila euro al metro quadro. Le città più costose da questo punto di vista sono Firenze, Verona, Venezia e - ovviamente - Milano e Roma. Le residenze a cui si fa riferimento sono quelle ubicate nei centri storici, e che si caratterizzano per la presenza di particolari architettonici che fanno sì che esse siano differenti rispetto alle abitazioni tradizionali. Insomma, il mercato delle dimore di pregio deve essere ritenuto parallelo al mercato normale.

Roma al primo posto

Nella graduatoria del settore, la prima posizione è occupata da Roma. La Capitale, abitata da circa 2 milioni e 900mila persone, vede in Via Condotti e Piazza di Spagna le zone che fanno registrare i prezzi più elevati, ma un trend simile si rileva anche in Via del Babuino. In nove casi su dieci, gli acquirenti che manifestano un interesse all'acquisto sono italiani, mentre gli appartamenti di proprietà inseriti all'interno di edifici storici si dimostrano i più richiesti. La vista sui tetti della città, la disponibilità di parcheggi, la presenza di ascensori e la modernità degli arredi sono ulteriori parametri che incidono sulle scelte.

Venezia al secondo posto

Sul secondo gradino del podio si piazza, invece, Venezia: qui gli edifici di pregio affacciati sul Canal Grande possono raggiungere una quotazione pari a 15mila euro al metro quadro. La ricerca dei potenziali acquirenti si concentra sugli appartamenti tipici del luogo, caratterizzati dalla presenza di un balcone o di una terrazza sul tetto, con soffitti alti e un ascensore, se possibile. La domanda è molto più internazionale rispetto a Roma: ben sette investitori su dieci provengono da fuori, e nella maggior parte dei casi si tratta di tedeschi, di francesi e di inglesi. Nella maggior parte dei casi, gli immobili di pregio vengono comprati per investimento, come seconde case.

Milano al terzo posto

Infine ecco Milano, il cui paesaggio urbano mette in mostra un mix di mode attuali e influenze provenienti dal passato. All'ombra della Madonnina le soluzioni più ricercate sono gli attici moderni dotati di un soggiorno ampio, mentre sono richiesti anche il servizio di portineria, il parcheggio e la terrazza panoramica. Ovviamente, è nel centro città che si concentrano i quartieri di maggior prestigio, ma le quotazioni non superano i 13mila euro al metro quadro, con i prezzi più elevati che si registrano nel Quadrilatero della Moda e nella zona della Scala. Nel quartiere di Brera si superano i 10mila euro al metro quadro, ma un'altra area esclusiva è quella di San Babila, con prezzi non molto diversi. A differenza di quel che accade a Venezia, quasi tutti gli acquirenti sono italiani: solo uno ogni venti proviene dall'estero. Vanno per la maggiore, tra l'altro, gli edifici che risalgono alla fine del Settecento o all'inizio dell'Ottocento.

A Verona, poi, la zona residenziale più ambita è quella di Piazza Erbe, mentre a Firenze è lungo le sponde dell'Arno che si concentrano gli immobili di prestigio. 

Articolo precedente: TV Ultra Hd per Natale? Prec Articolo successivo: Come scegliere la giusta offerta per navigare in internet Avanti
  • Bollette, maxi addebito sotto dicitura 'ricostruzione consumi'? Ecco cosa fare
    Notizie 25.Ott
  • Chikungunya, vaccino in Italia dal 30 ottobre
    Notizie 25.Ott
  • Caso Garlasco, Sempio: "Nessun segreto su di me che Lovati sa e che potrebbe rilevare"
    Notizie 25.Ott
  • Milan-Pisa 2-2: rossoneri fermati in casa
    Notizie 25.Ott
  • Atp Vienna, Musetti supera Moutet e vola in semifinale
    Notizie 24.Ott
  • Dazi, Canada ritira spot con Reagan dopo ira Trump
    Notizie 24.Ott
  • Colombia, Trump impone sanzioni al presidente Petro
    Notizie 24.Ott
  • Superenalotto, numeri e combinazione vincente 24 ottobre
    Notizie 24.Ott
  • Roma, tensione al corteo Pro Pal: idranti sui manifestanti
    Notizie 24.Ott
  • Prodi: "Alternativa al governo è scarsa, non ha forza né visione"
    Notizie 24.Ott
  • Prodi: "Meloni obbediente a Trump. Alternativa al governo è scarsa, non ha forza né visione"
    Notizie 24.Ott
  • MotoGp, in Malesia si corre gara Sprint: orario e dove vederla in tv
    Notizie 24.Ott
  • Ue, Draghi: "Sotto attacco principi su cui si fonda, futuro deve essere federalismo"
    Notizie 24.Ott
  • Roma, investita dal treno a Colle Mattia: morta 52enne americana
    Notizie 24.Ott
  • Sinner, il tabellone di Parigi: esordio con Michelsen o Bergs, Musetti o Zverev in semifinale
    Notizie 24.Ott
  • Omicidio Luciana Ronchi, ex resta in carcere. Gip: "Incapace di controllare rancore"
    Notizie 24.Ott
  • Vaccini, igienista Calabrò: "Anti-Rsv investimento di salute pubblica e arma contro antibiotico-resistenza"
    Notizie 24.Ott
  • Vaccini, Castiglia (UniSs): "Per meningococco coperture basse, serve recuperare"
    Notizie 24.Ott
  • Vaccini, igienista Gabutti: "Aumentare coperture aiuta contrasto a resistenza batterica"
    Notizie 24.Ott
  • Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): "Non dimentichiamo passato ma guardiamo a futuro"
    Notizie 24.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it