SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
19.Feb

Blockchain, la tecnologia alla base della rete di criptovaluta

blockchain Blockchain, la tecnologia alla base della rete di criptovaluta

Blockchain nasceva dieci anni fa, e oggigiorno rappresenta una piattaforma virtuale innovativa, che da la possibilità di soddisfare svariati bisogni per imprese, privati e organizzazioni.

In dieci anni, Il tema della Blockchain, è entrato sempre più a far parte della vita quotidiana, trovando, in molteplici casi, utilizzo anche solo come soluzione a piattaforme che risolvono in modo innovativo le nostre necessità, oppure nelle imprese nelle quali lavoriamo o all’interno delle Pubbliche Amministrazioni che provvedono a gestire e soddisfare i servizi per gli utenti.

Cos’è la Blockchain: trattasi di un database che non viene salvato su di un solo computer, ma su più elaboratori collegati tra loro tramite la rete internet, attraverso l’uso di uno specifico software capace di interfacciarsi con tutti gli elaboratori collegati ad essa che vanno a formare la cosiddetta ‘’catena’’ dove i dati memorizzati in blocchi vengono sottoposti a dei processi di protocollo e di validazione, tra i più conosciuti abbiamo Proof of Work, Proof of Stake e Federated Byzantine Agreement (FBA). Sotto l’aspetto operativo è considerato una valida alternativa ai classici archivi centralizzati e permette la gestione dell’aggiornamento dei dati in sinergia coi partecipanti alla rete e con la possibilità di avere file condivisi e accessibili, fruibili per tutti i partecipanti. Le tecnologie della Blockchain fanno parte di una famiglia più ampia chiamata Distributed Ledger tecnologia basata appunto, su di un registro distribuito, che ha la possibilità di essere letto e modificato da più nodi di una rete.

I suoi punti di forza sono legati all’altissimo livello di sicurezza basata su crittografia avanzata,  trasparenza e totale tracciabilità delle transazioni, dall’impossibilità di poter alterare il suo registro, e dagli algoritmi che gestiscono questo processo che non solo assicurano che ogni nuova imputazione corrisponda a determinati parametri, ma fanno in modo che non sia possibile manomettere i dati già presenti nella catena; il protocollo di criptovaluta più diffuso attualmente è il bitcoin, ed uno dei network per lo scambio di criptovalute, è Valore Ethereum, che fa da network anche per la circolazione dei contratti basati su di esso, ed è inoltre un progetto in grado di abbracciare un’ampia tipologia di applicazioni come gli Smart Contracts, trattasi di un protocollo che agevola, controlla o fa rispettare negoziazioni o l’esecuzione dei vari contratti, in grado di ovviare la necessità di una clausola contrattuale (rendendole totalmente o solo in parte automatizzate, anche auto-ottemperanti).

blockchain2 Blockchain, la tecnologia alla base della rete di criptovaluta

Lo step successivo di questa tecnologia sarà la Blockchain 3.0, che avverrà col diffondersi delle Dapp (decentralized applications), con le quali tutti noi utilizzeremo le tecnologie blockchain, probabilmente in maniera implicita, poiché parte integrante delle “cose” connesse tra loro, senza che sia necessario l’intervento umano, con applicazioni che si autocompileranno.

Articolo precedente: Fiori e piante: Curiosità e virtù Prec Articolo successivo: Master Informatic - Numero di telefono per assistenza informatica Avanti
  • Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky deve accettare le condizioni di Putin o sarà distrutto"
    Notizie 19.Ott
  • Milan-Fiorentina, per Pioli il ritorno a San Siro è da brividi
    Notizie 19.Ott
  • Formula 1, oggi il Gp delle Americhe - La gara in diretta
    Notizie 19.Ott
  • Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio
    Notizie 19.Ott
  • Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta
    Notizie 19.Ott
  • Manovra, la bozza: bonus mamme aumenta a 60 euro al mese
    Notizie 19.Ott
  • Louvre, il bottino del furto: rubati 8 gioielli, il valore è inestimabile
    Notizie 19.Ott
  • Tragedia nell'Oristanese: 20enne muore in incidente stradale
    Notizie 19.Ott
  • Manovra, la bozza: 137 articoli, da Irpef e pensioni a misure per famiglie e lavoro
    Notizie 19.Ott
  • Pisacane 'il Cagliari non ha segnato quando doveva'
    Notizie 19.Ott
  • Ballando, Nancy Brilli contro "i bulli" in giuria: "Rovinano la festa"
    Notizie 19.Ott
  • Sanità, a Kamel Ghribi il premio Dea Roma al gala del Niaf
    Notizie 19.Ott
  • Serie A, oggi Atalanta-Lazio - Il big match in diretta
    Notizie 19.Ott
  • Serie A, oggi Atalanta-Lazio 0-0 - Il big match in diretta
    Notizie 19.Ott
  • Serie A, Atalanta-Lazio 0-0 - Rivivi il match
    Notizie 19.Ott
  • Serie A: il Bologna vince 2-0 a Cagliari, 0-0 tra Genoa e Parma
    Notizie 19.Ott
  • Ranucci: "Non credo a mandanti politici per attentato"
    Notizie 19.Ott
  • Trump rilancia su Truth il celebre intervento di Meloni: "Sono una madre, sono cristiana"
    Notizie 19.Ott
  • Agrigento, trovato il corpo di Marianna Bello dopo 18 giorni di ricerche. Era stata trascinata dall'alluvione
    Notizie 19.Ott
  • Louvre, l'ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot
    Notizie 19.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it