Mogoro

I dati emersi dalla riunione decentrata del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica indetta dal prefetto Angieri

Un lieve aumento dei furti, dei sequestri di sostanze stupefacenti, delle truffe e delle frodi informatiche. Sono i dati salienti e sintetici relativi alla criminalità nel territorio di competenza dei carabinieri di Mogoro resi noti dalla Prefettura di Oristano, al termine della seconda riunione “decentrata” del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L’iniziativa era stata avviata dallo stesso prefetto lo scorso gennaio per approfondire direttamente sul territorio le problematiche che investono la sicurezza nei Comuni della Provincia e svolta questa mattina nella sala consiliare del Comune di Mogoro. I controlli da parte delle forze dell’ordine sono stati 18.097 controlli, a fronte dei 16.635 del 2022.

“Un territorio a criminalità zero non esiste”, ha sottolineato il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri. “Sebbene i dati siano confortanti, occorre mantenere alta l’attenzione” ha proseguito, ritenendo fondamentale “il costante scambio informativo con i sindaci e la condivisione di strategie e azioni comuni per assicurare la sicurezza delle Comunità”.

Alla riunione erano presenti i sindaci dei Comuni del territorio di competenza del Comando della compagnia

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie