Santa Giusta

Domenica la sfilata. Il 13 e 14 maggio serate di grande spettacolo, sul palco anche Anna Tatangelo

Con le nove compagnie sul monte a raccogliere la legna per il grande falò, si apre domani a Santa Giusta la festa per la patrona. Il rituale di apertura delle celebrazioni comincia all’alba: ogni compagnia batterà la propria zona per raccogliere il legnatico, insieme al personale dell’agenzia Forestas. Un momento tutto al maschile, che si conclude con il ritorno in paese e il pranzo, ciascuna compagnia per sé.

Secondo atto delle celebrazioni – il 5 maggio – sarà la sfilata per le vie del paese, al termine della quale la legna per il falò sarà accatastata nei pressi del municipio.

Trattori, giogo dei buoi e asinello con il carretto saranno accompagnati da figuranti in abito tradizionale: uomini, donne e bambini insieme percorreranno via Garau, via Manzoni fino ad arrivare a su Pontixeddu, per poi rigirare in direzione via Giovanni XXIII, fino allo spiazzo che accoglierà la legna. Il paese sarà addobbato a festa con l’alloro, posizionato in diversi punti del tragitto dal Comitato dei festeggiamenti 2024.

“La giornata di festa prosegue con il pranzo.

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie