Ieri alla Casa della Cultura è stata inaugurata la mostra dei quadri che, cinque anni dopo il disastro, sono stati rinvenuti pressoché intatti. Potrà essere visitata per una settimana la collezione delle opere che erano affisse alle pareti della struttura alberghiera travolta da una slavina nel 2017 in Abruzzo a causa della quale persero la vita 29 persone e tanti altri rimasero seriamente feriti. Per la prima volta in tutta Italia, Monserrato ospita l’iniziativa intrapresa dall’associazione “Io Povero” la quale finalizza i suoi interventi a favore dei piccoli abbandonati alla nascita”. “L’amministrazione comunale ricorda con una serata e con una mostra dei quadri di Rigopiano, opere risalenti al 1910...
Capoterra, un gattino malato abbandonato dentro una scatola

Non c’è mai fine alla crudeltà umana, un povero cucciolo con gli occhi infetti e infiammati ieri è stato posizionato dentro a una scatola e abbandonato, al suo destino, senza pietà e con tanto menefreghismo. A segnalare l’accaduto è proprio la volontaria Tiziana che lo ha rinvenuto la quale non ha nascosto il disappunto nei confronti di chi ha lasciato la piccola creatura indifesa. Prezioso e insostituibile il gran lavoro di tutti i volontari che, animati solo dal grande amore che nutrono nei confronti degli amici a quattro zampe, si sacrificano al fine di aiutare gli animali meno fortunati non facendo mancare a loro cibo, acqua, un rifugio...
Leggi tutto: Capoterra, un gattino malato abbandonato dentro una scatola
"In questo paese i bambini giocano ancora per strada": singolare cartello a Siliqua

La scuola è finita, l’estate è considerata un periodo di svago e serenità soprattutto per i più piccoli che, dopo le fatiche dell’anno scolastico, si godono le giornate tra giochi con la bicicletta e due tiri al pallone. Nei paesi dove è ancora possibile, le strade sono una delle mete di ritrovo, teatri che segneranno per sempre ricordi indelebili di momenti spensierati. Ed ecco che gli adulti, ricordandosi forse di quei bellissimi periodi trascorsi in gioventù, hanno deciso di salvaguardare questo aspetto al fine di regalare alle nuove generazioni emozioni semplici ma importanti, ossia quelle dei giochi in strada e lo hanno fatto nel modo più esplicito che ci...
Leggi tutto: "In questo paese i bambini giocano ancora per strada": singolare cartello a Siliqua
Jankto in arrivo a Cagliari, si aspetta solo l'ufficialità - Notizie

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: Jankto in arrivo a Cagliari, si aspetta solo l'ufficialità - Notizie
Sul veliero col diabete nel sud della Sardegna - Notizie

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: Sul veliero col diabete nel sud della Sardegna - Notizie
La Brigata Sassari tra i bambini della neuropsichiatria - Notizie

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: La Brigata Sassari tra i bambini della neuropsichiatria - Notizie
Jankto al Cagliari, visite mediche a Roma - Notizie

Ormai manca solo l’ufficialità ma Jakub Jankto è un giocatore del Cagliari. Ha superato le visite mediche a Roma e stasera arriverà all’aeroporto di Elmas. Poi ci sarà la firma del contratto. A quel punto il giocatore si unirà ai suoi nuovi compagni...
Leggi tutto: Jankto al Cagliari, visite mediche a Roma - Notizie
Scacco alle alluvioni a Quartu: "Ecco i soldi per mettere in sicurezza i fiumi e la costa"

Il canale di guardia dei Niu Crobu, la zona di S’Arizzolu Saliu, tutta la spiaggia di Capitana, S’Arenargiu Is Stellas nella lingua di sabbia di Salmagi, il Tuvu Mannu nell’oasi di San Vincenzo, il Riu Is Cungiaus nel tratto che va dal ponte di viale Marconi allo stagno di Molentargius e sino a via Brigata Sassari, il ponte di via Pirastu, quello di via San Francesco e via Sant’Antonio. Ecco, in sintesi, la mappa degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria previsti dal Comune di Quartu nei fiumi e nei corsi d’acqua dal centro sino alla periferia e alla costa. Un programma ambizioso, sinora ci sono in cassa...
Meteo Casteddu, i 41 gradi avvolgono la Sardegna: caldo da bollino rosso da nord a sud

Le previsioni meteo per Cagliari e tutta la Sardegna aggiornate per mercoledì 12 luglio 2023. L’influsso di un campo di alte pressioni garantirà tempo stabile e soleggiato in tutta l’Isola. I venti saranno deboli e il mare da poco mosso a mosso. Vediamo nei dettagli consultando i dati di “3b Meteo”: A Cagliari la giornata sarà caratterizzata dal bel tempo con sole splendente. Non sono previste piogge. La temperatura massima sarà di 29°C e la minima di 22°C. I venti saranno tesi e provenienti da Sud-Sudest per l’intera giornata. Il mare sarà poco mosso. A Sassari regnerà il bel tempo con sole splendente. Non sono previste piogge. La...
Leggi tutto: Meteo Casteddu, i 41 gradi avvolgono la Sardegna: caldo da bollino rosso da nord a sud
Gonnesa, da 4 giorni Giacomo Solinas è un fantasma: il suo borsone vicino ai pozzi e alla miniera

Vanno avanti senza soste le ricerche di Giacomo Solinas, il 39enne sparito nel nulla da Gonnesa da sabato scorso. Doveva andare a lavorare per tutta l’estate in Costa Smeralda ma, a poche ore dalla partenza, è diventato un fantasma. Nessuna traccia utile dal suo cellulare, sempre spento, e un’intera famiglia che continua a vivere nell’angoscia. Sui social si moltiplicano gli appelli con tanto di foto: “Chi l’ha visto?”. Sinora, purtroppo, nessuno. E il corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, insieme ai vigili del fuoco, al corpo forestale, ai barracelli e ai volontari dell’Avdag Protezione civile di Gonnesea e al centro cinofilo Shardana vanno avanti senza sosta. Oggi le...
Sarda derubata a Baunei, il sindaco: "Cosa c'entra non essere una turista bergamasca? I furti vanno sempre condannati"

Si è lamentata contattando la nostra redazione, ma anche la pagine Facebook degli amministratori di Banuei, per l’auto svaligiata e le tre valigie sparite nel nulla, Virginia Pau, 30enne di Sinnai (QUI[1] la notizia). E, forse, ha fatto passare un messaggio, almeno per alcuni, sbagliato: “Avete derubato una coppia sarda. La targa inizia con BG, magari i ladri pensavano di derubare turisti di Bergamo”. Un’analisi che non è andata giù al primo cittadino di Baunei, Stefano Monni. Che, con un’email spedita alla nostra redazione, replica alla vacanziera nostrana e cerca, alla fine, di trovare un punto di incontro per rappacificare tutti gli animi. Ecco, di seguito,...
Monserrato, la denuncia dal Policlinico: "Caldo folle in Cardiologia e l'aria condizionata non funziona"

Caldo, insopportabile, e lamentele. Queste ultime non arrivano da un ufficio postale o da una banca, ma da un luogo dove la salute delle persone deve essere sempre al primo posto: un ospedale. Il Policlinico di Monserrato, per l’esattezza. Temperature alle stelle anche lì, e l’aria condizionata sarebbe un vero e proprio miraggio nel reparto di Cardiologia. E le proteste fioccano, al pari di racconti che ben fanno intuire quale sia la situazione. Paolo Manunza, 55 anni, di Cagliari, da un mese viene ogni giorno nel reparto per trovare la mamma ricoverata, Antonietta Dessì. Anche loro stanno boccheggiando, non poco, e l’obbligo delle mascherine non aiuta certo a respirare...
Jankto in arrivo a Cagliari, si aspetta solo l'ufficialità - Sardegna
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: Jankto in arrivo a Cagliari, si aspetta solo l'ufficialità - Sardegna
La Brigata Sassari tra i bambini della neuropsichiatria - Sardegna
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: La Brigata Sassari tra i bambini della neuropsichiatria - Sardegna
- Quartu, 580mila euro per la farmacia di via San Benedetto e parco con caffetteria nell'ex Buddha Beach
- Cerbero stritola la Sardegna nella morsa del caldo: fino a 46 gradi anche la prossima settimana
- Addio a Nives Paoli Contu, l'annuncio dall'adorato figlio Paolo
- Su Gazetinu, martis 11 de trìulas de su 2023
- “Bene le spiagge pulite, ora serve il nuovo Piano dei litorali”
- L’acqua di Bosa torna idonea al consumo umano: revocata l’ordinanza di divieto di utilizzo
- La risposta giusta è sempre la 'A': annullato il concorso per docenti all'Università di Cagliari
- Cagliari, maltrattava moglie e figlio minorenne: 2 anni di carcere a tenente colonnello dei carabinieri
- Lodi alle torri: stavolta una camminata a piedi nudi tra Is Arenas e Torre del Pozzo
- Salvaguardia della montagna: la Regione dimentica i Comuni dell’Unione del Montiferru
Pagina 347 di 509