Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola

17 Maggio 2025
Il luogo del delitto

(Adnkronos) - Oltre venti coltellate, con diversi colpi inferti in punti vitali, alla gola e al cuore, hanno provocato la morte di Stefania Camboni, la 59enne uccisa nel sonno nella sua abitazione a Fregene. E’ quanto emerge dai primi risultati dell’autopsia eseguita questa mattina dal medico legale. Tra 90 giorni si conosceranno gli esiti degli esami tossicologici.  

Per il delitto è in carcere a Civitavecchia la nuora della vittima, Giada Crescenzi, alla quale vengono contestate le accuse di omicidio aggravato dalla minorata difesa e con abuso di relazioni domestiche e di ospitalità. Per la 31enne, che finora si è dichiarata innocente, è prevista lunedì prossimo l’udienza di convalida del fermo. 

Leggi tutto: Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola

Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"

17 Maggio 2025
Bruno Barbieri e Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Chi è arancione è campione". Una vera e propria passione quella che lo chef Bruno Barbieri nutre per Jannik Sinner, il tennista azzurro che ieri, venerdì 16 maggio, ha conquistato la finale del Masters 1000 di Roma superando in semifinale lo statunitense Tommy Paul.  

Il cuoco, giudice di Masterchef, ha mostrato tutto il suo sostegno verso il numero uno del mondo trasformando il match in un party domestico a tema: t-shirt arancione, piatto di salmone in tavola e tanta scaramanzia.  

Bruno Barbieri sta seguendo con attenzione gli Internazionali d'Italia 2025 e non ha nascosto la sua ammirazione per Sinner, tanto da crearsi un rito scaramantico. Nell'attesa della semifinale, lo chef ha indossato una t-shirt arancione e ha preparato un salmone per cena. Tutto a tema 'carota', perché il motto è "chi è arancione e campione".  

Lo chef aveva pronosticato la vittoria già prima dell’incontro, pur riconoscendo la "pericolosità" dell’avversario Tommy Paul: "Non è da sottovalutare, gioca molto diverso da Sinner", aveva detto ai follower prima della partita.  

"Evvai! Grande Jannik! Ti bacio", ha detto lo chef che ha esultato per la vittoria dell'azzurro. Ora l'appuntamento è per domani, domenica 18 maggio, dove al Centrale del Foro Italico si terrà la finale tra Sinner e Carlos Alcaraz, numero tre del mondo. Chissà quale sarà il menù preparato da Bruno Barbieri per la finalissima... ma una cosa è certa: anche stavolta, l’arancione non mancherà di certo. 

Leggi tutto: Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"

Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'

17 Maggio 2025
Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario

(Adnkronos) - Premiati i quattro vincitori del concorso letterario 'A/R Andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso' organizzato dal Gruppo FS e dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dedicato a scrittrici e scrittori esordienti. La cerimonia si è svolta questa mattina al Salone del Libro di Torino alla presenza di Annalena Benini e Silvio Viale, direttrice e presidente del Salone Internazionale del Libro, Alessandra Calise, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne del Gruppo FS e della giuria composta dagli scrittori Guido Catalano, Antonella Lattanzi, Lorenza Pieri, Matteo Nucci, Nadeesha Uyangoda, Simona Vinci. 

Gli scrittori sono stati premiati oggi da Alessandra Calise, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne del Gruppo FS, che ha aggiunto: "Il treno è uno spazio narrativo per eccellenza. 'A/R Andata e racconto' è un’iniziativa che unisce la vocazione al viaggio del Gruppo FS e la forza della scrittura come strumento di espressione e conoscenza. Siamo orgogliosi di offrire, insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino, un’opportunità concreta ad autrici e autori esordienti, sostenendo una cultura del racconto che nasce dal viaggio e si apre al futuro. Perché viaggiare – in treno come nella scrittura – significa nutrire uno sguardo sempre nuovo sul mondo, e il Gruppo FS si fa ogni volta motore di questa trasformazione". Il concorso 'A/R Andata e Racconto', giunto alla terza edizione, quest’anno è dedicato alla leggerezza che nella letteratura rappresenta una risposta alla complessità dei tempi. È la possibilità, tratteggiata da Italo Calvino, di 'planare sulla cose dall’alto, non avere macigni sul cuore'. Viaggiare leggeri verso luoghi reali o paesaggi interiori, verso la conoscenza di sé e l’incontro con l’Altro, mentre si osserva il mondo scorrere dal finestrino di un treno, lasciando libero spazio all'immaginazione. 

La giuria ha premiato come vincitore del primo posto 'Mare More' di Maurizia Di Stefano, il racconto di un’infanzia felice in Bielorussia, interrotta dal disastro nucleare di Chernobyl che costringe la protagonista a lasciare la sua terra per l’Italia, dove recuperare salute, lontana dalle radiazioni e scoprire, nel viaggio, una felicità possibile. 'Il Segnalibro' di Franco Revello si è aggiudicato il secondo posto, ripercorrendo la vita di una foglia che trova il suo posto tra le pagine di storie di altri; con un ex aequo al terzo posto, Riccardo Grasso con 'Caporale Express' ripercorre il dramma dello sfruttamento e del caporalato nei campi agricoli italiani, mentre Edoardo Maresca con 'L'uomo in fuga o L’inquietudine umana' ritorna sulla celebre fuga con cui si concluse la vita di Tolstoj. Una prima commissione tecnica, nominata dal Salone Internazionale del Libro di Torino, ha selezionato tra 500 racconti arrivati, i 15 racconti finalisti, passati alla Giuria finale per designare i vincitori. I quattro racconti saranno pubblicati nel corso dell’anno in un’antologia insieme a quelli dei componenti della giuria, mentre i finalisti del concorso hanno ricevuto una carta regalo Trenitalia. 

'Nuove narrative di viaggio', perché infiniti sono i modi di raccontare il viaggio, non solo attraverso le architetture espressive della letteratura, ma anche con le immagini evocative della fotografia o la voce avvolgente di un podcast che richiama luoghi lontani. Un approfondimento di cui si è discusso – a margine della premiazione del concorso letterario - con Ciro Fusco, fotoreporter Ansa, Bruno Pellegrini, Ceo & founder di Loquis, Alessandra Calise, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne di FS, insieme al vicedirettore di Sky TG24, Omar Schillaci. Un momento di riflessione sulle numerose possibilità di narrare, dalle forme tradizionali della scrittura a quelle più moderne e contemporanee come i podcast o le più avanzate tecniche di fotografia. 

Leggi tutto: Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'

Calcio: Nicola, 'vogliamo l'obiettivo inseguito per 11 mesi'

17 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Tecnico Cagliari attende il Venezia: 'tutti i tifosi con noi'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Scontro tra auto e moto a Nuxis, muore centauro di 41 anni

17 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Altre persone ferite ricoverate all'ospedale Sirai di Carbonia
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Aggredito a Cagliari mentre fa volantinaggio per i referendum

17 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Arrestato ambulante 74enne per resistenza a pubblico ufficiale
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"

17 Maggio 2025
Ricerca, Bernini:

(Adnkronos) - "Il core business di ricerca nei laboratori del Complesso Vallisneri dell'Università di Padova è rappresentato dalle terapie geniche e dai farmaci a tecnologia Rna. Apparentemente si parte dal Covid, ma si va ben oltre perché qui stanno sviluppando linee di cura per patologie oncologiche. Qui i ricercatori stanno facendo un lavoro straordinario in cui noi crediamo molto: si sviluppano le cure migliori per vivere più a lungo e meglio". Lo ha detto Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della Ricerca, durante la visita di questa mattina presso i laboratori del Complesso Vallisneri dell'Università di Padova, dove ha sede uno degli hub scientifici più avanzati del Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci a Rna, rete di ricerca finanziata dal programma NextGeneration Eu (Pnrr Missione 4 - Istruzione e Ricerca), composta da 32 università e istituti di ricerca, 13 aziende private, oltre 1.000 scienziati, più di 500 nuovi ricercatori e dottorandi, di cui circa 200 operativi nell'ateneo patavino.  

"La ricerca è finanziata coi fondi del Pnrr e il professor Rosario Rizzuto, presidente del centro, ci ha tenuto sempre aggiornati sulle innovazioni tecnologiche che si stanno sviluppando. Stanno, inoltre, allargando la compagine dei soci, e stanno trovando imprese che credono e investono in questa realtà", ha sottolineato il ministro.  

Leggi tutto: Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"

Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"

17 Maggio 2025
Salute, il cardiologo:

(Adnkronos) - "Ogni situazione di stress emotivo importante, e lo abbiamo visto anche con la partita di Champions League tra Inter e Barcellona, può determinare effetti sull'apparato cardiovascolare con eventi sfavorevoli quali aritmie o aumento della pressione arteriosa. Soggetti con patologie cardiovascolari in essere o che abbiano un eccessivo spasmo delle coronarie, inoltre, possono andare incontro ad eventi anche più seri. Lo spasmo coronarico in determinate condizioni può infatti portare all'aritmia grave e all'infarto. In Inter-Barcellona, come per la partita del secolo Italia-Germania finita 4-3, quel livello di stress emotivo determina scariche adrenalina e cortisolo alle stelle, aritmie ed eventi cardiovascolari anche fatali". Così all'Adnkronos Salute Domenico Gabrielli, presidente della Fondazione per il Tuo cuore, a margine del 56esimo Congresso dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) che si chiude oggi a Rimini.  

"Ai tifosi esagitati il consiglio è di cercare di mantenersi tranquilli e di non farsi prendere dall'emotività", raccomanda Gabrielli che sulle finali degli Internazionali di Roma, con protagonisti Jasmine Paolini che nel pomeriggio affronta la statunitense Coco Gauff, e Jannik Sinner domani sera contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, precisa e rassicura: "Il tennis non innesca reazioni emotive come il calcio, non c'è da temere".  

Leggi tutto: Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"

Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"

17 Maggio 2025
Salute, cardiologo Gabrielli:

(Adnkronos) - "Stili di vita scorretti, una serie di abitudini sbagliate come il fumo, l'abuso di alcol e sostanze fino alle droghe, così come l'eccessivo consumo di energy drink, stanno mettendo a rischio la salute del cuore degli under 40. La fibrillazione atriale - se si escludono i soggetti con cardiopatie congenite e problemi cardiovascolari in essere - adesso è riscontrata anche nei giovani apparentemente sani, senza alcuna distinzione di genere". Così all'Adnkronos Salute Domenico Gabrielli, presidente della Fondazione per il Tuo cuore, a margine del 56esimo Congresso dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) che si chiude oggi a Rimini.  

Su "8.000-10.000 screening che noi effettuiamo ogni anno in Italia, dal 20 al 25% è rappresentato da under 40 - sottolinea Gabrielli - Di questo 25%, il 3-4% ha già problemi di fibrillazione atriale, che non è un dato normale", avverte. I più a rischio sono i "fumatori e le donne giovani che iniziano a fumare sono sempre di più".  

Leggi tutto: Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"

Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”

17 Maggio 2025
Lavoro, Perrini (Inps):

(Adnkronos) - “Crediamo fortemente che l’integrazione tra intelligenza artificiale e intelligenza umana possa migliorare non solo la qualità del servizio pubblico, ma anche la formazione dei lavoratori, rendendola più adeguata alle esigenze del mercato”. Cosi Marinella Perrini, responsabile media relations dell’Inps, al Net Forum di Capri. La Perrini ha sottolineato l’esperienza dell’Istituto nell’uso dell’intelligenza artificiale, maturata soprattutto grazie al Pnrr: “Crediamo fortemente che l’integrazione tra intelligenza artificiale e intelligenza umana possa migliorare non solo la qualità del servizio pubblico, ma anche la formazione dei lavoratori, rendendola più adeguata alle esigenze del mercato”, ha spiegato. 

Perrini ha sottolineato come il Pnrr abbia rappresentato un volano per lo sviluppo di numerosi servizi digitali basati sull’ia, favorendo una trasformazione tecnologica significativa nell’approccio al welfare: “L’intelligenza artificiale non è soltanto uno strumento per ottimizzare singoli servizi, ma un’opportunità per l’intera società, capace di incidere in modo positivo su molteplici livelli”, ha affermato. 

“L’obiettivo dell’Inps, ha aggiunto, è quello di utilizzare l’intelligenza artificiale per promuovere un modello di welfare generativo, come delineato dal presidente e dal consiglio di amministrazione, in grado di rispondere in modo più efficace e completo ai bisogni e alle necessità degli utenti”. 

Leggi tutto: Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”

Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla

17 Maggio 2025
Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla

(Adnkronos) - Due giornate intense, partecipate, autentiche. Si è concluso oggi, all'Hotel Federico II di Jesi, l'evento nazionale di Aisla, che ha riunito oltre 130 rappresentanti provenienti da tutta Italia tra presidenti di sezione, referenti territoriali, operatori, volontari e persone con Sla per una due giorni di formazione, confronto e democrazia associativa. Un momento che ha rafforzato il senso di appartenenza a una comunità che ogni giorno sceglie di esserci, con competenza, passione e responsabilità.  

C'è un'Italia che cura, che ascolta e che non si tira indietro. Con queste parole - riporta una nota - si può racchiudere il senso più profondo della prima giornata della Conferenza nazionale Aisla 2025: un evento che ha dato voce a un'Italia generosa e competente, pronta a costruire, insieme, un sistema di cura più umano, equo e sostenibile. 'Aisla chiama a raccolta l'Italia della cura' non è stato solo un titolo evocativo, ma la dichiarazione d'intenti di un'alleanza concreta tra istituzioni, professionisti, famiglie, volontari e giovani, uniti dal desiderio di trasformare l'ascolto in azione. La giornata si è aperta con due momenti fortemente simbolici. 'Aisla Forma', all'Istituto Carlo Urbani di Porto Sant'Elpidio, ha portato la cultura della solidarietà tra i banchi di scuola. Non solo una lezione di scienza, ma un invito alla responsabilità comune civile. A seguire, 'Aisla Incontra' ha riunito in un'agorà partecipata i referenti associativi da tutta Italia, rinsaldando il senso di comunità e restituendo alla base associativa centralità e riconoscimento.  

Nel pomeriggio, il confronto si è aperto alla società civile con la tavola rotonda 'Nuove prospettive normative e il Progetto di Vita', occasione di dialogo diretto con le istituzioni e gli esperti per affrontare le grandi sfide della disabilità e delle malattie neurodegenerative. Il concetto di Progetto di Vita è emerso come paradigma di un cambiamento necessario, fondato sulla persona e non solo sulla patologia. Sono intervenuti la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, la viceministra del Lavoro e Politiche sociali Maria Teresa Bellucci, il Garante Antonio Pelagatti, l'assessore regionale Filippo Saltamartini e il vicesindaco di Jesi Samuele Animali, tutti concordi nel riconoscere il "valore della corresponsabilità" e nel richiamare ad un "impegno condiviso tra pubblico e Terzo settore". Con loro anche Paolo Bandiera, direttore Affari generali di Aism (Associazione italiana sclerosi multipla), a testimonianza di una rete interassociativa sempre più forte e sinergica.  

Fulvia Massimelli, presidente nazionale di Aisla, insieme a Pina Esposito, segretario nazionale Aisla, Paola Rizzitano, consigliere nazionale Aisla, e Alberto Fontana, segretario Centri clinici Nemo, ha dato voce al cuore dell'associazione, restituendo la profondità di un impegno quotidiano che si fa sistema, alleanza, rete. "Il diritto alla cura non può essere un privilegio né una lotteria territoriale: deve essere garantito, ovunque, a chiunque", hanno ribadito.  

A seguire - prosegue la nota - due momenti particolarmente suggestivi. Il primo, di grande valore spirituale, è stato il ricordo di Armida Barelli, prima donna con Sla riconosciuta beata. Lo storico Ernesto Preziosi, suo biografo, ne ha tracciato un ritratto intenso e intimo, restituendo la forza generativa della sua testimonianza. Il secondo, fortemente simbolico, ha visto la creazione del 'Grande Albero della Vita', un'opera realizzata mano dopo mano dai volontari. Il messaggio impresso nel quadro gigante recita: "Ognuno di noi è unico e meraviglioso, ma insieme siamo un capolavoro". Un'immagine potente, che ha saputo raccontare lo spirito dell'intera conferenza. La giornata si è conclusa nel segno della meraviglia, grazie agli artisti dell'Ente Palio di San Floriano di Jesi che hanno donato ad Aisla uno spettacolo emozionante e generoso, tra sbandieratori, acrobazie aeree e giochi di fuoco. Un'esibizione che ha ricordato la magia del circo: quella capacità rara di incantare e unire, di far brillare gli occhi e scaldare il cuore. Un omaggio alla vita, nella sua forma più festosa e condivisa. 

La seconda giornata, oggi 17 maggio, si è chiusa con l'Assemblea nazionale dei soci Aisla, momento culminante della 2 giorni, non un atto formale - si precisa - ma un gesto di consapevolezza di comunità. Si è riflettuto sui risultati raggiunti, sulle sfide affrontate, e soprattutto sul futuro: un futuro che l'associazione sta costruendo anche grazie a una nuova soluzione digitale dedicata a persone con Sla e caregiver, che sarà disponibile entro l'autunno sugli store Google e Apple.  

Durante l'assemblea è stato approvato il Bilancio consuntivo 2024 e presentato il Bilancio sociale, documento che racconta il senso e l'impatto delle azioni messe in campo da Aisla. Nel 2024 l'associazione ha garantito oltre 20mila interventi a favore di 2.145 persone con Sla, famiglie, caregiver, operatori sanitari e volontari. Grazie al sostegno di quasi 20.000, tra donatori e contribuenti del 5x1000, sono stati raccolti oltre 2 milioni di euro, di cui l'87% destinato alla missione associativa. Le 64 sedi territoriali hanno erogato quasi 8.000 servizi, con un incremento del 32% rispetto all'anno precedente. Il Centro di ascolto Aisla si conferma fulcro strategico, spazio di accoglienza e osservatorio dei bisogni reali.  

Una rete che genera valore: Aisla - conclude la nota - continua a custodire e alimentare le alleanze fondative con Fondazione AriSla, principale ente italiano per il finanziamento della ricerca sulla Sla, e Fondazione Serena, ente gestore dei Centri clinici Nemo. Due esperienze nate per volontà associativa, che dimostrano come la co-progettazione sussidiaria sia un modello capace di produrre eccellenza e impatto reale. "Aisla è tutto questo: una rete che si rinnova ogni giorno, una comunità che cresce, un'organizzazione che sceglie di dare più tempo alla vita", chiosa Massimelli. 

Leggi tutto: Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla

Botte e minacce di morte alla moglie, arrestato a Bosa

17 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Carabinieri bloccano un 48enne dopo l'ennesima aggressione
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

50 anni da morte Emilio Lussu, evento in Consiglio regionale

17 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
In scena lo spettacolo "Un anno sull'Altipiano" con Paolo Fresu
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale

17 Maggio 2025
Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale

(Adnkronos) - Si chiude oggi il Net Forum, con una giornata dedicata alla visione più ampia sull’intelligenza artificiale, maturata attraverso un intenso confronto e riflessioni profonde sul suo rapporto con l’intelligenza naturale. Tra gli interventi conclusivi, il professor Gian Piero Quaglino, professore Ordinario di Psicologia Sociale, Dinamica e della Formazione presso l’Università di Torino. “Sono convinto che la spinta al rinnovamento che promana dalla tecnologia non ferisce mortalmente la formazione, ma la stimola e l'intelligenza artificiale può rappresentare una grande opportunità perché si potrà delegare all'AI il trasferimento delle conoscenze e del sapere fare per concentrare l'intelligenza naturale sul saper pensare che è il primo fondamentale compito della formazione”, ha dichiarato il professor Quaglino. 

Leggi tutto: Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale

Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave

17 Maggio 2025
Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave

(Adnkronos) - Un uomo di origine asiatica, presumibilmente uno spettatore del Festival di Cannes, è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da una palma sradicata da una raffica di vento sulla Croisette, nei pressi del Palais des Festivals. L’incidente è avvenuto mentre all’interno del Palais era in corso la proiezione del film americano Eddington, con Joaquin Phoenix, Emma Stone e Pedro Pascal. In quel momento, il lungomare era affollato di visitatori e addetti ai lavori. 

I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, prestando i primi soccorsi prima di trasferire l’uomo in ospedale. Alcuni testimoni hanno parlato di momenti di panico. "C’è stata una terribile raffica di vento e ho sentito un grido – ha raccontato una turista lussemburghese – La palma ha colpito un uomo, gettandolo a terra e ferendolo gravemente. Era appena passato accanto a me, sembrava avere fretta". Gli organizzatori del festival e le autorità locali hanno avviato controlli sullo stato degli alberi lungo il lungomare per prevenire ulteriori incidenti. 

Leggi tutto: Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave

Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"

17 Maggio 2025
Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia):

(Adnkronos) - Roma, 17 maggio 2025 - “È fondamentale costruire strategie efficaci per lo sviluppo del lavoro in Italia, basate sull’analisi dei fabbisogni del mercato produttivo e orientate sia alle esigenze delle imprese che delle persone”. Lo afferma Paola Nicastro, presidente Sviluppo Lavoro Italia nella giornata conclusiva di Net Forum a Capri. Nicastro ha sottolineato l’importanza di una visione proattiva: “Dobbiamo adattare le competenze alle richieste del mercato, comprendendo cosa servirà tra qualche anno e anticipando i cambiamenti. Questo richiede un dialogo costante tra istituzioni, territori e imprese, per far emergere le opportunità disponibili e orientare le persone verso percorsi formativi mirati”. 

Uno degli obiettivi centrali, secondo Nicastro, è la creazione di un piano di alfabetizzazione di massa per il mondo del lavoro, che coinvolga non solo i giovani, ma anche i lavoratori in attività, favorendo un aggiornamento continuo delle competenze. “L’intelligenza artificiale è una delle sfide cruciali: dobbiamo capire quali modelli e strumenti di IA applicare e in quali settori, per non diventare semplici fruitori passivi, ma attori consapevoli e competitivi”, ha aggiunto. 

Secondo Nicastro, l’adozione strategica dell’intelligenza artificiale nelle imprese potrebbe portare a un incremento della produttività e a una maggiore efficienza, ma richiede una pianificazione attenta per evitare la perdita di posti di lavoro. “Solo attraverso una formazione mirata e continua possiamo garantire che l’innovazione tecnologica sia un’opportunità e non una minaccia”, ha concluso Nicastro. 

Leggi tutto: Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"

Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"

17 Maggio 2025
Lavoro, Caridi (min. Lavoro):

(Adnkronos) - “Il Ministero del Lavoro è fortemente impegnato nell’aumentare l’occupazione, affrontando il mismatch tra domanda e offerta di lavoro con l’uso delle migliori tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale, per identificare le competenze richieste dalle imprese”. Lo ha dichiarato Vincenzo Caridi, capo dipartimento del Ministero del Lavoro, intervenendo al Net Forum di Capri, dove ha illustrato le strategie e le politiche concrete adottate per migliorare il mercato del lavoro, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, categorie ancora penalizzate. 

“Nonostante l’aumento generale del numero di occupati, permangono forti criticità per giovani e donne, che continuano a registrare tassi di occupazione inferiori alla media nazionale”, ha sottolineato Caridi. “Per questo abbiamo varato nuove misure mirate, come il Bonus Giovani e il Bonus Donne, che offrono alle imprese incentivi e decontribuzioni per favorire le assunzioni”. 

Caridi ha quindi delineato le principali misure concrete adottate per colmare il divario occupazionale, incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani e donne, con agevolazioni contributive e finanziamenti per la formazione, programmi di mentoring e coaching, per accompagnare i giovani e le donne nell’acquisizione delle competenze più richieste dal mercato, utilizzo dell’intelligenza artificiale per mappare le competenze richieste dalle imprese e orientare la formazione in modo mirato. Sul tema delle differenze territoriali, Caridi ha evidenziato segnali positivi: “Il Sud sta registrando una crescita occupazionale superiore al Nord, un segnale incoraggiante per il futuro”. 

 

Leggi tutto: Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"

Palio di Legnano, bebè contradaioli in ospedale: stemmi sulle culle

17 Maggio 2025
Palio di Legnano, bebè contradaioli in ospedale: stemmi sulle culle

(Adnkronos) - Contradaioli in fasce all'ospedale di Legnano, la città del palio che dal 1935 commemora la battaglia combattuta il 29 maggio 1176 nei dintorni del comune dell'Alto Milanese fra le truppe della Lega Lombarda e l'esercito imperiale di Federico Barbarossa. Da quest'anno sulle culle dei bebè di maggio, quando l'intera città si anima in attesa della sfilata e della corsa ippica fissate per l'ultima domenica del mese, verranno apposti gli stemmi della contrada di famiglia. I genitori che lo desiderano potranno scegliere il simbolo (o i simboli) del cuore e imprimerlo sul cartoncino identificativo del figlio. Bimbi e bimbe affiliati dalla nascita a uno degli 8 stendardi che colorano Legnano, dividendola in altrettanti quartieri l'un contro l'altro vestiti: le contrade Flora, Legnarello, San Bernardino, San Domenico, San Magno, San Martino, Sant'Ambrogio e Sant'Erasmo.  

"A maggio anche in reparto si respira aria di Palio", annuncia l'Asst Ovest Milanese, azienda socio sanitaria territoriale che vede l'ospedale civile di Legnano quale presidio capofila dei 4 che le fanno capo (Legnano, Abbiategrasso, Cuggiono e Magenta). "Siamo nel pieno del mese più legnanese che ci sia - sottolineano dall'azienda - e allora perché non portare un pizzico di tradizione anche accanto alle culle dei più piccoli?". Ecco quindi "un piccolo gesto per sentirsi parte di qualcosa di grande, fin dai primissimi giorni" di vita. "Vogliamo sostenere e promuovere come possiamo una tradizione bella e sana che fa bene ai giovani", dichiara all'Adnkronos Salute Laura Pogliani, direttore della Struttura complessa di Pediatria, Neonatologia e Patologia neonatale del nosocomio legnanese, spiegando com'è nata l'idea che nei prossimi anni il reparto vorrebbe "rendere ancora più visibile e ampliare".  

"Sono di Milano, ho lavorato 15 anni al Buzzi e 12 al Sacco", racconta il primario. "Sono a Legnano da 7 anni e mezzo, ma è una realtà che ho conosciuto già prima tramite un nostro specializzando diventato poi un ottimo pediatra neonatologo: Fabio Meneghin, legnanese doc, capitano della contrada di Sant'Erasmo negli ultimi anni. Vedevo questo ragazzo che quando arrivava maggio diceva 'prendo le ferie, non ci sono, non posso esserci'. Mi domandavo perché, cosa stesse succedendo, e poi quando sono arrivata qui ho capito tutto. Ho compreso che il Palio di Legnano era un evento importantissimo, di cui i cittadini sono estremamente appassionati. Ed è fantastico perché si vede la tradizione, si vede l'affiatamento, l'aggregazione rispetto a un appuntamento che coinvolge l'intera comunità e che è storia, è nel Dna del territorio. Anche i giovani - osserva la pediatra - si concentrano su un interesse positivo, su qualcosa di buono, di pulito, di sportivo e onesto. Penso sia un evento da promuovere e da favorire in assoluto ed era già da qualche anno che volevamo fare qualcosa". In mente "c'erano diversi progetti. Ma tra i costi per realizzarli, e il Covid che poi è arrivato e ha cambiato tutto, finora non ce l'abbiamo fatta. Quest'anno però sì: cominciamo con questi piccoli adesivi, poi nel futuro - si augura Pogliani - speriamo di riuscire a organizzare qualcosa di più". 

In cosa consiste precisamente il progetto? "Sulle culle dei bimbi nati in reparto", minuscoli 'letti su ruota' che permettono ai neonati di stare accanto alle madri girando insieme a loro in corsia e negli spazi ricreativi, "vengono sempre apposti con un cartoncino la data di nascita, il nome del bambino e quello della mamma, senza cognome per ragioni di privacy - precisa il primario - e questo cartoncino al momento delle dimissioni viene dato ai genitori. Per il mese di maggio abbiamo dunque predisposto degli stemmini adesivi delle contrade da attaccare sui cartoncini" che identificano i bebè. "I genitori possono scegliere di imprimere lo stemma della contrada di famiglia o anche più simboli, in caso di 'rivalità' nella coppia. C'è addirittura chi li vorrebbe tutti e 8", sorride Pogliani. "Diamo anche una specie di attestato con l'impronta del piedino del bimbo, che quando diventa grande e magari porta il 46 lo può conservare come un bel ricordo".  

A Legnano, che i suoi 'figli' amano descrivere come l'unica città - insieme a Roma, citata nell'Inno di Mameli - negli ultimi anni "abbiamo avuto un significativo incremento delle nascite e molti genitori vengono a partorire qui anche da fuori", evidenzia il medico. "In questo mese stiamo offendo gli stemmi delle contrade a tutti e la gran parte ha accettato, pure mamme e papà non legnanesi o coppie in cui un solo genitore lo è". Anche i 'forestieri', specialmente se da zone limitrofe, "spesso conoscono il palio, lo seguono e simpatizzano per una o più contrade. In questi casi ci chiedono più stemmi e noi li accontentiamo. Non sono che adesivi", però mettono allegria. Ma quanti sono i bebè di maggio, quanti i baby-contradaioli e quali colori indossano di più? "In maggio da noi nascono circa 100 bambini - risponde Pogliani - quindi finora abbiamo avuto una cinquantina di neonati e la grande maggioranza dei genitori ha aderito all'iniziativa". Quale contrada vince il 'Palio della Neonatologia'? Il medico non si sbilancia: "C'è un po' di tutto", compresa "tanta Flora" rosso-blu, che poi è la contrada dove sorge l'ospedale nuovo. 

"Gli adesivi di quest'anno sono davvero una piccola cosa, nata dall'iniziativa del nostro personale, delle nostre ragazze che sono meravigliose" e il primario ci tiene proprio a rimarcarlo. "Abbiamo una magnifica équipe - afferma Pogliani - a cui va il merito di gran parte dei successi che riscuotiamo. Un team competente, motivato e affiatato, che ci crede" e pensa in grande. "Qui a Legnano in maggio vediamo per le strade delle carrozzine con la copertina della contrada, addirittura con la bandiera sopra. Crediamo sia bello che a celebrare una tradizione, ad amare il proprio territorio, si parta da subito. E vorremo che si cominciasse dall'ospedale", chiosa la pediatra. Perché non valutare corredini ricamati dalle 8 operose contrade e donate al reparto? "Non osiamo chiederlo, ci sembra troppo. Però certo che sarebbe bellissimo". (di Paola Olgiati) 

Leggi tutto: Palio di Legnano, bebè contradaioli in ospedale: stemmi sulle culle

Paolini, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince

17 Maggio 2025
Jasmine Paolini - Afp

(Adnkronos) - Jasmine Paolini in finale agli Internazionali d'Italia 2025. Oggi, sabato 17 maggio, la tennista azzurra affronta l'americana Coco Gauff, numero tre del mondo, nell'ultimo atto del Masters 1000 di Roma. Il Centrale del Foro Italico ritrova così un'italiana in finale nel tabellone femminile undici anni dopo l'ultima volta, quando Sara Errani venne battuta, nel 2014, da Serena Williams. Ma quanto guadagnerebbe Paolini in caso di vittoria?  

 

Con l'accesso alla finale degli Internazionali d'Italia Paolini si è garantita già una buona fetta del montepremi messo in palio dall'organizzazione del torneo per il tabellone femminile. Ecco i premi garantiti alle tenniste in base ai risultati nel Masters 1000 di Roma: 

Primo turno: €13.150 

Secondo turno: €21.215 

Terzo turno: €38.313 

Ottavi: €66.110 

Quarti: €124.700 

Semifinale: €240.380 

Finale: €456.735 

Campione: €877.390 

Paolini, dunque, è già sicura di intascare oltre 456mila euro, ma potrebbe superare gli 877mila in caso di vittoria con Coco Gauff. Inoltre, Jasmine riceverà anche i premi previsti per il tabellone di doppio, dove ha raggiunto un'altra finale in coppia con Sara Errani. L'ultimo atto vale infatti 212.060 euro, ma in caso di vittorie si potrebbe salire fino a 400.560. La cifra è ovviamente da dividere con la compagna azzurra. 

Leggi tutto: Paolini, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince

Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: morti 9 civili. Zelensky: "Omicidio mirato"

17 Maggio 2025
Sumy - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Un drone russo ha colpito un minibus nella regione di Sumy: 9 persone sono rimaste uccise. Sul mezzo c'erano civili, soprattutto donne anziane: le autorità ucraine volevano proteggerli dai ripetuti attacchi delle forze di Mosca contro a Bilopillya, a una decina di chilometri dalla linea del fronte, ha reso noto il governatore della città, Yurii Zarko, citato da Suspline.  

Almeno altri quattro passeggeri dell'autobus sono rimasti feriti. L'attacco è avvenuto alle sei di questa mattina (ora locale), solo poche ore dopo la conclusione del primo round di negoziati diretti fra Mosca e Kiev dal 2022. A Bilopillya sono state proclamate tre giornate di lutto. Alcune delle vittime, due o tre uomini e il resto donne anziane, non sono ancora state identificate. Il 5 maggio scorso è stato chiesto ai residenti di Billopillya e della vicina Vorozhba di lasciare le loro case a causa dei continui bombardamenti russi e ogni giorno. Da allora, autobus organizzati dalle autorità ucraine, portano via i residenti.  

L'autonus era diretto a Sumy. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato Mosca di aver deliberatamente colpito civili: "I russi non potevano non sapere che tipo di veicolo stavano prendendo di mira. È stato un omicidio deliberato", ha affermato, denunciando che le "vittime hanno riportato ustioni, fratture e traumi da esplosione. Tutti stanno ricevendo l’assistenza medica necessaria", ha scritto il presidente. 

Zelensky ha quindi rinnovato l’appello per un cessate il fuoco immediato, accusando la Russia di rifiutare ogni possibilità di tregua. "Ieri, come ogni altro giorno di questa guerra, c’era l’opportunità di cessare il fuoco. L’Ucraina lo propone da tempo, in modo pieno e incondizionato", ha dichiarato in un post su X. E ha criticato la delegazione russa scelta per i colloqui di pace a Istanbul, definendola "debole e impreparata, senza un mandato concreto". Il presidente ha chiesto nuove sanzioni da Stati Uniti, Europa e partner internazionali: "Senza una pressione più forte, la Russia non cercherà una vera diplomazia. La pace è essenziale", ha concluso. 

Le truppe russe hanno annunciato dal canto loro la conquista del villaggio di Alexandropol, situato nella regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale. A renderlo noto è stato il Ministero della Difesa russo, citato dall'agenzia Tass. 

"Con azioni decise, le unità del raggruppamento di truppe 'Centro' hanno liberato il villaggio di Alexandropol nella Repubblica Popolare di Donetsk", si legge nella dichiarazione ufficiale del ministero. Secondo Mosca, si tratta di un ulteriore avanzamento nella zona contesa del Donbass, dove i combattimenti restano intensi. 

Leggi tutto: Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: morti 9 civili. Zelensky: "Omicidio mirato"

Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"

17 Maggio 2025
Antonio Tajani (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Noi non condividiamo le ultime scelte del governo israeliano. L'abbiamo detto in tutti i modi possibili, pur sapendo bene che tutto è iniziato per colpa di Hamas, noi ci impegniamo per un cessate il fuoco per poi arrivare alla fine a due popoli, due stati che è la soluzione ideale. Nel frattempo stiamo lavorando, stiamo insistendo molto perché ci possa essere un ingresso degli aiuti umanitari italiani". Lo ha detto il leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un'iniziativa del partito a Noto (Siracusa).  

"Non vorremmo più vedere soffrire la popolazione palestinese. Basta attacchi, arriviamo a un cessate il fuoco, liberiamo gli ostaggi, ma lasciamo in pace un popolo che è stato vittima di Hamas, che ha dato vita a questa guerra", ha affermato Tajani. "Dobbiamo anche dire al governo israeliano 'basta, la reazione c'è stata, garantite la vostra sicurezza ma arriviamo alla pace'", ha aggiunto il vicepremier.  

"Continuo a insistere, continuerò a insistere anche oggi nei colloqui con il ministro degli Esteri israeliano, affinché possano entrare gli aiuti umanitari italiani a sostegno della popolazione civile" di Gaza. "Continuerò a dire che è ora di arrivare finalmente al cessare il fuoco perché la popolazione civile è stremata, non può più resistere a continui attacchi. Fermo restando che Hamas ha una grande responsabilità in tutto ciò che sta accadendo", ha detto Tajani. 

Leggi tutto: Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"

Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV

17 Maggio 2025
Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV

(Adnkronos) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy sarà presente alla messa di insediamento di Papa Prevost domani. Nell’elenco delle delegazioni presenti fornito dal Vaticano si spiega che il presidente ucraino sarà accompagnato dalla moglie Olena Zelenska. 

Leggi tutto: Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV

Altri articoli …

  1. Sinner, troppa tensione: mamma Siglinde lascia il Centrale e passeggia per il Foro
  2. Concerti, mostre e incontri letterari in Costa Smeralda
  3. Lavoro, Benini (Ministero Lavoro): "Fondo Nuove Competenze è strumento efficace"
  4. Lavoro, Calvaruso (S3.Studium): "Net Forum laboratorio di idee per affrontare sfide del mercato"
  5. Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita
  6. L'Accademia d'arte di Cagliari si mette in mostra con l'open day
  7. Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani
  8. Mazzi: "Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura"
  9. Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"
  10. Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"
  11. Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa
  12. Regioni tra innovazione e tradizione, il Festival a Venezia
  13. Frase shock contro Fassino sui social, polemica nel Pd sardo
  14. Minacciò e sequestrò una 39enne, giovane indagato a Capoterra
  15. Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"
  16. Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"
  17. Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"
  18. Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina
  19. Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia
  20. Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara
  21. Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne
  22. Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"
  23. Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"
  24. Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"
  25. Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vedere finale Roma 2025 in tv (in chiaro)
  26. Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 17 maggio
  27. Usa, uomo spara in una palestra a Las Vegas: 2 morti
  28. Eurovision Song Contest, stasera la finale: dove vederla, scaletta e Paesi in gara
  29. Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: uccisi 9 civili
  30. Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Imola: orario e dove vederle
  31. Gaza, Israele lancia nuova grande offensiva: al via operazione 'Carri di Gedeone'
  32. Giro d'Italia, oggi l'ottava tappa: orario, percorso e dove vederla
  33. Sinner, niente allarme per la finale di Roma: "Sarò al 100%"
  34. Totti a Ballando con le Stelle? "Mai dire mai"
  35. Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: "Noi coerenti, no invio truppe"
  36. Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
  37. Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza
  38. Trump contro la Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migranti"
  39. Caso Garlasco, Sempio: "Ho temuto di essere arrestato". Sarà interrogato il 20 maggio
  40. Red Fryk Hey, la danza e l'autismo scoperto a 31 anni: "Includere è capire gli altri"
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it