(Adnkronos) - Continua lo sforzo degli scienziati per decifrare il rebus del Long Covid, sintomi persistenti che tormentano alcune persone per molto tempo dopo che hanno archiviato l'infezione da Sars-CoV-2. Un team internazionale di ricercatori potrebbe aver identificato un link genetico con la sindrome, una variante che aumenta il rischio e che si trova vicino a un gene noto per influenzare la funzione polmonare. A spingere la ricerca su questo fronte è stato un quesito che resta ancora aperto a diversi anni dalla crisi pandemica: le cause biologiche alla base dei sintomi persistenti post Covid rimangono poco chiare, spiegano gli autori del lavoro pubblicato su 'Nature Genetics'.
Ci sono persone, anche giovani, che da quando sono state colpite dal virus convivono con stanchezza, difficoltà cognitive (come quella sensazione di offuscamento che è stata definita 'brain fog', nebbia cognitiva) e problemi respiratori, tutti sintomi che possono ridurre significativamente la qualità della vita. In una collaborazione internazionale - battezzata Long Covid Host Genetics Initiative - i ricercatori hanno analizzato i dati genetici di 6.450 pazienti con la sindrome e più di un milione di soggetti usati come controllo in 24 studi provenienti da 16 Paesi. E hanno individuato la variante genetica che secondo la loro analisi aumenta il rischio di Long Covid di circa il 60%. L'associazione è stata confermata in un'analisi indipendente che ha coinvolto altri 9.500 casi.
La variante genetica identificata si trova proprio accanto al gene Foxp4, che è coinvolto nello sviluppo polmonare e nelle malattie polmonari. "I nostri risultati suggeriscono che la funzione polmonare compromessa svolge un ruolo chiave nello sviluppo di Long Covid - spiega Hugo Zeberg, Dipartimento di fisiologia e farmacologia, Karolinska Institutet, uno dei ricercatori principali dello studio -. Dal momento che questa variante genetica aumenta significativamente il rischio, è importante riconoscerla come un pezzo di un puzzle molto più grande". Gli studi genetici, aggiunge Hanna Ollila dell'Institute for Molecular Medicine Finland, Università di Helsinki, ricercatrice al Massachusetts General Hospital, che ha co-diretto lo studio, "possono fornire informazioni sui fattori di rischio della malattia e sono particolarmente potenti per quelle patologie in cui i meccanismi esatti rimangono sconosciuti".
Leggi tutto: Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%
(Adnkronos) - Un giovane di 18 anni è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Favignana per aver accoltellato un uomo di 47 anni e la compagna 45enne. I militari sono intervenuti presso la struttura sanitaria dell’isola dove l'uomo e la donna erano giunti con ferite da arma da taglio.
I carabinieri, raccogliendo le testimonianze dei feriti, sono subito riusciti a rintracciare e trarre in arresto, per lesioni personali aggravate, il presunto autore dell’accoltellamento, il 18enne trovato nella propria abitazione con ancora addosso i vestiti sporchi di sangue.
Il giovane avrebbe anche minacciato il personale sanitario, sferrando calci sul mezzo di soccorso e danneggiandolo. Per il 18enne sono stati disposti gli arresti domiciliari. L'uomo e la donna invece sono stati trasportati in elisoccorso all’ospedale di Palermo con prognosi di diversi giorni. In corso accertamenti per capire il movente.
Leggi tutto: Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana
(Adnkronos) - Il Napoli trionfa al Maradona e si prende lo scudetto. L'Inter chiude al secondo posto, ancora tra i rimpianti come nel 2022. Negli studi di Dazn, Andrea Stramaccioni ha commentato così il percorso dei nerazzurri: "Sono d'accordo che l'Inter abbia sciupato due grandi occasioni nel 2022 e oggi. Non voglio difendere la categoria, ma in questo percorso internazionale l'Inter fa due finali di Champions in tre anni. Mentre col City aveva avuto un percorso più agevole, stavolta ha incontrato le migliori squadre d'Europa".
Stramaccioni ha poi difeso il lavoro del tecnico Simone Inzaghi: "Ma perché è sempre colpa dell'allenatore se Perisic sbaglia la rimessa e Radu si fa gol da solo? Oppure, perché è sempre colpa di Inzaghi se la società non individua un giocatore all'altezza e prende Palacios che fa fatica anche a Monza? L'Inter ha vissuto due estati difficili. Il Napoli ha speso 150 milioni, ha preso chi voleva, il miglior difensore, il miglior centrocampista e il miglior attaccante.
Leggi tutto: Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"
(Adnkronos) - La sicurezza britannica sta indagando per verificare un possibile coinvolgimento russo in tre attacchi incendiari contro proprietà collegate al primo ministro Keir Starmer. A rivelarlo è il Financial Times, citando fonti governative del Regno Unito.
Attacchi all'abitazione della famiglia del premier a Kentish Town, nel nord di Londra, insieme a un'auto e a un immobile precedentemente di proprietà del primo ministro, sono stati compiuti nei giorni scorsi e due ucraini e un rumeno sono stati accusati di associazione a delinquere finalizzata a commettere incendio doloso con l'intento di mettere a repentaglio vite umane in relazione agli incendi. La polizia ha affermato che il trio ha cospirato con "altri ignoti".
I vertici di Whitehall - scrive il quotidiano britannico - hanno affermato che si sta indagando sulla possibilità che i tre, attualmente in custodia cautelare, siano stati reclutati da agenti russi. Il pubblico ministero Sarah Przybylska ha dichiarato che la presunta cospirazione è attualmente "inspiegabile", mentre la polizia antiterrorismo che conduce le indagini non ha ancora chiarito quale possa essere il movente degli attacchi. Da parte sua, Starmer ha affermato che gli incendi sono stati "un attacco a tutti noi, alla democrazia e ai valori che rappresentiamo".
Leggi tutto: Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer
(Adnkronos) - Carlo Conti conduce 'Con il Cuore nel Nome di Francesco', la serata benefica di solidarietà dei Frati del Sacro Convento di Assisi che, da più di 20 anni, aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. In onda stasera, sabato 24 maggio, alle 21.25 in diretta su Rai 1, dal sagrato antistante la Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi.
Immersi in un’atmosfera Francescana, Carlo Conti insieme a tutto il cast - tra cui Lucio Corsi, Arisa, Coma_Cose, Rocco Hunt, Marcella Bella, Simone Cristicchi, Amara, Settembre, Gabriele Cirilli - darà luogo a una serata unica di musica, racconto e solidarietà.
Anche quest’anno 'Con il Cuore - Nel Nome di Francesco' andrà in onda in streaming su RaiPlay e verrà inoltre reso accessibile da Rai Pubblica Utilità attraverso i sottotitoli per non udenti, attivando la pagina 777 di Televideo, e l’audiodescrizione sul Canale dedicato di Rai1 e sullo streaming di Raiplay. Nei giorni successivi, la sottotitolazione risulterà attiva anche su Rai Play.
Il servizio di audiodescrizione permetterà anche alle persone cieche e ipovedenti di percepire tutti quegli elementi visivi che trasmettono al meglio l’atmosfera ed il clima della manifestazione - dalle luci, ai colori, ai movimenti, agli sguardi - e di conoscere ogni minimo dettaglio in onda - dal palco, alla scenografia, dagli strumenti musicali, agli abiti. Perché 'Con il cuore nel nome di Francesco' è anche una festa di solidarietà e inclusione.
La serata, che unisce spettacolo, cultura e spiritualità, vedrà anche la partecipazione di tanti testimoni di solidarietà e fraternità civile e religiosa.
Leggi tutto: Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Conti
(Adnkronos) - Pasquale La Rocca non ha potuto partecipare alla terza puntata di Sognando... Ballando con le stelle a causa di un problema di salute. Dopo l'annuncio di Milly Carlucci in diretta, il maestro di ballo è intervenuto sui social per spiegare il motivo della sua assenza.
"Purtroppo, a causa di alcuni problemi di salute, ho dovuto trascorrere qualche giorno in ospedale. I medici mi stanno rassicurando che mi rimetterò al pià presto", ha esordito Pasquale La Rocca con un post condiviso su Instagram poco prima della messa in onda della semifinale di Sognando... Ballando con le stelle.
"Con tutto me stesso, spero di poter essere con voi per l'ultima puntata", ha continuato il maestro di ballo facendo un in bocca al lupo a tutti i suoi colleghi e "alla meravigliosa squadra di Ballando". "Vi seguirò da casa, con il cuore sul palco", ha concluso.
Pasquale La Rocca poi è intervenuto con una story pubblicata sul suo profilo Instagram in cui ha spiegato il motivo del ricovero: “Sono stato dimesso dall'ospedale qualche ora fa. Ho avuto un'infezione alla gola molto acuta, che ha richiesto attenzioni speciali”.
(Adnkronos) - Una decina di rapine, diverse aggressioni, veicoli modificati per la festa e abbandonati, tre feriti per accoltellamenti e un Tiktoker arrestato perché armato di pistola. Nella folle notte dello scudetto a Napoli i carabinieri hanno effettuato controlli su tutto il territorio.
Un 47enne di Cercola è stato rapinato dello scooter e ferito con il calcio della pistola in via Sambuco: medicato a Villa Betania, è stato dimesso. Un 28enne di Caserta è stato accoltellato allo zigomo da sconosciuti e medicato all’ospedale Pellegrini, dove un cittadino belga di 27 anni è stato soccorso perché ferito con un’arma da taglio in via Poerio, la prognosi è di 10 giorni. Sui tre casi, indagano i carabinieri. In una auto modificata e abbandonata in piazza Nazionale, sequestrata una pistola scacciacani calibro 38. Durante le operazioni i carabinieri hanno arrestato 2 ragazzi di 17 e 18 anni sorpresi mentre innescavano un grosso petardo artigianale a piazza del Gesù. I ragazzi, perquisiti, sono stati trovati in possesso di altri 6 petardi denominati Kobra per un peso complessivo di 280 grammi.
In manette è finito anche il Tiktoker M.N.: il 26enne, dopo aver provato a forzare il varco di via Acton, è fuggito ed ha lanciato via una pistola nei giardini di Molosiglio, ingaggiando anche una colluttazione con i carabinieri. L’arma, una revolver con matricola abrasa e carica di 6 proiettili calibro 38 special, è stata recuperata e sequestrata per poi essere sottoposta ad accertamenti balistici. Lui è finito in carcere in attesa della convalida.
Leggi tutto: Scudetto Napoli, tre feriti nei festeggiamenti. In manette Tiktoker con pistola
(Adnkronos) - È un tentato femminicidio sventato solo grazie al coraggio di tre cittadini stranieri quello avvenuto martedì mattina, 20 maggio, poco dopo le 9, nel parcheggio del centro commerciale 'Parco Prato' a Prato. Una professoressa di 52 anni, insegnante in una scuola superiore pratese, è stata brutalmente aggredita dal suo ex compagno, un uomo di 35 anni residente a Pistoia, che non accettava la fine della loro relazione.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, come riferisce un comunicato a firma del procuratore Luca Tescaroli, l'uomo ha aspettato la donna nel parcheggio e, dopo averla avvicinata, l'ha colpita ripetutamente con un bastone, costringendola a scendere dalla sua auto. L'aggressore ha poi tentato di spingerla con la forza nella propria vettura e ha cercato di soffocarla infilandole un sacchetto di plastica in testa.
La scena, scioccante, si è svolta sotto gli occhi di alcuni passanti, tra cui tre cittadini stranieri - due uomini, uno egiziano e uno marocchino, e una donna magrebina - che non hanno esitato a intervenire per salvare la donna. Nonostante il 35enne avesse estratto un coltello, i tre sono riusciti a fermarlo, mettendo in salvo la professoressa e rischiando in prima persona.
L'aggressore è riuscito a fuggire a bordo della sua auto, ma grazie alle dettagliate descrizioni fornite dai testimoni e al rapido intervento della Polizia di Stato, è stato rintracciato poche ore dopo al pronto soccorso dell'ospedale di Pistoia, dove si era recato per farsi medicare alcune ferite da arma da taglio auto-inflitte.
Le forze dell'ordine hanno quindi proceduto al suo arresto in flagranza differita, previsto dal cosiddetto 'Codice Rosso', che consente l'arresto entro 48 ore dal reato in presenza di prove documentate. Nell'abitazione dell'uomo è stato sequestrato un coltello da cucina, mentre nella sua auto sono stati trovati gli occhiali della vittima.
Dalle testimonianze raccolte e dalla denuncia della professoressa, è emersa la pericolosità dell'aggressore, che avrebbe tentato con determinazione e violenza di riallacciare il rapporto, sfociando nell'azione brutale a seguito dell'ennesimo rifiuto. La vittima, sotto shock, ha dichiarato di essere certa che, senza l'intervento dei tre soccorritori, non sarebbe sopravvissuta all'attacco.
La professoressa ha riportato ferite e contusioni giudicate guaribili in dieci giorni. L'uomo è stato arrestato con l'accusa di atti persecutori e lesioni personali aggravate e si trova attualmente nel carcere di Prato. Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l'arresto e disposto la custodia cautelare in carcere.
Il procuratore della Repubblica di Prato, Luca Tescaroli, ha sottolineato il valore esemplare dell'intervento dei tre cittadini stranieri, definendolo una testimonianza concreta di integrazione e solidarietà civica. "Il provvidenziale e coraggioso intervento dei tre cittadini stranieri, rivelatosi decisivo per salvare la vittima, costituisce un'icastica rappresentazione di integrazione con la comunità italiana", ha scritto Tescaroli nel comunicato.
Leggi tutto: Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'ex
(Adnkronos) - Ancora qualche pioggia e acquazzone in vista, poi il deciso cambio di rotta a metà della prossima settimana, con sole e temperature che in qualche caso supereranno i 30 gradi. E' in arrivo la tanto attesa svolta meteo, con l'Italia che si avvia verso l'estate. E' questo il quadro delineato dagli esperti nelle previsioni per la giornata di oggi, sabato 24 maggio, e per i giorni a venire.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, spiega infatti che dalle prossime ore l’Anticiclone delle Azzorre proverà ad espandersi verso est, inglobando sotto la sua cupola alto pressoria anche l'Italia.
In altre parole, il tempo migliorerà durante questo weekend e tornerà il sole quasi ovunque: abbiamo avuto 18 giorni perturbati su 23 fino ad oggi, in particolare al Centro-Nord con rovesci, temporali e, a tratti, fenomeni intensi come grandinate e tornado.
L’anticiclone delle Azzorre proverà a mettere un po’ d’ordine: il sole sarà prevalente nonostante qualche rovescio specie nelle ore centrali del sabato tra Abruzzo, Lazio e Sardegna e poi tra Sicilia e Calabria; al Nord andrà meglio salvo qualche acquazzone in montagna.
L’ultima domenica di maggio sarà invece soleggiata ovunque, dopo gli addensamenti sull’estremo Sud della notte e delle prime ore del mattino. Le temperature saliranno nel weekend, ma non saranno calde: avremo picchi al più di 24-26°C e saremo, in generale, sotto o nella media climatica del periodo.
L’Estate vera, quella calda, soleggiata, afosa e con picchi over 30, dovrebbe arrivare da metà settimana in poi; tra lunedì e martedì, infatti, è previsto l’ennesimo passaggio di aria instabile al Centro-Nord con qualche temporale al Nord-Ovest prima e al Centro poi.
Al di là di qualche spiffero atlantico e di qualche temporale, il tempo dei prossimi giorni ricorderà quello calmo e placido del 24 maggio 1815. E dalla prossima settimana, proveremo a vivere un anticipo estivo come il desiderato epilogo di un lungo periodo troppo piovoso.
Sabato 24. Al Nord: nubi irregolari, clima mite. Al Centro: rovesci pomeridiani su Abruzzo, Lazio e bassa Sardegna. Al Sud: nubi e schiarite, rovesci su Sicilia e Calabria, clima mite e ventoso.
Domenica 25. Al Nord: soleggiato. Al Centro: poco nuvoloso. Al Sud: nubi e schiarite, rare piogge; ventoso.
Lunedì 26. Al Nord: soleggiato e più caldo, temporali dal tardo pomeriggio. Al Centro: soleggiato e più caldo. Al Sud: soleggiato e più caldo.
Tendenza: qualche temporale martedì poi, gradualmente, arriva un anticipo d’Estate.
Leggi tutto: Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo
(Adnkronos) - Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha emesso ordini che impongono ai giornalisti di avere una scorta ufficiale in gran parte dell'edificio del Pentagono, nell'ultima di una serie di restrizioni imposte dall'amministrazione Trump alla stampa. Le misure, che entrano in vigore immediatamente, impediscono ai giornalisti qualificati di recarsi presso la maggior parte della sede centrale del Dipartimento della Difesa ad Arlington, in Virginia, a meno che non abbiano un'approvazione ufficiale e una scorta.
"Sebbene il Dipartimento continui a impegnarsi per la trasparenza, è altrettanto tenuto a proteggere le informazioni Csni (intelligence classificata) e quelle sensibili, la cui divulgazione non autorizzata potrebbe mettere in pericolo la vita dei militari statunitensi", ha affermato Hegseth, definendo la protezione delle informazioni riservate dell'intelligence nazionale e la sicurezza operativa "un imperativo irrinunciabile per il Dipartimento".
La Pentagon Press Association, un'organizzazione che rappresenta gli interessi della stampa che si occupa delle forze armate statunitensi, ha commentato che le nuove regole sembrano rappresentare un "attacco diretto alla libertà di stampa".
Leggi tutto: Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati
(Adnkronos) - Sal Da Vinci sarà ospite oggi, sabato 24 maggio, a Verissimo. Il cantante napoletano torna nello studio di Silvia Toffanin per presentare il suo nuovo singolo, dal titolo 'L'amore e tu', in uscita dopo il successo di 'Rossetto e caffè', brano portato anche sul palco del Festival di Sanremo 2025 in occasione della quarta serata, quella delle cover, con i The Kolors.
Sal Da Vinci, all'anagrafe Salvatore Michael Sorrentino, è nato a New York il 7 aprile del 1969 perché il padre Mario Da Vinci, cantante e interprete della sceneggiata napoletana, era impegnato in una tournée negli Stati Uniti d’America.
Sal Da Vinci si è esibito per la prima volta in pubblico quando aveva appena sei anni. Nel 1976 debutta nel mondo della musica e insieme al papà incide la canzone ‘Miracolo 'e Natale’. Nel 1977 debutta in teatro con le sceneggiate ‘Caro papà’ e ‘Senza mamma e senza padre’.
Oltre al teatro, nel 1986 partecipa al fianco di Carlo Verdone e Alberto Sordi partecipa al film ‘Troppo forte’, nel ruolo dello scugnizzo Capua. Successivamente, abbandona la recitazione per dedicarsi alla musica. Nel 1992 prende parte al concorso canoro ‘Una voce per Sanremo’ all'interno del contenitore domenicale Domenica in, con Toto Cutugno e Alba Parietti. E nel 1994, partecipa al ‘Festival italiano di musica’ condotto da Mike Bongiorno e Antonella Elia, dove trionfa con la canzone ‘Vera’, che raccoglie enorme successo anche in Sud America.
Nel 2004 realizza, insieme a Lucio Dalla, Gigi D'Alessio e Gigi Finizio, una canzone intitolata ‘Napule’, inserita poi nell'album 'Quanti amori' di Gigi D'Alessio. Partecipa al Festival di Sanremo 2009 con la canzone 'Non riesco a farti innamorare', scritta con Vincenzo D'Agostino e Gigi D'Alessio e si classifica al terzo posto.
Seguono vari successi radiofonici e collaborazioni, fino al 2024 quando pubblica il nuovo singolo ‘Rossetto e caffè’, brano che diventa un vero e proprio tormentone spopolando su TikTok. Voluto fortemente da i The Kolors, Sal Da Vinci torna a Sanremo nella serata cover dove, con il brano 'Rossetto e caffè' si classificano al decimo posto.
Sal Da Vinci è sposato con Paola Pugliese. Il matrimonio si è celebrato il 22 giugno 1992 e dal loro amore sono nati due figli, Francesco e Annachiara, nati nel 1993 e 1998.
Leggi tutto: Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissimo
(Adnkronos) - E' evaso dai domiciliari per partecipare alla festa dello scudetto del Napoli. Per questo i carabinieri della Tenenza di Casalnuovo hanno arrestato un 25enne.
Il ragazzo - con il volto coperto - ha tentato di confondersi tra la folla che era in piazza nel centro città durante i festeggiamenti. I carabinieri lo hanno però riconosciuto, e così il 25enne ha tentato di sfuggire all’arresto. Dopo una breve colluttazione il giovane è stato arrestato e trasferito nelle camere di sicurezza della caserma in attesa di giudizio.
Leggi tutto: Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arrestato
(Adnkronos) - Propagandava la jihad sui social. Per questo la polizia di Stato ha arrestato un egiziano, studente universitario di 20 anni residente in provincia di Lecco, con l’accusa di detenzione di materiale con finalità di terrorismo.
L’arresto è stato convalidato nella giornata di ieri dal Gip del tribunale di Lecco, che ha disposto nei suoi confronti la misura cautelare della custodia in carcere, su richiesta della locale Procura della Repubblica. L’operazione è frutto di un’articolata attività investigativa condotta dalle Digos delle questure di Milano – sezione antiterrorismo internazionale – e di Lecco, sotto il coordinamento della Direzione centrale della polizia di prevenzione – servizio per il contrasto dell’estremismo e del terrorismo esterno, in stretta collaborazione con l’Agenzia di sicurezza esterna. L’indagine ha raggiunto il suo punto culminante il 21 maggio scorso, con una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del giovane.
L’indagine ha preso avvio da informazioni qualificate che indicavano l’attività online del soggetto, individuato come amministratore di un canale di propaganda jihadista su una piattaforma social, attraverso il quale intratteneva contatti con esponenti dello Stato islamico. Dagli accertamenti è emerso che il giovane aveva scaricato e conservato sul proprio smartphone una rilevante quantità di materiale propagandistico riferibile all’Isis, oltre a manuali, istruzioni operative e altri documenti digitali funzionali alla fabbricazione di ordigni esplosivi artigianali, configurando un concreto rischio di imminente attivazione operativa.
Il soggetto, identificato come studente universitario a Milano e residente con la famiglia in provincia di Lecco, è stato trovato in possesso, al momento della perquisizione, di due manuali in lingua araba stampati in proprio, con il logo della “fondazione Al-Saqari per le scienze militari”. I testi contenevano dettagliate istruzioni sull’utilizzo di telefoni cellulari come detonatori, sulla produzione di sostanze velenose e sull’impiego di questi dispositivi per la realizzazione di attentati terroristici. All’interno dei dispositivi elettronici sequestrati, gli investigatori hanno rinvenuto un’ingente mole di contenuti multimediali di interesse investigativo, tra cui video di propaganda jihadista, documenti e immagini riferibili all’ideologia dello Stato islamico. Parte del materiale conteneva manuali relativi a tecniche di combattimento, addestramento militare, produzione artigianale di ordigni, uso di armi e munizionamento da guerra, corsi su esplosivi e armi chimiche, nonché istruzioni sull’uso sicuro di piattaforme digitali, messaggistica criptata, anonimizzazione e tecniche di occultamento online.
Oltre ai dispositivi elettronici, sono stati sequestrati anche alcuni fogli manoscritti. La traduzione degli stessi ha confermato la presenza di appunti coerenti con il materiale digitale, contenenti anche riferimenti a noti predicatori di matrice islamista radicale.
Alla luce degli elementi raccolti, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto del giovane con l’accusa di cui all’art. 270 quinquies.3 del codice penale, introdotto con l’ultimo “pacchetto sicurezza”, relativo alla detenzione di materiale con finalità di terrorismo. L’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecco su disposizione dell’autorità giudiziaria. Il prosieguo delle indagini, che potrebbero condurre a ulteriori sviluppi, sarà coordinato dalla Procura distrettuale antiterrorismo di Milano, competente per la specifica tipologia di reato contestato.
Leggi tutto: Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20enne
(Adnkronos) - Almeno otto persone sono rimaste ferite durante numerose ondate di esplosioni che hanno scosso Kiev nella notte, durante un massiccio attacco missilistico e con droni russi. Due persone sono rimaste ferite nel distretto di Dniprovsky, mentre altri feriti sono stati curati nel distretto di Sviatoshynsky, ha riferito il sindaco di Kiev Vitali Klitschko. Nel distretto di Solomiansky, è scoppiato un incendio in un edificio di cinque piani e quattro persone hanno riportato una reazione acuta da stress. Almeno due dei feriti sono stati ricoverati in ospedale.
Nel quartiere Obolonskyi di Kiev, un incendio è scoppiato sui balconi di un edificio residenziale di nove piani, hanno riferito le autorità locali. Le prime esplosioni a Kiev sono state segnalate intorno alle 22 di ieri sera, lo stesso giorno in cui Ucraina e Russia hanno avviato il loro più grande scambio di prigionieri, con 390 ucraini rimpatriati.
Leggi tutto: Ucraina, massiccio attacco russo a Kiev: missili e droni nella notte
(Adnkronos) - Ultima partita di campionato per Milan e Monza. Oggi, sabato 24 maggio, i rossoneri affrontano i brianzoli a San Siro nella 38esima giornata di Serie A. Partita con poco da dire in termini di classifica: i padroni di casa, sconfitti anche nella finale di Coppa Italia e già sicuri di essere fuori dalle coppe per il prossimo anno, non hanno nulla da chiedere al match, che con ogni probabilità sarà anche l'ultimo dell'allenatore Sergio Conceicao. Stesso discorso per il Monza di Alessandro Nesta, ultimo e già retrocesso.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Monza, in campo alle 20.45:
Milan (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Reijnders, Fofana, Jimenez; Pulisic, Leao; Camarda. All: Conceicao.
Monza (3-5-2): Pizzignacco; Pereira, Brorsson, Carboni; Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Caprari, Keita Balde. All. Nesta.
La partita tra Milan e Monza verrà trasmessa in esclusiva da Dazn. Per gli abbonati a Sky con abbonamento a Zona Dazn, la gara sarà visibile anche in tv sul canale 214 di Sky.
Leggi tutto: Milan-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Nuovo doppio appuntamento con 'Verissimo', il talk show condotto da Silvia Toffanin, che andrà in onda oggi sabato 24 maggio alle 16:30 e domenica 25 maggio alle 16:30 su Canale 5. Ecco le interviste e gli ospiti di questo weekend, l'ultimo della stagione.
Da sabato prossimo 31 maggio a domenica 22 giugno, il talk show di Canale 5 sarà in onda tutti i weekend con 'Verissimo-Le storie', le interviste più intense e appassionanti realizzate in questa stagione da Silvia Toffanin.
Silvia Toffanin accoglie una protagonista assoluta della musica italiana, Ornella Vanoni, fresca di pubblicazione di un libro in cui ha raccolto i pensieri e i ricordi più intimi della sua vita.
A Verissimo Sal Da Vinci, pronto, anche quest’estate, a far cantare tutti con il nuovo singolo 'L’Amore e Tu'.
E ancora, in studio: Teresa Langella con sua mamma Annunziata e la storia d’amore tra Mattia Zenzola, vincitore dell’edizione del 2023 di 'Amici' e la ballerina Benedetta Vari.
Sarà ospite anche Niko Cutugno, figlio del grande Toto, che ha raccontato in un libro autobiografico l’intenso e complesso rapporto con il padre.
Infine, Orietta Berti presenterà in anteprima a Verissimo il suo brano estivo, che promette, già dalle prime note, di diventare un tormentone.
Domenica Silvia Toffanin presenta 'Verissimo - Speciale Amici', un appuntamento imperdibile, interamente dedicato al talent show di Maria De Filippi, che si è concluso, con ottimi ascolti, domenica scorsa.
Al centro dello speciale il percorso e le esibizioni dei cinque finalisti, con, in primo piano, le emozioni e i progetti futuri del giovanissimo ballerino Daniele, trionfatore assoluto di questa edizione.
E poi, il talento del cantante TrigNO, vincitore della categoria canto.
Non mancheranno le emozioni e le sorprese anche per gli altri ragazzi arrivati in finale: la cantante Antonia, che si è aggiudicata il premio della critica e i ballerini Alessia, che sarà tra le professioniste della prossima edizione del talent e Francesco, che ha ricevuto proposte molto prestigiose.
A commentare la loro evoluzione e crescita alcuni tra i professori che li hanno accompagnati in questo bellissimo viaggio: Alessandra Celentano, Anna Pettinelli, Emanuel Lo, Rudy Zerbi. Per celebrarle i ragazzi e il loro successo sarà in studio anche il giudice Cristiano Malgioglio.
Leggi tutto: Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 24 maggio
(Adnkronos) - Sabato con focus sulle qualifiche per la Formula 1, che si prepara al Gp di Monaco. Oggi, 24 maggio, si corre nel Principato per stabilire la griglia di partenza del Gran Premio di domani, domenica 25 maggio. Si riparte dal dominio della Ferrari di Charles Leclerc nelle prime due sessioni di prove libere. Ecco orari e dove vedere gli appuntamenti di oggi per l'ottava gara del Mondiale, a cominciare dalla terza sessione di prove libere.
Ecco il programma di oggi, sabato 24 maggio, del Gran Premio di Monaco:
12.30 - F1 Prove Libere 3
16 - F1 Qualifiche
Tutti gli appuntamenti del Gp di Monaco saranno trasmessi su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su Now e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su Tv8.
Leggi tutto: Gp Monaco, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)
(Adnkronos) - La MotoGp scalda i motori per il Gran Premio di Silverstone. In attesa della gara di domani, oggi sabato 24 maggio si corre nel Regno Unito per qualifiche e sprint race del settimo appuntamento del Motomondiale. Al venerdì, il migliore è stato lo spagnolo Alex Marquez, riuscito ad agguantare un clamoroso record della pista in 1:57.295. Ecco gli orari degli appuntamenti di oggi e dove vederli.
Dopo le pre-qualifiche dominate da Alex Marquez, oggi si ripartirà alle 12.50 per le qualifiche, mentre alle 17 ci sarà la sprint race per assegnare i primi punti del weekend.Ecco il programma di giornata del Gran Premio del Regno Unito.
Sabato 24 maggio
Ore 12.05: MotoGP - Prove Libere 2
Ore 12.45: MotoGP - Qualifiche
Ore 16.55: MotoGP - Sprint
Il Gp di Silverstone, così come tutto il Mondiale di MotoGp, sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali Sky Sport. Il Gp sarà visibile in diretta integrale su Sky Sport e sul canale Sky Sport MotoGp (208), ma pure in streaming su Now e Sky Go. Su Tv8 verranno trasmesse in diretta e in chiaro le qualifiche e la sprint race di oggi.
Leggi tutto: Gp Silverstone, oggi qualifiche e sprint race: orario e dove vederle (in chiaro)
(Adnkronos) - "Il Napoli ha vinto e io ancora sto piangendo. Un'emozione immensa. Eterna gratitudine a questi ragazzi che hanno riscritto la storia e hanno onorato questa maglia". Così all'Adnkronos Diego Maradona Junior commenta il quarto scudetto del Napoli.
"Maglia che è stata di mio padre: papà sarebbe felicissimo - aggiunge il figlio del 'Pibe' con voce rotta dalla commozione - ed è stato lui a insegnarci a credere, a farci credere che il Napoli potesse essere una squadra bella e vincente".
Leggi tutto: Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: "Papà ha insegnato a crederci"
(Adnkronos) - Donald Trump attacca l'Unione Europea, ma il telefono squilla. Il presidente degli Stati Uniti riprende il filo del discorso e... un'altra telefonata. Nello Studio Ovale, le risposte di Trump ai giornalisti vengono interrotte da uno smartphone che squilla. Sorpresa, è proprio quello del presidente, che corre ai ripari tra le risate dei presenti.
"E' una telefonata, vi dispiace? E' solo un membro del Congresso", dice riattaccando una prima volta. Niente da fare, nuovo squillo. "Wow, è un altro membro del Congresso. Si stanno tutti congratulando con noi...".
Leggi tutto: Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo - Video