(Adnkronos) - Arthur Rinderknech primo avversario sulla strada di Jannik Sinner al Roland Garros 2025 tra servizi da sotto, giravolte, smorfie e gesti plateali. Oggi, lunedì 26 maggio, il francese ha sfidato il numero uno del mondo al primo turno dello Slam parigino e ha dato spettacolo, a modo suo. Fin dalla vigilia del match, Rinderknech, 75esimo del ranking Atp, aveva pubblicato qualche messaggio divertente e divertito su X, un approccio alla sfida che poi ha replicato in campo.
A fronte di un primo set molto equilibrato, che Rinderknech ha giocato con una concentrazione altissima, il francese ha messo su un vero e proprio show nei due set successivi. Nel secondo parziale ha provato a sorprendere Sinner con un servizio da sotto, scelta a volte poco elegante da parte dei tennisti, e si è preso anche qualche fischio dal 'suo' pubblico. Il Philippe-Chatrier si è meravigliato però soprattutto nel terzo set, quando la 'performance' di Arthur è salita di livello.
Prima ha tirato a tutto braccio un dritto 'no look', senza guardare, riuscendo però a trovare la linea e pescando uno dei punti più belli della giornata. Rinderknech si è poi esibito in un'esultanza tutt'altro che pacata, incitando il pubblico parigino. Più avanti nel set il tennista francese, dopo una timida risposta di rovescio, effettua una giravolta poco spiegabile, se non con l'intenzione di distrarre il colpo dell'azzurro, che infatti sbaglia il dritto. Un gesto che non rispetta il fair play tipico del tennis, ma che fa parte dello show.
Leggi tutto: Servizio da sotto, 'no look' e giravolta: lo show di Rinderknech contro Sinner
(Adnkronos) - Il nuovo completo di Jannik Sinner fa discutere. Per il suo esordio al Roland Garros 2025 di oggi, lunedì 26 maggio, il tennista azzurro ha scelto un outfit molto 'particolare', in completa controtendenza rispetto al nero visto negli ultimi Internazionali d'Italia, quando Sinner riuscì ad arrivare fino alla finale, persa poi contro Carlos Alcaraz. Nel match di esordio dello Slam parigino contro Arthur Rinderknech, Jannik ha sfoggiato polo verde con colletto bianco, pantaloncini e cappellino blu acceso. Le scarpe infine sono bianche e blu con il 'baffo' Nike rosso e i calzini bianchi.
Una scelta che sta facendo molto discutere i tanti tifosi e appassionati di tennis che stanno assistendo all'esordio parigino di Sinner, e che si sono confrontati su X. "Combinazioni di colori figlie degli anni '80" scrive qualcuno allegando una foto dal celebre cartone 'Holly e Benji', "Inguardabile, eleganza pari a zero. Meriterebbe un kit di Gucci!", si lamenta un altro utente. Più moderato, seppur della stessa idea, qualche altro commento: "Veramente bruttino questo kit..almeno non avessero fatto il colletto bianco! Quello dell'anno scorso era nettamente migliore".
L'outfit colorato di Sinner fa discutere specialmente se si pensa alle parole dello stesso Jannik, che durante gli scorsi Internazionali aveva spiegato la scelta del 'total black' così: "A me piace indossare completi di un solo colore. Penso che mi stiano bene. Non mi piacciono outfit gialli, arancioni, o di questi colori chiari, ma preferisco quelli scuri", aveva spiegato il numero uno del mondo, "tutti però sono diversi, la moda fuori dal campo ovviamente è diversa, devo ancora imparare molte cose in questo campo. Sono solo un normale ragazzo di 23 anni".
Leggi tutto: Sinner, l'outfit 'colorato' del Roland Garros fa discutere
(Adnkronos) - Fratelli d'Italia e Pd crescono, gli altri partiti rimangono fermi o calano. Il sondaggio Swg per il Tg La7 delinea il quadro con le intenzioni di voto in caso di elezioni politiche oggi. Fratelli d'Italia cresce ancora. Il partito di Giorgia Meloni guadagna lo 0,2% e sale al 30,5%. In ascesa anche il Partito democratico, che passa dal 22,5% al 22,8%.
Alle spalle delle prime due formazioni, rimangono stabili il M5S (12,4%) e la Lega (8,4%). In calo Forza Italia, che cede lo 0,3% e ora vale l'8%. Giù anche Verdi e Sinistra, che passano dal 6,7% al 6,5%. Seguono a distanza Azione (3,2%), Italia Viva (2,6%), +Europa (1,7%) e Noi Moderati (1,2%).
Leggi tutto: Sondaggi politici, Fratelli d'Italia e Pd crescono. M5S e Lega stop
(Adnkronos) - Una nota indirizzata al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, "per rappresentargli l'importanza dell'udienza che si terrà domani dinanzi al Tar" del Lazio "in merito al nuovo nomenclatore tariffario" del servizio sanitario nazionale, e per esprimere la speranza che "venga presa una decisione a tutela del diritto alla salute costituzionalmente garantito dall'articolo 32 della Costituzione". E' l'appello lanciato da Mariastella Giorlandino, presidente di Uap, l'unione nazionale che raggruppa le maggiori associazioni di categoria degli ambulatori, poliambulatori e dell'ospedalità privata accreditata, rappresentativa di 27mila strutture sanitarie e oltre 350mila dipendenti.
"Da oltre due anni - spiega Giorlandino - l'Uap si batte per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, fortemente compromessa dall'entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario, che ha introdotto tagli ai rimborsi del 70% su tariffe ferme da oltre 26 anni, che colpirà gli ospedali pubblici delle regioni del Sud Italia in piano di rientro, che noi italiani saremo chiamati a risanare con un aumento della pressione fiscale, oltre che alla chiusura di tante strutture sanitarie private".
"Come si può pretendere di abbattere le liste di attesa in assenza dei fondi necessari?", si chiede la presidente di Uap. "La sanità ha bisogno di accuratezza, giuste diagnosi, professionalità e velocità nei referti e per far ciò occorrono fondi - aggiunge - Per tali ragioni, l'Uap, unitamente a tutte le associazioni di categoria che rappresenta, si augura che all'udienza di domani si decida di adeguare le tariffe, per evitare disastrose perdite nelle casse regionali che impedirebbero una sanità veloce e di qualità per curare i cittadini italiani e per evitare la svendita delle strutture sanitarie italiane" e il rischio di "licenziamento" per i dipendenti di queste strutture private accreditate, "che sinora hanno fornito un ausilio fondamentale alla sanità pubblica, erogando servizi sanitari capillarmente su tutto il territorio nazionale".
Leggi tutto: Nuovo tariffario Ssn, appello di Uap a Mattarella: "Tuteliamo la salute dei cittadini"
(Adnkronos) - Un'auto ha investito diversi tifosi a Liverpool, nel nord dell'Inghilterra, questa sera durante la parata per la vittoria Liverpool Fc in Premier League.
A riferirne è stata la polizia, precisando di essere stata contattata poco dopo le 18.00 "in seguito alla segnalazione di una collisione tra un'auto e diversi pedoni" nel centro città. Un uomo è stato arrestato. A finire in manette un cittadino britannico di 53 anni, originario dell'area di Liverpool, spiega la polizia di Merseyside.
"Vorremmo chiedere di non fare illazioni su quanto accaduto sulla Water Street, nel centro di Liverpool: possiamo confermare che l'uomo arrestato è un 53enne cittadino britannico bianco della zona di Liverpool", ha detto un portavoce.
Gli inquirenti della polizia antiterrorismo stanno collaborando alle indagini, che in questa fase sono condotte dalla polizia del Merseyside, che copre la zona di Liverpool. Lo rende noto il Guardian, precisando che il coinvolgimento degli agenti dell'antiterrorismo nelle prime fasi dell'indagine è precauzionale, poiché gli investigatori cercano di stabilire se si sia trattato di un fatto deliberato o accidentale e ricostruire il movente del gesto.
Il premier britannico Keir Starmer è stato intanto informato di quanto accaduto a Liverpool e viene aggiornato sugli sviluppi, è stato reso noto.
"Le immagini di Liverpool sono spaventose, i miei pensieri vanno a coloro che sono rimasti feriti o coinvolti", ha poi commentato il primo ministro. "Voglio ringraziare la polizia e i servizi di emergenza per la risposta rapida a questo incidente. Vengo costantemente informato e aggiornato e chiedo che venga data alla polizia lo spazio di cui ha bisogno per indagare".
I filmati pubblicati sui social mostrano un'auto di colore scuro che sterza e finisce tra la folla, al termine dei festeggiamenti durante i quali i giocatori hanno esibito il trofeo su un autobus scoperto attraverso la città.
Un giornalista di Afp presente sul posto ha riferito di aver visto almeno 4 persone portate via in barella. L'auto è stata rapidamente circondata, quindi sono stati istituiti cordoni di sicurezza e sul posto sono intervenuti i servizi di emergenza, le ambulanze e anche un'autopompa dei pompieri.
Un portavoce del Liverpool Fc ha intanto reso noto che il club è in contatto diretto con la polizia del Merseyside in seguito a quanto avvenuto durante la parata.
"I nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti a coloro che sono stati colpiti da questo grave incidente. Continueremo a offrire il nostro pieno supporto ai servizi di emergenza e alle autorità locali che stanno affrontando la situazione", ha aggiunto.
Leggi tutto: Auto travolge i tifosi alla parata del Liverpool, arrestato 53enne inglese
(Adnkronos) - Un'auto ha investito diversi tifosi a Liverpool, nel nord dell'Inghilterra, questa sera durante la parata per la vittoria Liverpool Fc in Premier League.
A riferirne è stata la polizia, precisando di essere stata contattata poco dopo le 18.00 "in seguito alla segnalazione di una collisione tra un'auto e diversi pedoni" nel centro città. Un uomo è stato arrestato, secondo quanto comunicato dalla polizia, che non ha fornito altri dettagli.
Leggi tutto: Auto travolge i tifosi alla parata del Liverpool, arrestato un uomo
(Adnkronos) - "Ogni bambino ha un potenziale che deve essere ascoltato e valorizzato". Sono le parole con cui il direttore d’orchestra Lorenzo Porzio ha spiegato il valore educativo e umano del laboratorio musicale 'I concerti della speranza' nato per offrire a bambini in condizioni di fragilità e disabilità un’occasione di condivisione attraverso la musica, di cui si è svolta oggi la prima edizione presso il Teatro dei Ginnasi della Capitale. Il format è stato ideato e promosso da Musica su Roma e SuperJob, la piattaforma gratuita di e-recruitment nata dalla collaborazione tra Neopharmed Gentili e Michael Page per costruire un ponte tra le persone diversamente abili e il mondo del lavoro.
"Attraverso il suono e il ritmo - ha aggiunto Porzio - cercheremo di far sentire questi ragazzi ognuno l'anello di una catena, fatta di bellezza, di comunione, di sentimenti: dovranno anche capire che ognuno di loro è fondamentale, perché se anche solo un anello di questa catena si spezza, la catena non esiste più. L’orchestra è come una famiglia dove ognuno impara ad ascoltare e prendersi cura degli altri. È un percorso di crescita che non forma solo musicisti, ma persone migliori", ha concluso.
(Adnkronos) - "L’arte e la musica devono essere di tutti, parte da questa convinzione 'I concerti della speranza', l’iniziativa lanciata in collaborazione con SuperJob.” Lo ha raccontato Yuri Napoli, referente del progetto Musica su Roma, oggi nella Capitale, durante la prima edizione di 'I concerti della speranza', progetto organizzato da SuperJob, piattaforma gratuita di e-recruitment per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, nata grazie al contributo di Neopharmed Gentili e con il coinvolgimento di Michael Page.
"Il format musicale è pensato per offrire a bambini e ragazzi con disabilità un’occasione autentica di crescita, inclusione e sperimentazione artistica - aggiunge Napoli - L'obiettivo è semplice ma al tempo stesso molto ambizioso: aprire le porte di questa avventura artistica e professionale a tutti e creare un’orchestra sinfonica, in cui ogni partecipante possa sentirsi parte di qualcosa di grande, accompagnato da professionisti che condividono la bellezza dell’arte".
Durante le giornate di laboratorio, i partecipanti esplorano strumenti, tecniche ed emozioni, culminando in un’esperienza collettiva che li fa sentire veri musicisti. "Sogniamo – conclude – di estendere questo modello a più territori, per far vivere a tutti la gioia della musica e del farla insieme".
Leggi tutto: Concerti della speranza, Napoli (Musica su Roma): "Occasione di crescita"
(Adnkronos) - Nel discorso ad Arlington per il Memorial Day, il presidente Donald Trump ha reso omaggio ai soldati caduti ma ha anche riservato un piccolo spazio per l'autocelebrazione. "Dio mi ha riportato alla Casa Bianca" ha detto, riferendosi con orgoglio al fatto che durante il suo secondo mandato gli Stati Uniti ospiteranno sia i Mondiali di calcio che le Olimpiadi estive, cosa che non sarebbe successa se fosse stato rieletto già nel 2020. "Una repubblica che sto aggiustando dopo quattro anni lunghi e difficili", ha aggiunto.
Parlando dal podio accanto al segretario alla Difesa Pete Hegseth - da lui elogiato per aver superato una difficile conferma al Senato - Trump ha ricordato solennemente i militari caduti, dicendo che "hanno raccolto il mantello del dovere sapendo che vivere per gli altri poteva significare morire per gli altri".
Leggi tutto: Trump, autocelebrazione al Memorial Day: "Dio mi ha riportato alla Casa Bianca"
(Adnkronos) - Jannik Sinner esordisce nel Roland Garros 2025. Il tennista azzurro scende in campo oggi, lunedì 26 maggio, nello Slam di Parigi, secondo della stagione dopo l'Australian Open, vinto proprio da Sinner lo scorso gennaio. Di fronte a lui, nel primo turno, ci sarà Arthur Rinderknech, tennista francese numero 75 del mondo.
Nel secondo turno Sinner affronterebbe un altro francese, Richard Gasquet, che ha superato il connazionale Terence Atmane in quattro set nel primo turno.
Leggi tutto: Sinner oggi, live al Roland Garros 2025 contro Rinderknech. La diretta
(Adnkronos) - Dopo "una bellissima campagna tra le persone" per le elezioni amministrative 2025, "due straordinarie vittorie al primo turno a Genova e a Ravenna, con Silvia Salis e Alessandro Barattoni, cui vanno il nostro abbraccio e gli auguri di buon lavoro". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, dopo i primi risultati del voto e a spoglio ancora in corso.
“Con il Pd che cresce di 8 punti rispetto alle ultime elezioni ed è primo partito. Vinciamo anche ad Assisi con Valter Stoppini e sono ottimi i risultati di Taranto, dove andremo al ballottaggio nettamente in vantaggio. Ormai è chiaro, il centrodestra esulta per i sondaggi, noi vinciamo le elezioni”.
“Il Partito Democratico conferma la sua crescita, dopo le regionali dello scorso anno e le europee. Essere testardamente unitari, è necessario ripeterlo oggi più che mai, non è una tesi o un dibattito politologico, ma - conclude - un dato oggettivo: uniti si vince, congratulazioni a tutte le forze che hanno contribuito a queste belle vittorie!”.
Leggi tutto: Elezioni comunali, Schlein: "Destra esulta per sondaggi, noi vinciamo"
(Adnkronos) - Igli Tare è il nuovo direttore sportivo del Milan. Il club rossonero ha annunciato oggi, lunedì 26 maggio, l'ingaggio del dirigente albanese, la cui ultima esperienza alla Lazio era terminata nel giugno 2023. "L'AC Milan comunica di avere affidato il ruolo di Direttore Sportivo della Prima Squadra a Igli Tare, che riporterà all'Amministratore Delegato del Club, Giorgio Furlani", si legge nel comunicato pubblicato sui canali ufficiali del club.
"Entrare a far parte di un Club come il Milan è motivo di grande orgoglio e responsabilità", sono state le prime parole di Tare in rossonero, "ringrazio la società per avermi affidato questo incarico. La società conosce la mia grande determinazione e la mia volontà di far bene mettendo tutta la mia esperienza al servizio di un grande Club che ha l'obiettivo assoluto di tornare a essere protagonista in Italia e in Europa".
A commentare l'arrivo di Tare in dirigenta anche Furlani: "Siamo felici di accogliere Igli Tare nella famiglia rossonera. La scelta giusta da cui ripartire: competenza, determinazione e valori forti, unite a una solida conoscenza del calcio italiano e una visione internazionale, lo rendono la figura ideale per contribuire al rilancio del Club, attraverso lo sviluppo di un progetto sportivo ambizioso".
(Adnkronos) - Una missione 'a caccia' di innovazione, per 'incontrare' le tecnologie di domani. E' quella organizzata da AmCham Italy, la Camera di Commercio americana in Italia, come racconta ad Adnkronos/Labitalia il managing director, Simone Crolla.
"La missione organizzata da AmCham Italy -spiega Crolla- interesserà questa volta la costa occidentale degli Stati Uniti, nel cuore pulsante dell'innovazione: la Silicon Valley. Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale, che da anni caratterizza la nostra attività, ma che ogni volta ha un sapore diverso, perché in quella fucina di ingegno ogni anno abbiamo la possibilità di entrare in contatto con le tecnologie del nostro domani. Non a caso abbiamo voluto battezzare questa occasione per le aziende italiane come 'Shaping the future. A global innovation journey'. Dal 26 maggio al 1 giugno toccheremo i principali centri nevralgici di un territorio straordinario, dove hanno sede e operano le maggiori aziende del digitale a livello mondiale: San Francisco, Los Altos, Menlo Park, Cupertino, San Jose, Palo Alto, Seattle, Everett e Redmond", sottolinea.
E Crolla ricorda che "località misconosciute fino all'inizio del terzo millennio, che ora sono sulla bocca di tutti perché ospitano le realtà che più di tutte caratterizzano la nostra epoca e di cui è intriso il nostro quotidiano: da Amazon a Microsoft, da Aribnb a Meta fino ad Apple per citare le più famose. Ma non mancheremo di visitare anche giganti della old economy come Boeing e aziende dell'innovazione altrettanto importanti, come Cisco, xAI e Palantir, che sono più note agli addetti del settore digitale".
Quali gli obiettivi delle diverse tappe? "A San Francisco, prima tappa del viaggio, le aziende avranno l'opportunità di entrare in contatto con la particolare atmosfera di quest'area vitale dell'economia mondiale, imparando ad apprezzarne tonalità e sfumature. Il primo incontro sarà infatti con Alberto Acito, il direttore di Innovit, la casa dell'innovazione e della cultura italiana nella Silicon Valley, che ne illustrerà le attività nei programmi di accelerazione, nelle partnership strategiche e nelle iniziative internazionali in favore del business italiano", sottolinea Crolla.
"Poi avremo modo di conoscere l'esperienza di un altri talenti italiani ai vertici di questo settore: Silvio Savarese, vice presidente esecutivo di Salesforce - una delle principali aziende di cloud computing - e Salvatore Giammarese, head of localization di Airbnb. Le tappe successive divengono più operative, con gli incontri con il team di Meta - che comprende un altro italiano, l'infrastructure data scientist Giorgio Cavaggion - con il vice presidente dei servizi corporate di Apple, Luca Maestri, che permetterà alla delegazione di visitare la leggendaria 'spaceship' - voluta da Steve Job per ospitare il quartier generale della sua azienda - e con il direttore dello sviluppo corporate di Cisco - leader globale della cybersecurity e networking - Massimo Malizia".
Secondo il managing director "con le visite a xAI e Palantir entreremo più a fondo negli arcani imperii del digitale, confrontandoci con gli sviluppatori dei software di intelligenza artificiale e di big data analysis, mentre con Microsoft avremo l'opportunità di dialogare con Lorenzo Bergamaschi, general manager per le strategie d'impresa, e Giovanni Severini, program manager principale del gruppo. Paolo La Scola, public policy manager di Amazon, ci introdurrà all'organizzazione del maggiore online retailer del globo, mentre alla Boeing avremo l'opportunità di ammirare il processo di costruzione degli aerei di linea".
E l'iniziativa di AmCham Italy ha trovato subito riscontro tra le imprese italiane. "Le adesioni -spiega Crolla- sono state numerose, e sono ancora in corso, da parte di imprese italiane di alto profilo che hanno interesse a investire negli Stati Uniti o a realizzare joint venture nel nostro Paese. L’attenzione delle imprese italiane è alta, e questo dimostra quanto sia saldo il rapporto tra Italia e Usa, al di là di ogni temporaneo turbamento".
"Con questa missione AmCham Italy -spiega ancora Crolla- intende dare agli associati che parteciperanno un'opportunità più unica che rara: entrare in diretto contatto con le realtà più dinamiche del globo, concentrazioni incredibili di saperi, conoscenze e intelligenze con cui immaginare possibilità di business. Siamo orgogliosi di adempiere così al meglio al nostro compito istituzionale di favorire il più possibile e ai massimi livelli ogni interlocuzione che favorisca il sempre maggiore avvicinamento tra le due sponde dell'Atlantico e in particolare Italia e Stati Uniti".
"Perché il commercio e l'economia sono portatori reciproci di pace, stabilità e benessere. E perché nonostante i dazi, nonostante le preoccupazioni sull’asse transatlantico, nonostante le guerre commerciali gli Stati Uniti e l’Italia credono gli uni nell’altra e viceversa. Pertanto queste missioni servono ad aiutare, sostenere e promuovere gli investimenti reciproci, soprattutto nell’ambito dell’high tech e della manifattura", conclude.
(Adnkronos) - Tutelare il territorio montano rendendo possibile allo stesso tempo uno sviluppo economico e sociale rispetto dell'ambiente. Coinvolgendo luoghi, persone, esperienze e storie. E' l'obiettivo dell'associazione 'Orizzonte Sila', che punta ad essere un vero e proprio laboratorio d'idee per coinvolgere istituzioni e comunità nello sviluppo del territorio dell'altopiano silano in Calabria.
E l'associazione per 'mettere a terra' i diversi progetti ha organizzato, presso la la sala conferenze del centro visite 'Cupone' di Camigliatello Silano (Cosenza), il convegno 'Il grande valore dei boschi e dei borghi della Sila', in cui sono stati approfonditi gli argomenti legati al grande valore ecologico, sociale, culturale e scientifico dei boschi e dei borghi della Sila. L’iniziativa è stata inserita nel programma 2025 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità.
"Siamo stanchi di vedere la Calabria sempre ultima nelle classifiche positive e prima in quelle negative. Serve uno scatto d'orgoglio per potere raggiungere tutti insieme un traguardo di cambiamento", ha dichiarato Fulvio Scarpelli, presidente dell'associazione. Hanno parteciperanno all'iniziativa esperti della materia, tra i quali Sonia Vivona, tecnologa del Cnr, che hanno portato il loro contributo, per favorire lo scambio e l'arricchimento di conoscenze finalizzato allo sviluppo integrato e sostenibile del territorio. Al termine del convegno, è stato assegnato il 'Premio Orizzonte Sila', all’economista Adriano Giannola, presidente Svimez, per l’impegno profuso, nel tempo, sui temi legati allo sviluppo economico e sociale delle aree del Meridione, coniugati con la tutela dell'ambiente. Giannola ha ricordato il suo legame con la Calabria, con gli anni di insegnamento all'Università della Calabria e come ancora oggi ci torni volentieri.
(Adnkronos) - Con un'auto rubata, raggiungono il bancomat della filiale del Banco di Desio in via Mazzini a Magenta (Milano). Passamontagna e luce sulla fronte, inseriscono l'esplosivo nello sportello e lo fanno esplodere, allontanandosi di corsa. Le telecamere all'esterno della banca riprendono tutta la scena, quelle interne immortalano i danni provocati dalla deflagrazione nell'istituto. I tre ladri vengono arrestati nella notte.
Leggi tutto: Colpo con esplosivo, il bancomat salta in aria - Video
(Adnkronos) - "La disabilità deve essere un valore, e noi crediamo debba essere sempre più riconosciuto come tale. Con SuperJob vogliamo offrire un supporto concreto all’inserimento lavorativo e alla crescita personale dei ragazzi con disabilità, aiutando anche le famiglie ad affrontare questo percorso con fiducia e strumenti adeguati". Lo ha detto Ottavia Landi, presidente di SuperJob, oggi a Roma, alla prima edizione di ‘I concerti della speranza’, il format ideato e promosso da Musica su Roma per offrire a 10 bambini in condizioni di fragilità e disabilità un’occasione di condivisione attraverso la musica. L’iniziativa, che vede il coinvolgimento delle associazioni ‘Mio fratello è figlio unico Onlus’ e ‘Madre Terra’, si colloca nell’ambito delle attività sostenute da SuperJob, la piattaforma gratuita di e-recruitment nata dalla collaborazione tra Neopharmed Gentili e Michael Page per costruire un ponte tra le persone diversamente abili e il mondo del lavoro.
“Da una parte - spiega Landi - offriamo la possibilità a questi ragazzi di avere un accesso facilitato nella ricerca delle posizioni di lavoro all'interno delle grandi, piccole e medie aziende sul panorama italiano. Questi ragazzi sono una risorsa preziosa per l'azienda, ma spesso non hanno la possibilità di riuscire ad entrarci. Dall'altro lato l’associazione si impegna anche nel tempo libero, con progetti creativi, artistici e sportivi. Tra questi, un laboratorio musicale condotto dal maestro Lorenzo Porzio, orti inclusivi, corsi d’arte per i più piccoli, giornate di sport integrato e tavole rotonde istituzionali in Senato. La volontà di Superjob – conclude – è quella di offrire un aiuto all'inserimento professionale e un sostegno alle famiglie per far integrare sempre di più questi ragazzi, perché la disabilità deve essere un valore e deve essere riconosciuto come tale".
Leggi tutto: Disabili, Landi (SuperJob): "Costruiamo opportunità per lavoro e tempo libero"