Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ferrovie, 300 miliardi di investimenti per far muovere l'Italia

17 Settembre 2025
Treni in stazione - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Sono circa 300 i miliardi destinati agli investimenti sulla rete ferroviaria italiana, di cui oltre la metà può contare su risorse effettivamente stanziate, con tempi di attivazione che vanno dal 2026 al 2033. E' quanto emerge da un report del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che l'Adnkronos ha visionato, e che mostra l'entità della 'scommessa' sul trasporto su ferrovia per la mobilità di domani di persone e di merci. Un piano di interventi che ha anche ricevuto l'elogio del Fondo Monetario Internazionale che ha sottolineato come gli investimenti - legati anche al Pnrr - "stanno valorizzando il sistema ferroviario".  

A oggi il piano complessivo si attesta a 298,6 miliardi di investimenti, con impegni particolarmente forti in sei regioni chiave, alle quali da sole è stato destinato il 53% del totale degli impegni. Al primo posto la Calabria, con 34,5 miliardi di investimento. Seguono il Piemonte (29,6 miliardi investiti), la Lombardia (26,5 mld), la Sicilia (24 miliardi), la Campania (23,4 mld) e il Lazio (22,6 mld). Quanto alle risorse spicca il dato della Campania, che è coinvolta - fra l'altro - da due interventi particolarmente importanti in termini di Altà Velocità, sulla Salerno -Reggio Calabria e sulla Napoli-Bari, dove sono stati già stanziati 20,2 miliardi, quasi il 90% dell'investimento totale. 

L'esame dei principali progetti evidenzia la volontà di rafforzare le direttrici chiave, ma anche potenziando tratte dal grande potenziale di crescita, e di intervenire sugli snodi più importanti. Il progetto più impegnativo - dal punto di vista finanziario - è sucramente quello relativo al nodo di Genova e al Terzo Valico dei Giovi, con 10,62 miliardi di investimenti preventivati e 9,95 miliardi già finanziati. La Galleria di Base del Brennero (per la quota spettante all'Italia) assorbirà investimenti per 5,26 miliardi di cui 3,92 già finanziati. Sul fronte degli snodi spicca poi quello AV di Firenze, cui sono stati destinati 2,73 miliardi, già interamente finanziati.  

Va detto che possono contare già su 'risorse certe' altri progetti molto importanti, come quello in Emilia-Romagna per il potenziamento della linea Adriatica (intervento da 3,5 miliardi). 

Ma l'analisi degli interventi - anche quelli di minore entità - evidenzia la volontà di agire su linee che hanno grande importanza per gli scambi commerciali (è il caso del potenziamento della Venezia-Trieste) o su direttrici dal potenziale ancora inespresso, come la Palermo-Catania, molto attesa dai siciliani, oppure la Cagliari-Oristano, che sarà elettrificata entro il 2027.  

Leggi tutto: Ferrovie, 300 miliardi di investimenti per far muovere l'Italia

Ajax-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

17 Settembre 2025
Cristian Chivu - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Champions League e l'Inter sfida l'Ajax nella prima giornata della fase campionato dell'edizione 2025-26. Oggi, mercoledì 17 settembre, i nerazzurri sono impegnati in trasferta all'Amsterdam Arena contro gli olandesi di John Heitinga. La squadra di Chivu è subito chiamata a riscattare in Europa un inizio di campionato negativo, con due sconfitte nelle prime tre giornate di Serie A. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Ajax-Inter in tv e streaming.  

Ecco le probabili formazioni di Ajax-Inter, in campo stasera alle 21:  

Ajax (4-3-3) Jaros; Gaaei, Itakura, Baas, Wijndal; Klaassen, Taylor, Regeer; Berghuis, Weghorst, Godts. All. Heitinga 

Inter (3-5-2) Martinez; Akanji, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro, Bonny. All. Chivu. 

La partita Ajax-Inter verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su Amazon Prime Video . La sfida di Champions sarà visibile anche in streaming con l’app di Prime Video.  

Leggi tutto: Ajax-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Psg-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

17 Settembre 2025
Ederson - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - L'Atalanta debutta nella nuova edizione di Champions League. Oggi, mercoledì 16 settembre, la squadra bergamasca sfida il Paris Saint-Germain, campione in carica dopo il trionfo contro l'Inter nella finale della scorsa stagione, al Parco dei Principi di Parigi nella prima giornata della massima competizione europea.  

La squadra di Juric è reduce dalla vittoria di campionato, la prima della nuova stagione, contro il Lecce, battuto 4-1 in casa. Quella di Luis Enrique invece ha superato il Lens 2-0 nell'ultima giornata di Ligue 1 ed è in testa alla classifica a punteggio pieno con 12 punti. 

 

La sfida tra Paris Saint-Germain e Atalanta è in programma oggi, mercoledì 17 settembre, alle ore 21. Ecco le probabili formazioni: 

Psg (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Zabarnyi, Beraldo, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Doué, Dembélé, Barcola. All. Luis Enrique 

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. All. Juric 

 

Paris Saint-Germain-Atalanta sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW. 

 

Leggi tutto: Psg-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Terremoto a Latina, la scossa di magnitudo 3.2

17 Settembre 2025
Sala Ingv - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Terremoto oggi mercoledì 17 settembre a Latina. Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 04:10 di stamattina alla profondità di 8 km. La scossa, di magnitudo 3.2, si è verificata con epicentro nella zona est del capoluogo pontino, a 4 km dal centro. Sezze, Sermoneta e Pontinia gli altri centri più vicin (10 km).  

Leggi tutto: Terremoto a Latina, la scossa di magnitudo 3.2

Gaza City, prosegue l'avanzata: Israele apre seconda via di fuga per i residenti

17 Settembre 2025
Palestinesi in fuga - (Afp)

(Adnkronos) - Israele ha comunicato ai residenti che aprirà una seconda via di fuga per coloro che desiderano lasciare Gaza City mentre l'esercito prosegue l'avanzata nella città. "Abbiamo avviato un'intensa operazione a Gaza", ha affermato ieri il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu confermando l'inizio dell'operazione di terra a Gaza City, dove sono entrati i carri armati delle Idf.  

A poche ore dall'inizio dell'offensiva, l'esercito israeliano avrebbe preso il controllo del 40% di Gaza City come comunicato dalle stesse Idf, secondo le quali due divisioni hanno iniziato a operare all'interno della città principale dell'enclave palestinese, mentre un'altra divisione assedia la città. "Avanziamo verso il centro" di Gaza City, ha confermato un responsabile militare israeliano. 

Secondo fonti mediche locali, citate dal sito di Haaretz, gli attacchi aerei e di artiglieria hanno già causato la morte di almeno 35 persone in città e il ferimento di oltre 40, mentre decine risultano disperse. Testimoni hanno riferito di migliaia di persone in fuga verso sud, sebbene le uscite dalla città fossero bloccate e molti residenti abbiano trascorso la notte in strada, temendo che le loro case fossero colpite. La via di fuga, lungo Sala-al-Din Street nella parte meridionale della Striscia, sarà aperta da oggi a mezzogiorno fino a venerdì a mezzogiorno, come annunciato dal portavoce dell'Idf Avichay Adraee in arabo sul suo account X si legge sul Times of Israel.  

Fino a ora gli abitanti di Gaza hanno potuto lasciare la città solo attraverso una strada costiera, che è stata invasa dal traffico pedonale e veicolare, poiché migliaia di persone hanno cercato di fuggire dalla città verso sud per sfuggire all'imminente offensiva. Salah al-Din, una delle principali arterie interne che conducono al centro di Gaza, è stata utilizzata come principale via di evacuazione durante l'offensiva nella città nei primi mesi di guerra. 

Secondo una recente stima dell'Idf, circa 400.000 palestinesi hanno finora evacuato la città di Gaza verso altre zone della Striscia. Si stima che circa 1 milione di palestinesi risiedessero nella città di Gaza prima che l'esercito israeliano iniziasse a prepararsi per una grande offensiva contro Hamas nella zona. Negli ultimi giorni, il ritmo delle evacuazioni è aumentato fino a raggiungere decine di migliaia di persone al giorno, secondo le stime dell'esercito, che sono generalmente più elevate di quelle fornite dalle Nazioni Unite. 

Secondo alcuni media, alcuni legati ad Hamas, le forze israeliane hanno continuato a bombardare la città e altre parti della Striscia durante la notte, ferendo o uccidendo diverse persone. Le notizie non possono essere verificate immediatamente. Secondo quanto riferito, veicoli senza conducente imbottiti di esplosivo sono stati fatti esplodere nel quartiere nord-occidentale di Tel al-Hawa e nella parte meridionale della città. Sono stati segnalati anche attacchi aerei e colpi di artiglieria in diverse zone alla periferia della città. Al riguardo non ci stati commenti da parte dell'Idf. 

Israele nel frattempo ha negato l'ingresso a due deputati laburisti britannici che avevano in programma una missione in Cisgiordania con un gruppo organizzato dal Council for Arab British Understanding. Simon Opher e Peter Prinsley avrebbero anche dovuto incontrare diplomatici britannici e attivisti per la difesa dei diritti umani in Israele, rende noto il Guardian. Obiettivo della missione era quello di "consentire ai deputati di testimoniare il lavoro cruciale di operatori umanitari e medici di diverse organizzazioni inclusa Medical Aid for Palestinians nei territori della Cisgiordania". 

Leggi tutto: Gaza City, prosegue l'avanzata: Israele apre seconda via di fuga per i residenti

'Buongiorno mamma!' con Raoul Bova, da stasera 17 settembre su Canale 5

17 Settembre 2025
Raoul Bova in

(Adnkronos) - Al via stasera, mercoledì 17 settembre, in prima serata su Canale 5, la terza stagione di 'Buongiorno, mamma!', la serie tv in quattro puntate che vede protagonista Raoul Bova. 

Nel cast, oltre a Bova, ritroveremo tutti gli attori più amati della prima stagione: Beatrice Arnera, Maria Chiara Giannetta, Elena Funari, Ginevra Francesconi, Giovanni Nasta, Vincenzo Colaprico, Thomas Santu e Kelum Giordano. Con loro anche talentuose new entry come Serena Iansiti, Thomas Berger Christensen, Andrea Condè, Lorenzo Aloi, Nicoletta Di Bisceglie e Rebecca Loria. 

La terza stagione si apre con un mistero doloroso che Guido non avrebbe mai voluto affrontare. La ricerca di una soluzione si intreccia all’arrivo di nuovi personaggi, come Laura (Serena Iansiti), affascinante e impeccabile, e al ritorno di vecchie conoscenze, tra cui Agata (Beatrice Arnera), da tempo lontana. Quale ruolo avranno accanto al capofamiglia? E quali pretese porteranno nella vita dei Borghi? 

Leggi tutto: 'Buongiorno mamma!' con Raoul Bova, da stasera 17 settembre su Canale 5

Tesla, indagine sulle maniglie: nel mirino i Suv Model Y

17 Settembre 2025
Logo Tesla - (Ipa)

(Adnkronos) - La National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti ha avviato un'indagine sulle denunce secondo cui le maniglie delle portiere dei Suv Model Y di Tesla potrebbero diventare inutilizzabili in determinate condizioni, secondo quanto riportato dai media locali. L'Office of Defects Investigation (Odi) dell'agenzia ha dichiarato di aver ricevuto nove segnalazioni da proprietari che non erano in grado di entrare nei loro veicoli. Nello scenario più comune, i genitori hanno riferito di essere rimasti chiusi fuori dopo essere scesi dall'auto, impossibilitati ad aprire le portiere posteriori per recuperare i propri figli. In quattro casi, i proprietari hanno rotto un finestrino per aprire, secondo l'Odi.  

Un'indagine preliminare ha rilevato che il problema può verificarsi se le serrature elettroniche delle portiere non ricevono una tensione sufficiente dal sistema di batterie del veicolo. L'Odi ha osservato che nessuno dei rapporti indicava la visualizzazione di avvisi di batteria scarica. I veicoli Tesla sono dotati di dispositivi di sblocco manuale delle portiere all'interno, sebbene questi possano essere difficili da raggiungere per i bambini e alcuni proprietari non ne siano a conoscenza.  

Secondo i manuali d'uso Tesla, il ripristino dell'alimentazione delle serrature elettroniche richiede un processo in più fasi che utilizza una fonte di alimentazione esterna. 

Leggi tutto: Tesla, indagine sulle maniglie: nel mirino i Suv Model Y

Chi l'ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari

17 Settembre 2025
Chi l

(Adnkronos) - Stasera, mercoledì 17 settembre, alle 21.20 su Rai 3 va in onda 'Chi l'ha visto?', condotto da Federica Sciarelli, con documenti inediti sulla scomparsa di Elena Vergari. Una lettera anonima indica dove sarebbe stata occultata. La mamma di Ladispoli non si sarebbe allontanata in compagnia di un uomo con la Mercedes, ma sarebbe stata uccisa.  

E poi la scomparsa di Nicola: fa vedere a tutto il paese le foto di una giovane e bella donna. È caduto in una trappola? È da metà agosto che nessuno ha più sue notizie. “Sono una accumulatrice seriale” dice a “Chi l'ha visto?” la donna che ha causato disagio ai condomini costretti a convivere con sacchi di spazzatura. Il programma di Rai 3 aveva risposto alla richiesta di aiuto da parte di alcuni cittadini con una diretta mercoledì scorso. E ora si cerca di risolvere il problema.  

A seguire gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

Leggi tutto: Chi l'ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari

Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"

17 Settembre 2025
Donald e Melania Trump a Londra

(Adnkronos) - Donald Trump in pressing su Volodymyr Zelensky e sull'Europa. Il presidente degli Stati Uniti sbarca nel Regno Unito e manda messaggi a Kiev e ai partner del Vecchio Continente indicando la strada per porre fine alla guerra con la Russia. Trump si rivolge in maniera perentoria al presidente ucraino Zelensky: "Deve andare avanti e fare un accordo" con Vladimir Putin per chiudere il conflitto. Il messaggio verrà ribadito nell'incontro che i due leader avranno la settimana prossima a New York, a margine dell'Assemblea dell'Onu, secondo quanto detto dallo stesso presidente americano. Quindi, ennesimo squillo all''Europa che "deve smettere di comprare petrolio dalla Russia".  

 

In un botta e risposta a distanza, Zelensky ha chiesto a Trump una "posizione chiara" sul pacchetto di sanzioni contro la Russia e sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina 

"L'unico modo per porre fine ai combattimenti - l'obiettivo che Trump continua a ripetere, ndr - è prima di tutto quello di attuare garanzie di sicurezza definite, cosa che è possibile fare solo se Trump è coraggioso", ha sottolineato Zelensky a Sky News, auspicando che il premier britannico Keir Starmer approfondisca i dettagli delle future garanzie di sicurezza degli Stati Uniti per l'Ucraina nei suoi colloqui con Trump durante la visita del Presidente americano in Gran Bretagna, "con una discussione molto specifica" sul tema.  

"Prima di chiudere la guerra, voglio davvero avere tutti gli accordi definiti. Un documento che sia sostenuto dagli Stati Uniti e da tutti i partner europei e perché questo accada abbiamo bisogno che Trump assuma una posizione chiara". Il presidente americano è quindi invitato a fare "i decisi passi personali" necessari "a fermare Putin". "Trump è abbastanza forte per prendere decisioni da solo", ha precisato, intendendo senza dover aspettare che tutti i Paesi Nato - vale a dire Turchia, Slovacchia e Ungheria - smettano di acquistare petrolio russo.  

 

Il terzo protagonista della vicenda, Vlaidmir Putin, intanto si è presentato in mimetica nella regione di Nižnij Novgorod per l'imprimatur alle esercitazioni congiunte tra Russia e Bielorussia. Il presidente ha annunciato che circa 100mila soldati russi hanno preso parte alle manovre iniziate la scorsa settimana con uno scopo puramente difensivo. L'obiettivo è "mettere in pratica tutte le misure necessarie per proteggere la sovranità e l'integrità territoriale in caso di aggressione". 

Il leader del Cremlino ha confermato che la Russia ha mobilitato 41 aree di addestramento, con un totale di 100mila uomini, oltre 330 aerei e circa 250 imbarcazioni. "I piani delle esercitazioni si basano sull'esperienza acquisita durante l'operazione militare speciale", ha affermato Putin, parlando dell'invasione dell'Ucraina.  

 

A completare il quadro della giornata, l'avvertimento dell'ambasciatore russo a Roma, Alexei Paramomov, all'Italia. "La partecipazione dell’Italia a operazioni belliche all’interno di diverse coalizioni antirusse si è sempre conclusa in maniera disastrosa per la sua popolazione. Non sia mai che anche l’attuale sostegno, diretto o indiretto, da parte dell’Italia a operazioni militari contro la Russia nell’ambito della Nato, della 'coalizione dei volenterosi' o di altri formati, si trasformi in una replica della triste esperienza storica", ha scritto Paramomov, in un lungo post su X, nel quale si fa portavoce dello "sconcerto" di Mosca per la reazione della leadership italiana alla "presunta" intrusione di droni russi nello spazio aereo polacco una settimana fa. 

"L’esperienza dimostra che la Russia ha sempre perseguito l’obiettivo di mantenere con l’Italia relazioni amichevoli, costruttive e reciprocamente vantaggiose - ha rivendicato Paramonov - La Russia non ha mai intrapreso alcuna azione volta a scatenare conflitti nei confronti del contemporaneo stato italiano moderno e dei suoi antesignani storici". 

  

Leggi tutto: Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"

Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli

17 Settembre 2025
Mattia Furlani - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Mercoledì da non perdere ai Mondiali di atletica a Tokyo. Oggi, 17 settembre, sono diversi gli azzurri in gara nella rassegna iridata e pronti a lottare per una medaglia in Giappone. Occhi puntati soprattutto su Mattia Furlani, impegnato nella finale del salto in lungo, ma anche sulla stella del salto triplo Andy Diaz, impegnato nelle qualificazioni insieme ad Andrea Della Valle. Ecco il programma delle gare di oggi e dove vedere gli italiani in tv e streaming . 

Ecco gli italiani in gara ai Mondiali di atletica oggi, mercoledì 17 settembre: 

12:05 Salto triplo (maschile), qualificazioni: Andrea Dallavalle, Andy Diaz 

12:30 200 metri (femminile), batterie: Vittoria Fontana, Dalia Kaddari 

13:10 Salto con l’asta (femminile), finale: Roberta Bruni 

13:15 200 metri (maschile), batterie: Fausto Desalu, Filippo Tortu 

13:49 Salto in lungo (maschile), finale: Mattia Furlani 

14:03 400 ostacoli (femminile), semifinali: Ayomide Folorunso, Alice Muraro, Rebecca Sartori 

15:20 1500 metri (maschile), finale: Federico Riva 

I Mondiali di atletica 2025 a Tokyo saranno visibili in diretta su Rai 2, gratis e in chiaro (nella fascia oraria 13-13:30 si passerà su Rai Sport Hd). Gare visibili anche in streaming su Rai Play (gratis) e su Discovery+, Eurosport 1 e Dazn per gli abbonati. 

Leggi tutto: Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli

Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson

16 Settembre 2025
Una veglia per Charlie Kirk

(Adnkronos) - Pena di morte. E' la richiesta del procuratore Jeff Gray per Tyler Robinson, il 22enne accusato dell'omicidio di Charlie Kirk, il 31enne attivista conservatore ucciso nel campus della Utah Valley University. "Presenterò l'atto per richiedere la pena di morte. Non prendo questa decisione alla leggera, è una decisione che ho preso in piena autonomia come procuratore distrettuale, basandomi esclusivamente sulle prove disponibili, sulle circostanze e sulla natura del reato", ha detto Gray. 

Nella prima udienza virtuale, con Robinson collegato dal carcere della contea, il giudice Tony F. Graf ha deciso che il giovane rimarrà detenuto senza cauzione. Il giovane, collegato in video, si è limitato a parlare solo per confermare le proprie generalità e non ha mostrato emozioni. Secondo il Washington Post, Robinson indossava uno speciale giubbotto destinato ad ostacolare eventuali tentativi di suicidio. La prossima udienza è in programma il 29 settembre. 

Robinson è stato formalmente accusato di omicidio aggravato, con due capi d'imputazione per ostruzione della giustizia e gravi lesioni personali provocate da arma da fuoco, due capi d'imputazione per indebite pressioni su testimoni e per un reato violento commesso in presenza di un minore. 

 

Gray ha ricostruito il quadro del delitto, facendo riferimento anche alle tensioni nell'ambito della famiglia del 22enne. La madre del ragazzo, secondo il procuratore, "ha spiegato che nell'ultimo anno Robinson si era orientato maggiormente verso la politica e aveva iniziato ad assumere posizioni più a sinistra, diventando in maniera più rilevante pro-gay e a favore i diritti delle persone transgender". 

Il 22enne "aveva iniziato a frequentare il suo compagno di stanza, un individuo di sesso maschile che stava affrontando la transizione", si legge nei documenti depositati martedì in tribunale. "Ciò ha portato a diverse discussioni con i familiari, ma soprattutto tra Robinson e suo padre, che ha opinioni politiche molto diverse". 

 

"In una conversazione prima della sparatoria, Robinson ha accennato che Charlie Kirk avrebbe tenuto un evento alla UVU", ha ricostruito Gray. "Il 10 settembre 2025, il compagno di stanza ha ricevuto un messaggio da Robinson: 'Lascia perdere, guarda sotto la mia tastiera'. Il compagno di stanza ha guardato sotto la tastiera e ha trovato un biglietto che diceva: 'Beh, ho avuto l'opportunità di eliminare Charlie Kirk e lo farò'. La polizia ha trovato una fotografia di questo biglietto", ha detto Gray. Secondo il procuratore, dopo aver letto il messaggio di Robinson, il compagno di stanza ha risposto: "Cosa? Stai scherzando, vero?". 

Agli atti, anche contatti tra Robinson e il suo partner dopo l'omicidio: "Ne avevo abbastanza del suo odio. Con certi tipi di odio non si può negoziare", ha detto Robinson, secondo i documenti del tribunale, spiegando di aver pianificato l'omicidio "da poco più di una settimana". 

 

"Circa 15 minuti dopo l'inizio dell'evento" nel campus dell'UVU, "il signor Kirk stava rispondendo a una domanda posta sulle sparatorie di massa da parte di persone transgender quando si è sentito uno sparo. Il proiettile ha colpito il signor Kirk al collo. È crollato a terra quasi immediatamente", ha ricostruito il procuratore. "La traiettoria del proiettile è passata molto vicino a diverse altre persone accanto al signor Kirk, tra cui la persona che ha posto la domanda e che si trovava proprio di fronte al signor Kirk. Erano visibili dei bambini vicino al palco, quando il signor Kirk è stato colpito. Kirk è stato trasportato d'urgenza in un ospedale vicino, dove è stato dichiarato morto". 

 

"La sera dell'11 settembre 2025, mentre le forze dell'ordine portavano avanti le indagini, Tyler James Robinson si è recato all'ufficio dello sceriffo della contea di Washington con i suoi genitori e un amico di famiglia per costituirsi", ha affermato il procuratore. Decisivo, per risolvere il caso, l'intervento della mamma del ragazzo. "L'11 settembre 2025, il giorno dopo la sparatoria, la madre di Robinson ha visto la foto dell'assassino al telegiornale e pensò che l'assassino assomigliasse a suo figlio. "La madre di Robinson ha chiamato il figlio e gli ha chiesto dove si trovasse. Lui ha detto che era a casa malato e che era stato a casa malato anche il 10 settembre. La madre di Robinson ha epresso preoccupazione al marito per il fatto che il presunto assassino assomigliasse a Robinson. Il padre di Robinson ha condiviso la preoccupazione". 

Il padre ha contattato Robinson e gli ha chiesto di inviare una foto del suo fucile, ma il giovane non ha risposto. Successivamente, il padre è riuscito a parlare con il ragazzo che "ha lasciato intendere di volersi togliere la vita", ha detto Gray. I genitori di Robinson sono quindi "riusciti a convincerlo a incontrarsi a casa loro". 

Robinson nel colloqui ha lasciato intendere di aver sparato a Charlie Kirk "e ha affermato che non poteva andare in prigione e che voleva solo porre fine a quella storia". Quando al sospettato è stato chiesto perché lo avesse fatto, "Robinson ha spiegato che c'è troppa malvagità e che quell'uomo (riferendosi a Charlie Kirk) diffonde troppo odio", ha detto Gray. 

Leggi tutto: Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson

Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer

16 Settembre 2025
Una veglia per Charlie Kirk

(Adnkronos) - Pena di morte. E' la richiesta del procuratore Jeff Gray per Tyler Robinson, il 22enne accusato dell'omicidio di Charlie Kirk, il 31enne attivista conservatore ucciso nel campus della Utah Valley University. "Presenterò l'atto per richiedere la pena di morte. Non prendo questa decisione alla leggera, è una decisione che ho preso in piena autonomia come procuratore distrettuale, basandomi esclusivamente sulle prove disponibili, sulle circostanze e sulla natura del reato", ha detto Gray. 

Nella prima udienza virtuale, con Robinson collegato dal carcere della contea, il giudice Tony F. Graf ha deciso che il giovane rimarrà detenuto senza cauzione. La prossima udienza è in programma il 29 settembre. 

Robinson è stato formalmente accusato di omicidio aggravato, con due capi d'imputazione per ostruzione della giustizia e gravi lesioni personali provocate da arma da fuoco, due capi d'imputazione per indebite pressioni su testimoni e per un reato violento commesso in presenza di un minore. 

 

Gray ha ricostruito il quadro del delitto, facendo riferimento anche alle tensioni nell'ambito della famiglia del 22enne. La madre del ragazzo, secondo il procuratore, "ha spiegato che nell'ultimo anno Robinson si era orientato maggiormente verso la politica e aveva iniziato ad assumere posizioni più a sinistra, diventando in maniera più rilevante pro-gay e a favore i diritti delle persone transgender". Il 22enne "aveva iniziato a frequentare il suo compagno di stanza, un individuo di sesso maschile che stava affrontando la transizione", si legge nei documenti depositati martedì in tribunale. "Ciò ha portato a diverse discussioni con i familiari, ma soprattutto tra Robinson e suo padre, che ha opinioni politiche molto diverse". 

 

"In una conversazione prima della sparatoria, Robinson ha accennato che Charlie Kirk avrebbe tenuto un evento alla UVU", ha ricostruito Gray. "Il 10 settembre 2025, il compagno di stanza ha ricevuto un messaggio da Robinson: 'Lascia perdere, guarda sotto la mia tastiera'. Il compagno di stanza ha guardato sotto la tastiera e ha trovato un biglietto che diceva: 'Beh, ho avuto l'opportunità di eliminare Charlie Kirk e lo farò'. La polizia ha trovato una fotografia di questo biglietto", ha detto Gray. Secondo il procuratore, dopo aver letto il messaggio di Robinson, il compagno di stanza ha risposto: "Cosa? Stai scherzando, vero?". 

Agli atti, anche contatti tra Robinson e il suo partner dopo l'omicidio: "Ne avevo abbastanza del suo odio. Con certi tipi di odio non si può negoziare", ha detto Robinson, secondo i documenti del tribunale, spiegando di aver pianificato l'omicidio "da poco più di una settimana". 

 

"Circa 15 minuti dopo l'inizio dell'evento" nel campus dell'UVU, "il signor Kirk stava rispondendo a una domanda posta sulle sparatorie di massa da parte di persone transgender quando si è sentito uno sparo. Il proiettile ha colpito il signor Kirk al collo. È crollato a terra quasi immediatamente", ha ricostruito il procuratore. "La traiettoria del proiettile è passata molto vicino a diverse altre persone accanto al signor Kirk, tra cui la persona che ha posto la domanda e che si trovava proprio di fronte al signor Kirk. Erano visibili dei bambini vicino al palco, quando il signor Kirk è stato colpito. Kirk è stato trasportato d'urgenza in un ospedale vicino, dove è stato dichiarato morto". 

 

"La sera dell'11 settembre 2025, mentre le forze dell'ordine portavano avanti le indagini, Tyler James Robinson si è recato all'ufficio dello sceriffo della contea di Washington con i suoi genitori e un amico di famiglia per costituirsi", ha affermato il procuratore. Decisivo, per risolvere il caso, l'intervento della mamma del ragazzo. "L'11 settembre 2025, il giorno dopo la sparatoria, la madre di Robinson ha visto la foto dell'assassino al telegiornale e pensò che l'assassino assomigliasse a suo figlio. "La madre di Robinson ha chiamato il figlio e gli ha chiesto dove si trovasse. Lui ha detto che era a casa malato e che era stato a casa malato anche il 10 settembre. La madre di Robinson ha epresso preoccupazione al marito per il fatto che il presunto assassino assomigliasse a Robinson. Il padre di Robinson ha condiviso la preoccupazione". 

Il padre ha contattato Robinson e gli ha chiesto di inviare una foto del suo fucile, ma il giovane non ha risposto. Successivamente, il padre è riuscito a parlare con il ragazzo che "ha lasciato intendere di volersi togliere la vita", ha detto Gray. I genitori di Robinson sono quindi "riusciti a convincerlo a incontrarsi a casa loro". 

Robinson nel colloqui ha lasciato intendere di aver sparato a Charlie Kirk "e ha affermato che non poteva andare in prigione e che voleva solo porre fine a quella storia". Quando al sospettato è stato chiesto perché lo avesse fatto, "Robinson ha spiegato che c'è troppa malvagità e che quell'uomo (riferendosi a Charlie Kirk) diffonde troppo odio", ha detto Gray. 

Leggi tutto: Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer

Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"

16 Settembre 2025
Chiara Poggi

(Adnkronos) - La suola sarebbe riconducibile a un solo killer, mentre le fotografie non consentirebbero di cambiare la dinamica, ricostruita nella sentenza della Cassazione che ha portato alla condanna in via definitiva a 16 anni di carcere dell'allora fidanzato Alberto Stasi. Sarebbero queste le conclusioni della consulenza Bpa, depositata oggi dal comandante del Ris di Cagliari, il tenente colonnello Andrea Berti, chiamato dalla Procura di Pavia a ricostruire la scena del crimine dell'omicidio di Chiara Poggi, uccisa nella villetta di via Pascoli a Garlasco il 13 agosto 2007.  

L'approfondimento che tiene conto delle traiettorie delle tracce di sangue, immortalate dalle fotografie, scattate a partire dall'ingresso della villetta fino alle scale, dove è stato trovato il corpo della ventiseienne ribadirebbe, in sostanza, quanto affermato dai precedenti periti: sul pavimento della villetta c'è una sola suola 'a pallini', poi, identificata in un'impronta Frau numero 42, taglia compatibile con quella che indossa Stasi.  

Da quanto trapela la consulenza non risulterebbe cruciale e sembrerebbe escludere che abbiano agito due assassini. I carabinieri del Nucleo investigativo di Milano erano entrati nella villetta di via Pascoli lo scorso 9 giugno su richiesta dei pm pavesi Giuliana Rizza, Valentina De Stefano e Stefano Civardi per effettuare misurazioni "con apposita strumentazione tecnica" e procedere "a rilievi fotografici" per certificare lo stato dei luoghi, dove avvenne il delitto ormai 18 anni fa. L'approfondimento, già al centro dei precedenti processi contro Stasi, era durato alcune ore e i militari avevano utilizzato anche un drone per effettuare le misurazioni dall'alto della villetta.  

 

Leggi tutto: Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"

Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere

16 Settembre 2025
Jair Bolsonaro

(Adnkronos) - L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato trasportato d'urgenza in ospedale insieme a una guardia di polizia dopo essersi sentito male mentre era agli arresti domiciliari. Lo ha reso noto suo figlio Flavio. 

Il settantenne Bolsonaro, condannato la scorsa settimana per aver pianificato un colpo di stato fallito, ha avuto "un forte attacco di singhiozzo, vomito e pressione bassa", ha scritto Flavio su X, descrivendo la situazione come "un'emergenza". 

Leggi tutto: Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre

16 Settembre 2025
Superenalotto - Fotogramma

(Adnkronos) - Estratta la combinazione vincente del concorso del Superenalotto oggi 16 settembre. Non è stato centrato nessun '6' né '5+1'. Ci sono invece sei '5' che vincono 27.720,75 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 52.6 milioni di euro. 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

La combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 1, 12, 26, 44, 51, 90. Numero Jolly: 72. Numero SuperStar: 45.  

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre

Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"

16 Settembre 2025
Fedez a La Zanzara

(Adnkronos) - "C'è un giallo che dobbiamo risolvere...". Fedez è ospite di Giuseppe Cruciani a La Zanzara. Nella sede del Sole 24 ore, a quanto pare, nello stesso momento c'è anche Chiara Ferragni, ex moglie di Fedez. "Oggi è venuta qui la signora Ferragni, mi dicono che ora è salita all'ottavo piano dal direttore...", dice Cruciani al termine della lunga intervista del rapper. 

"Veramente? Interrompi tutto, vai su con una telecamera, porta su Fedez, vedi se riesci a rimetterli insieme tra le tante belle cose che fa", interviene David Parenzo Nella vita uno non può pensare di rimettersi con l'ex moglie? "Ah, mai dire mai: a te è capitato?" "No...", replica Cruciani. 

Leggi tutto: Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"

Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione

16 Settembre 2025
 - IpaPolitecnico di Torino

(Adnkronos) - Avrebbe difeso l'Idf durante la lezione al Politecnico di Torino, definendolo "l'esercito più pulito del mondo", e per questo un professore israeliano è stato sospeso. "Appena venuto a conoscenza dell’inaccettabile esternazione, ho disposto, con effetto immediato, l’interruzione del modulo e la sospensione di ogni attività con il docente, che verrà convocato per un chiarimento su quanto avvenuto", ha dichiarato il rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati, a proposito delle dichiarazioni fatte dal docente israeliano Pini Zorea.  

Il professore, proveniente dall’Università di Braude, ha difeso l'Idf nell'ambito della lezione da lui tenuta nell’insegnamento 'Principles of digital image processing and technologies' all’interno del corso di dottorato in Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni. Il corso di dottorato è di esclusiva titolarità del Politecnico di Torino, senza alcuna collaborazione con la Braude University, e prevede anche lezioni erogate da ospiti internazionali (guest lecturer): Pini Zorea è quindi un docente in mobilità didattica nell’ambito del programma Erasmus+ dell’Unione Europea. 

"Il Politecnico, anche attraverso i suoi Organi di Governo - prosegue il rettore - ha da sempre condannato con piena evidenza ogni forma di violenza, ripudiando la guerra ed esprimendo sdegno e riprovazione per il continuo massacro della popolazione civile a Gaza, sollecitando altresì le istituzioni governative e universitarie a impegnarsi fattivamente per raggiungere una situazione di pace. Tale posizione è oggi ancora più forte e risoluta a seguito degli inaccettabili eventi di questi giorni". 

Leggi tutto: Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione

Juve, rimonta Champions: 4-4 con Borussia Dortmund, miracolo nel recupero

16 Settembre 2025
Una fase del match

(Adnkronos) - Juventus pareggia 4-4 con il Borussia Dortmund in un match incredibile oggi 16 settembre a Torino per la prima giornata della Champions League 2025-2026. 

I bianconeri si salvano con 2 gol in pieno recupero in una gara che regala tutti i gol nella ripresa. I tedeschi passano in vantaggio al 52' con Adeyemi, a segno dal limite dell'area per lo 0-1. Replica bianconera al 63' con un meraviglioso destro a giro di Yildiz. Il Borussia rimette la freccia al 65' con Nmecha, a segno sempre da fuori: 1-2. La Juve ribatte colpo su colpo, il neoentrato Vlahovic va a segno al 67' per il 2-2. Al 74', la retroguardia bianconera fa acqua. Yan Couto buca Di Gregorio sul primo palo, 2-3 e break decisivo. I padroni di casa accusano il colpo, nel finale Bensebaini fa centrosu rigore: 2-4. Nel recupero, c'è spazio per la doppietta personale di Vlahovic: 3-4 al 93'. Tutto finito? No, arriva il miracoloso pareggio al 96'. Gol di Kelly, la Juve si salva al fotofinish. 

Nel prossimo impegno di Champions League, la Juve affronterà il Villarreal in trasferta il 1° ottobre. 

Leggi tutto: Juve, rimonta Champions: 4-4 con Borussia Dortmund, miracolo nel recupero

Champions League, Juve-Borussia Dortmund 2-3 - La partita in diretta

16 Settembre 2025
Jonathan David - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Juventus e Borussia Dortmund in campo oggi 16 settembre a Torino per la prima giornata della Champions League 2025-2026. La squadra di Tudor, prima in Serie A, è reduce dal successo al fotofinish contro l'Inter, battuta 4-3 nell'ultimo turno. Juventus-Borussia Dortmund è trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW. 

Nel prossimo impegno di Champions League, la Juve affronterà il Villarreal in trasferta il 1° ottobre. 

Leggi tutto: Champions League, Juve-Borussia Dortmund 2-3 - La partita in diretta

Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-1 - La partita in diretta

16 Settembre 2025
Jonathan David - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Juventus e Borussia Dortmund in campo oggi 16 settembre a Torino per la prima giornata della Champions League 2025-2026. La squadra di Tudor, prima in Serie A, è reduce dal successo al fotofinish contro l'Inter, battuta 4-3 nell'ultimo turno. Juventus-Borussia Dortmund è trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW. 

Nel prossimo impegno di Champions League, la Juve affronterà il Villarreal in trasferta il 1° ottobre. 

Leggi tutto: Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-1 - La partita in diretta

Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-0 - La partita in diretta

16 Settembre 2025
Jonathan David - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Juventus e Borussia Dortmund in campo oggi 16 settembre a Torino per la prima giornata della Champions League 2025-2026. La squadra di Tudor, prima in Serie A, è reduce dal successo al fotofinish contro l'Inter, battuta 4-3 nell'ultimo turno. Juventus-Borussia Dortmund è trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW. 

Nel prossimo impegno di Champions League, la Juve affronterà il Villarreal in trasferta il 1° ottobre. 

Leggi tutto: Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-0 - La partita in diretta

Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta

16 Settembre 2025
Jonathan David - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Champions League e c'è subito un big match per la Juventus. Oggi, martedì 16 settembre, i bianconeri ospitano il Borussia Dortmund all'Allianz Stadium di Torino nella prima giornata della fase campionato della massima competizione europea. La squadra di Tudor, prima in Serie A, è reduce dal successo al fotofinish contro l'Inter, battuta 4-3 nell'ultimo turno. Juventus-Borussia Dortmund è trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW. 

Nel prossimo impegno di Champions League, la Juve affronterà il Villarreal in trasferta il 1° ottobre. 

Leggi tutto: Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta

Altri articoli …

  1. Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"
  2. Alimentazione, meno gas serra e diabete tipo 2, studio rilancia la dieta planetaria
  3. La legge sul fine vita divide l'Aula del Consiglio regionale
  4. Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"
  5. Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale
  6. Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"
  7. Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"
  8. Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"
  9. Medicina, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica
  10. Dermatite bovina, Centro studi agricoli 'indennizzi farsa'
  11. "Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez
  12. Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"
  13. Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie
  14. Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break
  15. Urso, 'col Dpcm Sardegna rilancio per Eurallumina'
  16. Le stelle della Lirica internazionale protagoniste a Cagliari
  17. Milano, abusi su allieve minorenni: arrestato istruttore di equitazione
  18. Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso
  19. Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia
  20. Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro
  21. Oltre 53mila interventi del 118 nei mesi estivi (+ 5%)
  22. 41 bis in Sardegna, Todde 'da Nordio nessuna scelta definitiva'
  23. Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"
  24. Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione
  25. Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine
  26. Coppa Davis, il servizio da ping-pong di Piros diventa l'ace dell'anno
  27. Cultura, nuova mostra de La Galleria Bper 'Il tempo della scrittura'
  28. Garlasco, da relazione Ris non emergerebbe secondo omicida
  29. Noi camminiamo in Sardegna, Regione scommette sul turismo lento
  30. Abusivismo, in Sardegna 26mila 'fantasmi' delle professioni
  31. Sfida tra 75 giovani per inventare la mobilità del futuro
  32. Meteo, caldo anomalo con picchi di 34° fino al prossimo fine settimana
  33. Ambiente, 'se malato influisce sul software del Dna', appello medici per proteggere bimbi
  34. Addio a Robert Redford: vita e carriera tra film iconici e premi Oscar
  35. La protesta degli oss precari, 'perché questa ingiustizia?'
  36. Maione nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Sassari
  37. Incidente in Tanzania, morte alcune suore. Farnesina: "Tra loro un'italiana"
  38. Spagna, vola il Pil: +2,7% nel 2025, oltre 3-4 volte più alto dei partner Ue
  39. Laura Pausini confessa: "Dopo aver venduto milioni di dischi sono rimasta senza niente"
  40. Da Trump a Meryl Streep a Stephen King, il mondo piange Robert Redford
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it