Test ai passeggeri in partenza per la
Sardegna dagli aeroporti lombardi. Via alla manifestazione di
interesse finalizzata all’individuazione di potenziali operatori
economici per lo svolgimento dei servizi di screening per la
prevenzione del contagio da virus SARS COV 2 dei viaggiatori in
partenza per la Sardegna da Milano Malpensa, Milano Linate e
Bergamo Orio al Serio. La procedura viene avviata in attesa della
definizione degli accordi istituzionali tra la Regione Sardegna e
la Lombardia. Solinas l’aveva annunciato qualche giorno fa. E ora
la macchina si è messa in moto.Nello specifico il servizio riguarderà
l’esecuzione di test rapidi antigenici di ultima generazione che
abbiano i come requisiti minimi di performance : almeno il 90% di
sensibilità e il 97% di specificità. Del risultato del test antigenico dovrà
essere rilasciata un’apposita certificazione all’interessato. In
caso di positività al test antigenico, dovrà essere immediatamente
proposta l’effettuazione di test molecolare (il cui risultato dovrà
essere comunicato all’interessato entro 12 ore dalla sua
effettuazione), rilasciando apposita attestazione
dell’esito.Il servizio dovrà
essere effettuato presso gli Aeroporti Milano Malpensa, Milano
Linate e Bergamo Orio al Serio per 6 mesi a partire
dall’affidamento. Saranno potenziali fruitori del servizio tutti i
viaggiatori in partenza dagli scali lombardi verso la Sardegna,
senza distinzione di orario o compagnia Aerea. Il servizio prevede
l’effettuazione del tampone rapido antigenico su base volontaria.
Per garantire la partenza puntuale del volo, la ditta
aggiudicataria dovrà garantire la possibilità di effettuare il test
a partire da 3 ore prima l’orario di ciascuna partenza. Il test
potrà essere effettuato previa esibizione del biglietto aereo per
la Sardegna prenotato per quella stessa giornata. Il servizio dovrà
essere erogato da personale sanitario qualificato (medici,
infermieri o assistenti sanitari) in possesso di adeguata
esperienza in materia. Prima dell’esecuzione del tampone, il
viaggiatore dovrà essere registrato su un’apposita piattaforma
informatica, allo scopo di tracciare l’esito del test. Il servizio
verrà remunerato attraverso il riconoscimento di un importo
forfetario per ciascun test antigenico effettuato, l’importo dovrà
essere comprensivo anche di eventuale effettuazione di test
molecolare.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.