Villacidro – Insulti e bestemmie durante il consiglio comunale
online: amministratori sotto attacco dei troll. Il vice sindaco
Spano: “Abbiamo scelto di sottoporci a tutte le domande che
l’opposizione ritiene opportuno fare, anche a costo di fare, a ogni
consiglio comunale, tre ore di tiro al piccione”.L’ordine del
giorno è passato quasi in secondo piano, ieri, durante la seduta
del consiglio comunale: volgarità di ogni genere sono comparse in
video fino a costringere l’assemblea a interrompere i lavori.“Siamo
al termine di un mandato molto pesante – scrive la sindaca Marta
Cabriolu nella sua pagina Facebook – che ci ha visti impegnati ogni
giorno a rincorrere emergenze e problemi di ogni genere. Un mandato
trascorso sempre sotto la giusta lente di ingrandimento da parte
dei cittadini. Tuttavia, un mandato in cui non sono mai mancati i
cecchini pronti a sparare dai muretti a secco!Ci sta! Fermo
restando che esistano comunque limiti di educazione e rispetto
reciproco, questa è la democrazia, questo è il gioco delle parti,
questa è la trasparenza: essere sempre disponibili e non avere
nulla da nascondere ci ha messo nelle condizioni di poter andare
avanti, con tutte le difficoltà del periodo storico in cui viviamo,
anche facendo degli errori, ma lavorando sempre per il bene del
nostro paese e dei nostri concittadini.Continueremo così, fino alla
fine, con buona pace di troll, detrattori e cecchini”.“Oggi la
democrazia a Villacidro ha toccato il livello più basso da quando
esiste”Comunica il vice sindaco Giovanni Spano “abbiamo subito un
indegno attacco troll, ovvero di persone fasulle, prezzolate, il
cui unico scopo è stato quello di arrecare disturbo e irritazione,
su precisa indicazione di un mandante, che hanno disturbato
l’assemblea con bestemmie e insulti di ogni genere rivolti agli
amministratori, fino a costringere l’assemblea a interrompere i
lavori”.“Il sistema informatico del comune di Villacidro è
blindato. Davvero blindato. Non passa un pelo, che non sia vagliato
nei minimi dettagli. Il discorso è che un consiglio comunale, per
legge e per definizione deve essere aperto a tutti.Il comune di
Villacidro possiede tutte le tecnologie necessarie per difendersi
sotto il profilo informatico. È che, molto semplicemente, in un
consiglio comunale non ci dobbiamo difendere da nessuno. Perché un
consiglio comunale deve essere aperto e partecipato da tutti, con i
limiti e le misure che ci sono stati impartiti dalla buona
educazione, che ciascuno di noi ha ricevuto, ma non tutti,
evidentemente, hanno recepito. Ed è questo che dobbiamo combattere:
la maleducazione, l’ignoranza, la piccolezza e l’ottusaggine di
certa gente!Dal momento in cui le persone sono civili – e io voglio
continuare a credere che le persone del mio paese siano persone
civili, e che del mio vicino io mi posso e mi devo fidare – non
abbiamo nessuna ragione per doverci difendere da chicchessia, in un
consiglio comunale: siamo lì, seduti su quei banchi, per rispondere
ai cittadini del nostro operato. Abbiamo scelto di sottoporci a
tutte le domande che l’opposizione ritiene opportuno fare, anche a
costo di fare, a ogni consiglio comunale, tre ore di tiro al
piccione”.
La piattaforma utilizzata dal comune “è assolutamente valida,
semplicissima da utilizzare e alla quale tutti quanti noi, compresi
i cittadini, sono abituati. Oltretutto, nelle condizioni attuali,
questa piattaforma costa alle casse del Comune la “spropositata”
cifra di zero euro. Che motivo ci sarebbe per passare a un’altra
piattaforma? Problemi di sicurezza?!Ma da che cosa ci dobbiamo
difendere, dai nostri stessi cittadini?Mi batterò con tutte le mie
forze perché questa piattaforma, o qualunque altra piattaforma
libera, fondata sul libero scambio di idee e opinioni, sulla
fiducia e sul rispetto reciproco continui ad essere utilizzata per
le sedute del consiglio comunale di Villacidro”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.