Giuseppe Mameli responsabile del laboratorio Covid del San
Francesco di Nuoro a Radio CASTEDDU: “Diverse mutazioni anche nei
pazienti sardi. Ci siamo occupati come laboratorio diagnostico
nella zona del nuorese, dell’ogliastra dello studio delle varianti.
Da quando è iniziata la pandemia, finora abbiamo fatto 150 sequenze
del virus. Innanzitutto, prima, era per questioni di ricerca che
hanno evidenziato che il virus stava mutando. C’erano diverse
mutazioni che sopraggiungevano anche nei pazienti sardi e,
successivamente, anche grazie alla collaborazione di Sassari,
i controlli stanno evidenziando che ci sono diversi focolai
dove c’è la variante inglese. Fondamentalmente si può dire che è un
virus maggiormente infettivo perché persiste maggiormente come
replicazione all’interno delle persone. Questo virus sta
diventando, in questo momento, sempre più preponderante rispetto
alle varianti che abbiamo trovato precedentemente. Fondamentalmente
nella zona di Nuoro e dei paesi limitrofi ci sono diversi focolai
con questa variante che dobbiamo monitorare e circoscrivere.Questo
virus non sembra che produca una maggiore mortalità del virus
precedente, il problema maggiore è l’incisività del virus:
più persone che si infettano, più ricoveri in ospedale e più
morti. Stiamo andando a ritroso dei campioni che abbiamo
e probabilmente il virus della variante inglese già circolava
da prima. La cosa importante è arginare i focolai”.Risentite qui
l’intervista a Giuseppe Mameli del direttore Jacopo Norfo e di
Paolo Rapeanu
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/338374440862378/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.