Riconosciuti come “fragili” dal
Ministero della Salute ma non dalla Regione Sardegna. Esplode la
rabbia dei diabetici sardi. C’è una lettera, durissima, inviata dal
presidente della onlus Diabete Italia, Stefano Nervo, al premier
Draghi, al generale Figliuolo e ai ministri Roberto Speranza e
Mariastella Gelmini: “Vogliamo segnalare con la presente che il
piano vaccinazioni così come da voi redatto risulta inapplicato in
molte realtà regionali. Urge inoltre segnalare che alcune regioni
non stanno applicando le disposizioni contenute nel citato
documento, mentre altre stanno cominciando solo ora a vaccinare le
categorie dei pazienti fragili anteponendo altre priorità. In
particolare”, si legge nella nota, “vogliamo portare alla vostra
attenzione una situazione intollerabile. La Regione Sardegna ha
addirittura modificato arbitrariamente i criteri relativi alle
fragilità eliminando ufficialmente (con riferimenti riportati anche
sui siti e documenti istituzionali) tutte le persone con diabete
dalle liste motivando tale decisione con una singolare
interpretazione circa la necessità di riscontrare un ‘danno
d’organo’ preesistente che limiterebbe il diritto alla vaccinazione
a pochi casi”. “Questo,
oltre a non rispettare le definizioni indicate esplicitamente in
tabella 1, pagina 8 del piano, pone a serio rischio la salute di
tutte le persone con diabete che si vedono escluse dalla
possibilità di accedere alla vaccinazione. Vi chiediamo di
intervenire prontamente per evitare che questa scelta, che non
trova alcuna giustificazione clinica, possa costituire un grave
precedente seguito da altre Regioni. In generale riteniamo
inaccettabile che l’applicazione dei criteri disposti dal piano
vaccinale non sia equa sul territorio nazionale e vi invitiamo a
sollecitare un immediato riallineamento alle regioni che non
rispettano le disposizioni nazionali”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.