File interminabili e assembramenti fuori dalla Fiera in
attesa di essere vaccinati. A Radio CASTEDDU, Giampaolo Ligia, 74
anni, medico specialista in malattie dell’apparato respiratorio:
“Serve più organizzazione”. “La mia lamentela spero possa servire
affinché si corregga e si migliori la situazione che ho constatato
sabato scorso e che, da notizie che ho raccolto, è caduto
anche il giorno precedente e, forse, anche altri giorni. Mi
riferisco alla vaccinazione di massa che si sta effettuando alla
fiera: ho assistito a un qualcosa di incivile. Ero solo un
accompagnatore, perché sono già vaccinato, e si trattava
della vaccinazione di una popolazione over 75, quindi persone non
più giovanissime, che sono state convocate con appuntamenti assurdi
e ridicoli. Nel caso di mia moglie, lei è stata convocata per le
17,05, siamo arrivati con qualche minuto di anticipo come richiesto
e abbiamo trovato una fila di un chilometro dove le persone erano
ammassate senza alcun rispetto delle distanze e al freddo per più
di 2 ore e mezzo. Inoltre tutte quelle persone non vaccinate erano
a stretto contatto tra loro e nessun controllo c’era al di fuori
della fiera. L’ingresso nel recinto è avvenuto alle 19:15, il tutto
si è concluso alle 20.È impensabile che chi organizza non tenga
conto di una cosa di questo genere, bisogna farlo per fascia
oraria: se si da appuntamento ad un gruppo alle 17, si deve far
entrare il gruppo delle 17 e così via. Invece si è permesso che ci
fosse di tutto e di più: c’era gente che aveva appuntamento due
giorni dopo, gente che è andata tre ore prima. All’interno,
invece, abbiamo trovato, tutto sommato, una buona
organizzazione”.Risentite qui l’intervista di Paolo Rapeanu e Gigi
Garau
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/798893574376429/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.