Un’operazione “di marketing”, per riportare l’Isola ai numeri degli
anni scorsi, da maggio a ottobre, per quanto riguarda i turisti che
scelgono l’Isola per le proprie vacanze. Il presidente della
Regione Christian Solinas propone, un’altra volta, la
certificazione per chiunque arrivi nell’Isola. E gli agenti di
viaggio sardi incrociano le dita e, con lo “spettro” di possibili
prenotazioni in calo, lanciano una proposta-fotocopia a quella già
realizzata dalla Sicilia: “I turisti devono fare il tampone prima
di venire in Sardegna? Allora la Regione deve regalargli una notte
in albergo. In Sicilia, ogni tre notti, una è a costo zero:
facciamolo anche noi”, dice Gian Mario Pileri della Fiavet: “No
alle escursioni in regalo, non hanno funzionato. Si può anche
pensare a rimborsare gli albergatori del costo stesso del tampone.
Sessanta euro stornati da pagamento dell’Imu”, prosegue il numero
uno sardo dell’associazione degli agenti di viaggio.“Credo che
Solinas riuscirà ad ottenere ciò che chiede, l’importante è avere
certezze e non incertezze. Ormai, per viaggiare in tutto il mondo
bisogna fare un test almeno 72 ore prima della partenza. La Sicilia
ha tirato fuori una legge straordinaria, regalando ogni tot di
giorni una notte in albergo gratis. Così facendo, abbattiamo in
automatico il costo del tampone al quale deve sottoporsi ogni
turista”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.