“Domani manifesteremo davanti al Comune a sostegno dell’assessora
Paola Piroddi, rimossa in maniera vergognosa dal sindaco di
Cagliari”. A dirlo è la presidentessa sarda della Leidaa, Anna Rita
Salaris, in prima linea da anni per garantire i diritti di tutti
gli animali. La decisione di silurare la titolare della Cultura al
Comune di Cagliari, sin dal primo giorno molto attiva nel settore
della tutela degli animali, insomma, non è andata giù nè alla
Salaris nè a molti altri animalisti. Per la scelta in sè, certo, e
anche per i tempi: la Piroddi ha ricevuto il benservito mentre si
trovava al parco di Terramaini per un sopralluogo dopo che un gatto
era stato sbranato da un cane. ““È veramente inaccettabile che un
assessore che lavora, che da risposte concrete ed i fatti parlano,
venga rimosso per le solite questioni politiche. Noi animalisti non
possiamo che esprimere il nostro grazie all’assessora Paola Piroddi
per tutto ciò che ha fatto per gli animali, soprattutto i più
sfortunati, dimenticati ed abbandonati. Non era mai successo prima
che il comune di Cagliari stanziasse cifre importanti soprattutto
per le sterilizzazioni dei gatti delle colonie, ferme da decenni!
Non era mai successo che un assessore venisse con noi, per
strada, a controllare le condizioni di salute degli animali, a
posizionare le cucce, a far ripulire le zone dove stanziano gli
animali! Quanti assessori hanno privilegiato gli animali, gli spazi
verdi, i giochi per i bambini, i parchi, la sicurezza negli
stessi, la piantumazione che ha coinvolto tanti e tanti bambini, le
manifestazioni all’aperto per le associazioni animaliste, la
cultura, questa ormai sconosciuta. Quanti incontri con gli artisti
sardi? Quante inaugurazioni di mostre finora erano state fatte?
Quanti incontri con altre culture presenti nel territorio? È
veramente vergognoso che tutto ciò non sia bastato, a chi non ha
mai proposto o fatto qualcosa per la città di Cagliari”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.