Dramma in un bar di Isili, nel centralissimo Corso Vittorio.
Graziano Muscu, 46 anni, titolare del locale, è morto stroncato da
un infarto verso mezzogiorno e mezzo. Inutili, purtroppo, i
soccorsi. L’uomo si è accasciato dentro il suo bar e il suo cuore
non ha più ripreso a battere. Lascia la moglie, Simona Stagno, e
due figli. Muscu era stato tra i primi isilesi positivi al
Coronavirus ed era riuscito a sconfiggerlo dopo una lunga e dura
battaglia. Oggi, il dramma, e una giovane vita che si spezza. Tutta
Isili è sotto choc: Graziano Muscu era benvoluto da tutti.
Lavoratore, padre di famiglia e amante del calcio. A ricordarlo,
con la voce rotta dalla commozione e dall’incredulità, è il sindaco
Luca Pilia: “Avevo provato a chiamarlo qualche minuto prima che gli
venisse l’infarto, sono sconvolto, così come tutti i miei
concittadini”, spiega Pilia.“Graziano, con la sua famiglia, erano
stati tra i primi a essere risultati positivi al Coronavirus. La
sua morte è una tragedia che ci lascia davvero senza fiato e senza
parole, tutta la comunità è molto scossa. Graziano giocava a
calcio, insieme a me, nella squadra di calcio degli over 40 di
Isili. I funerali saranno domani pomeriggio”. Lo ricorda, con un
post molto toccante su Facebook, anche la consigliera comunale
Erica Faedda: “Ci sono momenti in cui viene meno la forza, mancano
le parole che invece lasciano il posto solo alle lacrime. In un
soffio tutto cambia. Non ho parole. Mi chiedo solo per quale motivo
la vita sia così ingiusta. E non ho risposte. Non ne avrò mai. I
miei compleanni saranno sempre tristi da oggi, perché il mio
pensiero andrà a te. Ciao Graziano. Per me sei stato un esempio,
per la tua forza d’animo e per la tua voglia di farcela sempre e
comunque!”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.